Cap., N.
1 INT,3 | lo Spirito rivolge alle Chiese in Europa per impegnarle
2 INT,5 | che lo Spirito dice alle Chiese » (Ap 2, 7). Nell'annunciare
3 1,7 | rivolta oggi anche alle Chiese in Europa, spesso tentate
4 1,17 | sia con i fratelli delle Chiese ortodosse sia con quelli
5 1,20 | 20. Le Chiese particolari in Europa non
6 1,21 | ciascuno.~È necessario che le Chiese particolari in Europa sappiano
7 2 | rivolge oggi alle nostre Chiese~
8 2,23 | rivolto a tutte le singole Chiese particolari e riguarda la
9 2,23 | Cristo chiama le nostre Chiese in Europa alla conversione
10 2,28 | contrapposizione, le diverse Chiese particolari in Europa, forti
11 2,28 | In tal modo, le stesse Chiese, animate dalla comunione
12 2,30 | necessario che tutte le Chiese e Comunità ecclesiali «
13 2,32 | fraternità, il contributo che le Chiese Cattoliche Orientali, con
14 2,32 | fratelli e le sorelle delle Chiese ortodosse che la nuova evangelizzazione
15 2,35(59) | Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 373.~
16 2,35 | altamente rispettato dalle Chiese Orientali,61 il celibato,
17 2,40 | famiglie a vivere come vere « chiese domestiche », perché in
18 3,47 | più serie che le nostre Chiese sono chiamate ad affrontare.
19 3 | dialogo~In comunione tra le Chiese particolari~
20 3,53 | nella Chiesa. Le singole Chiese particolari non possono
21 3,53 | collaborazione tra tutte le Chiese particolari del Continente,
22 3,53 | dei doni » tra le diverse Chiese particolari, si mettono
23 3,54 | affinché l'unità delle nostre Chiese diventi un segno sempre
24 3,56 | superamento delle divisioni tra le Chiese, e operare perché fiorisca
25 3,59 | chiedo pure che nelle diverse Chiese particolari venga promossa
26 3,63 | informazioni e di strategie tra le Chiese sui diversi aspetti e sulle
27 3,64 | conoscere il Vangelo. Le Chiese di altri Continenti, particolarmente
28 3,64 | Africa, guardano ancora alle Chiese in Europa e attendono che
29 4,70 | tradizione delle venerande Chiese di Oriente, con essa i fedeli
30 4,74 | condizioni adeguate. Le Chiese particolari del Continente
31 5,83 | che lo Spirito dice alle Chiese contiene un giudizio sulla
32 5,83 | lettere scritte alle sette Chiese. Quando le opere risultano
33 5,103 | favorire contatti tra le Chiese di origine degli immigrati
34 5,103(166)| Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, can. 280 § 1.~
35 6,114 | sociali, vi sono anche le Chiese e le Comunità ecclesiali
36 6,114 | collaborazione » 180 con le Chiese e le organizzazioni religiose. ~
37 6,114 | complementari: il diritto delle Chiese e delle comunità religiose
38 6,114 | statuto giuridico di cui le Chiese e le istituzioni religiose
39 6,116 | nella molteplicità delle Chiese particolari, la Chiesa cattolica
40 6,118 | vincoli più durevoli tra le Chiese nei diversi Paesi e a un
41 6,118 | spirituale offerto dalle Chiese Cattoliche Orientali.185~
42 6,118 | iniziative pastorali delle Chiese europee coinvolte. ~
|