Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coppia 6 coprir 1 copriva 1 cor 221 core 56 cori 4 coridon 5 | Frequenza [« »] 255 con 234 de 228 l 221 cor 219 da 217 ò 215 ti | Battista Guarini Il pastor fido IntraText - Concordanze cor |
Atto, Scena
1 Pro | se con puro affetto il cor le dona,~anco il ciel non 2 1, I | pento~~ch'ella sia nel mio cor, ma me ne pregio,~~poi che 3 1, I | Perche sì tardi nel mio cor venisti?~~Lascia, lascia 4 1, I | quasi acuti~~stimoli al cor ne le future imprese.~~E 5 1, II | grave?~~Come tant'ira un cor celeste accoglie?~~~~~~Erg.~~~~ 6 1, II | Ma, poi che dietro al cor perduto, ebbe anco~~I sospiri 7 1, II | se mai~~Disse con puro cor, Cintia, se mai~~Con innocente 8 1, II | viva~~Pietà ne l'altrui cor con la sua morte,~~Ma che 9 1, II | tanta guerra~~Contra un cor moribondo;~~Non bastava 10 1, III | sì mirabil tempre in un cor misti,~Che l'un per l'altro ( 11 1, III | per lui~Mi s'accendesse al cor fiamma amorosa.~Tal Hor 12 1, III | ancora~E di scoprirgli il cor prendo consiglio.~Che più? 13 1, III | Sempre fin qui di mille cor la fiamma,~Di mill'alme 14 1, III | semplici fanciulle.~La fede in cor di donna, se pur fede~In 15 1, III | E, quanto posso più, nel cor nessuno.~Ma, non sò come, 16 1, III | entrambi~Quel che può sdegno in cor di donna amante.~ ~ ~~ ~ 17 1, IIII| Mon.~~~~A giovinetto cor più si conface.~~~~~~Tit.~~~~ 18 1, IIII| speme~~Più che mai nel mio cor si rinnovella.~~~~~~Tit.~~~~ 19 1, IIII| O dolente memoria) il cor perdei,~~Anzi quel che del 20 1, IIII| E così m'è rimaso~~Nel cor, ne gli occhi e ne la mente 21 1, IIII| bene inspira il cielo~~Quel cor che bene spera;~~Nè può 22 1, V | nel seno~E di passar al cor tosto gli chiudi,~Sol di 23 1, V | frasche involta,~Prender'il cor di mille incauti amanti.~ 24 1, V | piangendo e pregando in cor di donna~Si potesse destar 25 1, V | foco,~Nel centro del tuo cor quanto più sai~Chiudi l' 26 1, V | Ecco poi chi combatte un cor pudico,~Amante in van fedele,~ 27 2, I | imperiosa e dirmi:~~Dammi il tuo cor Mirtillo.~~~~~~Erg.~~~~Oh 28 2, I | pungentissima soave~~Passarmi il cor, che forse~~Mi fù renduto 29 2, I | e morde,~~Come ardea il cor mio~~Tutto alhor di dolcezza 30 2, III | Dor.~~~~Sol è nel cor d'una ferita punta.~~~~~~ 31 2, III | Com'esser viva può, nel cor ferita?~~~~~~Dor.~~~~Quella 32 2, V | armento,~~Se 'n tanti beni il cor non è contento?~~Felice 33 2, V | guardi,~~Dolcissima Corisca. Cor. Chi mi chiama?~~Oh, più 34 2, V | poi che te trovo.~~~~~~Cor.~~~~Tu trovi chi da te non 35 2, V | Pur or pensando e fra mio cor dicea:~~S'io son l'anima 36 2, V | Am.