Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pista 1
pistola 2
pitone 1
piú 192
piuoli 1
piuttosto 13
placida 1
Frequenza    [«  »]
232 da
226 una
202 del
192 piú
184 i
176 della
152 con
Gaspare Invrea, alias Remigio Zena
Confessione postuma

IntraText - Concordanze

piú

    Storia
1 Confe| strani, poiché altro vocabolo piú significativo in questo 2 Confe| giovinezza. O Signore, non c'era piú dunque per lei speranza 3 Confe| sarebbe stato concesso mai piú, per tutta l'eternità, se 4 Confe| squillo risuonò nel silenzio, piú acuto del primo ed altrettanto 5 Confe| avessi potuto sospettare la piú strana delle rassomiglianze 6 Confe| Atterrito, non dubitando piú che fosse stato colto da 7 Confe| guinzaglio, sebbene non piú sotto l'immediata impressione 8 Confe| inconcepibile astrazione mentale, piú~del freddo e piú del mistero 9 Confe| mentale, piú~del freddo e piú del mistero onde ero trascinato 10 Confe| giunti a un crocicchio poco piú largo di questa stanza, 11 Confe| veramente io lo seguissi. Piú ora ci penso, meno so rendermi 12 Confe| traversando un altro andito piú lungo e chiaro del primo, 13 Confe| mie dita or non sentivano piú il ruvido intonaco sulla 14 Confe| trapelare goccia di barlume, piú opaca e piú densa che se 15 Confe| di barlume, piú opaca e piú densa che se fosse stata 16 Confe| appoggiata ai vetri, non vidi piú nulla. Nel voltarmi rividi 17 Confe| di guardarla in faccia e piú ancora di sapere finalmente 18 Confe| bianca, bianca, cerea, piú bianca pel contrasto dei 19 Confe| sue pupille non mi videro piú, le sue labbra non mi parlarono 20 Confe| labbra non mi parlarono piú, il suo corpo si irrigidí 21 Confe| irrigidí un'altra volta. Piú nulla. Claudio, che avevo 22 Confe| al letto degli ammalati piú gravi nell'uno e nell'altro 23 Caval| smania e la febbre, tanto piú si acuisce quanto meno riescono 24 Caval| barlume ottenuto che ad altri piú esperti e sagaci di voi 25 Caval| chi conosce per pratica piú d'una carta o due dell'atlante 26 Caval| Floréal è minuscolo, niente piú d'un gingillo, e quindi 27 Caval| balbetta, non saprei dire se piú atterrito dalla mia improvvisa 28 Caval| suburbio dei Porrazzi, anzi piú in , in campagna quasi 29 Caval| dozzina circa, ora uno di piú, ora uno di meno. Grazie 30 Caval| chiami e di non averlo mai piú visto né in corpo né in 31 Caval| quasi quasi meno furfante o piú ingenuo del presumibile 32 Caval| sia, trovandone la chiave, piú che al mio piccolo interesse 33 Caval| d'un'inchiesta, ma perché piú ancora che dall'anomalia 34 Caval| chiaroveggenze?~Non mi chieda di piú, ho vuotato il sacco e se 35 Caval| ritorno martedí mattina, o al piú tardi, mercoledí, e se dobbiamo 36 Caval| ma di mostrarmi con lui piú che indulgente, pigliarlo 37 Caval| ricomparirà al poggiuolo, e tanto piú solenne cotesta regalía 38 Caval| solenne cotesta regalía quanto piú prossima sarà la ricomparsa».