Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compreso 1
compromesso 1
compromettono 1
comune 19
comuni 2
comunicare 1
comunicarla 1
Frequenza    [«  »]
20 quindi
19 15
19 azione
19 comune
19 dialogo
19 egli
19 famiglia
Giovanni Paolo II
Ecclesia in Europa

IntraText - Concordanze

comune

   Cap.,  N.
1 INT,4 | affondando le sue radici nella comune ispirazione cristiana, sa 2 1,19 | della solidarietà e del bene comune, al riconoscimento della 3 1,19 | costruzione della « casa comune europea », occorre riconoscere 4 2,41 | vocazioni a servizio del bene comune: persone che, sull'esempio 5 2,43 | come contributo al bene comune, anche mediante forme di 6 3,53 | particolari, si mettono in comune le esperienze e le riflessioni 7 3,63 | deboli; ricerca del bene comune, al di sopra degli interessi 8 4,78 | alla preghiera fatta in comune, così da interpretare alla 9 5,96 | mobilitazione delle coscienze e un comune sforzo etico, per mettere 10 5,99 | la realizzazione del bene comune. È necessaria a tal fine 11 5,101| universalistica » del bene comune ad esigerlo: occorre dilatare 12 5,101| delle esigenze del bene comune. L'accoglienza deve sempre 13 5,102| Europa che sappia essere casa comune, nella quale ciascuno possa 14 6,108| per nutrire un progetto comune e ridare ragioni di speranza 15 6,113| giorno una carta fondamentale comune. Tale organismo ha per scopo 16 6,115| basi sulle quali poggia la comune casa europea; [...] affrontate, 17 6,117| perciò, conforme al bene comune. ~ 18 6,121| per farne una vera «  casa comune  » dove c'è gioia di vivere.~ ~ 19 CON,125| impegnino a costruire una casa comune,~nella quale siano rispettati~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License