Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Battista Guarini
Il pastor fido

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA IX

 

Choro di Pastori, Corisca, Amarilli, Mirtillo

 

[Choro]

Vieni santo Imeneo:

Seconda i nostri voti e i nostri canti;

Scorgi i beati amanti,

L'uno, e l'altro celeste semideo;

Stringi il nodo fatal, santo Imeneo.

Cor.

Oime, che troppo è vero, E cotal frutto

Da le tue vanità, misera, mieti.

O pensieri, ò desiri

Non meno ingiusti che fallaci e vani.

Dunque d'una innocente

bramata la morte

Per adempir le mie sfrenate voglie?

cruda fui? sì cieca?

Chi m'apre Hor gli occhi? ah, misera che veggio?

L'Horror del mio peccato,

Che di felicità sembianza havea.

Cho.

Vieni, santo Imeneo,

Seconda i nostri voti e i nostri canti;

Scorgi i beati amanti,

L'uno e l'altro celeste semideo;

Stringi il nodo fatal, santo Imeneo.

Deh mira, ò Pastor Fido,

Dopò lagrime tante

E dopo tanti affanni, ove giunto.

Non è questa colei, che t'era tolta

Da le leggi del cielo e de la terra?

Dal tuo crudo destino?

Da le sue caste voglie?

Dal tuo povero stato?

Da la sua data fede e da la morte?

Eccola tua, Mirtillo:

Quel volto amato tanto, e que' begli occhi

Quel seno, e quelle mani,

E quel tutto che miri & odi e tocchi,

Da te già Vanto sospirato invano,

Sarà Hora mercede

De la tua invitta fede, e tu non parli?

Mir.

Come parlar poss'io,

Se non d'esser vivo?

s'io veggia ò senta

Quel che pur di vedere

E di sentir mi sembra?

Dica la mia dolcissima Amarilli,

Però che tutta In lei

Vive l'anima mia, gli affetti miei.

Cho.

Vieni, santo Imeneo,

Seconda i nostri voti e i nostri canti;

Scorgi i beati amanti,

L'uno e l'altro celeste semideo;

Stringi il nodo fatal, santo Imeneo.

Cor.

Ma che fate voi meco,

Vaghezze insidiose e traditrici,

Fregi del corpo vil, macchie de l'alma?

Itene, assai m'Havete

Ingannata e schernita.

E, perche terra sete, itene à terra.

D'amor lascivo un tempo arme vi fei;

Or vi fo d'honestà spoglie e trofei.

Cho.

Vieni, santo Imeneo,

Seconda i nostri voti e i nostri canti;

Scorgi i beati amanti,

L'uno e l'altro celeste semideo;

Stringi il nodo fatal, santo Imeneo.

Cor.

Ma che badi, Corisca?

Comodo tempo è di trovar perdono.

Che fai? temi la pena?

Ardisci pur, che pena

Non puoi haver maggior de la tua colpa.

Coppia beata e bella,

Tanto del cielo e de la terra amica,

S'al vostro altero fato hoggi s'inchina

Ogni terrena forza,

Ben'è ragion che vi s'inchini ancora

Colei che contra il vostro fato e voi

Ha posto in opra ogni terrena forza.

Già no'l nego, Amarilli: anch'io bramai

Quel che bramasti tu; ma tu tèl godi,

Perche degna ne fusti.

Tu godi il più leale

Pastor che viva. E tu, Mirtillo, godi

La più pudica ninfa

Di quante n'habbia, ò mai n'havesse, il mondo.

Credetel pur à me, che cote fui

Di fede à l'uno e d'honestate à l'altra.

Ma tu, ninfa cortese,

Prima che l'ira tua sopra me scenda,

Mira nel volto del tuo caro sposo:

Quivi del mio peccato

E del perdono tuo vedrai la forza.

In virtù di sì caro

Amoroso tuo pegno,

A l'amoroso fallo hoggi perdona,

Amorosa Amarilli. Ed è ben dritto

C'hoggi perdon de le sue colpe trovi

Amore in te, se le sue fiamme provi.

Am.

Non solo i ti perdono,

Corisca, ma t' cara,

L'effetto sol, non la cagion mirando:

Che 'l ferro, e 'l foco, ancor che doglia apporti,

Pur che risani, à chi sano è caro.

Qualunque mi sij stata

Hoggi, amica ò nemica,

Basta à me, che 'l destino

T'usò per felicissimo stromento

D'ogni mia gioia. Avventurosi inganni

Tradimenti felici E, se ti piace

D'esser lieta ancor tu, vientene, e godi

De le nostre allegrezze.

Cor.

Assai lieta son io

Del perdon ricevuto e del cor sano.

Mir.

Ed io pur ti perdono

Ogni offesa, Corisca, se non questa

Troppo importuna tua lunga dimora.

Cor.

Vivete lieti, à Dio

Cho.

Vieni, santo Imeneo,

Seconda i nostri voti e i nostri canti;

Scorgi i beati amanti,

L'uno e l'altro celeste semideo;

Stringi il nodo fatal, santo Imeneo.

 


 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License