Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
-----
-----
a 178
à 545
abbaglia 2
abbandonar 1
abbandonata 1
Frequenza    [«  »]
797 la
704 il
678 l'
545 à
466 è
426 tu
392 d'
Battista Guarini
Il pastor fido

IntraText - Concordanze

à

1-500 | 501-545

    Atto, Scena
1 Arg | Sacrificavano gli Arcadi à Diana loro Dea ciascun’anno 2 Arg | consigliati. Il quale indi à non molto, ricercato del 3 Arg | riferiva, procurò che fosse à Silvio unico suo figliuolo, 4 Arg | La qual cosa prestando à Corisca molto comoda occasione 5 Arg | egli donque da Montano, à cui per essere Sacerdote, 6 Arg | cercando, & vedutolo in atto à gli occhi suoi non meno 7 Arg | forestiero, & perciò incapace à poter esser vittima per 8 Arg | accorgendosene egli stesso, à scoprire, che'l suo Mirtillo 9 Arg | creduta mortale, ridotta à termine di salute, ed era 10 Pro | penetrando;~la dove sotto à la gran mole Etnea,~non 11 Pro | altero,~qui sorgo, e lieto à riveder ne vegno~qual esser 12 Pro | animati sassi~canoro fabro à la gran Tebe eresse.~E, 13 Pro | cesto~fiero mostrossi ed à la lotta invitto;~chi lanciò 14 Pro | usate, opre natie.~Come à quel sol, che d'oriente 15 Pro | figlia~di quel monarca, à cui~ anco quando annotta 16 Pro | cui senno, al cui petto, à la cui destra~commise il 17 Pro | invitto~è per voi fatto à le nemiche genti~quasi tempio 18 1, I | chiudeste~~l'horribil fera, à dar l'usato segno~~de la 19 1, I | Aurora.~~Noi, Linco, andiam à venerar gli Dei,~~Con più 20 1, I | gli Dei,~~ma il dar noia à coloro,~~che son ministri 21 1, I | Lin.~~~~O Silvio Silvio, à che ti diè natura~~ne più 22 1, I | delicato e vago,~~se tu cotanto à calpestarlo intento?~~Chè 23 1, I | n gioco,~~farei la state à l'ombra e 'l verno al foco.~~~~~~ 24 1, I | Lin.~~~~O garzon folle, à che cercar lontana~~e perigliosa 25 1, I | quant'egli vale.~~Credi à me pur, che 'l provo:~~non 26 1, I | mortali~~son le sue piaghe, à l'hor le pene acerbe;~~allora, 27 1, I | tempo;~~Che, se t'assale à la canuta etate~~amoroso 28 1, I | vita agli anni conforme, ed à l'etate~~somiglianti costumi; 29 1, I | che la miri innanzi à l'alba~~così leggiadra stella,~~ 30 1, I | suo dolce desio.~~Ed odi à punto, Silvio,~~il suo dolce 31 1, I | effeminati e molli~~tu l'havessi à nudrir? ti sovviene~~ 32 1, I | Amore il tempra,~~diviene à l'opra generoso e forte.~~ 33 1, I | caldo,~~per non far torto à la tua cara sposa.~~~~~~ 34 1, I | cielo,~~che non forza à chi riceve forza.~~~~~~Lin.~~~~ 35 1, I | Sil.~~~~Altro pensiero à punto~~i sommi Dei non hanno, 36 1, I | i sommi Dei non hanno, à punto questa~~l'almo riposo 37 1, II | i monti~~E questa selva, à cui~~Sì spesso il tuo bel 38 1, II | sembiante~~Veramante divina, à me sia sposa.~~Ben conosco 39 1, II | mia stella:~~Nacqui solo à le fiamme, e 'l mio destino~~ 40 1, II | fosse,~~ si sdegnasse à l'ultimo sospiro~~Di mostrarmi 41 1, II | Vorrei, prima che passi à far beato~~De le sue nozze 42 1, II | risapesse il padre,~~Ch'ella à prieghi furtivi havesse 43 1, II | gioia~~A chi non la conosce? à chi la sprezza?~~~~~~Erg.~~~~ 44 1, II | Erg.~~~~Perche promette à queste nozze il cielo~~La 45 1, II | Che qui si paga ogn'anno à la gran dea~~De l'innocente 46 1, II | Lucrina,~~Ninfa leggiadra à maraviglia, e bella,~~Ma 47 1, II | e bella,~~Ma senza fede à maraviglia, e vana.~~Gradì 48 1, II | querele,~~Volto, pregando, à la gran dea, se mai~~Disse 49 1, II | per lei~~Di nostra gente, à la gran dea si fosse~~Per 50 1, II | lagrimevole condotta,~~Dove, à quei piè che la seguiro 51 1, II | Spirasse ira e vendetta. Indi, à lei vòlto,~~Disse con un 52 1, II | ferro, ed esangue in braccio à lei,~~Vittima e sacerdote 53 1, II | Tal fine ebber gli amanti, à tal miseria~~Troppo amor 54 1, II | di nuovo~~Per consiglio à l'oracolo tornando,~~Si 55 1, II | risposta:~~Che si sacrasse à l'hora e poscia ogn'anno~~ 56 1, II | ogn'anno~~Vergine ò donna à la sdegnata dea,~~Che 'l 57 1, II | spegnesse apparecchiata à molti.~~Impose ancora à 58 1, II | à molti.~~Impose ancora à l'infelice sesso~~Una molto 59 1, II | altri per lei non muore, à morte sia~~Irremissibilmente 60 1, II | fine~~Prescritto havesse à nostri danni il cielo;~~ 61 1, II | Amor solo,~~Se non s'armava à le mie pene il fato?