101-cerim | certa-fasci | fate-monac | monda-rinno | rintr-vesti | vetus-zone
Cap., N.
1 | 101
2 | 102
3 | 103
4 | 104
5 | 105
6 | 106
7 | 107
8 | 108
9 | 109
10 6,110 | 110. L'Unione Europea continua
11 | 111
12 | 112
13 | 113
14 | 114
15 | 115
16 | 116
17 3,60(112) | 1999), 12: AAS 91 (1999), 1168.~
18 | 117
19 | 118
20 | 119
21 | 120
22 | 121
23 | 122
24 | 123
25 | 124
26 | 125
27 | 126
28 | 127
29 2,25(46) | Insegnamenti, XXII/1 (1999), 1276.~
30 3,51(91) | 1979), 21: AAS 71 (1979), 1294-1295.~
31 3,51(91) | 21: AAS 71 (1979), 1294-1295.~
32 | 132
33 | 133
34 6,119(189)| Insegnamenti XIV/2 (1991), 1330.~
35 1,22(44) | della Chiesa cattolica, 1373-1374.~
36 1,22(43) | VI, cap. I, n. 7: PL 35,1428; San Giovanni Crisostomo,
37 2,25(47) | Insegnamenti XX/1 (1997), 1496-1497.~
38 2,25(47) | Insegnamenti XX/1 (1997), 1496-1497.~
39 3,54(97) | Insegnamenti XIX/1 (1996), 1571.~
40 INT,2(5) | Insegnamenti XIX/1 (1996), 1599-1600.~
41 INT,2(5) | Insegnamenti XIX/1 (1996), 1599-1600.~
42 1,22(41) | DS, 1651; cfr cap. 3: DS, 1641.~
43 1,22(41) | Eucharistia, can. 1: DS, 1651; cfr cap. 3: DS, 1641.~
44 2,27(49) | 1988), 27: AAS 80 (1988), 1718. ~
45 | 174
46 | 175
47 INT,3(9) | 1999), 1: AAS 92 (2000), 177.~
48 6,113 | diritti umani fondamentali del 1950 e la Carta sociale del 1961.
49 6,113 | 1950 e la Carta sociale del 1961. Vi è annessa la Corte europea
50 3,54(98) | Lettera del 13 gennaio 1970: Tomos agapis, Roma-Istanbul
51 3,54(98) | Tomos agapis, Roma-Istanbul 1971, pp. 610-611; cfr Giovanni
52 5,94(151) | Familiaris consortio (22 novembre 1981), 17: AAS 74 (1982), 99-
53 3,51(90) | Cfr Propositiones 8,1a-b; 6. ~
54 | 1c
55 | 1o
56 6,112(175)| Lett. enc. Centesimus annus (1º maggio 1991), 35: AAS 83 (
57 1,22 | Chiesa è in Lui (cfr Gv 15, 1ss; Gal 3, 28; Ef 4, 15-16;
58 3,62(114) | Insegnamenti XXIII/2 (2000), 212.~
59 2,24(45) | 1999), 1: AAS 92 (2000), 220.~
60 3,53(96) | 1993), 1: AAS 86 (1994), 227.~
61 6,118(187)| 1993), 5: AAS 86 (1994), 229.~
62 1,13(22) | Insegnamenti XIX/2 (1996), 237; cfr Propositio 9.~
63 5,84(140) | 1979), 10: AAS 71 (1979), 274.~
64 2,35(60) | di Diritto Canonico, can. 277,1.~
65 5,103(166)| delle Chiese Orientali, can. 280 § 1.~
66 3,55(100) | Ibid., 36, l.c., 281.~
67 3,46(79) | 1990), 37: AAS 83 (1991), 282-286.~
68 3,46(79) | 37: AAS 83 (1991), 282-286.~
69 5,103(166)| di Diritto Canonico, can. 294 e 518; Codice dei Canoni
70 | 2a
71 3,55(99) | 1990), 55: AAS 83 (1991), 302. ~
