Cap., N.
1 INT,4 | che è comunione delle tre Persone divine. ~
2 1,8 | interiore che attanaglia molte persone, e la perdita del significato
3 1,8 | necessario materiale, molte persone si sentono più sole, lasciate
4 1,15 | comunità parrocchiali, tra le persone consacrate, nelle associazioni
5 1,20 | e dell'amore a tutte le persone di buona volontà che chi
6 2,37 | è la testimonianza delle persone consacrate. A tale proposito,
7 2,37 | evangelizzazione e di servizio delle persone consacrate. Va messo pure
8 2,38 | apporto specifico che le persone consacrate possono offrire
9 2,38 | nella disponibilità delle persone consacrate a continuare
10 2,41 | servizio del bene comune: persone che, sull'esempio e con
11 3,44 | su tutta la realtà, sulle persone, sulle cose, sugli avvenimenti.
12 3,46 | cresce il numero delle persone non battezzate, sia per
13 3,57 | fraterno colloquio con le persone che aderiscono ad esse e
14 3,63 | si porrà nella scelta di persone preparate per la comunicazione
15 4,68 | addirittura contrastanti nelle persone stesse da cui scaturiscono.
16 5,85 | Chiesa lo attesta quando le persone, le famiglie e le comunità
17 5,85 | scoperta dei bisogni delle persone iniziando - se necessario -
18 5,86 | significa riconoscere che le persone valgono per se stesse, quali
19 5,87 | ricercare il dialogo con le persone impegnate a livello politico,
20 5,87 | comunità di popoli e di persone, comunità solidale nella
21 5,89 | qualità della vita delle persone, preparando alle generazioni
22 5,90 | alla generazione di nuove persone; come anche la sua dignità
23 5,91 | ad esempio ragazze madri, persone separate, divorziate, figli
24 5,99 | costruzione, bisognosa di persone educate secondo questi valori,
25 6,111| maggior numero possibile di persone di esplicare, nelle concrete
26 6,112| di riconciliazione tra le persone, i popoli e le Nazioni.
27 6,120| matrice della vita delle persone e dei popoli che hanno forgiato
|