Storia
1 Confe| squillo al campanello della porta di casa. Chi poteva essere
2 Confe| riaddormentato, apersi di nuovo la porta. Nessuno! Chiesi nel buio: «
3 Confe| corridoio, chiusa a chiave una porta, si allontanò canticchiando,
4 Confe| mentre Claudio anche quella porta riapriva col semplice appoggio
5 Confe| incontrare lo squarcio della porta. Nulla: prima a destra poi
6 Confe| per trovarmi con lui sulla porta dell'ospedale, all'ingresso
7 Caval| Aragona, consegnarlo sulla porta a chi l'aspettava e lasciarlo
8 Caval| e lasciarlo lí, e sulla porta, dal personaggio medesimo
9 Caval| risponde: proibizione assoluta, porta di ferro per lui e per gli
10 Caval| massimo silenzio, bussate alla porta in nome della legge, e senza
11 Caval| vettura già pronta alla porta, mandato a spasso il suo
12 Caval| Il signor duca uscí dalla porta grande, senza cappello,
13 Caval| respiro? questo vento che ci porta via?~Ci porta via, don Pellegrino
14 Caval| vento che ci porta via?~Ci porta via, don Pellegrino sente
15 Invit| volgeva irritato verso la porta, ecco Regesta avventarglisi
16 Invit| e nello sconquasso della porta che cedeva a un urto violento,
17 Invit| consigliato di sfondarci la porta, visto che nessuno di noi
18 Invit| domandare aiuto... e sforzata la porta, l'aveva vista, Alma...
19 Invit| furono in cima alla scala: la porta era socchiusa, nella seconda
20 Pante| pantera~ ~- Abbattete la porta! - gridò ai suoi giannizzeri
21 Pante| d'ottone appiccicata alla porta: B.N. Tschernyschewskij.
22 Pante| allontanandosi qualche momento dalla porta per ritornare poco dopo,
23 Pante| madre: il campanello alla porta c'è, suoneremo e chi ci
24 Pante| a tentare di sforzar la porta... tempo perso! Penelope
25 Pante| parlano.~ ~Abbattete la porta! - gridò nuovamente il delegato
26 Pante| tenendosi indietro. Abbattere la porta voleva dire trovarsi subito
27 Pante| battente della famigerata porta si spalancò e apparve sul
|