72 6,120(191)| 1982), 4: AAS 75 (1982), 330.~
73 6,111(174)| 1999), 17: AAS 92 (2000), 367-368.~
74 6,111(174)| 17: AAS 92 (2000), 367-368.~
75 2,35(59) | delle Chiese Orientali, can. 373.~
76 1,22(43) | tradimento di Giuda, 1, 6: PG 49, 380C.~
77 6,119(188)| Cfr Propositio 39d.~
78 | 3a
79 | 3b
80 2,41(72) | 1988), 7: AAS 81 (1989), 404.~
81 | 42
82 CON,123(192)| 1987), 47: AAS 79 (1987), 426. ~
83 | 43
84 CON,124(193)| Ibid., 52: l.c., 432; cfr Propositio 40.~
85 4,77(131) | 2002), 4: AAS 94 (2002), 435-436.~
86 4,77(131) | 4: AAS 94 (2002), 435-436.~
87 1,15(25) | 1988), 26: AAS 81 (1989), 439.~
88 | 45
89 4,76(130) | 2002), 4: AAS 94 (2002), 456-457.~
90 4,76(130) | 4: AAS 94 (2002), 456-457.~
91 5,94(153) | 1988), 40: AAS 81 (1989), 469.~
92 5,95(157) | 1995), 63: AAS 87 (1995), 473.~
93 5,85(143) | 1995), 90: AAS 87 (1995), 503.~
94 5,96(158) | Ibid., 95, l.c., 509.~
95 5,103(166)| Diritto Canonico, can. 294 e 518; Codice dei Canoni delle
96 3,56(102) | marzo 1998, Ench. Vat. 17, 520-550.~
97 | 54
98 3,56(102) | 1998, Ench. Vat. 17, 520-550.~
99 | 56
100 | 58
101 5,94(154) | 1994), 7: AAS 87 (1995), 587.~
102 | 60
103 5,93(150) | Insegnamenti XXIII/2 (2000), 603.~
104 3,54(98) | Roma-Istanbul 1971, pp. 610-611; cfr Giovanni Paolo
105 3,54(98) | Roma-Istanbul 1971, pp. 610-611; cfr Giovanni Paolo II,
106 INT,2(6) | 1991), 2: Ench. Vat. 13, n. 619.~
107 5,103(166)| 16: AAS 61 (1969), 621-622; Codice di Diritto Canonico,
108 6,116(183)| Insegnamenti XXIII/2 (2000), 626.~
109 6,111(172)| Insegnamenti XXIII/2 (2000), 628.~
110 | 64
111 | 65
112 3,57(106) | 1985), 3: AAS 77 (1985), 650.~
113 3,56(101) | 8: Ench. Vat., 13, nn. 653-655; Seconda Assemblea Speciale
114 3,56(101) | Ench. Vat., 13, nn. 653-655; Seconda Assemblea Speciale
115 3,57(103) | 9: Ench. Vat., 13, n. 656.~
116 5,98(162) | 10: Ench. Vat. 13, nn. 659-669. ~
117 | 66
118 | 67
119 2,35(61) | 1967), 40: AAS 59 (1967), 673.~
120 2,34(57) | 1992), 15: AAS 84 (1992), 679-680.~
121 2,34(57) | 15: AAS 84 (1992), 679-680.~
122 | 69
123 4,75(126) | Insegnamenti XXIII/2 (2000), 697.~
124 | 70
125 2,35(58) | Cfr ibid., 29, l.c., 703-705; Propositio 18.~
126 2,35(58) | Cfr ibid., 29, l.c., 703-705; Propositio 18.~
127 4,82(139) | 1998), 4: AAS 90 (1998), 716.~
128 | 73
129 1,20(37) | 2000), 13: AAS 92 (2000), 754.~
130 1,22(39) | 2000), 16: AAS 92 (2000), 756-757.~
131 1,22(39) | 16: AAS 92 (2000), 756-757.~
132 2,27(49) | della Chiesa Cattolica, 773; Giovanni Paolo II, Lett.
