Cap., N.
1 INT,4 | sua Chiesa, rivelatore del Dio Amore che è comunione delle
2 INT,5 | uomini a prescindere da Dio o contro di lui. Quando,
3 1,6 | ritto in mezzo al trono di Dio (cfr Ap 5, 6): è immolato,
4 1,6 | 16), cioè la Chiesa di Dio perseguitata, in lotta contro
5 1,9 | prevalere un'antropologia senza Dio e senza Cristo. Questo tipo
6 1,9 | artificiosamente occupare il posto di Dio e dimenticando che non è
7 1,9 | che non è l'uomo che fa Dio ma Dio che fa l'uomo. L'
8 1,9 | non è l'uomo che fa Dio ma Dio che fa l'uomo. L'aver dimenticato
9 1,9 | uomo. L'aver dimenticato Dio ha portato ad abbandonare
10 1,9 | uomo sazio che vive come se Dio non esistesse.~In tale orizzonte,
11 1,12 | presenza dello Spirito di Dio che rinnova la faccia della
12 1,13 | vivente, santo e gradito a Dio, che costituisce il vero
13 1,17 | profondo nello stesso Verbo di Dio, rappresenta un segno di
14 1,18 | della gloria dei figli di Dio ».32~Gesù Cristo nostra
15 1,19 | Lui, il Verbo eterno di Dio che da sempre è nel seno
16 1,19 | stesso mistero dell'amore di Dio e della comunione trinitaria.33~
17 1,20 | riscoprirsi quale dono con cui Dio arricchisce i popoli che
18 1,20 | come unico Mediatore tra Dio e gli uomini e unico Redentore
19 1,22 | mandato della carità, adorano Dio in spirito e verità (cfr
20 2,23 | vita [...], il Figlio di Dio » (Ap 2, 1.8.18). È Gesù
21 2,26 | capace di affidarsi solo a Dio. Dalla sua misericordia
22 2,28 | comunione dell'intero popolo di Dio nella fede e nell'amore.50
23 2,28 | manifestazione dell'amore di Dio, fondamento e ragione della
24 2,31 | santità, con l'aiuto di Dio, non potranno non portare
25 2,35 | grazia, dono inestimabile di Dio per la Chiesa, valore profetico
26 2,35 | escatologico, segno dell'amore di Dio verso questo mondo, nonché
27 2,35 | indiviso del sacerdote verso Dio e verso il suo popolo.58
28 2,35 | Vissuto in risposta al dono di Dio e come superamento delle
29 2,38 | del primato assoluto di Dio vissuto dai consacrati attraverso
30 2,40 | una profonda nostalgia di Dio, creando così il contesto
31 2,41 | mondo i valori del Regno di Dio, promessa e garanzia di
32 2,41 | annunciare la misericordia di Dio a quanti versano nella povertà;
33 2,42 | nel trasmettere il dono di Dio, sia attraverso la maternità
34 2,43 | immagine e somiglianza di Dio (cfr Gn 1, 27) e ricolmati
35 3,44 | creatore e salvifico di Dio, il suo progetto dettagliato
36 3,44 | e attuare il progetto di Dio racchiuso in esso. Lasciato
37 3,44 | speranza. Solo il Figlio di Dio è in grado di dissipare
38 3,45 | riconciliare i peccatori con Dio, perpetuare il sacrificio
39 3,48 | innanzitutto come il Figlio di Dio, l'unico e necessario Salvatore
40 3,50 | testimonino la carità di Dio a tutti gli uomini ».88
41 3,51 | riferimento alla Parola di Dio, custodita nella Sacra Scrittura,
42 3,52 | sensus fidei del Popolo di Dio e contribuendo ad alimentarlo. ~ ~
43 3,56 | popolo ebraico, chiamato da Dio a un'alleanza che rimane
44 3,56 | ciò si chieda perdono a Dio, favorendo in ogni modo
45 3,57 | progetto di salvezza di Dio nei confronti di tutti i
46 3,60 | spirito, dell'invisibile, di Dio » 112 e perché la bellezza
47 3,60 | riverbero dello Spirito di Dio, è cifra del mistero, invito
48 3,60 | a ricercare il volto di Dio, fattosi visibile in Gesù
49 4,66 | stessa visione, che rivela Dio e il senso della storia,
50 4,66 | salvezza.~Anche a te, Chiesa di Dio che vivi in Europa, è chiesto
51 4,66 | soddisfare pienamente l'anelito a Dio, nascosto nelle diverse
52 4,68 | che esce dalla bocca di Dio » (Mt 4, 4).~Una Chiesa
