Cap., N.
1 INT,2 | della Chiesa in Europa e di offrire indicazioni per promuovere
2 INT,2 | compito urgente della Chiesa offrire nuovamente agli uomini e
3 INT,5 | riflessioni, con la preghiera di offrire alla Chiesa pellegrinante
4 1,15 | Essa rimane in grado di offrire ai fedeli lo spazio per
5 1,16 | in via isolata, possono offrire i nuovi movimenti e le nuove
6 1,18 | certezza che la Chiesa ha da offrire all'Europa il bene più prezioso,
7 1,19 | fede cristiana, che può offrire ancora un grande apporto,
8 2,32 | diversità dei loro riti, possono offrire per una più reale edificazione
9 2,37 | vita apostolica possono offrire mediante la loro aspirazione
10 2,38 | persone consacrate possono offrire al Vangelo della speranza
11 3,61 | caratteri dei giovani, per offrire loro una solida formazione
12 3,64 | universali, che portano ad offrire a tutti gratuitamente quanto,
13 4,77 | ascolto delle confessioni e a offrire essi stessi un esempio accostandosi
14 5,88 | vita. A loro è richiesto di offrire ai pazienti anche quello
15 5,91 | tempo stesso sarà necessario offrire con materna sollecitudine
16 6,111| essa iniziative audaci per offrire ai popoli più poveri i mezzi
17 6,116| la Chiesa cattolica può offrire un contributo unico all'
|