133 6,113(178)| Insegnamenti, II/1 (1979), 796-799.~
134 6,113(178)| Insegnamenti, II/1 (1979), 796-799.~
135 3,62(113) | Cfr Propositio 7b-c.~
136 1,22(39) | 1986), 7: AAS 78 (1986), 816; Congregazione per la Dottrina
137 6,112(175)| 1991), 35: AAS 83 (1991), 837.~
138 5,94(152) | 1991), 39: AAS 83 (1991), 842.~
139 1,19(34) | 1991), 47: AAS 83 (1991), 852.~
140 5,96(159) | Insegnamenti XVIII/1 (1995), 857. ~
141 | 89
142 2,40(71) | Insegnamenti XX/1 (1997), 917-918.~
143 2,40(71) | Insegnamenti XX/1 (1997), 917-918.~
144 | 93
145 | 96
146 | 97
147 | 98
148 3,54(98) | 1995), 99: AAS 87 (1995), 980.~
149 5,84 | l'amore di Dio, che non abbandona nessuno. In definitiva,
150 1,9 | dimenticato Dio ha portato ad abbandonare l'uomo », per cui « non
151 3,47 | portandoli sovente purtroppo ad abbandonarla completamente; si assiste
152 5,91 | separate, divorziate, figli abbandonati. In ogni caso occorrerà
153 5,105 | che con la sua morte ha abbattuto ogni inimicizia (cfr Ef
154 | Abbi
155 1,21 | abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza » (Gv 10, 10). Egli ci
156 5,101 | dilatare lo sguardo sino ad abbracciare le esigenze dell'intera
157 1,22 | gli occhi della fede siamo abilitati a vedere la misteriosa presenza
158 2,39 | degli stessi popoli che l'abitano; è passaggio obbligato per
159 4,82 | troverebbe una casa dove abitare. ~ ~
160 5,96 | le condizioni concrete di abitazione, di lavoro e di servizi
161 2,26 | fascia di cristiani che abitualmente pensano, decidono e vivono “
162 5,95 | un gesto che rimane un « abominevole delitto » 156 e costituisce
163 5,101 | ferma repressione degli abusi.~
164 INT,5 | profondo delle cose che accadono (cfr Ap 1, 1). L'Apocalisse
165 2,39 | tutta la sua pienezza, si accende in loro una speranza che
166 1,19 | paradigmi di riferimento sopra accennati, che sono alla base della
167 5,95 | mentalità eugenetica, che accetta l'aborto selettivo ».157~
168 5,90 | non mancano tentativi di accettare modelli di coppia dove la
169 3,65 | nostre mani questo Libro! Accettiamolo dal Signore che continuamente
170 5,105 | 105. Chiesa in Europa, accogli ogni giorno con rinnovata
171 4,66 | domenicale.~La Chiesa che accoglie questa rivelazione è una
172 CON,125 | servizievoli verso il prossimo,~accoglienti verso i bisognosi,~operatori
173 5,86 | ridare speranza ai poveri. Accoglierli e servirli significa per
174 4,69 | Celebra la salvezza di Cristo: accoglila come dono che ti fa suo
175 4,72 | come rapporto con Dio e accoglimento dei suoi doni, espressione
176 3,57 | frustrazione dei cristiani che accolgono, per esempio in Europa,
177 5,102 | immigrati legittimamente accolti nel tessuto sociale e culturale
178 3,51 | anche adeguate forme di accompagnamento spirituale e di riscoperta
179 5,92 | Chiesa si mostrerà premurosa, accompagnando i novelli sposi anche dopo
180 CON,124 | e complessi problemi che accompagnano oggi la vita dei singoli,
181 5,91 | caso occorrerà sollecitare, accompagnare e sostenere il giusto protagonismo
182 2,40 | essere percepite, accolte e accompagnate; realizzare un'azione pastorale
183 6,116 | sforzi umani, se non fossero accompagnati dal sostegno divino, perché «
184 4,68 | purificato. All'uomo che si accorge, seppure confusamente, di
185 4,77 | offrire essi stessi un esempio accostandosi con regolarità al sacramento
186 1,8 | emargina i più deboli e accresce il numero dei poveri della
187 1,11 | realtà sociale e politica; l'accresciuta presa di coscienza della
188 6,108 | Pur disponendo di mezzi accresciuti, dà l'impressione di mancare
189 INT,4 | ad Ovest, consiste in un accresciuto bisogno di speranza, così
190 1,10(19) | Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. Una riflessione cristiana
191 5,89 | e pianure, inquinato le acque, reso irrespirabile l'aria,
192 3,49 | testimone di Cristo, deve acquisire la formazione adeguata alla
193 6,109 | valori fondamentali, alla cui acquisizione il cristianesimo ha dato
194 2,35 | 35. In questo quadro acquista rilievo anche il celibato
195 1,10 | sé. Permangono così e si acuiscono i segni preoccupanti del
196 3,51 | per proporre una catechesi adatta ai diversi itinerari spirituali
197 2,40 | creando così il contesto adatto allo scaturire di generose
198 5,88 | paramedico con mezzi pastorali adeguati, per sostenerlo nell'impegnativa
199 3,64 | attendono che esse continuino ad adempiere alla loro vocazione missionaria.
