Cap., N.
1 1,11 | possibilità per l'azione pastorale ad essa dischiuse; il concentrarsi
2 1,15 | grande attualità in ambito pastorale ed ecclesiale. Essa rimane
3 1,19 | teologica, spirituale e pastorale sul mistero trinitario.35~
4 2,27 | attivismo anche a livello pastorale, ai cristiani in Europa
5 2,28 | adoperino per realizzare una pastorale che, valorizzando tutte
6 2,35 | spirituale e di fecondità pastorale, testimonianza del Regno
7 2,36 | con la crescita del carico pastorale e la stanchezza che questa
8 2,39 | di tutti per un'adeguata pastorale delle vocazioni. Solo «
9 2,40 | sviluppare una necessaria pastorale vocazionale, è opportuno
10 2,40 | accompagnate; realizzare un'azione pastorale che aiuti, soprattutto i
11 2,40 | vocazionale nei solchi della pastorale ordinaria. Perciò è necessario «
12 2,40 | culturali esigono che la pastorale delle vocazioni sia percepita
13 3,48 | una priorità nell'azione pastorale dei prossimi anni.~Se identico
14 3,51 | innegabile priorità nell'azione pastorale, occorre coltivare e, nel
15 3,58 | esistenza. A tale scopo, la pastorale deve assumere il compito
16 3,59 | venga promossa una adeguata pastorale universitaria, favorendo
17 3,62 | scopo, occorre rinnovare la pastorale giovanile, articolata per
18 4,74 | cuore di rafforzare la loro pastorale dei Sacramenti per farne ~
19 4,79 | considerate mediante una pastorale di promozione e di rinnovamento,
20 4,81 | Occorre perciò un'azione pastorale articolata a livello educativo,
21 5,88 | adeguato rilievo anche alla pastorale dei malati. Considerando
22 5,88 | parte, una adeguata presenza pastorale nei diversi luoghi della
23 5,91 | ecclesiale un'adeguata e organica pastorale familiare. Al tempo stesso
24 5,93 | questo lo spirito con cui la pastorale familiare cerca di farsi
25 5,103| dare una specifica cura pastorale all'integrazione degli immigrati
|