Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedere 1
chiedo 2
chiedono 2
chiesa 202
chiese 42
chiesto 8
chimico-farmacologici 1
Frequenza    [«  »]
224 i
212 le
204 una
202 chiesa
194 europa
181 non
176 un
Giovanni Paolo II
Ecclesia in Europa

IntraText - Concordanze

chiesa

    Cap.,  N.
1 INT,1 | 1. La Chiesa in Europa ha accompagnato 2 INT,1 | Cristo, vivente nella sua Chiesa, sorgente di speranza per 3 INT,1 | guardano a Cristo e alla sua Chiesa ».3 Lasciandoci in eredità 4 INT,2 | analizzare la situazione della Chiesa in Europa e di offrire indicazioni 5 INT,2 | è compito urgente della Chiesa offrire nuovamente agli 6 INT,3 | compiti che attendono la Chiesa: ne sono usciti « utili 7 INT,4 | di Gesù vivente nella sua Chiesa, rivelatore del Dio Amore 8 INT,5 | poter condividere con la Chiesa che è in Europa i frutti 9 INT,5 | preghiera di offrire alla Chiesa pellegrinante in Europa 10 1,6 | e di smarrimento per la Chiesa all'epoca dell'Autore dell' 11 1,6 | cfr Ap 1, 16), cioè la Chiesa di Dio perseguitata, in 12 1,6 | presente e attivo nella sua Chiesa in preghiera. Egli è anche «  13 1,6 | missione e l'azione della Chiesa lungo la storia; viene come 14 1 | segni di speranza~per la Chiesa in Europa~L'offuscamento 15 1,11 | di futuro. Tanto meno la Chiesa, che vive dell'attesa del 16 1,11 | recupero della libertà della Chiesa nell'Est europeo, con le 17 1,11 | dischiuse; il concentrarsi della Chiesa sulla sua missione spirituale 18 1,13 | attestano la vitalità della Chiesa; ci appaiono come una luce 19 1,13 | appaiono come una luce per la Chiesa e per l'umanità, perché 20 1,13 | anche linfa di unità per la Chiesa ».22~Ancora più radicalmente, 21 1,14 | ufficialmente tali dalla Chiesa, ma anche di coloro che, 22 1,14 | innumerevoli figli della Chiesa che, lungo la storia del 23 1,16 | diversamente non incontrano la Chiesa; spesso sostengono il cammino 24 1,16 | diffondere vivacità e gioia nella Chiesa ».27~Il cammino ecumenico~ 25 1,17 | di grande speranza per la Chiesa di oggi: la crescita dell' 26 1,18 | appassionata, la certezza che la Chiesa ha da offrire all'Europa 27 1,18 | Sì, dopo venti secoli, la Chiesa si presenta all'inizio del 28 1,18 | intero, è Cristo, « e la Chiesa è il canale attraverso il 29 1,18 | speranza sempre nuova della Chiesa e dell'umanità; tu sei l' 30 1,19 | vantaggio di tutti. ~La Chiesa « non ha titolo per esprimere 31 1,20 | sinodale –, con tutta la Chiesa, invito i miei fratelli 32 1,20 | dell'uomo. Nella fede della Chiesa, « non vi è infatti altro 33 1,21 | eternità. Missione di ogni Chiesa particolare in Europa è 34 1,21 | Gesù Cristo vivente nella Chiesa~ 35 1,22 | vive e opera nella sua Chiesa: Egli è nella Chiesa e la 36 1,22 | sua Chiesa: Egli è nella Chiesa e la Chiesa è in Lui (cfr 37 1,22 | Egli è nella Chiesa e la Chiesa è in Lui (cfr Gv 15, 1ss; 38 1,22(40) | 547; Catechismo della Chiesa Cattolica, 1374.~ 39 1,22 | azioni liturgiche della Chiesa che, in suo nome, essa celebra. 40 1,22(44) | Concilium, 7; Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 50; Paolo 41 1,22(44) | 547; Catechismo della Chiesa cattolica, 1373-1374.