Cap., N.
1 INT,4 | e che chiede, a livello sociale come a livello ecclesiale,
2 1,7 | fede in Gesù in un contesto sociale e culturale in cui il progetto
3 1,7 | bisogno di una legittimazione sociale né ovvia né scontata.~
4 1,11 | nei rapporti con la realtà sociale e politica; l'accresciuta
5 1,13 | morale e una convivenza sociale che onora e promuove la
6 1,14 | familiare, professionale e sociale? « Tutti costoro, come “
7 1,19 | Europa, come la disgregazione sociale e la perdita di un riferimento
8 2,38 | attuale volto culturale e sociale dell'Europa.67 Così, la
9 2,41 | della politica, della realtà sociale, dell'economia, della cultura,
10 2,41 | sullo studio della dottrina sociale, devono essere in grado
11 3,50 | sostenuta da consuetudine sociale, pur apprezzabile, a una
12 3 | III. Evangelizzare la vita sociale~Evangelizzazione della cultura~
13 3,58 | scuola, nella comunicazione sociale, nel mondo della cultura,
14 3,63 | strumenti della comunicazione sociale, la Chiesa in Europa non
15 3,63 | parrocchiale, di comunicazione sociale. ~Nello stesso tempo, si
16 3,63 | processi della comunicazione sociale, per renderla più rispettosa
17 3,63 | ambito della comunicazione sociale, lasciandosi guidare dai
18 4,77 | della morale personale e sociale. Abbiano, inoltre, una particolare
19 4,81 | educativo, spirituale e sociale, che aiuti a viverne il
20 5,85 | solidarietà per l'intero vivere sociale. Quando la Chiesa serve
21 5,87 | costituisce un grave flagello sociale. A questo si aggiungono
22 5,95 | forma di responsabilità sociale; ciò è favorito dalla presenza
23 5,97 | costruire nella storia un ordine sociale perfetto, sappiamo però
24 5,98 | riconosciuto alla Dottrina Sociale della Chiesa. Attraverso
25 5,98 | ma anche della giustizia sociale e della pace, essa si presenta
26 5,99 | 99. La Dottrina Sociale della Chiesa, per il suo
27 5,102| legittimamente accolti nel tessuto sociale e culturale delle diverse
28 6,111| solo economica, ma anche sociale e culturale.~C'è un'esigenza
29 6,111| e la loro organizzazione sociale, e per edificare un mondo
30 6,113| fondamentali del 1950 e la Carta sociale del 1961. Vi è annessa la
31 6,113| la cooperazione politica, sociale, giuridica e culturale,
32 6,117| indicazioni della sua dottrina sociale, l'apporto di comunità credenti
33 6,119| teologico, spirituale, etico e sociale.188 Infatti « nell'Europa
34 6,120| Esso fonda la tua vita sociale sui principi tratti dal
|