~~~~E perche ciò? Cor. Come perche? tu 'l chiedi?~~ 37 2, V | tu sposa... Am. Io sposa? Cor. Sì, tu sposa~~Ed à me nol 38 2, V | Palesar quel che non m'è noto? Cor. Ancora~~Tu t'infingi e 39 2, V | Am. Ancor mi beffi?~~~~~~Cor.~~~~Anzi tu beffi me. Am. 40 2, V | affermi~~Ciò tu per vero? Cor. Anzi tèl giuro; e certo~~ 41 2, V | da chi 'l sapesti?~~~~~~Cor.~~~~Da mio fratello Ormino. 42 2, V | Che quel dì si rinasce. Cor. A miglior vita~~Si rinasce 43 2, V | Am.~~~~Qual meschino? Cor. Mirtillo, che trovossi~~ 44 2, V | darebbe~~L'animo di sturbarle? Cor. e di che sorte~~~~~~Am.~~~~ 45 2, V | E come ciò faresti? Cor. Agevolmente,~~Pur che tu 46 2, V | scovrirei~~Un pensier che nel cor gran tempo ascondo.~~~~~~ 47 2, V | gran tempo ascondo.~~~~~~Cor.~~~~Io palesarti mai? aprasi 48 2, V | salute e la mia vita.~~~~~~Cor.~~~~Se per questo sospiri, 49 2, V | intendere? Am. hò vergogna.~~~~~~Cor.~~~~Hai un gran mal, sorella, 50 2, V | tenti~~Di cacciarla dal cor, fugge nel volto.~~~~~~Cor.~~~~ 51 2, V | cor, fugge nel volto.~~~~~~Cor.~~~~O Amarilli mia, chi, 52 2, V | Penseremo à bell'agio. Cor. Veramente~~Non puoi mancare 53 2, V | desio ch'è senza speme~~~~~~Cor.~~~~Dagli questo conforto 54 2, V | raddoppiargli affanno.~~~~~~Cor.~~~~Lascia di questo tu 55 2, V | mai questo~~Si risapesse? Cor. Oh animo da poco.~~~~~~ 56 2, V | ch'à bontà mi vaglia.~~~~~~Cor.~~~~Amarilli, se lecito 57 2, V | Non ti partir; ascolta. Cor. Una parola~~Sola non udirei, 58 2, V | ad altro non m'astringa. Cor. Altro non chiede.~~~~~~ 59 2, V | nulla~~Saputo i' n'habbia. Cor. Mostrerò che tutto~~Habbia 60 2, V | piacer, nè mi contrasti.~~~~~~Cor.~~~~Quando ti piacerà, pur 61 2, V | brevemente si spedisca. Cor. E questo~~Ancora si farà. 62 2, V | Quanto è lungo il mio dardo. Cor. Oime, che pena~~M'è hoggi 63 2, V | Altro non voglio.~~~~~~Cor.~~~~E quando il farai tu? 64 2, V | Mi vò meglio informar. Cor.Vanne, ma guarda~~Di farlo 65 2, V | parole di Mirtillo, sai?~~~~~~Cor.~~~~T'indendo, e ben avvisi 66 2, V | Am.~~~~Se posto hò il cor ne le sue mani, à lei~~Starà 67 2, V | amar quanto le piace.~~~~~~Cor.~~~~Parti ch'ella stia salda? 68 2, V | ben'anch'io~~Quel che nel cor di tenera fanciulla~~Possano 69 2, VI | Corisca, Satiro.~ ~ ~~~[Cor.]~~~~oime, son morta. Sat. 70 2, VI | morta. Sat. Ed io son vivo. Cor. Torna,~~Torna, Amarilli 71 2, VI | Ti converrà star salda. Cor. Oime, le chiome~~~~~~Sat.~~~~ 72 2, VI | è 'l crin, Corisca.~~~~~~Cor.~~~~A me, Satiro? Sat. A 73 2, VI | e pessima Corisca?~~~~~~Cor.