200 3,52 | la cultura contemporanea, aderendo fedelmente al Magistero
201 1,14 | costoro, come “pietre vive” aderenti a Cristo “pietra angolare”,
202 3,57 | colloquio con le persone che aderiscono ad esse e vivono nell'Europa
203 3,62 | variegate condizioni di ragazzi, adolescenti e giovani. Sarà inoltre
204 5,101 | beni. ~Ciascuno si deve adoperare per la crescita di una matura
205 5,97 | queste certezze di fede, adoperiamoci per la costruzione di una
206 2,28 | altri (cfr 1 Ts 5, 11); si adoperino per realizzare una pastorale
207 4,66 | lo Spirito le dice: essa adora, loda, rende grazie, invoca
208 1,22 | duplice mandato della carità, adorano Dio in spirito e verità (
209 2,27 | lodare il Signore, pregarlo, adorarlo e ascoltarne la Parola.
210 INT,1 | né vi turbate, ma adorate il Signore, Cristo, nei
211 6,113 | perfezionandosi con la prospettiva di adottare un giorno una carta fondamentale
212 3,50 | la presenza di cattolici adulti nella fede e di comunità
213 INT,2(4) | Lett. ap. Tertio millennio adveniente (10 novembre 1994), 38:
214 2,24(45) | Paolo II, Motu proprio Spes aedificandi (1 ottobre 1999), 1: AAS
215 2,25(47) | cerimonia di congedo dall'aeroporto di Cracovia (10 giugno 1997),
216 6,106 | lacrime, lutto, lamento, affanno, morte (cfr Ap 21, 4) –
217 3,60 | anzi, per quanto possibile, affascinante il mondo dello spirito,
218 5,96 | luogo dove ogni persona è affermata nella sua incomparabile
219 2,24 | Oriente ed Occidente, si è affermato come la religione degli
220 6,109 | determinante, riassumibili nell'affermazione della dignità trascendente
221 1,8 | senza reti di sostegno affettivo. ~
222 4,76 | riconosce peccatore e si affida alla misericordia del Padre
223 CON | CONCLUSIONE~Affidamento a Maria~« Nel cielo apparve
224 2,26 | più umile e più capace di affidarsi solo a Dio. Dalla sua misericordia
225 5,90 | missione evangelizzatrice affidatale dal suo Sposo e Signore,
226 6,120 | il messaggio di speranza affidatole da Dio » e ripete all'Europa: « “
227 CON,125 | fiducia la nostra preghiera: affidiamole il futuro della Chiesa in
228 4,70 | Alcuni sintomi rivelano un affievolimento del senso del mistero nelle
229 1,8 | individualismo, si nota un crescente affievolirsi della solidarietà inter-personale:
230 1,9 | morale e giuridico, che affonda le sue radici nello smarrimento
231 INT,4 | dell'Europa. È un'unità che, affondando le sue radici nella comune
232 1,19 | base della civiltà europea, affondano le loro radici ultime nella
233 5,97 | carità operosa ci impegna ad affrettare il Regno venturo. Per ciò
234 6,115 | comune casa europea; [...] affrontate, secondo giustizia ed equità
235 1,13 | quanti tra di loro hanno affrontato la prova del martirio, sono
236 3,64 | particolarmente dell'Asia e dell'Africa, guardano ancora alle Chiese
237 3,54(98) | del 13 gennaio 1970: Tomos agapis, Roma-Istanbul 1971, pp.