~ ~ 39 Caval| di malvagità, egli avesse piú il suo tornaconto a spifferare 40 Caval| dunque del losco: ragion di piú per esser guardinghi; siamo 41 Caval| appartenga, e se ora non è piú magazzino di legname com' 42 Caval| la sua permanenza molto piú di quanto aveva preveduto, 43 Caval| soci del Casino Gerace, piú o meno assidui frequentatori 44 Caval| fornivano ragguagli assai piú diffusi e magniloquenti, 45 Caval| del dito mignolo; cosí i piú maligni e i piú temerari, 46 Caval| cosí i piú maligni e i piú temerari, le piú invidiose 47 Caval| maligni e i piú temerari, le piú invidiose e le piú viperee 48 Caval| temerari, le piú invidiose e le piú viperee non avrebbero osato 49 Caval| conosciuta e fatta sposa piú per reciproco innamoramento 50 Caval| ahimè! non nominatemi piú quella donna... i suoi occhi 51 Caval| con la quale, sempre sola, piú volte s'era imbattuto per 52 Caval| cocchiere della duchessa il piú bel diamante sfaccettato 53 Caval| che fosse bianca di pelle, piú bianca d'una tazza di crema, 54 Caval| specie di Sicilia, però molto piú grande: Messina, per esempio, 55 Caval| tutta da una nuova energia piú forte d'ogni titubanza, 56 Caval| niente egli si stimava il piú abile e il piú destro funzionario 57 Caval| stimava il piú abile e il piú destro funzionario tra quanti 58 Caval| saper uscire con onore dai piú intricati laberinti, e anche 59 Caval| nelle vene: non potendo piú combattere per la conquista, 60 Caval| chimera.~ ~III~ ~In massima, piú che si può, nelle operazioni 61 Caval| chiesa il passo è breve; piú probabilmente si apre sulla 62 Caval| una spinta, una seconda piú vigorosa, e l'uscio cede.~ 63 Caval| abbastanza per non aver piú altro coraggio se non quello 64 Caval| osso del collo per scendere piú presto la scaletta e trovarsi 65 Caval| alla bocca dello stomaco, piú crudele d'una morsa di ferro, 66 Caval| approssimandosi il momento, assai piú che dalla paura dei fantasmi 67 Caval| mandato a spasso il suo piú fido aiutante che doveva 68 Caval| vascelli e non combattere piú.~Ma la risoluzione eroica 69 Caval| intermittenze del libero arbitrio la piú misteriosa? Affrettando 70 Caval| da Santa Maria per tornar piú tardi a riprendere i loro 71 Caval| sfuggire pure usando la piú cauta scaltrezza, se quella 72 Caval| barlume e via via farsi piú intenso e piú chiaro, finché, 73 Caval| via farsi piú intenso e piú chiaro, finché, sul pianerottolo, 74 Caval| discreta. Non si affacciò: piú del ribrezzo che gli serpeggiava 75 Caval| nel sancta sanctorum che piú frequenti torcie illuminavano 76 Caval| figure di donne ancora piú strane, segaligne o formose, 77 Caval| d'averla già intravista piú d'una volta.~Quand'egli, 78 Caval| pratiche dell'occultismo piú remoto, lussurie, incantesimi, 79 Caval| Cerinto, asserisce con la piú placida sicurezza che subito 80 Caval| fantasia dei poeti; diventano piú terrificanti man mano che 81 Caval| loro Antifonari e quando piú tardi Agobardo la declama 82 Caval| Ed ecco che non si parla piú d'Anticristo, Erodiade ha 83 Caval| istinti della bestia: non ha piú timore d'essere veduto né 84 Caval| nel sonno non gli diede piú pace né tregua con la perpetua 85 Caval| insospettabile che pareva piú bianca d'ogni terrestre 86 Caval| con la mala femmina, tanto piú bramata quanto piú fugace 87 Caval| tanto piú bramata quanto piú fugace era stata l'apparizione 88 Caval| era stata l'apparizione e piú terribile lo sgomento d' 89 Caval| non fosse materia assai piú di tristezza che di ilarità, 90 Caval| l'uomo era a Napoli, e piú tardi si sarebbe provvisto; 91 Caval| sospetti nell'individuo piú pastafrolla del genere umano, 92 Caval| tornare al villino dopo piú d'un'ora, i trenta o quaranta 93 Caval| sacre cavalcate non parlarne piú fino all'altro inverno, 94 Caval| misteri simbolici, molto piú grandi di quelli del nostro 95 Caval| improvvisata d'un secondo ritorno piú disastroso del primo questa 96 Caval| un grido solo di stupore, piú sbigottito che incredulo. 