Cap., N.
1 INT,3 | antropologico, etico e spirituale. Altrettanto nitidamente
2 1,7 | vivere senza retroterra spirituale e come degli eredi che hanno
3 1,11 | Chiesa sulla sua missione spirituale e il suo impegno a vivere
4 1,13 | costituisce il vero culto spirituale (cfr Rm 12, 1), origine,
5 1,14 | costruito l'Europa come edificio spirituale e morale, lasciando ai posteri
6 1,18 | sta all'origine dell'unità spirituale e culturale dei popoli europei,
7 1,19 | straordinario potenziale spirituale, culturale ed etico, in
8 1,19 | rinnovata meditazione teologica, spirituale e pastorale sul mistero
9 2,25 | Continente, così che il volto spirituale dell'Europa si è andato
10 2,31 | diversi aspetti (dottrinale, spirituale e pratico) seguendo la logica
11 2,34 | attuale situazione culturale e spirituale del Continente europeo,
12 2,35 | attuale, fonte di intensa vita spirituale e di fecondità pastorale,
13 2,35 | ricchezza biblica, teologica e spirituale.~
14 2,38 | offerta come vero culto spirituale. In un contesto contaminato
15 2,39 | riflesso, per il progresso spirituale degli stessi popoli che
16 2,42 | attraverso la maternità fisica e spirituale, l'opera educativa, la catechesi,
17 3,51 | forme di accompagnamento spirituale e di riscoperta del proprio
18 3,52 | servizio della crescita spirituale di tutti i fedeli,93 essa
19 3,62 | concerne la loro crescita spirituale. Va loro indicata la via
20 4,68 | desiderio diffuso di nutrimento spirituale va accolto con comprensione
21 4,69 | della tua vita il vero culto spirituale gradito a Dio (cfr Rm 12,
22 4,72 | espressione di autentica vita spirituale, la Chiesa in Europa potrà
23 4,75 | racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè Cristo
24 4,79 | quanto feconda opportunità spirituale e pedagogica per la contemplazione
25 4,80 | dimenticato che il « culto spirituale gradito a Dio » (cfr Rm
26 4,81 | articolata a livello educativo, spirituale e sociale, che aiuti a viverne
27 5,88 | quello speciale sostegno spirituale che suppone il calore di
28 6 | I. La vocazione spirituale dell'Europa~L'Europa promotrice
29 6,118| della tradizione culturale e spirituale offerto dalle Chiese Cattoliche
30 6,119| attraverso un dialogo teologico, spirituale, etico e sociale.188 Infatti «
31 6,120| coscienza della sua eredità spirituale. Tale spinta non le può
|