238 6,106 | Dio, infatti, sta già agendo per rinnovare il mondo;
239 4,77 | loro di curare il proprio aggiornamento nel campo della teologia
240 5,87 | flagello sociale. A questo si aggiungono anche i problemi connessi
241 3,47 | pratico che concorrono ad aggravare il divario tra la fede e
242 6,121 | cristiana può trasformare l'aggregazione politica, culturale ed economica
243 2,28 | tutti i fedeli e le loro aggregazioni; rilancino gli organismi
244 1,10 | anche attraverso forme di aggressività e di violenza.20~Segni di
245 6,114 | statali ed europee devono agire nella consapevolezza che
246 5,99 | educazione e della politica, agiscano in modo da potervi infondere
247 2,27 | barca in balia delle onde agitate, alla Chiesa in Europa è
248 1,7 | pubblici è più facile dirsi agnostici che credenti; si ha l'impressione
249 1,22(43) | Cfr. Sant'Agostino, In Ioannis Evangelium,
250 4,78 | preghiera comunitaria,132 aiutando a riscoprire il legame che
251 5,86 | sociali in cui si trovano, aiutandole a valorizzare le loro potenzialità.~
252 4,77 | legge morale cristiana, aiutandoli a vivere il Sacramento come
253 1,16 | Questi ultimi, infatti, « aiutano i cristiani a vivere più
254 2,30 | Comunità ecclesiali « siano aiutate e invitate a interpretare
255 3,56 | volte della vita, hanno aiutato e salvato, soprattutto in
256 5,92 | sacramento del Matrimonio, che li aiutino ad arrivare a questo momento
257 3,45 | implorazione già risuonata agli albori del primo millennio, allorché
258 6,116 | senso di quello che unisce aldilà di quello che distingue.184~
259 3,52 | di Dio e contribuendo ad alimentarlo. ~ ~
260 3,65 | attento della Parola troveremo alimento e forza per svolgere ogni
261 6,108 | stesso in cui rafforza ed allarga la propria unione economica
262 6,110 | Unione Europea continua ad allargarsi. Hanno vocazione per parteciparvi
263 3,47 | lontani dalla fede o si sono allontanati dalla pratica cristiana.~
264 | Allora
265 4,78 | Signore nel Sacramento dell'altare.133 Nella celebrazione,
266 4,76 | collettive non sono un modo alternativo di amministrare il sacramento
267 5,85 | semplice filantropia all'altezza della carità di Cristo;
268 3,65 | Giubileo del 2000, ho levato in alto davanti alla Chiesa e al
269 | altresì
270 2,43 | La Chiesa non manca di alzare la sua voce per denunciare
271 6,115 | responsabili europei, dicendo: « Alzate la voce quando sono violati
272 5,84 | della sua stessa capacità di amare: essa urge nel cuore di
273 5,86 | del servizio al Vangelo. Amarli e testimoniare loro che
274 5,96(159) | Paolo II, Discorso al nuovo Ambasciatore di Norvegia presso la Santa
275 | ambedue
276 6,113 | cooperazione economica ed ambientale.~Vi è poi il Consiglio d'
277 4,74 | pericoli: da una parte, certi ambienti ecclesiali sembrano aver
278 4,79 | costantemente su aspetti di ambiguità di certe manifestazioni,
279 CON,125 | Fa' che lo seguiamo e lo amiamo!~Lui è la speranza della
280 5,105 | dipendenze, sii povera e amica dei più poveri, accogliente
281 2,28 | un contesto di rapporti amichevoli, di comunicazione, di corresponsabilità,
282 3,56 | di riconciliazione e di amicizia con i figli di Israele ».102
283 3,57 | della loro religione l'unica ammessa e promossa. La persona umana