~~~~~~ 62 1, II | intanto.~~Non son, come à te pare,~~Questi sospiri 63 1, III | nasce e muore.~S'i' miro à le bellezze di Mirtillo,~ 64 1, III | e vinto:~Ma se poi penso à l'ostinato amore~Ch'ei porta 65 1, III | veggio,~Supplice e lagrimoso à i piedi miei;~Supplice e 66 1, III | miei;~Supplice e lagrimosa à piedi suoi~Sosterrò di cadere? 67 1, III | seguirlo il pensier, gli occhi à mirarlo,~Che 'l nome di 68 1, III | che viva; e, se potessi, à lhora~Con le mie proprie 69 1, III | quest'amorosa rabbia?~Impari à le mie spese hoggi ogni 70 1, III | può, molti fanno: altri à servire,~Altri à donare, 71 1, III | altri à servire,~Altri à donare, altri ad altr'uso 72 1, III | Corisca mi dicea, si vuole à punto~Far degli amanti quel 73 1, III | nessuno.~Ma, non come, à questa volta, ahi lassa~ 74 1, III | e mi tormenta;~Sì, che à forza sospiro, e, quel ch' 75 1, III | tua farò pentire~D'esser à me rivale, à te sì cara;~ 76 1, III | pentire~D'esser à me rivale, à te sì cara;~E finalmente 77 1, IIII| humano~~La man s'adatta, à chi l'adopra è buono;~~Ma 78 1, IIII| predetto,~~Mal si confanno à la speranza i segni.~~S' 79 1, IIII| Che non l'ordina il cielo, à cui, se pure~~Piacesse ch' 80 1, IIII| di dargli alcun soccorso à tempo;~~Ne pur la culla 81 1, IIII| figli, l'uno~~Generasti à le selve e l'altro à l'onde.~~~~~~ 82 1, IIII| Generasti à le selve e l'altro à l'onde.~~~~~~Mon.~~~~Forse 83 1, IIII| m'ascolta.~~Era quell'ora à punto~~Che, tra la notte 84 1, IIII| famoso Alfeo~~Seder pareami à l'ombra~~D'un platano frondoso,~~ 85 1, IIII| Ed archi e strali rotti à mille à mille;~~Indi tremasse 86 1, IIII| archi e strali rotti à mille à mille;~~Indi tremasse il 87 1, IIII| figli, è troppo incerto à noi;~~Ma certo è ben che ' 88 1, IIII| invaghir donzella~~Senza nozze à le nozze, è grave offesa.~~ 89 1, IIII| sacreremo,~~Tu il capro à Pan ed io~~Ad Hercole il 90 1, IIII| Questo sogno Montano~~Piaccia à l'alta bontà de i sommi 91 1, IIII| perduto figlio~~La rimembranza à te felice augurio.~~~  ~ ~~  ~ 92 1, V | Satiro.~ ~Come il gelo à le piante, à i fior l'arsura,~ 93 1, V | Come il gelo à le piante, à i fior l'arsura,~La grandine 94 1, V | fior l'arsura,~La grandine à le spiche, à i semi il verme,~ 95 1, V | La grandine à le spiche, à i semi il verme,~Le reti 96 1, V | i semi il verme,~Le reti à i cervi ed agli augelli 97 1, V | augelli il visco,~Così nemico à l'uom sempre Amore.~E 98 1, V | pecca?~O femminil perfidia, à te si rechi~La cagion pur 99 1, V | nulla, ancor che tanto, à l'opre,~Sono i costumi somiglianti 100 1, V | Non far idolo un volto, ed à me credi:~Donna adorata 101 1, V | Che non potrà fuggirmi, à punto suole~Tra queste selve 102 1, V | frale scorza,~Che 'l senso à pena vede, e nasce e more~ 103 1, V | maraviglie forma;~E se per entro à quanto scalda il Sole,~A 104 1, V | il Sole,~A l'ampia luna, à le Titanie stelle,~Vive 105 1, V | Fortuna, e 'l mondo vuol ch'à lei s'ascriva:~Dall'alto 106 1, V | e fede;~Ed è pur quella à lui fatal bellezza,~Ch'è 107 1, V | bellezza,~Ch'è destinata à chi la fugge, e sprezza.~ 108 1, V | speranza~Di porre assedio à la superna chiostra,~Rubella 109 1, V | promessa pietà non tolga à nui.~Ma chi sa? forse quella,~ 110 2, I | poggio,~~Al prato, al fonte, à la palestra, al corso~~T' 111 2, I | la cagione~~Del mio venir à te sì ratto, ascolta.~~Conosci 112 2, I | Amarillide compagna,~~Onde à lei tutto l'amor tuo 113 2, I | narri.~~~~~~Mir.~~~~Così à punto farò; ma sappi Ergasto,~~ 114 2, I | rimembranza~~(Ah, troppo acerba à chi si vive amando~~Fuori 115 2, I | notte (hor compie l'anno à punto)~~Questa leggiadra 116 2, I | Novo sol di beltade,~~Venne à far di sua vista,~~Quasi 117 2, I | famosi tanto,~~Per farne à suoi begli occhi~~Spettacolo 118 2, I | mi sospende;~~E m'insegna à mentir parole e sguardi,~~ 119 2, I | ghirlanda~~Risero tutte à la proposta e tutte~~Subito 120 2, I | bel volto~~Havesse invidia à l'honorata bocca~~E s'adornasse 121 2, I | anch'io~~~~~~Erg.~~~~Oh come à tempo ti cangiasti in ninfa,~~ 122 2, I | sentisti allora~~Che di bacciar à te cadde la sorte?~~~~~~ 123 2, I | Ergasto,~~Tutta sen venne à l'hor l'anima mia;~~E la 124 2, I | che forse~~Mi renduto à l'hora~~Per poterlo ferire.