Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mortal 10 mortale 16 mortali 9 morte 97 morti 3 mortifero 1 mortificando 1 | Frequenza [« »] 99 silvio 99 suo 97 ha 97 morte 95 sè 95 tua 90 mai | Battista Guarini Il pastor fido IntraText - Concordanze morte |
Atto, Scena
1 Arg | della legge, che con pena di morte la femminile infedeltà severamente 2 Arg | invaghita sperando per la morte della rivale di vincer più 3 Arg | giustificare la sua innocenza, alla morte vien condennata, la quale 4 Arg | apparteneva, condotto alla morte, sopragiunto in questo Carino, 5 Arg | si sforza per camparlo da morte, di provare con sue ragioni, 6 Pro | canore,~che, mal grado di Morte, altrui dàn vita,~picciole 7 1, II | mio morire,~~E ti dirà la morte il mio martìre.~~~~~~Erg.~~~~ 8 1, II | fati ch'io dovessi~~Amar la morte e non la vita mia,~~Vorrei 9 1, II | Vorrei morir almen, sì che la morte~~Da lei, che n'è cagion, 10 1, II | Strali ed inevitabili di morte.~~Perìan senza pietà, senza 11 1, II | piegando,~~Dal giovane crudel morte attendea.~~Strinse intrepido 12 1, II | con un sospir, nuncio di morte:~~Da la miseria tua, Lucrina, 13 1, II | data, morendo, e vita, e morte,~~Se fù colpa il lasciarti, 14 1, II | l'altrui cor con la sua morte,~~Ma che seguì de la cadente 15 1, II | altri per lei non muore, à morte sia~~Irremissibilmente condannata~~ 16 1, III | amor mio~Odio più che la morte, e lui vorrei~Vedere il 17 1, IIII| prende ove fere, è spesso morte.~~Ch'Amarillide mia, come 18 1, V | che l'inferno, e che la morte,~Nemico di pietà, ministro 19 1, V | odiar la fede~Più della morte assai, queste son l'arti~ 20 2, I | tanta fretta? hai vita, ò morte?~~~~~~Erg.~~~~Questa non 21 2, I | poterlo ferire.~~Io, poi ch'a morte mi sentij ferito,~~Come 22 2, I | Questi son ben de la mia morte i segni.~~Havea sentita 23 2, I | infermo, assai vicino à morte;~~Ond'io costretto fui~~ 24 2, V | che sia~~Morire innanzi morte~~Potess'io pur cangiar teco 25 3, III | crudele?~~Mira almen la mia morte. Ecco, mi passo~~Con questo 26 3, III | segni di vita, or sien di morte~~Que' begli occhi amorosi;~~ 27 3, III | grazia di lei~~Non sia la morte mia, morte mi neghi,~~Nè 28 3, III | lei~~Non sia la morte mia, morte mi neghi,~~Nè mi risponda, 29 3, III | l'usai~~Tanto, ch'à dura morte i' ti sottrassi.~~I' dico 30 3, III | guarda~~E 'l vendica la morte;~~Ma più d'ogn'altro e con 31 3, III | rimedio alcun, se non la morte.~~~~~~Am.~~~~La morte? Hor 32 3, III | la morte.~~~~~~Am.~~~~La morte? Hor tu m'ascolta e fa' 33 3, III | venisse,~~Sappi che la tua morte~~Non men de la mia fama~~ 34 3, III | fama~~Che de la vita tua morte sarebbe.~~Vivi dunque, se 35 3, III | ò come~~Dar fin senza la morte al mio tormento?~~~~~~Am.~~~~ 36 3, III | i' provo~~La pena de la morte~~E sento nel partire~~Un 37 3, IIII| dài per pena de l'amar la morte~Se 'l peccar è sì dolce~ 38 3, IIII| pena al peccar fusse la morte~Santissima honestà, che 39 3, V | che la legge~~Condanna à morte ogni donzella ch'aggia~~ 40 3, VI | inferno,~~Perch'una sola morte~~Non può far sazia la sua 41 3, VI | vita è quasi~~Una perpetua morte,~~Mi comanda ch'i' viva,~~ 42 3, VI | giunge,~~Meschin beve la morte,~~E spegne anzi la vita 43 3, VI | quel ch'è peggio, alfin morte ò pazzia.~~Però saggio è 44 3, VI | pensiero,~~Cangerò vita in morte,~~Però che la bellissima 45 3, VI | pene, tormenti, esiglio e morte,~~Pur che prima la vita,~~ 46 3, VI | scioglia:~~Ch'assai peggio di morte è il cangiar voglia.~~~~~~ 47 3, VI | l tuo duol, che la tua morte.