Cap., N.
1 1,8 | inter-personale: mentre le istituzioni di assistenza svolgono un
2 3,57 | Chiesa, mentre chiede che le istituzioni europee abbiano a promuovere
3 3,59 | Convinto dell'importanza delle istituzioni accademiche, chiedo pure
4 5,88 | associazioni di volontariato, di istituzioni sanitarie ecclesiastiche,
5 5,90 | necessario riaffermare tali istituzioni come realtà che derivano
6 5,100| società europea e le sue istituzioni alla ricerca di un giusto
7 5,103| e ai responsabili delle Istituzioni europee di riconoscere la
8 6 | costruzione europea~Il ruolo delle Istituzioni europee~
9 6,113| determinante è il ruolo delle istituzioni internazionali, legate e
10 6,113| diritti dell'uomo. Queste due istituzioni mirano, attraverso la cooperazione
11 6,113| ciascuna di esse, le citate Istituzioni promuovono l'unità del Continente
12 6,114| 114. Alle stesse Istituzioni europee e ai singoli Stati
13 6,114| sociali. È importante che le Istituzioni e i singoli Stati riconoscano
14 6,114| loro compiti, le diverse istituzioni statali ed europee devono
15 6,114| rispetto della laicità delle istituzioni, mi auguro soprattutto che
16 6,114| giuridico di cui le Chiese e le istituzioni religiose già godono in
17 6,115| 115. Le Istituzioni europee hanno per scopo
18 6,117| separazione ostile tra le istituzioni civili e le confessioni
19 6,117| unificazione offrendo alle istituzioni europee, in continuità con
20 6,117| competenti, nelle varie istanze e Istituzioni europee, per concorrere,
|