Cap., N.
1 INT,3 | hanno sopportato per la fede dure e prolungate persecuzioni.9
2 INT,3 | momenti di comunione nella fede e nella carità, animati
3 INT,5 | fiducia, che sgorga dalla fede nel Risorto, presente ed
4 1,7 | possesso di immensi segni di fede e testimonianza e nel quadro
5 1,7 | difficoltà di vivere la propria fede in Gesù in un contesto sociale
6 1,12 | storia, con uno sguardo di fede possiamo cogliere la presenza
7 1,12 | martiri e i testimoni della fede~
8 1,13 | dai tanti testimoni della fede cristiana, vissuti nell'
9 1 | speranza~Confessare la nostra fede~
10 1,18 | nessun altro può darle: è la fede in Gesù Cristo, fonte della
11 1,18 | di questa confessione di fede sgorga dal nostro cuore
12 1,19 | cuore stesso della nostra fede. La perdita della verità
13 1,19 | Questo è il centro della fede cristiana, che può offrire
14 1,19 | nei cristiani d'Europa la fede nella Trinità, ben sapendo
15 1,19 | Trinità, ben sapendo che tale fede è foriera di autentica speranza
16 1,19 | loro radici ultime nella fede trinitaria. Questa contiene
17 1,20 | fratelli e le mie sorelle nella fede, a sapersi costantemente
18 1,20 | futuro dell'uomo. Nella fede della Chiesa, « non vi è
19 1,20(37)| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Dominus Iesus (6
20 1,22 | salvifica.39~Con gli occhi della fede siamo abilitati a vedere
21 1,22(39)| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Dominus Iesus (6
22 1,22 | essere accolto solo nella fede ».42 Pure reale è la presenza
23 2,23 | mondanizzazione, di perdita della fede primitiva, di compromesso
24 2,24 | succeduti nei secoli. La fede cristiana ha plasmato la
25 2,24 | cultura dall'orizzonte della fede, il ruolo di quest'ultima
26 2,27 | modello della Chiesa nella fede e nella santità,49 custodiscano
27 2,28 | intero popolo di Dio nella fede e nell'amore.50 Coltivino,
28 2,39 | vitale per il futuro della fede cristiana in Europa e, di
29 2,40 | opportuno spiegare ai fedeli la fede della Chiesa circa la natura
30 2,41 | chiamati ad attestare come la fede cristiana costituisca l'
31 2,41 | fedeli laici ad impegnare la fede nelle realtà temporali.
32 3,47 | nozioni fondamentali della fede non sono più noti. Molti
33 3,47 | i gesti e i segni della fede, specialmente attraverso
34 3,47 | accoglienza del contenuto della fede e un'adesione alla persona
35 3,47 | Alle grandi certezze della fede è subentrato in molti un
36 3,47 | aggravare il divario tra la fede e la vita; diversi si sono
37 3,47 | che ne ha indebolito la fede, portandoli sovente purtroppo
38 3,47 | interpretazione secolaristica della fede cristiana che la erode ed
39 3,47 | quando verrà, troverà la fede sulla terra? » (Lc 18, 8).
40 3,47 | quanti sono lontani dalla fede o si sono allontanati dalla
41 3,48 | a “proclamare” Gesù e la fede in Lui in ogni circostanza; “
42 3,48 | circostanza; “attrarre” altri alla fede, attuando modi di vita personale,
43 3,49 | solo per evitare che la fede si inaridisca per mancanza
44 3,49 | millennio.~Formare a una fede adulta~
45 3,50 | di cattolici adulti nella fede e di comunità cristiane
46 3,50 | promuovere il passaggio da una fede sostenuta da consuetudine
47 3,50 | pur apprezzabile, a una fede più personale e adulta,
48 3,50 | quindi, chiamati ad avere una fede che consenta loro di confrontarsi
49 3,50 | trasmettere con gioia la fede alle nuove generazioni;
50 3,51 | edificazione e al sostegno di una fede matura e personale, è necessario
51 3,51 | educazione e sviluppo della fede di ogni persona, così che
52 3,51 | formare i cristiani a una fede adulta.91~
53 3,52 | metodologia, vive della fede della Chiesa ed è al servizio
54 3,52 | missione.92 Nasce dalla fede ed è chiamata a interpretarla,
55 3,60 | testimonianza viva della fede professata lungo i secoli,
56 3,60 | espressioni artistiche della fede, attraverso un assiduo dialogo
57 3,60 | educazione dei giovani alla fede~
58 3,61 | educazione dei giovani alla fede. Nel puntare lo sguardo
59 3,61 | assoluto; si vede in loro una fede segreta che chiede di purificarsi
60 3,61 | esigenza di condividere la fede.~
61 4,68 | Insieme a molti esempi di fede genuina esiste in Europa
62 4,69 | assoluto, lo esalta con fede lieta. Riscopri il senso
63 4,70 | santificazione; è celebrazione della fede della Chiesa; è mezzo di
64 4,70 | mezzo di trasmissione della fede. Con la Sacra Scrittura
65 4,75 | invitati a confessare la fede nell'Eucaristia, « pegno
66 4,78 | intendere come espressione di fede nella permanenza della presenza
67 5 | tue opere, la carità, la fede, il servizio~e la costanza » (
68 5,83 | persecuzioni, della carità, della fede, del servizio. In questo
69 5,85 | cristiano. Nascendo dalla fede e venendo continuamente
70 5,97 | Animati da queste certezze di fede, adoperiamoci per la costruzione
71 6,108 | non sì può dubitare che la fede cristiana appartenga, in
72 6,120 | ricevuto il tesoro della fede cristiana. Esso fonda la
|