Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frondoso 1
fronte 9
frutto 13
fù 77
fue 1
fuga 1
fugace 8
Frequenza    [«  »]
79 quanto
78 amarilli
78 troppo
77 fù
77 quella
76 amante
76 hai
Battista Guarini
Il pastor fido

IntraText - Concordanze


   Atto, Scena
1 Arg | figliuolo, si come solennemente , in matrimonio promessa 2 Arg | Arcadia quel fin venuto, che loro dalla divina voce predetto. 3 Arg | piaga di quella Ninfa, che creduta mortale, ridotta 4 Pro | nome pastorale havesse,~non però ciascuno~ di pensier 5 Pro | costumi rozzo,~però ch'altri vago~di spiar tra le stelle 6 Pro | La maggior parte amica~ de le sacre Muse, amore, 7 1, I | con la Voce i cori.~~Se mai ne l'Arcadia~~pastor 8 1, I | A te dunque commessa~~ la mia verde età, perche 9 1, II | Erg.~~~~Mirtillo, Amor sempre un fier tormento,~~ 10 1, II | Misero Aminta, che da lei poscia~~E sprezzato e fuggito 11 1, II | amator soccorso atteso,~~ con pompa solenne al sacro 12 1, II | morendo, e vita, e morte,~~Se colpa il lasciarti, ecco 13 1, IIII| gran Cintia il nume~~A cui data; e tu sai pur quant' 14 1, IIII| a pena si può dir questa rosa~~Così la verginella,~~ 15 1, V | visco,~Così nemico à l'uom sempre Amore.~E chi fuoco 16 1, V | veder che tal'hor anco~Chi cieco, apre gli occhi, e 17 2, I | ventura,~~So ben che non Amore),~~E sonar quelle 18 2, I | Passarmi il cor, che forse~~Mi renduto à l'hora~~Per poterlo 19 2, I | Ghirlandetta gentil, che serbata~~Premio al vincitor, 20 2, I | in quei giorni~~Ch'Elide de la sua vista degno,~~ 21 2, I | la sua vista degno,~~Mi sempre cortese~~Di quel 22 2, I | ritornar à le paterne case.~~ il mio ritorno, ahi lasso~~ 23 2, III | Mi fia cotesta preda: e destro~~Melampo mio, 24 2, VI | agli occhi tuoi~~Un tempo cara. Sat. Hor son gentile,~~ 25 2, VI | mercede,~~Ch'a me promesso, donato altrui;~~E quando 26 2, VI | core, à questo volto~~Che già il tuo diletto, à questa 27 2, VI | sue vergogne? Certo~~Non mai sì famosa, chiara~~ 28 2, VI | infame.~~~~~~ CHORO~~Ah, ben di colei grave l'errore,~~ 29 3, III | scorga anco à morire;~~E chi l'alba mia,~~Del mio cadente 30 3, III | amante: hor quando mai~~Ti cruda Amarilli?~~Forse allor 31 3, III | scoperto à quelle ninfe?~~Non sull'Ebro mai~~Sì fieramente 32 3, VI | Primo amor del cor mio~~ la bella Amarilli,~~E la 33 3, IX | si divella.~Il consiglio buono. Anco si faccia~Il 34 4, I | Ricoverarla. Ò, quanto mi grave~D'avermi à riscattar 35 4, I | prezzo~E con sì caro pegno Ma forza~Uscir di man de l' 36 4, I | non puossi.~Com'erba che dianzi, à chi la colse~Per 37 4, III | buon fin mi mossi~~E se sol pietà che mi c'indusse.~~ 38 4, III | non quella che mai~~Non sollecitata?~~Oh secolo 39 4, III | Verso cotesta uscita, che dianzi~~Dal troppo accorto 40 4, III | Di Titiro, la quale~~Non tosto presa,~~Che subito 41 4, IV | meglio dal caso~Mirtillo nella spelonca tratto,~Che 42 4, IV | spelonca tratto,~Che non Coridon dal mio consiglio,~ 43 4, V | Nic.~~~~A lui che cagion de la tua colpa?~~~~~~ 44 4, V | Mirtillo, Mirtillo~~Ben misero il che pria ti 45 4, V | dannata more~~Colei, che ti cruda~~Per viver innocente.~~ 46 4, VI | Così prima fatica,~~Come già del tuo grand'avo terza.~~ 47 4, VII | Buon per me, che tardai; gran ventura~Che 'l padre 48 4, VII | prescritto~Da Lisetta mi , certo poteva~Qualche strano 49 4, VII | Com'era Coridon, di cui indegna.~Hor, se volessi 50 4, IX | Ferisci questo cor che ti crudo:~~Eccoti il petto 51 4, IX | La fede haver per legge,~~ di quell'alme, al ben oprar 52 5, I | il suo premio.~~Ma qual la cagion che lasciarti,~~ 53 5, II | parean, lagrime amare;~~ quasi in un sol punto~~Accusata, 54 5, II | quivi era presente, mai~~Chi trovar la sapesse.~~ 55 5, II | maraviglia.~~Quella, che pur dianzi~~Sì da la tema 56 5, II | Perche si la pena ove il fallo.~~~~~~Tit.~~~~E 57 5, II | l'antro,~~Se ne l'antro il fallo?~~~~~~Mes.~~~~Perche 58 5, V | coce,~~Quanto più tarda , tanto più noce~~~~~~Car.~~~~ 59 5, V | Tempestoso furor non mai l'ira~~In magnanimo 60 5, V | Mon.~~~~E quando che questo? Car. tuo conto~~ 61 5, V | perdesti?~~~~~~Mon.~~~~Rapito da quel diluvio horrendo,~~ 62 5, V | certo.~~~~~~Mon.~~~~Questo quel che mi predisse il 63 5, V | troppo bugiardo.~~Questa quella insolita pietate,~~ 64 5, VI | altro che Amore?~~Silvio dai parenti e fù per forza~~ 65 5, VI | Silvio fù dai parenti e per forza~~con Amarilli 66 5, VI | femminile oltraggio.~~Questa la cagion che non sì tosto~~ 67 5, VI | che fosse~~viver, mi mai~~la cara vita, se non 68 5, VI | Mirtillo~~Dar quella , che già data à Silvio.~~~~~~ 69 5, VI | nome,~~Se dal tuo servo mi detto il vero;~~Ed egli 70 5, VII | sì lieta~~~~~~Cor.~~~~Non dunque mortal la sua ferita?~~~~~~ 71 5, VII | incominciar l'angosce.~~Non possibil mai,~~ con maestra 72 5, VII | però mortale~~veramente non , però che, 'ntatto~~quinci 73 5, VII | saettare,~~Mentr'era cacciator, così vago,~~Che non perde 74 5, VIII| morir dunque~~Condennata non ? Erg. Fù condennata,~~Ma 75 5, VIII| Condennata non fù? Erg. condennata,~~Ma tosto anche 76 5, VIII| donato,~~Con sì mirabil arte~~ conceduto e tolto, e quel 77 5, IX | Pur che risani, à chi sano è caro.~~Qualunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License