~~ 125 2, I | porsi, dicendo:~~Questa à te si convien, questa à 126 2, I | à te si convien, questa à te tocca,~~Che festi i baci 127 2, I | prima~~Cingea le tempie à lei, cinse le mie.~~Ed è 128 2, I | cadde infermo, assai vicino à morte;~~Ond'io costretto 129 2, I | costretto fui~~Di ritornar à le paterne case.~~ il 130 2, I | fe' di Tauro il sole~~Fin à l'entrar di Capricorno sempre~~ 131 2, I | E tempo è già ch'io vada à far di quanto~~M'hai detto 132 2, II | con quella~~Candida man ch'à me distringe il core,~~Te, 133 2, II | Stella, forse, d'Amore à me t'invia~~Perche l'orme 134 2, II | tosto,~~Che, se venisse fame à questa bestia,~~In un boccone 135 2, II | io~~Volger più il piede à seguitarti, ò caro,~~O mio 136 2, II | chiami,~~Crudel, se bella à gl'occhi tuoi non sono?~~~~~~ 137 2, II | Dor.~~~~Tu pur aspro à chi t'adora, Silvio~~Chi 138 2, II | Sil.~~~~Ninfa, qui venni à ricercar Melampo,~~Non à 139 2, II | à ricercar Melampo,~~Non à perder il tempo, à Dio. 140 2, II | Non à perder il tempo, à Dio. D. Deh Silvio~~Crudel, 141 2, II | Ti duole~~D'esser tenuto à chi t'adora, ingrato?~~~~~~ 142 2, II | Ve', mobile fanciullo, à che son giunta~~Ch'una fera 143 2, II | miei doni~~Tu non havessi à schivo. S. E che vorresti?~~ 144 2, II | largo sembri,~~E rispondesse à la tua lingua il core~~~~~~ 145 2, II | Amoroso fanciullo;~~Tu pur à me foco, e tu non ardi.~~ 146 2, II | ferito, ed arso.~~Giugni à gli homeri l'ali:~~Sarai 147 2, II | che pensi? ancor mi tieni à bada?~~~~~~Dor.~~~~Non così 148 2, II | vuoi? D. ah, che non oso à dirlo~~~~~~Sil.~~~~Perche? 149 2, II | Dor.~~~~Una guanciata à chi t'adora, Silvio?~~~~~~ 150 2, II | tanto sprezzi tu, venne à posarsi...~~~~~~Sil.~~~~ 151 2, II | Cangiar teco mia sorte, à che son giunta,~~Che fin 152 2, III | lui, che tutto,~~Pur ch'à me torni, i ti rimetto, 153 2, IIII| Occasion di ben condurre à fine~Il mio pensiero? Havria 154 2, IIII| forse,~Che poco sappia; à me non già, che sono~Maestra 155 2, IIII| destìn come m'aita.~Ecco à punto Amarilli. I' vo' far 156 2, V | dato in sorte~~Di viver à me stessa e di far vita~~ 157 2, V | e di far vita~~Conforme à le mie voglie,~~Io già co' 158 2, V | Felice pastorella,~~Cui cinge à pena il fianco~~Povera sì, 159 2, V | verdi herbette~~La greggia à lei commessa, ed ella pasce~~ 160 2, V | sposa? Cor. Sì, tu sposa~~Ed à me nol palesi? Am. E come 161 2, V | questo~~Viver lieta dovresti, à che sospiri?~~Lascia pur 162 2, V | sospiri?~~Lascia pur sospirar à quel meschino.~~~~~~Am.~~~~ 163 2, V | che trovossi~~Presente à ciò che 'l mio fratel mi 164 2, V | Che disperata; ma non oso à dirlo,~~Sì perche l'honestà 165 2, V | data~~E, quel ch'è peggio, à la gran Dea, la fede.~~Che 166 2, V | honestate,~~Troncar di questo à me sì grave nodo~~Si potesser 167 2, V | dissi:~~Una cosa sì bella à chi la sprezza?~~Sì ricca 168 2, V | sprezza?~~Sì ricca gioia à chi non la conosce?.~~Ma 169 2, V | Ma tu troppo savia, à dirti il vero,~~Anzi pur 170 2, V | fistolo, la rabbia.~~Ma, credi à me, la perderai tu ancora,~~ 171 2, V | havessi prima~~Scoperto à me, saresti fuor d'impaccio.~~ 172 2, V | Am. A questo~~Penseremo à bell'agio. Cor. Veramente~~ 173 2, V | Oh quanto meglio~~Farebbe à darsi pace, e la radice~~ 174 2, V | Lascia di questo tu la cura à lui.~~~~~~Am.~~~~E di me 175 2, V | Da poco e' sia, pur ch'à bontà mi vaglia.~~~~~~Cor.~~~~ 176 2, V | posso~~Giustamente mancarti, à Dio. Am. Corisca,~~Non ti 177 2, V | Am.~~~~E tu gli faci à credere che nulla~~Saputo 178 2, V | ch'indi possa~~Partirmi à mio piacer, mi contrasti.~~~~~~ 179 2, V | il farai tu? Am. Quando à te piace,~~Pur che tanto 180 2, V | mi conceda~~Ch'i' torni à casa, ove di queste nozze~~ 181 2, V | il cor ne le sue mani, à lei~~Starà di farsi amar 182 2, V | Maggior forza bisogna. S'à l'assalto~~De le parole 183 2, V | Se ridur ci si lascia, à tal partito~~La stringerò 184 2, V | fatica alcuna,~~E condurrolla à quel che bramo, in guisa~~ 185 2, V | Creder potrà che l'habbia à ciò condotta~~Il suo sfrenato 186 2, VI | Amarilli non t'ode: à questa volta~~Ti converrà 187 2, VI | speranze e finti sguardi~~Vendi àcaro prezzo? che tradito~~ 188 2, VI | maraviglia~~E cosa nuova à l'animo sincero~~E quando 189 2, VI | sincero~~E quando l'arco à Lilla e 'l velo à Clori,~~ 190 2, VI | l'arco à Lilla e 'l velo à Clori,~~La veste à Dafne 191 2, VI | velo à Clori,~~La veste à Dafne ed i coturni à Silvia~~ 192 2, VI | veste à Dafne ed i coturni à Silvia~~M'inducesti à rubar, 193 2, VI | coturni à Silvia~~M'inducesti à rubar, perche 'l mio furto~~ 194 2, VI | donata i' t'havea, donasti à Niso;~~E quando, à la caverna, 195 2, VI | donasti à Niso;~~E quando, à la caverna, al bosco, al 196 2, VI | giovenca. Sat. Tu 'l dicesti à punto.