~~~~Corisca son ben io; 74 2, VI | Coridon tu mi lasciasti.~~~~~~Cor.~~~~Te per altrui? Sat. 75 2, VI | pagherai di tutto il fio.~~~~~~Cor.~~~~Tu mi strascini, oime 76 2, VI | D'uscirmi hoggi di man. Cor. Deh non negarmi~~Tanto 77 2, VI | comodamente. Sat. Parla.~~~~~~Cor.~~~~Come vuoi tu ch'io parli, 78 2, VI | Lasciami. Sat. Ch'i' ti lasci? Cor. I' ti prometto~~La fede 79 2, VI | te, che meritasti.~~~~~~Cor.~~~~Puoi tu dunque, crudele, 80 2, VI | con le tue frodi?~~~~~~Cor.~~~~Deh Satiro gentil, non 81 2, VI | già fera,~~Non hai già il cor di marmo ò di macigno.~~ 82 2, VI | t'offesi,~~Idolo del mio cor, perdon ti cheggio.~~Per 83 2, VI | diversa. Ancor contendi?~~~~~~Cor.~~~~oime il mio capo, ah 84 2, VI | Che gratia è questa?~~~~~~Cor.~~~~Che tu m'ascolti ancor 85 2, VI | mendicate lagrime piegarmi?~~~~~~Cor.~~~~Deh Satiro cortese, 86 2, VI | proverai, vien' pure.~~~~~~Cor.~~~~Senza avermi pietà? 87 2, VI | Sat. Senza pietate.~~~~~~Cor.~~~~E 'n ciò sè tu ben fermo? 88 2, VI | questo incantesimo?~~~~~~Cor.~~~~O villano indiscreto 89 2, VI | scelerata~~A me questo? Cor. A te questo. Sat. A me, 90 2, VI | Sat. A me, ribalda?~~~~~~Cor.~~~~A te caprone. Sat. Ed 91 2, VI | canina~~Ed importuna lingua? Cor. Se t'accosti~~E fossi tanto 92 2, VI | dispregia?~~Io ti farò. Cor. Che mi farai, villano?~~~~~~ 93 2, VI | Sat.~~~~I ti mangerò viva. Cor. E con qua' denti,~~Se tu 94 2, VI | pago vien' pur via.~~~~~~Cor.~~~~Gnaffe s'io ci verrò. 95 2, VI | Sat. Non ci verrai?~~~~~~Cor.~~~~No, mal tuo grado, nò. 96 2, VI | lasciarci queste~~Braccia. Cor. Non ci verrò, se questo 97 2, VI | potrai~~Difenderti, perversa. Cor. hor il vedremo.~~~~~~Sat.~~~~ 98 2, VI | Sat.~~~~Sì certo. Cor. Tira ben. Satiro, à Dio,~~ 99 2, VI | D'una morta bellezza il cor v'ingombra?~~Le ricchezze 100 3, I | Di paura e d'affanno il cor m'ingombra,~Ch'un secolo 101 3, II | ancora.~~~~~~Cho.~~~~Sciolto cor fa piè fugace.~~O lusinghier 102 3, II | hoggi con le piante?~~~~~~Cor.~~~~Bisogna pur che mal 103 3, II | desio~~Sì poco ardisce il cor che tanto brama~~~~~~Am.~~~~ 104 3, III | abbrazzerò sì stretta.~~~~~~Cor.~~~~Certamente, se contra~~ 105 3, III | dessa ò non sè dessa?~~~~~~Cor.~~~~Quì ripongo il suo dardo, 106 3, III | mi sciogli,~~E fà tosto, cor mio,~~Ch'i' vò poi darti 107 3, III | corresse~~L'amoroso veneno al cor pudico,~~Ch'alfin non violasti~~ 108 3, III | Mir.~~~~Quel che nel cor si porta, invan si fugge.~~~~~~ 109 3, IIII| vedessi qui dentro~Come sta il cor di questa~Che chiami crudelissima 110 3, IIII| infelici~Che giova à te cor mio l'esser amato?