97 Caval| largo e i rari increduli piú caparbi, il principe di 98 Caval| duchessa Lascaris ora non è piú che Gladys, vittima della 99 Caval| un altro sacrifizio, il piú disperato, lasciando nei 100 Caval| agnelle bianche, ragione di piú perché in tale unanime concordia 101 Caval| per la sua dignità assai piú grave sarebbe stata l'offesa 102 Caval| della moglie; come assai piú ignominiosa la sua sventura 103 Caval| tempi, non lo capiscono piú. Del resto, un Commissario 104 Caval| Nicola Cardamomo nessuno l'ha piú visto a Palermo, quale spirito 105 Caval| seppellire nella caverna piú scura dei vostri ricordi? 106 Caval| professionale vuol essere piú o meno rispettato secondo 107 Caval| curiosità, le voci si fecero piú ardite, a poco a poco crebbero 108 Caval| ubbriacatura, aperti gli occhi a piú serena coscienza, non tanto 109 Caval| imbeccato, si ostinava nella piú scettica incredulità adombrando 110 Caval| Pellegrino non si sentiva piú sotto la vigilanza d'un 111 Caval| terrore; questa volta non era piú come sul principio l'uomo 112 Caval| dente o ganascia, anche le piú proterve si arresero allo 113 Caval| questo era il colpo gobbo e piú da temere, che se li avesse 114 Caval| dov'ella si celava, dai piú non erano stati afferrati; 115 Caval| la vampata incendiaria, i piú crollarono il capo e ghignarono, 116 Caval| di salvataggio della non piú illibata colomba; ma ciò 117 Caval| un corpo di reato assai piú importante d'un braciere 118 Caval| esterrefatti dallo spavento, e piú d'uno cadere in deliquio; 119 Caval| dei giovani tra essi, e a piú d'uno, quando s'imbarcò, 120 Caval| alla testa non si discerne piú dalle compagne ed egli non 121 Caval| compagne ed egli non vede piú che dei corpi: di tratto 122 Caval| ostacolo: subito però ripiglia piú vertiginosa di prima. Volano 123 Caval| abbiamo visto in cima? Dura piú ogni lampo dell'intervallo 124 Caval| fianchi? Le luci non sono piú cosí chiare. Una testa troncata!? 125 Caval| dovrebbero non contener piú sangue e ne versano a fiotti, 126 Caval| cercarlo: non lo trova; piú tardi, lo cercano tutti: 127 Invit| c'era da scommettere che piú d'uno sarebbe venuto una 128 Invit| discussioni non finivano piú, e quantunque io non voglia 129 Invit| nello stato di sonnambulismo piú o meno accertato e cogli 130 Invit| accertato e cogli occhi bendati piú o meno, suonava sul pianoforte 131 Invit| richiesta generale, e assai piú degli esperimenti ipnotici, 132 Invit| sia, sfido! non saremmo piú noi se durante gli esperimenti, 133 Invit| prima di tutto, e quel che piú monta, per la sua compagna, 134 Invit| i baffi, eccolo arrivare piú che mai ilare e disinvolto, 135 Invit| festività dei commensali, piú d'uno vorrebbe metterlo 136 Invit| glaciale degli anfitrioni che piú presto si fosse sciolta 137 Invit| tutte occupazioni assai piú importanti; ciò non toglie 138 Invit| invocano in un avvenire piú o meno remoto la lanterna 139 Invit| una sequela d'altri fatti piú meravigliosi, interpolata 140 Invit| accennavano a brancolare, chi piú chi meno, deposto il broncio 141 Invit| obbiettava ricalcitrante, chi piú modesto, non celando la 142 Invit| al mondo degli amici, i piú sinceri e i piú entusiasti 143 Invit| amici, i piú sinceri e i piú entusiasti si trovavano 144 Invit| ribelle di volontà, Regesta, piú debole, si era dato per 145 Invit| traduce e non si rammenta piú, né tristi né liete.