Cap., N.
1 INT,4 | consiste in un accresciuto bisogno di speranza, così da poter
2 INT,4 | orientate a rispondere a questo bisogno a partire dal mistero di
3 1,7 | mentre il credere abbia bisogno di una legittimazione sociale
4 1,10 | insopportabile ».18 Spesso chi ha bisogno di speranza crede di poter
5 1,20 | caratterizzando l'Europa, c'è bisogno, quindi, di confessare e
6 1,21 | verità di ogni persona e del bisogno di valori autentici che
7 1,21 | come la nuova Europa abbia bisogno di ritrovare le proprie
8 2,23 | contraddizioni. Anch'esse hanno bisogno di riascoltare la voce dello
9 2,27 | intima comunione con lui. C'è bisogno di comunità che, contemplando
10 2,29 | non cercandola, ne hanno bisogno. ~Per poter rispondere all'
11 2,37 | delicata. L'Europa ha sempre bisogno della santità, della profezia,
12 3,46 | varie parti d'Europa c'è bisogno di un primo annuncio del
13 3,47 | 47. Ovunque, poi, c'è bisogno di un rinnovato annuncio
14 3,53 | sfida che le attende. C'è bisogno di un'autentica collaborazione
15 3,60 | La Chiesa, infatti, ha bisogno dell'arte, della letteratura,
16 5,85 | là dove più urgente è il bisogno e più deboli sono l'attenzione
17 5,100| lasciare la propria terra, c'è bisogno di un impegno coraggioso
18 6,112| pace sia fragile, abbia bisogno dell'impegno fattivo di
19 6,116| 116. L'Europa ha bisogno di una dimensione religiosa.
20 6,120| 120. L'Europa ha bisogno di un salto qualitativo
|