~~Scotiti pur se sai; 197 2, VI | Che quinci or tu mi fugga: à questa presa~~Non ti varanno 198 2, VI | Puoi tu dunque, crudele, à questa chioma~~Che ti legò 199 2, VI | Che ti legò già il core, à questo volto~~Che già 200 2, VI | Che già il tuo diletto, à questa un tempo~~Più de 201 2, VI | stato~~Anco dolce il morire, à questa puoi~~Soffrir di 202 2, VI | In cui pos'io speranza? à cui debb'io~~Creder mai 203 2, VI | marmo ò di macigno.~~Eccomi à piedi tuoi. Se mai t'offesi,~~ 204 2, VI | ginocchia ch'abbraccio, à cui m'inchino;~~Per quello 205 2, VI | e, s'io credessi~~Solo à l'affetto, à che sarei 206 2, VI | credessi~~Solo à l'affetto, à che sarei vinto.~~Ma 207 2, VI | Cor. Tira ben. Satiro, à Dio,~~Fiàccati il collo. 208 2, VI | che quello è morto bacio, à cui~~La baciata beltà bacio 209 2, VI | labbra innamorate,~~Quando à ferir si va bocca con bocca~~ 210 3, I | ch'un tempo fui~Sì caro à gli occhi altrui.~O dolcezze 211 3, I | la trova.~O pur fraposto à le dolcezze mie~Un qualche 212 3, I | m'ingombra,~Ch'un secolo à gli amanti~Par ogn'ora che 213 3, I | Fui pur anco sollecito à partirmi.~Oime se questo 214 3, II | Ecco la cieca. Mir. Eccola à punto, ahi, vista.~~~~~~ 215 3, II | perfido cieco,~~Mi chiami à scherzar teco;~~Ed ecco 216 3, II | percoto,~~E tu t'aggiri à vòto.~~Ti pungo ad hora 217 3, II | fallace,~~Ancor m'alletti~~À tuo' vezzi mentiti, à tuo' 218 3, II | alletti~~À tuo' vezzi mentiti, à tuo' diletti?~~E pur di 219 3, II | haverti colta~~Sicura al varco à questa volta, Elisa?~~~~~~ 220 3, II | sete~~Troppo indiscrete à farmi correr tanto.~~~~~~ 221 3, II | eccol battuto.~~Sì come à i rai del sole~~Cieca nottola 222 3, III | contra~~Non glie l'havessi à l'improvviso spinto~~Con 223 3, III | sì grande e senza chioma; à punto~~Altra che te non 224 3, III | io per darti~~De le pugna à mio senno.~~Hor questo 225 3, III | melensa~~Ma lascia far à me, che da me stessa~~Mi 226 3, III | stretta?~~Se può toccar à te l'esser la cieca...~~ 227 3, III | Così dunque~~Si fa forza à le Ninfe? Aglauro, Elisa~~ 228 3, III | Mir.~~~~E se quest'opra à la tua man si deve,~~Ecco ' 229 3, III | Ninfa,~~Quel che t' detto, à pena~~È una minuta stilla~~ 230 3, III | nol sai crudele,~~Chiedilo à queste selve,~~Che tel diranno, 231 3, III | aggira,~~Così naturalmente à te s'inchina,~~Come à suo 232 3, III | naturalmente à te s'inchina,~~Come à suo bene, il mio pensiero, 233 3, III | farò morendo,~~S'io miro à quel che del mio strazio 234 3, III | Cagion del viver mio, mentre à Dio piacque,~~Volgi una 235 3, III | ad amare,~~Mi scorga anco à morire;~~E chi l'alba 236 3, III | A chi parlo, infelice, à un muto marmo?~~S'altro 237 3, III | e biasmo~~L'esser cruda à l'amante: hor quando mai~~ 238 3, III | pur teco l'usai~~Tanto, ch'à dura morte i' ti sottrassi.~~ 239 3, III | queste labbra.~~Bocca baciata à forza,~~Se 'l bacio sputa, 240 3, III | Se t'avess'io scoperto à quelle ninfe?~~Non sull' 241 3, III | Mirtillo, e guerra~~Non far à me, fuggi lontano e vivi,~~ 242 3, III | E sì strano e sì folle à te venisse,~~Sappi che la 243 3, III | suo dolore,~~ tu solo à lagrimar d'amore.~~~~~~Mir.~~~~ 244 3, IIII| troppo infelici~Che giova à te cor mio l'esser amato?~ 245 3, IIII| l'esser amato?~Che giova à me l'havercaro amante?~ 246 3, IIII| Imperfetta natura~Che repugni à la legge~Oh troppo dura 247 3, IIII| qual innocente~Vittima à te consacro.~E tu, Mirtillo ( 248 3, IIII| pietosa~Esser non può: perdona à questa, solo~Nei detti e 249 3, V | E da me tu ti guardi? à me l'ascondi?~~A me che 250 3, V | tuo Mirtillo,~~E più cruda à te stessa~~~~~~Am.~~~~Non 251 3, V | Non sai tu che promessa à Silvio sono?