Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contiene 4
continentale 1
continentali 2
continente 44
continenti 4
continua 7
continuamente 7
Frequenza    [«  »]
45 2
45 se
44 1999
44 continente
44 cristiani
44 signore
43 amore
Giovanni Paolo II
Ecclesia in Europa

IntraText - Concordanze

continente

   Cap.,  N.
1 INT,3 | osservare la realtà attuale del Continente, rilevandone luci ed ombre. 2 INT,4 | complessità che caratterizza il Continente, i Padri sinodali hanno 3 1,7 | agitano l'orizzonte del Continente europeo, il quale, « pur 4 1,7 | vitale del cristianesimo.~Nel Continente europeo non mancano certo 5 1,12 | umanistica e cristiana del nostro Continente, sia garantito il primato 6 1,14 | che, lungo la storia del Continente europeo, hanno vissuto una 7 1,17 | dello Spirito Santo per un Continente, come quello europeo, che 8 1,19 | cultura dei diversi popoli del Continente.~Sono molteplici le radici 9 1,19 | autentica speranza per il Continente. Molti dei grandi paradigmi 10 1,20 | i popoli che vivono nel Continente. Questo è l'annuncio gioioso 11 1,21 | che animino i popoli del Continente. Con rinnovata energia, 12 2,24 | plasmato la cultura del Continente e si è intrecciata in modo 13 2,25 | molto stretti con il nostro Continente, così che il volto spirituale 14 2,26 | molti che anche nel nostro Continente non conoscono ancora Gesù 15 2,34 | culturale e spirituale del Continente europeo, sono chiamati ad 16 2,37 | nuova evangelizzazione » del Continente e nel quale l'edificazione 17 2,40 | Comunità ecclesiali del continente europeo, poiché « le mutate 18 3,45 | autentici evangelizzatori del continente europeo. ~Primo annuncio 19 3,46 | terapie. Anche nel « vecchio » Continente vi sono estese aree sociali 20 3,53 | le Chiese particolari del Continente, che sia espressione della 21 3,53 | collegiale tra i Vescovi del Continente, per annunciare insieme, 22 3,65 | sempre la Chiesa nel nostro Continente. ~Chiesa in Europa, entra 23 4,67 | di scristianizzazione nel Continente europeo, esistono segnali 24 4,74 | Le Chiese particolari del Continente avranno a cuore di rafforzare 25 5,95 | ordinamento di molti Stati del Continente di legislazioni permissive 26 5,98 | infatti, la Chiesa pone al Continente europeo la questione della 27 5,98 | portanti del futuro del Continente.162 In questa stessa dottrina 28 5,104| a tutti i cristiani del Continente europeo,167 rappresenta 29 6,108| 108. La storia del Continente europeo è contraddistinta 30 6,108| Cristianesimo è stato nel nostro Continente un fattore primario di unità 31 6,108| caratterizza una realtà nata come Continente grazie anche alla forza 32 6,110| processo dell'integrazione del Continente, è di capitale importanza 33 6,111| Perciò deve essere un Continente aperto e accogliente, continuando 34 6,111| un'esigenza alla quale il Continente deve rispondere positivamente, 35 6,112| uomini e dei popoli del Continente, hanno alimentato conflitti 36 6,112| nuovamente insanguinato il Continente europeo, hanno mostrato 37 6,113| disegnare il volto nuovo del Continente, per molti aspetti determinante 38 6,113| Istituzioni promuovono l'unità del Continente e, più profondamente, sono 39 6,118| chiamato, a livello di tutto il continente, a « provvedere alla promozione 40 6,119| rafforzamento dell'unione in seno al Continente europeo stimola i cristiani 41 6,120| hanno forgiato insieme il Continente europeo.~ 42 CON,124| in tutte le nazioni del Continente, la devozione a Maria è 43 CON,125| donne e gli uomini di questo Continente:~Maria, Madre della speranza,~ 44 CON,125| fermento~per la concordia del Continente.~Veglia sui giovani,~speranza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License