~ 42 2 | DELLA SPERANZA~AFFIDATO ALLA CHIESA~DEL NUOVO MILLENNIO~« Svegliati 43 2,23 | stesso che parla alla sua Chiesa. Il suo messaggio è rivolto 44 2,23 | evangelizzazione  ». La Chiesa deve costantemente sottomettersi 45 2,25 | 25. L'interesse che la Chiesa nutre per l'Europa nasce 46 2,25 | Lungo i secoli, infatti, la Chiesa ha avuto legami molto stretti 47 2,25 | inalienabili.46 In questo modo la Chiesa, in quanto depositaria del 48 2,25 | Memore di tutto ciò, la Chiesa di oggi avverte, con rinnovata 49 2,25 | realizzare un vero volto di Chiesa~ 50 2,26 | 26. L'intera Chiesa in Europa senta rivolto 51 2,26 | ancora Gesù Cristo e la sua Chiesa e che ancora non sono battezzati, 52 2,27 | delle onde agitate, alla Chiesa in Europa è chiesto di coltivare 53 2,27 | missione, costituendo la Chiesa come flusso di vita nuova, 54 2,27 | figura e modello della Chiesa nella fede e nella santità,49  55 2,27(49) | Propositio 15,1; Catechismo della Chiesa Cattolica, 773; Giovanni 56 2,29 | Perché la comunione nella Chiesa possa essere vissuta in 57 2,29 | l'edificazione dell'unica Chiesa.~Grazie, infatti, alla crescita 58 2,29 | amorevole dei pastori, la Chiesa intera potrà presentare 59 2,30 | diversità rifulga nella Chiesa come dono dello Spirito 60 2,31 | Spirito suscita in ogni Chiesa ed educando le comunità 61 2,31 | preoccupazioni principali della Chiesa, soprattutto in questa Europa, 62 2 | II. La Chiesa intera inviata in missione~ 63 2,35 | inestimabile di Dio per la Chiesa, valore profetico per il 64 2,35 | altri. ~Stimato in tutta la Chiesa come conveniente per il 65 2,35 | richiesto come obbligo dalla Chiesa latina,60 altamente rispettato 66 2,35 | quale bene prezioso per la Chiesa. Una revisione della disciplina 67 2,35 | speranza chiede anche che nella Chiesa si abbia a presentare il 68 2,36(65) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 29.~ 69 2,38 | dono dello Spirito alla Chiesa e per la Chiesa, diventa 70 2,38 | Spirito alla Chiesa e per la Chiesa, diventa sempre più segno 71 2,39 | passaggio obbligato per una Chiesa che voglia annunciare, celebrare 72 2,40 | ai fedeli la fede della Chiesa circa la natura e la dignità 73 2,40 | totalmente dedicata alla Chiesa.70~Nella certezza che lo 74 2,41 | poiché « per mezzo loro la Chiesa di Cristo è resa presente 75 2,41 | partecipi della missione della Chiesa nel mondo, essi sono chiamati 76 2,42 | 42. La Chiesa è consapevole dell'apporto 77 2,42 | testimonianze del passato, la Chiesa esprime la propria fiducia 78 2,42 | in questo contesto che la Chiesa s'attende dalle donne l' 79 2,43 | necessario che, anzitutto nella Chiesa, venga promossa la dignità 80 2,43 | vita e alla missione della Chiesa, le sue doti vengano maggiormente 81 2,43 | alla vita familiare.76~La Chiesa non manca di alzare la sua 82 3,44 | Giovanni e, tramite lui, alla Chiesa intera. Giovanni è invitato 83 3,45 | speranza, consegnato alla Chiesa e da lei assimilato, chiede 84 3,45 | vocazione propria della Chiesa in tutti i tempi e in tutti 85 3,45 | anche la missione della Chiesa oggi in Europa. « Evangelizzare, 86 3,45 | vocazione propria della Chiesa, la sua identità più profonda. 87 3,45 | gloriosa risurrezione ».77~Chiesa in Europa, la « nuova evangelizzazione » 88 3,46 | prima evangelizzazione.~La Chiesa non può sottrarsi al dovere 89 3,48 | Vangelo. La predicazione della Chiesa, quindi, in tutte le sue 90 3,48 | che vive e opera nella sua Chiesa. Perché la speranza sia 91 3,49 | grandi che attendono la Chiesa che è in Europa all'inizio 92 3,50 | comunione tra i membri della Chiesa cattolica e con gli altri 93 3,51 | ovviamente, il Catechismo della Chiesa Cattolica. ~In particolare, 94 3,51 | interpretata dalla Tradizione della Chiesa, una catechesi organica 95 3,52 | metodologia, vive della fede della Chiesa ed è al servizio della sua 96 3,52 | Vangelo della speranza, la Chiesa in Europa apprezza con gratitudine 97 3,53 | unità e comunione nella Chiesa. Le singole Chiese particolari 98 3,56 | del rapporto che lega la Chiesa al popolo ebraico e del 99 3,56 | parte che i figli della Chiesa hanno potuto avere nella 100 3,57 | peraltro comprensibile che la Chiesa, mentre chiede che le istituzioni 101 3,58 | società