~~Non sai tu 252 3, V | tu che la legge~~Condanna à morte ogni donzella ch'aggia~~ 253 3, V | havesser tutte,~~Buon tempo, à Dio, soggette à questa pena~~ 254 3, V | Buon tempo, à Dio, soggette à questa pena~~Stimo le poche 255 3, V | parere honesta.~~Creda ognun à suo modo: io così credo.~~~~~~ 256 3, V | vita destra,~~Non l'usar à sinistra.~~Che varrebbe 257 3, V | l'usasse?~~Che gioverebbe à l'huomo,~~L'ingegno suo, 258 3, V | ingegno suo, se non l'usasse à tempo?~~Così noi la bellezza,~~ 259 3, V | più non si rinverde.~~Ed à canuto e livido sembiante~~ 260 3, V | giorno s'infinge~~D'ire à la caccia.~~~~~~Am.~~~~Ogni 261 3, V | Am.~~~~Ogni mattina à punto~~Sento su l'alba il 262 3, V | esempio~~Veduto n': Leucippe à Ligurino,~~Egle à Licota, 263 3, V | Leucippe à Ligurino,~~Egle à Licota, ed à Turingo Armilla,~~ 264 3, V | Ligurino,~~Egle à Licota, ed à Turingo Armilla,~~Trovati 265 3, V | assai grato ricetto~~Ed à furti d'amor comodo molto.~~ 266 3, V | Lisetta grandissimi rumori,~~À quali tosto accorrerai tu 267 3, V | prima~~Girmene al tempio à venerar gli Dei,~~Che fortunato 268 3, V | perder tempo~~Nel far preghi à coloro~~Che comandano al 269 3, V | tosto.~~Hor, s'io non erro, à buon camin son vòlta.~~Mi 270 3, V | Tesser novello inganno, à Coridone~~Amante mio creder 271 3, V | strada~~Di Diana i ministri à prender lei,~~La qual, come 272 3, V | La qual, come colpevole, à morire~~Sarà senz'alcun 273 3, V | lei m'è crudele. Eccolo à punto.~~Oh come à tempo 274 3, V | Eccolo à punto.~~Oh come à tempo I' vo' tentarlo alquanto,~~ 275 3, VI | bella,~~A te solo son bella, à te s'adorna~~Questo viso, 276 3, VI | un picciol rivo~~Rispetto à l'ampio mar de le dolcezze~~ 277 3, VI | cenno~~Ubbidiente ancella, à tutte l'ore~~De la notte 278 3, VI | comodo diletto,~~Una dolcezza à le tue voglie pronta,~~A 279 3, VI | serbar fin ch'io viva~~Fede à colei ch'adoro, ò cruda 280 3, VI | contaminarti e pena~~Giugner à la tua pena;~~Ma troppo 281 3, VI | è la stanza,~~Misero ed à te tocca~~Pianger quand' 282 3, VI | meschino, vivi,~~Sèrbati à la vendetta.~~~~~~Mir.~~~~ 283 3, VI | stesso vedere, ed hoggi à punto,~~Ch'hoggi l'ordine 284 3, VI | Scender ne l'antro ed indi à poco il vago.~~~~~~Mir.~~~~ 285 3, VII | e scaltro~Il pastorello à cui la fede data.~E tu, 286 3, VIII| serbarmi in vita~Per condurmi à vedere~Spettacolocrudo 287 3, VIII| legge d'Amore,~Che la toglie à te solo.~O crudele Amarilli,~ 288 3, VIII| Dunque non ti bastava~Di dar'à questo misero la morte,~ 289 3, VIII| rimordimento,~Non hai voluto à parte~De le dolcezze tue, 290 3, VIII| il core.~Ceda il dolore, à la vendetta, ceda~La pietate 291 3, VIII| vendetta, ceda~La pietate à lo sdegno~E la morte à la 292 3, VIII| pietate à lo sdegno~E la morte à la vita,~Fin ch'habbia con 293 3, VIII| leggieri in questo~Loco, à tutti sì noto e sì frequente,~ 294 3, VIII| malvagio,~Ch'a lei l'honore, à me la vita invola~Ma, se 295 3, VIII| l'infamia~Che può venirne à questa ingrata; hor entra~ 296 3, VIII| non voglio~Penetrar molto à dentro. Una fessura~Fatta 297 3, VIII| frondosi rami~Tutta coperta, à man sinistra à punto~Si 298 3, VIII| coperta, à man sinistra à punto~Si trova à piè de 299 3, VIII| sinistra à punto~Si trova à piè de l'alta scesa: quivi~ 300 3, VIII| sentiero~Voi mi segnate? à così caro albergo~Voi mi 301 3, IX | Satiro.~ ~Costui crede à Corisca? e segue l'orme~ 302 3, IX | Nemica d'honestate, hoggi à costui~S'è venduta al suo 303 3, IX | Per la strada del colle à pochi nota~Conduci, e fàlla 304 3, IX | alfin morire.~E so ben io ch'à Coridone già diede~La fede 305 3, IX | Schianterò da quest'elce... à punto questo~Fia buono..., 306 3, IX | puoi, che tutto sei,~Moviti à prieghi miei:~Fosti amante 307 3, IX | salma~Ma chi poi come à virtù l'amante~Si desti 308 3, IX | De la terra e del ciel ch'à te soggiace.~Ma dirò (con 309 3, IX | occhio ei gira,~Non di luce à chi 'l mira,~Ma d'alta cecità 310 3, IX | paradiso)~Di pareggiarsi à te, cosa divina.~E ben ha 311 3, IX | animale~Ch'huomo s'appella ed à cui pur s'inchina~Ogni cosa 312 3, IX | umanitate,~Hoggi ne fa Mirtillo à chi nol crede~Maravigliosa 313 4, I | quanto mi grave~D'avermi à riscattar con sì gran prezzo~ 314 4, I | Com'erba che dianzi, à chi la colse~Per uso salutifero, 315 4, I | lo 'mprovviso è ruinata à basso?