Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antropologico 1
anzi 5
anzitutto 7
ap 46
ap. 12
aperta 6
apertamente 1
Frequenza    [«  »]
48 speciale
47 cristiana
47 deve
46 ap
46 mondo
46 sia
45 2
Giovanni Paolo II
Ecclesia in Europa

IntraText - Concordanze

ap

   Cap.,  N.
1 INT,5 | Spirito dice alle Chiese » (Ap 2, 7). Nell'annunciare all' 2 INT,5 | delle cose che accadono (cfr Ap 1, 1). L'Apocalisse ci pone 3 1 | l'Ultimo~e il Vivente » (Ap 1, 17-18)~Il Risorto sta 4 1,6 | Autore dell'Apocalisse (cfr Ap 1, 9), la parola che risuona 5 1,6 | morte e sopra gli inferi » (Ap 1, 17-18). Siamo messi così 6 1,6 | mezzo al trono di Dio (cfr Ap 5, 6): è immolato, perché 7 1,6 | mani le sette stelle (cfr Ap 1, 16), cioè la Chiesa di 8 1,6 | sette candelabri d'oro (cfr Ap 2, 1): è presente e attivo 9 1,6 | anche « colui che viene » (Ap 1, 4) mediante la missione 10 1,6 | compimento tutte le cose (cfr Ap 14, 15-16; 22,20). ~ ~ 11 2 | rimane~e sta per morire » (Ap 3, 2)~ 12 2,23 | il Figlio di Dio » (Ap 2, 1.8.18). È Gesù stesso 13 2,23 | l'amore di un tempo (cfr Ap 2, 4).~Si osserva come le 14 2,23 | splendente (cfr Ef 5, 27; Ap 19, 7-8).~In tal modo Gesù 15 2,26 | rimane e sta per morire » (Ap 3, 2). È un'esigenza che 16 3 | aperto [...] e divoralo »~(Ap 10, 8.9)~ 17 3,44 | era assiso sul trono  » (Ap 5, 1). Questo testo contiene 18 3,44 | il libro e di leggerlo » (Ap 5, 3), ossia di comprenderne 19 3,44 | del volume sigillato (cfr Ap 5, 6-7); solo Lui è « degno 20 3,44 | di aprirne i sigilli  » (Ap 5, 9). Solo Gesù, infatti, 21 3,44 | Prendilo e divoralo » (Ap 10, 8-9). Solo dopo averlo 22 3,44 | popoli, nazioni e re » (Ap 10, 11).~Necessità e urgenza 23 3,65 | tramite la sua Chiesa (cfr Ap 10, 8). Divoriamolo (cfr 24 3,65 | 10, 8). Divoriamolo (cfr Ap 10, 9), perché diventi vita 25 3,65 | dolce come il miele (cfr Ap 10, 9-10). Saremo ricolmi 26 4 | nei secoli dei secoli » (Ap 5,13)~Una comunità orante~ 27 4,66 | nei secoli dei secoli » (Ap 5, 13). La stessa visione, 28 4,66 | nel giorno del Signore » (Ap 1, 10), il giorno della 29 4,66 | Vieni, Signore Gesù! » (Ap 22, 16-20), affermando così 30 5 | servizio~e la costanza » (Ap 2, 19)~La via dell'amore~ 31 6 | Gerusalemme,~scendere dal cielo » (Ap 21, 2)~La novità di Dio 32 6,106| il mare non c'era più » (Ap 21, 1). È Dio stesso a proclamarla 33 6,106| faccio nuove tutte le cose » (Ap 21, 5).~La novità di Dio – 34 6,106| lamento, affanno, morte (cfr Ap 21, 4) – consiste nell'uscire 35 6,106| adorna per il suo sposo » (Ap 21, 2) e si riferisce direttamente 36 6,106| nuove tutte le cose  » (Ap 21, 5) –, con l'ulteriore 37 6,106| Ecco sono compiute! » (Ap 21, 6). Dio, infatti, sta 38 6,107| Dio con gli uomini » (cfr Ap 21, 3), nel cui seno Dio 39 CON | donna vestita di sole » (Ap 12, 1)~ 40 CON,122| sta per partorire (cfr Ap 12, 1-2) può essere vista 41 CON,122| con scettro di ferro » (Ap 12, 5; cfr Sal 2, 9). Ma 42 CON,122| seduce tutta la terra  » (Ap 12, 9). La lotta è impari: 43 CON,122| precipitati anche i suoi angeli » (Ap 12, 9). Lo hanno vinto il 44 CON,122| testimonianza del loro martirio » (Ap 12, 11). E anche quando 45 CON,123| donna vestita di sole” (Ap 12, 1), si può dire che “ 46 CON,125| Vieni, Signore Gesù » (Ap 22, 20):~Che la speranza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License