dell'Europa, la Chiesa, attraverso i suoi strumenti 102 3,60 | dei beni culturali della Chiesa. Essi possono rappresentare, 103 3,60 | cultori dell'arte.111 La Chiesa, infatti, ha bisogno dell' 104 3,61 | 61. Incoraggio poi la Chiesa in Europa a rivolgere un' 105 3,62 | giovani, vera speranza della Chiesa e del mondo, segno eloquente 106 3,63 | comunicazione sociale, la Chiesa in Europa non può non riservare 107 3,64 | così espressione di una Chiesa plasmata dal Vangelo della 108 3,64 | la consapevolezza della Chiesa in Europa: innumerevoli 109 3,64 | missionario deve animare la Chiesa nell'Europa di oggi. La 110 3,64 | deve impedire a nessuna Chiesa particolare di fare proprie 111 3,64 | proprie le esigenze della Chiesa universale. Ciascuna saprà 112 3,65 | levato in alto davanti alla Chiesa e al mondo il libro del 113 3,65 | attende oggi e sempre la Chiesa nel nostro Continente. ~ 114 3,65 | nel nostro Continente. ~Chiesa in Europa, entra nel nuovo 115 3,65 | Bibbia un tesoro per la Chiesa e per ogni cristiano: nello 116 3,65 | lo offre tramite la sua Chiesa (cfr Ap 10, 8). Divoriamolo ( 117 4,66 | assemblea domenicale.~La Chiesa che accoglie questa rivelazione 118 4,66 | attende salvezza.~Anche a te, Chiesa di Dio che vivi in Europa, 119 4,67 | tratteggiare il volto di una Chiesa che, credendo, annuncia, 120 4,68 | pane, è necessario che la Chiesa possa testimoniare in modo 121 4,68 | di Dio » (Mt 4, 4).~Una Chiesa che celebra~ 122 4,69 | il compito che attende la Chiesa in Europa è impegnativo 123 4,69 | speranza.~Per questo, a te, Chiesa che vivi in Europa, rivolgo 124 4,69 | pressante invito: sii una Chiesa che prega, loda Dio, ne 125 4,70 | quindi, urgente che nella Chiesa si ravvivi l'autentico senso 126 4,70 | celebrazione della fede della Chiesa; è mezzo di trasmissione 127 4,70 | insegnamenti dei Padri della Chiesa, essa è fonte viva di autentica 128 4,71 | inconsistente. La liturgia della Chiesa non ha come scopo il placare 129 4,71 | noi il Corpo di Cristo, la Chiesa.~La liturgia deve essere 130 4,72 | autentica vita spirituale, la Chiesa in Europa potrà davvero 131 4,73 | delle celebrazioni della Chiesa, oltre a un'adeguata istruzione 132 4,74 | quali atti di Cristo e della Chiesa, ordinati a rendere culto 133 4,74 | conforme alle indicazioni della Chiesa.122 ~L'Eucaristia~ 134 4,75 | dono supremo di Cristo alla Chiesa, fa presente nel mistero 135 4,75 | il bene spirituale della Chiesa, cioè Cristo stesso, nostra 136 4,75 | cristiana »,124 attinge la Chiesa nel suo pellegrinaggio, 137 4,75(124) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 11.~ 138 4,76 | Perciò è necessario che nella Chiesa in Europa il sacramento 139 4,78 | viva la tradizione della Chiesa latina, vengano promosse 140 4,79 | armonia con la liturgia della Chiesa e in connessione con i Sacramenti.~ 141 5,83 | come la descrizione di una Chiesa che, oltre ad annunciare 142 5,83 | della speranza, anche alla Chiesa che vive in Europa è chiesto 143 5,84 | vivamente ».140~La sfida per la Chiesa nell'Europa di oggi consiste, 144 5,84 | discepolo e di tutta la Chiesa (cfr 2 Cor 5, 14). Proprio 145 5,85 | 85. È vocazione della Chiesa, come « segno credibile, 146 5,85 | il genere umano »,142 la Chiesa lo attesta quando le persone, 147 5,85 | vivere sociale. Quando la Chiesa serve la carità, essa fa 148 5,85(142) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 1.