Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] entro 3 entrò 1 er 2 era 46 eran 3 erano 3 erba 1 | Frequenza [« »] 48 queste 47 certo 47 noi 46 era 46 erg 46 lin 46 punto | Battista Guarini Il pastor fido IntraText - Concordanze era |
Atto, Scena
1 Arg | lontanissimo si vivesse. Era in tanto della promessa 2 Arg | essa capricciosamente s'era invaghita sperando per la 3 Arg | pietà cangiata; poiche già era la piaga di quella Ninfa, 4 Arg | à termine di salute, ed era di Mirtillo divenuta sposa 5 1, II | gioirne degno.~~Ma, poi ch'era ne' fati ch'io dovessi~~ 6 1, II | cura del Tempio ancor non era~~A sacerdote giovane contesa,~~ 7 1, II | orribile e funesta:~~Che Cintia era sdegnata e che placarla~~ 8 1, II | Aminta,~~Che morto ancor non era e sentì forse~~Quel colpo, 9 1, IIII| Anzi quel che del core~~M'era più caro assai,~~Bambin 10 1, IIII| culla e 'l bambin, così com'era,~~Una stessa voragine inghiottisse.~~~~~~ 11 1, IIII| sempre. Or tu m'ascolta.~~Era quell'ora à punto~~Che, 12 1, IIII| tenere spoglie~~Pur dianzi era rinchiusa;~~E sotto l'ombra 13 2, I | sembianti nel volto, in cui non era~~Di lanugine ancora~~Pur 14 2, I | così breve spazio,~~Non era altro che un bacio,~~Onde 15 2, I | che sapea~~Che pur inganno era quell'atto, e furto,~~Temei 16 3, VI | Che nel suo nascimento~~Era infermo ed informe,~~Dando 17 4, I | poi che spremuto hò quanto~Era di buono in lui, che far 18 4, I | traveggio? sò pur certo~Ch'era la bocca di quest'antro 19 4, II | quinci poco prima~~Di me s'era partito; onde mi venne~~ 20 4, III | Ch'al figlio di Montano era~~Destinata dal ciel e promessa 21 4, III | di tenerezza,~~E partito era già Titiro, quando~~Furon 22 4, III | attonito, vedendo~~Che quella era la figlia~~Di Titiro, la 23 4, III | Nicandro,~~Il dardo ond'era armato,~~Impetuoso spinse:~~ 24 4, V | ardente~~E per te poco ardito; era pur meglio~~O peccar, ò 25 4, VI | A la cui gloria arride. Era tal, forse,~~Il famoso Cignale~~ 26 4, VII | perduta lei, che mia non era;~Hò ricovrato me, ch'era 27 4, VII | era;~Hò ricovrato me, ch'era d'altrui.~Nè il restar senza 28 4, VII | à lei fedele amante~Com'era Coridon, di cui fù indegna.~ 29 4, IX | ahi vista~~~~~~Dor.~~~~Ben era, Linco, il sostener Dorinda~~ 30 4, IX | bella età de l'oro,~~Quand'era cibo il latte~~Del pargoletto 31 4, IX | Indegnamente è detto~~Non era ancor degli animi tiranno.~~ 32 4, IX | in selva ò in lago,~~Ed era un nome sol marito, e vago.~~ 33 5, II | innocenza sua,~~Nè quivi era presente, nè fù mai~~Chi 34 5, V | havevi?~~~~~~Car.~~~~Quel ch'era suo, gli diedi,~~Ed egli 35 5, V | ben menzogne e fole.~~Ed era stata sì pietosa l'onda,~~ 36 5, V | Quell'huom di cui tu parli? era suo figlio?~~~~~~Car.~~~~ 37 5, V | mi par quello stesso~~Ch'era vent'anni già, che non ha 38 5, V | quello altrui, che tuo non era?~~~~~~Dam.~~~~Deh non cercar 39 5, VI | Tir.~~~~Il dubbio era importante, hor tu mi segui.~~~~~~ 40 5, VII | poteva, ò doveva;~~Ma troppo era pietosa, e troppo amante~~ 41 5, VII | nel muscoloso fianco~~era sol penetrata.~~~~~~Cor.~~~~ 42 5, VII | garzon di saettare,~~Mentr'era cacciator, fù così vago,~~ 43 5, VIII| soave~~Mostrarsene ritrosa,~~Era un nò che voleva, un atto 44 5, VIII| negando, dava,~~Un vietar ch'era invito~~Sì dolce d'assalire,~~ 45 5, VIII| Ch'à rapir, chi rapiva, era rapito;~~Un restar, e fuggire~~ 46 5, IX | Non è questa colei, che t'era tolta~~Da le leggi del cielo