Cap., N.
1 1,7 | orizzonte del Continente europeo, il quale, « pur nel pieno
2 1,7 | cristianesimo.~Nel Continente europeo non mancano certo i prestigiosi
3 1,11 | libertà della Chiesa nell'Est europeo, con le nuove possibilità
4 1,12 | unitario ai Paesi dell'Est europeo. Riconoscimenti, collaborazioni
5 1,14 | la storia del Continente europeo, hanno vissuto una santità
6 1,17 | Continente, come quello europeo, che ha dato origine alle
7 2,34 | spirituale del Continente europeo, sono chiamati ad essere
8 2,40 | ecclesiali del continente europeo, poiché « le mutate condizioni
9 3,45 | evangelizzatori del continente europeo. ~Primo annuncio e annuncio
10 3,64 | limitasse al solo contesto europeo tradirebbe sintomi di una
11 4,67 | scristianizzazione nel Continente europeo, esistono segnali che contribuiscono
12 5,98 | Chiesa pone al Continente europeo la questione della qualità
13 5,104 | cristiani del Continente europeo,167 rappresenta la sintesi
14 6,108 | La storia del Continente europeo è contraddistinta dall'influsso
15 6,112 | insanguinato il Continente europeo, hanno mostrato a tutti
16 6,113 | principalmente sul territorio europeo, che hanno contribuito a
17 6,113(178)| Presidenza del Parlamento Europeo (5 aprile 1979): Insegnamenti,
18 6,114 | trattato costituzionale europeo, affinché in esso figuri
19 6,115 | nuova risorsa per il futuro europeo; fate ogni sforzo perché
20 6,119 | unione in seno al Continente europeo stimola i cristiani a cooperare
21 6,120 | forgiato insieme il Continente europeo.~
|