~~E sè sì forsennato,~~Ch' 48 3, VI | fortuna, del mondo e de la morte.~~~~~~Cor.~~~~Che farebbe 49 3, VI | credenza mia~~E la vita e la morte.~~~ ~~ ~ ~ 50 3, VIII| Di dar'à questo misero la morte,~S'anco non lo schernivi?~ 51 3, VIII| questa dura & angosciosa morte,~Che per maggior tuo mal 52 3, VIII| Farò prima morir chi mi dà morte.~Tanto in me si sospenda~ 53 3, VIII| pietate à lo sdegno~E la morte à la vita,~Fin ch'habbia 54 3, VIII| con la vita~Vendicata la morte.~Non beva questo ferro~Del 55 4, V | appressi al rischio de la morte;~~Chi sà questo e non piange 56 4, V | sentimento interno~~Di meritata morte~~Mortificando i sensi,~~ 57 4, V | è grave,~~Ogni momento è morte.~~Che tardi tu il tuo male?~~ 58 4, V | male?~~Altro mal non ha morte~~Che 'l pensar à morire.~~ 59 4, V | per esser cagion de la mia morte.~~Così, chi 'l crederia?~~ 60 4, V | amor e'l dolor ne la sua morte~~Hà prevenuto il ferro.~~ 61 4, VI | Che, così morto par, che morte spiri.~~Questo è 'l chiaro 62 4, VIII| Avvelenate hai pur condotta à morte.~Oh per me fortunato~Quel 63 4, VIII| dunque~Cagion de l'altrui morte? io, che fui dianzi~Per 64 4, IX | fors'anco~~Gli ultimi de la morte,~~E coteste tue braccia, 65 4, IX | Morir senza saper chi mi dà morte?~~~~~~Lin.~~~~Silvio t'ha 66 4, IX | Lin.~~~~Silvio t'ha dato morte.~~~~~~Dor.~~~~Silvio? oime 67 4, IX | Dorinda~~E di vita e di morte.~~Se tu mi saettasti,~~Quel 68 4, IX | Bramastila alfin morta; eccola à morte;~~Che vuoi più tu da lei? 69 4, IX | Un tuo solo sospir; beata morte,~~Se l'addolcissi tu con 70 4, IX | quando ti perdo? e quando morte~~Da me ricevi, e mia non 71 4, IX | vita,~~Sarai con la mia morte:~~Tutto quel ch'in me vedi,~~ 72 4, IX | prego,~~Da l'empio stral di morte,~~Che con un colpo solo~~ 73 4, IX | vinto:~~~~~~Lin.~~~~Così Morte crudel, se costei more,~~ 74 5, II | Benedetto sij tu, che m'hai da morte~~Tornato in vita hr come 75 5, II | sì la vita? Mes. L'altrui morte,~~E, se tu non la smovi,~~ 76 5, II | condur la tua figlia à cruda morte,~~Il sacerdote s'inviava, 77 5, II | offerse~~Di dar con la sua morte à lei la vita,~~Gridando 78 5, II | vita il morire, il viver morte.~~Oh anime bennate, ò copia 79 5, II | chi per altrui s'offerse à morte.~~Così la legge nostra à 80 5, III | con un breve sospirar, che morte~~Sembra à gli animi vili,~~ 81 5, III | il mio destin de la mia morte,~~Sfoghisi col mio strazio.~~ 82 5, III | le parole,~~Qui piego à morte le ginocchia e taccio.~~~~~~ 83 5, IIII| egli stesso à volontaria morte~~S'è per altrui donato.~~~~~~ 84 5, IIII| chi per altrui s'offerse à morte.~~Ma dimmi: chi sè tu, se 85 5, V | al figlio~~Darà dunque la morte?~~~~~~Mon.~~~~Così comanda 86 5, V | e speranza, hor pianto e morte~~~~~~Mon.~~~~Lascia à me 87 5, V | concetto.~~Non bramo altro che morte; altra vaghezza~~Non hò 88 5, V | par che mi conforte.~~A la morte à la morte~~~~~~Car.~~~~ 89 5, V | conforte.~~A la morte à la morte~~~~~~Car.~~~~Ò infelice 90 5, VI | garzon ch'è destinato à morte.~~~~~~Mon.~~~~Troppo il 91 5, VI | vita altrui, s'offerse à morte?~~~~~~Mon.~~~~Di quel che 92 5, VI | morendo,~~Viver chi gli dà morte,~~Morir chi gli diè vita. 93 5, VIII| mitigato in parte,~~Che per la morte d'Amarilli i' sento.~~~~~~ 94 5, VIII| Passar in un momento~~Da morte à vita, e le vicine esequie~~ 95 5, VIII| Dianzi sì volentier correva à morte:~~Questa è ventura tal, 96 5, IX | innocente~~Hò bramata la morte~~Per adempir le mie sfrenate 97 5, IX | la sua data fede e da la morte?~~Eccola tua, Mirtillo:~~