~Che giova 111 3, IIII| dolore?~Che se tu sè 'l cor mio,~Come sè pur mal grado~ 112 3, V | Corisca, Amarilli.~ ~ ~~~[Cor.]~~~~Non t'asconder già 113 3, V | Meschina me, son discoperta. Cor. Il tutto~~Hò troppo ben 114 3, V | Corisca, e tèl confesso.~~~~~~Cor.~~~~Hor che negar no'l puoi, 115 3, V | traboccante amore.~~~~~~Cor.~~~~Ò cruda al tuo Mirtillo,~~ 116 3, V | Che nasce da pietate.~~~~~~Cor.~~~~Aconito, e Cicuta~~Nascer 117 3, V | Am. oime, Corisca~~~~~~Cor.~~~~Il sospirar, sorella,~~ 118 3, V | suo male e del mio.~~~~~~Cor.~~~~Perche senza speranza?~~~~~~ 119 3, V | aggia~~Violata la fede?~~~~~~Cor.~~~~Ò semplicetta ed altro 120 3, V | non mi darebbe aita.~~~~~~Cor.~~~~Tu sè troppo guardinga. 121 3, V | che non può tenersi:~~~~~~Cor.~~~~E chi tel vieta, sciocca?~~ 122 3, V | honestà mia, Corisca.~~~~~~Cor.~~~~Non hò veduto mai la 123 3, V | S'è nemico d'Amore?~~~~~~Cor.~~~~Silvio d'amor nemico? 124 3, V | l'ha d'amore acceso?~~~~~~Cor.~~~~Nè Dea nè anco ninfa. 125 3, V | Am. ò che mi narri~~~~~~Cor.~~~~Conosci tu la mia Lisetta? 126 3, V | Lisetta tua? la pecoraia? Cor. Quella. ~~~~~~Am.~~~~Di' 127 3, V | Di' tu vero, Corisca? Cor. questa è dessa,~~Questa 128 3, V | amor ben provveduto~~~~~~Cor.~~~~E sai come ne spasima 129 3, V | il maladetto corno.~~~~~~Cor.~~~~E su'l fitto meriggio,~~ 130 3, V | fede~~Ricoveraron tutte. Cor. hor tu m'ascolta.~~Lisetta 131 3, V | Corisca Hor che ci resta?~~~~~~Cor.~~~~Quel c'hora intenderai. 132 3, V | Dinanzi al padre suo? Cor. Che 'mporta questo?~~Pensi 133 3, V | te regger mi lascio.~~~~~~Cor.~~~~Ma non tardar; entra, 134 3, V | ciel, mortale impresa.~~~~~~Cor.~~~~Ogni loco, Amarilli, 135 3, V | comandano al tempo.~~~~~~Cor.~~~~Vanne dunque, e vien' 136 3, VI | il dì ricetto sia.~~~~~~Cor.~~~~M'infingerò di non l' 137 3, VI | ombra e poca polve~~~~~~Cor.~~~~E ben, come ti senti~~ 138 3, VI | tosto che 'l desio.~~~~~~Cor.~~~~Tanto è possente Amore~~ 139 3, VI | Amore~~Quanto dai nostri cor forza riceve,~~Caro Mirtillo; 140 3, VI | corporea salma~~Più d'un cor, più d'un'alma.~~~~~~Cor.~~~~ 141 3, VI | cor, più d'un'alma.~~~~~~Cor.~~~~Ò misero pastore,~~Come 142 3, VI | sempre ò mora~~O languisca il cor mio,~~A lui fien lievi pene~~ 143 3, VI | il cangiar voglia.~~~~~~Cor.~~~~Oh bella impresa, òvaloroso 144 3, VI | ogni poter mi sia.~~~~~~Cor.~~~~Oh core ammaliato~~Per 145 3, VI | teme affanno,~~Corisca mia. Cor. Non t'ingannar, Mirtillo,~~~~~~ 146 3, VI | mondo e de la morte.~~~~~~Cor.~~~~Che farebbe costui quando 147 3, VI | Mir.~~~~Primo amor del cor mio~~Fù la bella Amarilli,~~ 148 3, VI | Sarà l'ultimo ancora.