~Non s'è già scossa 316 4, II | formar babbo e mamma,~~Quando à i servigi del tuo padre 317 4, II | Paventar d'ogni cosa~~Ch'à lo 'mprovviso si movesse, 318 4, II | ne l'uscir de l'Eliceto à punto,~~Quinci non molto 319 4, II | Sperando far, con dono à lui sì caro,~~De la sua 320 4, II | grazia acquisto,~~Eccolo à punto che venia diritto~~ 321 4, II | Dor.~~~~Anzi, come s'à punto~~Il foco del suo sdegno~~ 322 4, II | sembianza di lupo~~Tu ita à la caccia,~~E t'han veduta 323 4, II | pastori,~~Ch'eran concorsi à la famosa caccia,~~Stav' 324 4, II | poco tempo atterra;~~Così, à un solo rotar di quelle 325 4, II | questo colpo,~~Disse, ch'à te fo voto~~Di sacrar, santa 326 4, II | non esser veduta, innanzi à tutti;~~Ma crederò che porteranno 327 4, II | voglio~~Con queste spoglie à casa.~~~~~~Lin.~~~~Io vo. 328 4, III | Erg.~~~~Stelle nemiche à la salute nostra,~~Così 329 4, III | gentile:~~Qual fiero caso à lamentar ti mena?~~Che piangi?~~~~~~ 330 4, III | ah mi scoppia~~Il core à dirlo. Cho. È morta?~~~~~~ 331 4, III | cieco indovino:~~Hoggi disse à Montano~~Sarà il tuo Silvio 332 4, III | sposa.~~Vanne tu tosto à preparar le nozze.~~Oh insensate 333 4, III | men che di fuor cieco~~S'à Titiro l'esequie~~In vece 334 4, III | divoti,~~Stavamo intenti à le preghiere sante,~~Ecco 335 4, III | che pria sospesi~~Gli ebbe à tener nel sacro ufficio 336 4, III | l sentiero~~Hebbe scorto à Nicandro.~~Non si può dir 337 4, III | devote~~Chieder al ciel ch'à più sereno stato~~Giri questa 338 4, III | questa oscurissima procella.~~À Dio, cari pastori,~~Restate 339 4, III | il buon Silvio il nostro à lui~~Così devoto officio.~~ 340 4, IV | Fuggi dunque, Corisca, à gran periglio~ per lingua 341 4, IV | fin che sia tempo~Di venir à goder de le mie gioie.~Oh 342 4, V | sembiante~~Celeste e degna à cui consagri il mondo,~~ 343 4, V | di te, come nata~~Ed à che fin nata, e che 344 4, V | cielo,~~E dar suo dritto à la giustizia humana.~~Così 345 4, V | varco~~Passar fors'anco à più tranquilla vita.~~Ma 346 4, V | Trasportata dove~~Mente devota à gran fatica sale.~~Non incolpar 347 4, V | le stelle:~~Che noi soli à noi stessi~~Fabbri siam 348 4, V | Nic.~~~~Non si inganno à cui l'inganno è caro.~~~~~~ 349 4, V | Nic.~~~~Ciò non dirti: à l'opra pure il chiedi.~~~~~~ 350 4, V | troppo.~~~~~~Nic.~~~~Dunque à l'amante l'honestà credesti?~~~~~~ 351 4, V | A l'amica infedel, non à l'amante.~~~~~~Nic.~~~~A 352 4, V | Nic.~~~~A qual amica? à l'amorosa voglia?~~~~~~Am.~~~~ 353 4, V | Come dunque v'entrasti? ed à qual fine?~~~~~~Am.~~~~Basta 354 4, V | rechi.~~~~~~Am.~~~~Chiedasi à lui de l'innocenza mia.~~~~~~ 355 4, V | al maggior uopo~~Non abbi à restar tu. Questi son sogni.~~ 356 4, V | tuoi.~~Che pur vaneggi? à che te stessa inganni?~~~~~~ 357 4, V | annida.~~Sallo il gran Giove, à cui pensiero humano~~Non 358 4, V | Nic.~~~~Ò Ninfa, Ninfa à chi 'l morir è grave,~~Ogni 359 4, V | ha morte~~Che 'l pensar à morire.~~E chi morir pur 360 4, V | indugi.~~~~~~Am.~~~~Dunque à Dio care selve~~Care mie 361 4, V | care selve~~Care mie selve, à Dio;~~Ricevete questi ultimi 362 4, V | che la vita mia,~~Più cara à te che la tua vita assai,~~ 363 4, VI | vero cammino~~Di poggiar à virtute;~~Però ch'innanzi 364 4, VI | virtute;~~Però ch'innanzi à lei~~La fatica e 'l sudor 365 4, VI | per sostegno~~De la vita à te grave, altrui noioso.~~~~~~ 366 4, VI | garzon lo strale,~~Ben dessi à te di sua vittoria il pregio,~~ 367 4, VII | Son ben io stato infin'à quì sospeso~Nel prestar 368 4, VII | sospeso~Nel prestar fede à quel che di Corisca~Testè 369 4, VII | temendo~Non sua favola fosse à danno mio~Così da lui malignamente 370 4, VII | in quella guisa~Ch'egli à punto m'ha detto e che si 371 4, VII | t' sentita~Troppo bene à la mano, che 'incappando~ 372 4, VII | caduta~Esser veri presagi à chi non fosse~Stato privo 373 4, VII | Ricorrer'a gli oltraggi? à le vendette?~No, che troppo 374 4, VII | Lo sdegno del disprezzo à vendicarti,~Com'esser può 375 4, VII | vana~E sì pronta e sì agile à cangiarsi,~Perdita si può 376 4, VII | manca~Corisca? mancheranno à Coridone~Ninfe di lei più 377 4, VII | leggiadre?