Cap., N.
1 INT,3 | gravi incertezze a livello culturale, antropologico, etico e
2 1,7 | in un contesto sociale e culturale in cui il progetto di vita
3 1,18 | dell'unità spirituale e culturale dei popoli europei, e che
4 1,19 | straordinario potenziale spirituale, culturale ed etico, in grado, tra
5 1,21 | atto un'articolata azione culturale e missionaria, mostrando
6 2,34 | nell'attuale situazione culturale e spirituale del Continente
7 2,38 | caratterizzano l'attuale volto culturale e sociale dell'Europa.67
8 3,48 | dentro ogni espressione culturale.83~Con la testimonianza
9 3,50 | L'odierna situazione culturale e religiosa dell'Europa
10 3,58 | con l'attuale situazione culturale dell'Europa, valutando le
11 3,58 | ricordando la fecondità culturale del cristianesimo lungo
12 3,59 | valori di un patrimonio culturale arricchito da due millenni
13 5,96 | nucleo del suo patrimonio culturale »; 159 si tratta, infatti,
14 5,102| accolti nel tessuto sociale e culturale delle diverse nazioni europee.
15 5,102| salvaguardare il patrimonio culturale proprio di ogni nazione.
16 6,108| concetto prevalentemente culturale e storico, che caratterizza
17 6,111| economica, ma anche sociale e culturale.~C'è un'esigenza alla quale
18 6,113| politica, sociale, giuridica e culturale, come pure la promozione
19 6,118| contributo della tradizione culturale e spirituale offerto dalle
20 6,121| l'aggregazione politica, culturale ed economica in una convivenza
|