~~~~~~Cor.~~~~Dunque, per quel ch' 149 3, VI | mio~~Alberghi tu, caro mio cor, non io.~~Ma questo è un 150 3, VI | nasce in tale stella~~~~~~Cor.~~~~Ascoltami, Mirtillo~~( 151 3, VI | Mir.~~~~Non è il mio cor soggetto~~D'amoroso diletto.~~~~~~ 152 3, VI | D'amoroso diletto.~~~~~~Cor.~~~~Proval sola una volta,~~ 153 3, VI | ogni dolcezza abhorre.~~~~~~Cor.~~~~Fallo almen per dar 154 3, VI | ella sia stata e sia.~~~~~~Cor.~~~~Oh veramente cieco ed 155 3, VI | così stupido e muto.~~~~~~Cor.~~~~Dunque tu non me'l credi?~~~~~~ 156 3, VI | vo' morire hor'hora.~~~~~~Cor.~~~~Vivi, meschino, vivi,~~ 157 3, VI | sò che non è vero.~~~~~~Cor.~~~~Ancor non credi, e pur 158 3, VI | convien ch'i'l creda?~~~~~~Cor.~~~~Quanto più vai cercando,~~ 159 3, VI | Corisca? ahi lasso.~~~~~~Cor.~~~~Non pur l'hò vedut'io,~~ 160 3, VI | Sì tosto hò da morir? Cor. Vedila appunto,~~Che per 161 3, VII | Assai confusa~E con incerto cor quinci partimmi~Per gire 162 3, IX | Fosti amante ancor tu di cor protervo.~Vendica ne la 163 3, IX | miracolo e del mondo.~Qual cor sì rozzo ò qual sì fiera 164 4, I | varco~Hebbi pur dianzi il cor fisso e la mente,~Che di 165 4, I | Mirtillo~Più secondo il mio cor, se nel suo core~Fosse Corisca 166 4, II | sdegno~~Fosse stato al mio cor foco amoroso,~~Crebbe per 167 4, II | fera alpestre~~Palpitava il cor mio;~~A ciascun atto del 168 4, II | nvola~~Sì dolcemente il cor dai petti humani~~~~~~Lin.~~~~ 169 4, V | Nic.]~~~~Ben duro cor havrebbe, ò non havrebbe~~ 170 4, V | non havrebbe~~Più tosto cor nè sentimento humano,~~Chi 171 4, V | Am.~~~~Spesso del cor segno fallace è l'opra.~~~~~~ 172 4, V | Pur l'opra solo, e non il cor, si vede.~~~~~~Am.~~~~Con 173 4, V | gli occhi de la mente il cor si vede.~~~~~~Nic.~~~~Ma 174 4, V | torbido non lava,~~Nè torto cor fa parlar dritto; e, dove~~ 175 4, V | senza frutto e senza te, cor mio.~~Oime moro, oime Mirtillo. 176 4, V | e sento~~Al palpitante cor segni di vita.~~Portiamla 177 4, VII | Un petto senza core, un cor senz'alma,~Un'alma senza 178 4, VII | Ma non hò già sì basso cor, che basti~Mobilità di femmina 179 4, VII | perfidia, se con pena~Di cor virile e con turbar la pace~ 180 4, VIII| sprezzo, che farai,~Se 'l cor più duro hò di diamante? 181 4, VIII| Quando sarà che 'n questo cor pudico~Amor alloggi? Oggi.~ 182 4, IX | ti veggia? havrai~~Tanto cor, tanta fronte?~~Fuggi la 183 4, IX | Dorinda? ah garzon crudo~~Ah cor senza pietà Tu non credesti~~ 184 4, IX | nemico;~~Ferisci questo cor che ti fù crudo:~~Eccoti 185 4, IX | scritto;~~In te vivrà il cor mio,~~Nè pur che vivi tu 186 4, IX | stimi~~D'haver domato un cor superbo, e duro,~~Difendimi, 187 4, IX | Sil.