~Mancherà ben à lei fedele amante~Com'era 378 4, VII | basti~Mobilità di femmina à turbarlo.~Troppo felice 379 4, VII | d'alma bennata~S'havesse à vendicar hoggi Corisca~Per 380 4, VII | vita sua vendetta mia.~Viva à l'infamia sua, viva al suo 381 4, VIII| salva, se puoi,~La vita à quella Ninfa,~Che tu, con 382 4, VIII| Avvelenate hai pur condotta à morte.~Oh per me fortunato~ 383 4, VIII| alta voce il dico:~La ferza à gastigarti~Sola mi basta. 384 4, VIII| E quali son le pene~Ch'à tuoi rubelli e contumaci 385 4, VIII| per me giorno~Destinato à le prede, ò dea cortese,~ 386 4, VIII| bellissimo colpo,~Colpo caduto à punto~Dove l'occhio e la 387 4, VIII| mio dardo,~Per ispedirlo à un tratto,~Prima che mi 388 4, VIII| quest'altro quadrello~Il va à ferir nel vivo; oime che 389 4, IX | sostener Dorinda~~Ufficio à te fatale.~~Accogliesti 390 4, IX | Lin.~~~~Ò figlia, à me più cara~~Che se figlia 391 4, IX | ferita~~~~~~Lin.~~~~Eccolo à punto in atto~~Ed in sembiante 392 4, IX | garzon vano,~~Che questo caso à caso hoggi ti sia~~Così 393 4, IX | mostruosi, e novi~~Non avvengono à gli huomini, non vedi~~Che ' 394 4, IX | affetto humano?~~Non piace à i sommi Dei~~L'haver compagni 395 4, IX | tuo strale.~~Quelle mani, à ferirmi,~~Han seguìto lo 396 4, IX | quella guisa~~Che la volevi à punto.~~Bramastila ferir, 397 4, IX | Bramastila alfin morta; eccola à morte;~~Che vuoi più tu 398 4, IX | però bella,)~~Non mi negar à l'ultimo sospiro~~Un tuo 399 4, IX | Ecco, piegando le ginocchia à terra,~~Riverente t'adoro~~ 400 4, IX | cortese,~~Che t'inchini à colei~~Di cui tu signor 401 4, IX | Dorinda esser vuoi,~~Ergiti à i cenni suoi.~~Questo sia 402 4, IX | e snervo,~~E, qual fosti à la selva,~~Ti rendo inutil 403 4, IX | non sana~~Dunque andiamo à sanarla.~~~~~~Dor.~~~~Deh 404 4, IX | prego,~~Con queste spoglie à le paterne case.~~~~~~Sil.~~~~ 405 4, IX | morto.~~~~~~Lin.~~~~E come à tempo, hor ch'Amarilli ha 406 4, IX | Date con una sola~~Salute à duo la vita.~~~~~~Dor.~~~~ 407 4, IX | Silvio, come son lassa, à pena posso~~Reggermi, oime 408 4, IX | Stà di buon cor, ch'à questo~~Si troverà rimedio, 409 4, IX | questo~~Si troverà rimedio, à noi sarai~~Tu cara soma 410 4, IX | sarai~~Tu cara soma e noi à te sostegno.~~Linco, dammi 411 4, IX | diletti~~Il bel de l'alma; ed à nudrir la sete~~Dei desiri 412 5, I | biondo.~~Pur è soave cosa, à chi del tutto~~Non è privo 413 5, I | ritiene,~~Che pur l'inchina à le natie contrade.~~O da 414 5, I | gentile,~~Foss'io giunto à chiusi occhi, anco t'havrei~~ 415 5, I | Ma non l'afflitta mente, à quel pensando~~Che m' 416 5, I | cagion, che mosso~~T'habbia à condurmi in sì remota parte.~~~~~~ 417 5, I | caro~~Lungamente non posso, à quella stessa~~Fatal voce 418 5, I | stessa~~Fatal voce ricorsi, à quella chiesi~~Del bramato 419 5, I | qual rispose in cotal guisa à punto:~~Torna à l'antica 420 5, I | cotal guisa à punto:~~Torna à l'antica patria, ove felice~~ 421 5, I | dolcissimo Mirtillo;~~Però ch'ivi à gran cose il ciel sortillo.~~ 422 5, I | Diletto Uranio mio, che meco à parte~~D'ogni fortuna mia 423 5, I | bastar d'esser homai~~Giunto à quel segno ov'aspirò il 424 5, I | Troppo noiosa historia à te l'udirlo,~~A me dolente 425 5, I | miseria piene,~~Tornai di Pisa à i riposati alberghi,~~Dove, 426 5, I | e mille~~Chi por meta à suoi pensieri, in tanto~~ 427 5, I | precipizio altrui~~E far à de l'altrui biasmo honore,~~ 428 5, I | sì giusta esser può, ch'à quella vasta~~Cupidigia 429 5, I | vasta~~Cupidigia d'onori, à quella ingorda~~Fame d'havere 430 5, I | core,~~Tu puoi pensar s'à non sospetti strali~~D'invida 431 5, I | felice in terra,~~Se tanto à la virtù noce l'invidia?~~~~~~ 432 5, I | queste contrade,~~Che 'n esse à pena i' riconosco Arcadia,~~ 433 5, I | Uranio.~~Scorta non manca à peregrin c' lingua.~~Ma 434 5, I | hostello,~~Poi che stanco, à riposar ti resti.~~~  ~~  ~ ~ 435 5, II | figlia~~Disprezzator superbo, à cotal fine~~L'hai tu condotta, 436 5, II | me tardi e per te troppo à tempo,~~Vecchio padre infelice, 437 5, II | la sacra soglia,~~Se non à piè sacerdotal non lice~~ 438 5, II | adorna~~La destinata vittima à gli altari?~~~~~~Tit.