~Quanto 146 Invit| raddoppiavano i colpi e sempre piú affannosa la voce di Rocca 147 Invit| persuasi? peccato che sul piú bello le nostre esperienze 148 Invit| preparavano altri fenomeni ancora piú strani... - a proposito, 149 Invit| operazione, non si volge piú verso il paziente. Andò 150 Invit| dei migliori soggetti, dei piú obbedienti che il caso m' 151 Invit| imprescindibile di non rammentarsi piú nulla. - E di quest'altra 152 Invit| avete visto nulla e siete il piú pallido?~ ~Uscirono tutti 153 Invit| suoi compagni che gli era piú vicino e lo tenne indietro 154 Invit| invetrati... non parla piú, non risponde... credeva 155 Invit| della morte! non tornava piú in sé; gli pareva, a lui, 156 Invit| che il polso non battesse piú... non batteva piú il polso, 157 Invit| battesse piú... non batteva piú il polso, il cuore non batteva 158 Invit| polso, il cuore non batteva piú... morta! morta a tradimento! 159 Pante| storpiato, mutilato anzi il piú delle volte espresso alla 160 Pante| uscivano dalle supposizioni piú o meno verosimili - questa 161 Pante| per ritornare poco dopo, piú inferocito che mai, a battere 162 Pante| erano consumati tutti, e piú morte che vive, chiamano 163 Pante| purtroppo, era rientrato piú presto del solito, anzi 164 Pante| ringhio feroce, e che tanto piú si figuravano spaventosamente 165 Pante| spaventosamente terribile quanto piú seri e mordaci erano i commentari 166 Pante| cieco per guadagnare l'uscio piú vicino: Misericordia! era 167 Pante| ancora illuminata. Solo piú tardi, molto piú tardi e 168 Pante| illuminata. Solo piú tardi, molto piú tardi e quando le prime 169 Pante| il fantaccino non c'era piú e d'andarsene avrà avuto 170 Pante| Lombroso.~ ~Non parliamone piú.~Ancora vestito di tutto 171 Pante| arde questa lampada non ha piú petrolio; pigliateli dove 172 Pante| non vi fidate: niente di piú facile che all'improvviso, 173 Pante| sapeva a memoria le opere dei piú insigni naturalisti moderni, 174 Pante| conclusioni avrebbero avuto piú tardi dimostrazione e conferma, 175 Pante| frattanto non potevano essere piú categoriche: la morte era 176 Pante| darti qualche cosa? non ho piú che il mio sangue. Altre 177 Pante| ti ho dato tutto, non ho piú che il mio sangue».~È un 178 Pante| somministrato un esempio di piú del delirio mistico in questo 179 Pante| e non dimenticheremo mai piú, ci assale un brivido di 180 Pante| altro della baracca, sempre piú insistenti, sempre piú iracondi, 181 Pante| sempre piú insistenti, sempre piú iracondi, mano mano che 182 Pante| bene dall'assisterci, se piú forte della nostra ripugnanza 183 Pante| delle domatrici mondiali la piú intrepida e la piú elegante, 184 Pante| mondiali la piú intrepida e la piú elegante, ma che accoppia 185 Pante| senza fallo il campione piú classico che possa ammirarsi 186 Pante| ripeté il comando in tono piú alto e piú vibrato, ma non 187 Pante| comando in tono piú alto e piú vibrato, ma non fu obbedita, 188 Pante| la schiacciava; senza il piú lieve tremito dei muscoli, 189 Pante| Vasili Tchernyschewski. Piú coraggioso, piú generoso 190 Pante| Tchernyschewski. Piú coraggioso, piú generoso d'ogni altro, veniva 191 Pante| poco si ridusse nell'angolo piú lontano, dove non era piú 192 Pante| piú lontano, dove non era piú che un gomitolo. Chi in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License