~~~~Stà di buon cor, ch'à questo~~Si troverà 188 4, IX | stral? Dor. Mi pugne, sì, cor mio~~Ma nelle braccia tue~~ 189 4, IX | Havean pastori, e ninfe~~Il cor ne le parole:~~Dava lor 190 5, II | Oh di fedele amante~~E di cor generoso atto cortese~~~~~~ 191 5, II | invitta,~~Con intrepido cor così rispose:~~Pensi dunque, 192 5, III | frale~~Figlio, stà di buon cor, che quanto brami~~Di far 193 5, IIII| spenta~~Che destò nel tuo cor perfida ninfa,~~Come spegne 194 5, IIII| sensi.~~Par che non osi il cor nè la man possa~~Levar questa 195 5, VI | Un'allegrezza hò nel mio cor, Tirenio,~~Con sì stupenda 196 5, VII | Corisca, Linco.~ ~ ~~~Cor.~~~~E così, Linco, il dispietato 197 5, VII | piangea, l'altra ferita.~~~~~~Cor.~~~~Pur è morta Amarilli?~~~~~~ 198 5, VII | ne trova un'altra.~~~~~~Cor.~~~~Dunque Dorinda non è 199 5, VII | tu, fossi sì lieta~~~~~~Cor.~~~~Non fù dunque mortal 200 5, VII | stata,~~Viva saria tornata. Cor. E con qual arte~~Sanò sì 201 5, VII | era sol penetrata.~~~~~~Cor.~~~~Gran virtù d'herba e 202 5, VII | ferir anco ha brama.~~~~~~Cor.~~~~Ò Linco, ancor sè pure~~ 203 5, VII | mai, verde il desio.~~~~~~Cor.~~~~Hor ch'è morta Amarilli,~~ 204 5, VIII| avventurosa, ò ciel cortese~~~~~~Cor.~~~~Ma ecco Ergasto, ò, 205 5, VIII| luogo di pene eterno.~~~~~~Cor.~~~~Quanto è lieto costui. 206 5, VIII| dolcezze~~De' duo beati amanti. Cor. Egli per certo~~Parla di 207 5, VIII| Caso maggior, Corisca? Cor. I' l'hò da Linco~~Con molto 208 5, VIII| pensi tu ch'io parli?~~~~~~Cor.~~~~Di Dorinda e di Silvio.~~~~~~ 209 5, VIII| La più contenta e lieta. Cor. Non è morta~~Dunque Amarilli? 210 5, VIII| E lieta e bella e sposa. Cor. eh tu mi beffi.~~~~~~Erg.~~~~ 211 5, VIII| beffo? il vedrai tosto. Cor. à morir dunque~~Condennata 212 5, VIII| tosto anche assoluta.~~~~~~Cor.~~~~Narri tu sogni, ò pur 213 5, VIII| Montano ir li vedrai,~~Per cor di tante e di sì lunghe 214 5, VIII| sent'io per Mirtillo?~~~~~~Cor.~~~~Anzi sì pur, Ergasto:~~ 215 5, VIII| gioir, se non amando.~~~~~~Cor.~~~~Se costui dice il vero,~~ 216 5, IX | fatal, santo Imeneo.~~~~~~Cor.~~~~Oime, che troppo è vero, 217 5, IX | fatal, santo Imeneo.~~~~~~Cor.~~~~Ma che fate voi meco,~~ 218 5, IX | fatal, santo Imeneo.~~~~~~Cor.~~~~Ma che badi, Corisca?~~ 219 5, IX | nostre allegrezze.~~~~~~Cor.~~~~Assai lieta son io~~ 220 5, IX | Del perdon ricevuto e del cor sano.~~~~~~Mir.~~~~Ed io 221 5, IX | importuna tua lunga dimora.~~~~~~Cor.~~~~Vivete lieti, à Dio~~~~~~