~~~~ 439 5, II | indugio,~~Tanto più gravi à noi quanto più nuovi,~~E 440 5, II | Per condur la tua figlia à cruda morte,~~Il sacerdote 441 5, II | Di dar con la sua morte à lei la vita,~~Gridando ad 442 5, II | dar col tuo morire~~Vita à chi di te vive?~~O miracolo 443 5, II | si tarda homai~~Menatemi à gli altari.~~Ah, che tanta 444 5, II | me tocca il morire, anzi à me pure~~Rispondeva Amarilli, 445 5, II | contendea tra lor, come s'à punto~~Fosse vita il morire, 446 5, II | suono e la favella~~Nel dir à pien le vostre lodi immense.~~ 447 5, II | che 'l sacerdote~~Disse à la figlia tua, quetati, 448 5, II | chi per altrui s'offerse à morte.~~Così la legge nostra 449 5, II | morte.~~Così la legge nostra à noi prescrive.~~Poi comandò 450 5, II | quando~~Di te mandommi à ricercar Montano.~~~~~~Tit.~~~~ 451 5, II | verdi onori~~Vedrai le selve à la stagion novella,~~Prima 452 5, II | ch'altrove,~~Che questo à punto è 'l loco, ov'esser 453 5, II | fallo?~~~~~~Mes.~~~~Perche à scoperto ciel sacrar si 454 5, III | voi,~~O devoti pastori, à la gran Dea,~~Reiterando 455 5, III | sospirar, che morte~~Sembra à gli animi vili,~~Immortalmente 456 5, III | che pieghi le ginocchia à terra,~~Se cosa hai quì 457 5, III | giova,~~Lascio il corpo à la terra~~E lo spirto à 458 5, III | à la terra~~E lo spirto à colei ch'è la mia vita.~~ 459 5, III | ch'io~~Con questa speme à miglior vita i' passi.~~ 460 5, III | e le parole,~~Qui piego à morte le ginocchia e taccio.~~~~~~ 461 5, IIII| rassomiglia,~~Con le ginocchia à terra?~~È forse egli la 462 5, IIII| Mon.~~~~Perch'egli stesso à volontaria morte~~S'è per 463 5, IIII| vaneggi.~~~~~~Car.~~~~E perche à me si nega~~Quel ch'a lui 464 5, IIII| chi per altrui s'offerse à morte.~~Ma dimmi: chi 465 5, IIII| come giugni~~A te stesso ed à noi troppo importuno~~Scostati 466 5, V | unita,~~La desta e rende à le bell'opre ardita.~~Dunque, 467 5, V | d'ubbidire~~ tenut'anco à chi giustizia chiede:~~Ed 468 5, V | me far non la vuoi, falla à te stesso,~~Che, Mirtillo 469 5, V | contraddice.~~~~~~Car.~~~~Ti torno à dir che tu fai opra ingiusta.~~~~~~ 470 5, V | ch'i' l'ebbi,~~Per fin à questa età, sempre nudrito~~ 471 5, V | suo, gli diedi,~~Ed egli à me ne fe' cortese dono.~~~~~~ 472 5, V | Mon.~~~~E tu poi c'hoggi à vaneggiar mi tiri~~Onde 473 5, V | la foce d'Alfeo trovato à caso:~~Per questo solo il 474 5, V | portato in quel cespuglio à caso.~~~~~~Mon.~~~~Posava 475 5, V | diluvio e son tant'anni à punto.~~~~~~Mon.~~~~Ò qual 476 5, V | questa?~~~~~~Car.~~~~Tanto à punto ne . Vedi novelle~~~~~~ 477 5, V | Rozzo pastor à l'habito ed al viso,~~Di 478 5, V | ciglia.~~~~~~Mon.~~~~Venite à me, pastori e servi miei~~~~~~ 479 5, V | rassomiglia,~~Ma quegli à punto è desso:~~E mi par 480 5, V | Ben ricordar farollo. Mon. À me tu prima~~Lascia favellar 481 5, V | chiedi?~~~~~~Mon.~~~~Rispondi à questo pur: non mi dicesti~~ 482 5, V | Ch'alhor donasti in Elide à colui~~Che qui t' conosciuto? 483 5, V | È 'l misero garzon ch'à questi altari~~Vittima è 484 5, V | ne viene.~~Ancor mi tieni à bada? ancor non parli?~~ 485 5, V | periglio,~~Se mai tornava à le paterne case,~~D'esser 486 5, V | le paterne mani~~Dovevi à i sacri altari~~E bagnar 487 5, V | Tanti accidenti hai fin'à qui sospesi,~~Per farli 488 5, V | man vittima humana~~Cader à questi altari. Car. Il padre 489 5, V | Mon.~~~~Così comanda à noi la nostra legge.~~E 490 5, V | se non volle~~Perdonar à se stesso il fido Aminta?~~~~~~ 491 5, V | morte~~~~~~Mon.~~~~Lascia à me queste lagrime, Carino,~~ 492 5, V | figlio?~~Che non perdoni à lui,~~E con un soffio del 493 5, V | hoggi morire~~A te tocca, à te giova.~~Numi, non so 494 5, V | mi conforte.~~A la morte à la morte~~~~~~Car.~~~~Ò 495 5, VI | cella.~~~~~~Car.~~~~Piaccia à l'alta bontà de' sommi Dei~~ 496 5, VI | Queste son le lor voci,~~Mute à l'orecchie e risonanti al 497 5, VI | un medesmo tempo~~È hoggi à te incontrato,~~Un non 498 5, VI | miseramente e 'l provo.~~Ma dimmi, à te, che puoi~~Penetrar del 499 5, VI | seno.~~Questa sola cagione à te mi mosse,~~Vago d'intender 500 5, VI | quel garzon ch'è destinato à morte.~~~~~~Mon.~~~~Troppo


1-500 | 501-545

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License