53 4,69 | una Chiesa che prega, loda Dio, ne riconosce il primato
54 4,69 | culto spirituale gradito a Dio (cfr Rm 12, 1). ~Il senso
55 4,71 | nostra speranza ci viene da Dio per mezzo di Gesù nostro
56 4,72 | azioni come rapporto con Dio e accoglimento dei suoi
57 4,74 | ordinati a rendere culto a Dio, alla santificazione degli
58 4,75 | Essa apre al futuro di Dio; essendo comunione con Cristo,
59 4,75 | partecipazione alla vita eterna di Dio.126 ~La Riconciliazione~
60 4,76 | personale del perdono di Dio per ciascuno di noi è, infatti,
61 4,76 | di chi, vivendo come se Dio non esistesse, non ha nessuno
62 4,76 | del perdono personale di Dio tramite il ministero del
63 4,78 | ascolto della Parola di Dio, si formerà quella liturgia
64 4,78 | individuale. Tra la persona e Dio nasce quel colloquio di
65 4,79 | della sapienza del Popolo di Dio. Tale è sicuramente il Santo
66 4,79 | formazione del Popolo di Dio e la nuova evangelizzazione ».137 ~
67 4,80 | culto spirituale gradito a Dio » (cfr Rm 12, 1) si realizza
68 4,80 | certezza della potenza di Dio e della vittoria di Cristo:
69 4,80 | ricolma delle consolazioni di Dio, con le quali siamo chiamati
70 5,84 | sperimentare l'amore di Dio Padre e di Cristo, nello
71 5,84 | annuncio per ogni uomo: Dio ci ha amati per primo (cfr
72 5,84 | dello Spirito, la carità di Dio viene offerta ai credenti,
73 5,84 | Proprio perché donata da Dio, la carità diventa comandamento
74 5,84 | rendendo visibile l'amore di Dio, che non abbandona nessuno.
75 5,85 | le donne con l'amore di Dio e di Cristo, che viene a
76 5,85 | strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il
77 5,86 | particolarmente amati da Dio significa riconoscere che
78 5,90 | nel disegno salvifico di Dio. In particolare, è necessario
79 5,90 | derivano dalla volontà di Dio. Occorre riscoprire la verità
80 5,93 | la luce della parola di Dio, accompagnata dalla testimonianza
81 5,94 | vivente della carità di Dio: avete infatti la « missione
82 5,94 | partecipazione dell'amore di Dio per l'umanità e dell'amore
83 5,94 | in cui la vita, dono di Dio, può essere adeguatamente
84 5,96 | missione di collaboratrici di Dio nella generazione ed educazione
85 5,97 | accompagnato dalla benedizione di Dio, e che ogni seme di giustizia
86 5,105| In Gesù, giustizia di Dio, non stancarti mai di denunciare
87 6 | Ap 21, 2)~La novità di Dio nella storia~
88 6,106| della novità operata da Dio: « Vidi poi un nuovo cielo
89 6,106| c'era più » (Ap 21, 1). È Dio stesso a proclamarla con
90 6,106| Ap 21, 5).~La novità di Dio – pienamente comprensibile
91 6,106| che scende « dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna
92 6,106| uomo può fare; è un dono di Dio che si compirà negli ultimi
93 6,106| verbo al presente usato da Dio – « Ecco, io faccio nuove
94 6,106| compiute! » (Ap 21, 6). Dio, infatti, sta già agendo
95 6,106| Gesù è già la novità di Dio. Essa fa nascere la Chiesa,
96 6,107| che già ora è « dimora di Dio con gli uomini » (cfr Ap
97 6,107| Ap 21, 3), nel cui seno Dio già opera, rinnovando la
98 6,116| raggiungere dall'azione di Dio. La speranza di costruire
99 6,120| di speranza affidatole da Dio » e ripete all'Europa: « “
100 6,120| Europa: « “Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un Salvatore
101 6,120| certezza della Parola di Dio! ».190~Riprendendo questo
102 CON,122| persecuzione e tuttavia protetta da Dio. Il drago è « il serpente
103 CON,122| Lo hanno vinto il Cristo, Dio fatto uomo, con la sua morte
104 CON,125| salvifica e misericordiosa di Dio, alla cui luce legge il
105 CON,125| Insegnaci a proclamare il Dio vivente;~aiutaci a testimoniare
|