~ 149 5,86 | 86. All'intera Chiesa è chiesto di ridare speranza 150 5,87 | crescenti flussi migratori. Alla Chiesa è chiesto di ricordare che 151 5,87 | centralità dell'uomo, la Chiesa non tralascerà di ricercare 152 5,90 | 90. La Chiesa in Europa, in ogni sua articolazione, 153 5,90 | In questo contesto, alla Chiesa è chiesto di annunciare 154 5,90 | anche la sua dignità di “chiesa domestica” e la sua partecipazione 155 5,90 | partecipazione alla missione della Chiesa e alla vita della società. ~ 156 5,90(148) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 157 5,91 | sollecitudine da parte della Chiesa un aiuto a coloro che si 158 5,91 | singole o associate, nella Chiesa e nella società e adoperarsi 159 5,92 | sua opera educativa, la Chiesa si mostrerà premurosa, accompagnando 160 5,93 | 93. La Chiesa, infine, è chiamata a venire 161 5,93 | tante famiglie disfatte, la Chiesa si sente chiamata non ad 162 5,93 | esigenze evangeliche. La Chiesa, senza tacere loro la verità 163 5,94 | di Cristo Signore per la Chiesa sua sposa ».151~Voi siete 164 5,95(156) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 165 5,97(161) | Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 166 5,98 | alla Dottrina Sociale della Chiesa. Attraverso di essa, infatti, 167 5,98 | Attraverso di essa, infatti, la Chiesa pone al Continente europeo 168 5,99 | La Dottrina Sociale della Chiesa, per il suo intrinseco legame 169 5,100 | interpella la capacità della Chiesa di accogliere ogni persona, 170 5,103 | 103. Per parte sua, la Chiesa è chiamata a « continuare 171 5,103 | Vangelo esige, inoltre, che la Chiesa, difendendo la causa degli 172 5,104 | Ora lo ripropongo a te, Chiesa di Cristo che vivi in Europa. 173 5,105 | 105. Chiesa in Europa, accogli ogni 174 5,105 | misura dell'amore. E sii Chiesa delle beatitudini, continuamente 175 5,105 | del Regno che viene, sarai Chiesa della carità, darai il tuo 176 6,106 | direttamente al mistero della Chiesa. È un'immagine che parla 177 6,106 | Dio. Essa fa nascere la Chiesa, ne anima l'esistenza, rinnova 178 6,107 | soffio dello Spirito. La Chiesa è per il mondo segno e strumento 179 6,114(180)| Vat.II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 180 6,115 | morali e spirituali ».182~La Chiesa per la nuova Europa~ 181 6,116 | delle Chiese particolari, la Chiesa cattolica può offrire un 182 6,116 | Europa aperta al mondo. Dalla Chiesa cattolica, infatti, viene 183 6,117 | con i pubblici poteri, la Chiesa non domanda un ritorno a 184 6,117 | ecclesiale e società politica, la Chiesa cattolica è convinta di 185 6,119 | ammettere che sia proprio la Chiesa di Cristo un fattore di 186 6,120 | vita.~Per questo, «  la Chiesa sente il dovere di rinnovare 187 6,120 | viene dal suo Signore, la Chiesa ripete all'Europa di oggi: 188 CON,122 | La vicenda storica della Chiesa è accompagnata da “segni” 189 CON,122 | Sal 2, 9). Ma è anche la Chiesa, popolo della nuova Alleanza, 190 CON,123 | la certezza che anima la Chiesa nel suo cammino, mentre 191 CON,123 | diventando così Madre della Chiesa. Grazie al legame che unisce 192 CON,123 | legame che unisce Maria alla Chiesa e la Chiesa a Maria, si 193 CON,123 | unisce Maria alla Chiesa e la Chiesa a Maria, si chiarisce meglio 194 CON,123 | infatti, presente nella Chiesa come madre del Redentore, 195 CON,123 | 1), si può dire che “la Chiesa ha già raggiunto nella beatissima 196 CON,124 | 124. La Chiesa tutta, quindi, guarda a 197 CON,124 | diffusa tra i popoli europei.~Chiesa in Europa, continua, quindi, 198 CON,125 | appare come figura della Chiesa che, nutrita dalla speranza, 199 CON,125 | affidiamole il futuro della Chiesa in Europa e di tutti le 200 CON,125 | su di noi!~Veglia sulla Chiesa in Europa:~sia essa trasparente 201 CON,125 | Lui è la speranza della Chiesa,~dell'Europa e dell'umanità.~ 202 CON,125 | in mezzo a noi,~nella sua Chiesa.~Con Te diciamo~« Vieni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License