284 6,119 | politica possiamo forse ammettere che sia proprio la Chiesa
285 4,76 | sono un modo alternativo di amministrare il sacramento della Riconciliazione.130~
286 2,36 | vicinanza i sacerdoti che con ammirevole dedizione e fedeltà vivono
287 1,13 | In tal modo, secondo l'ammonimento dell'apostolo Pietro, si
288 2,29 | ecclesiali sotto la guida amorevole dei pastori, la Chiesa intera
289 5,89 | atmosferici e desertificato ampi spazi. ~Anche in questo
290 3,50 | evangelizzare la cultura più ampia in cui viviamo.89~
291 INT,4 | Pur facendo proprie le analisi della complessità che caratterizza
292 INT,2 | esso aveva come scopi di analizzare la situazione della Chiesa
293 6,116 | religiosa. Per essere “nuova”, analogamente a ciò che viene detto per
294 2,25 | spirituale dell'Europa si è andato formando grazie agli sforzi
295 4,66 | soddisfare pienamente l'anelito a Dio, nascosto nelle diverse
296 CON,122 | precipitati anche i suoi angeli » (Ap 12, 9). Lo hanno vinto
297 3,44 | libro aperto dalla mano dell'angelo, che sta ritto sul mare
298 1,14 | aderenti a Cristo “pietra angolare”, hanno costruito l'Europa
299 INT,2 | sinodale riproponeva, secondo l'angolatura della speranza, la medesima
300 1,8 | espressioni e i frutti di questa angoscia esistenziale vanno annoverati,
301 3,64 | ardore missionario deve animare la Chiesa nell'Europa di
302 6,113 | Carta sociale del 1961. Vi è annessa la Corte europea dei diritti
303 1,22 | essa celebra. Tra queste si annoverano i Sacramenti, azioni di
304 5,95 | Tra questi va tristemente annoverata, anzitutto, la diffusione
305 5,100 | Vangelo della speranza va annoverato il crescente fenomeno delle
306 4,67 | una Chiesa che, credendo, annuncia, celebra e serve il suo
307 1,20 | lasciarsi rinnovare da lui, annunciando con il vigore della pace
308 1,13 | speranza: « I martiri, infatti, annunciano questo Vangelo e lo testimoniano
309 5,105 | Gesù, alla cui nascita fu annunciata la pace (cfr Lc 2, 14),
310 1,15 | contesto di dispersione e anonimato proprio delle grandi città
311 4,69 | consumistici, facile preda di antiche e nuove idolatrie e, nel
312 4,75 | nell'esistenza mortale, anticipa l'incontro supremo del giorno
313 4,71 | vissuta come annuncio e anticipazione della gloria futura, termine
314 4,70 | La liturgia diventa così anticipo della beatitudine finale
315 CON,122 | Il drago è « il serpente antico, colui che chiamiamo il
316 6,106 | a una terra vecchi, a un antiquato ordine di cose e ad una
317 3,56 | diffusione di un atteggiamento antisemita nella storia e di ciò si
318 1,22 | non siano “reali”, ma per antonomasia, perché è sostanziale, e
319 INT,3 | incertezze a livello culturale, antropologico, etico e spirituale. Altrettanto
320 5,95 | eutanasia mascherata, o attuata apertamente, per la quale non mancano
321 4,75 | Ad essa, « fonte e apice di tutta la vita cristiana »,124
322 1,9 | l'impressione di una « apostasia silenziosa » da parte dell'
323 1,15 | gruppi di preghiera e di apostolato, in diverse comunità giovanili,
324 2,37 | secolari e le Società di vita apostolica possono offrire mediante
325 1,16 | associazioni e organizzazioni apostoliche e, in particolare, dell'
326 1,13 | secondo l'ammonimento dell'apostolo Pietro, si mostrano pronti
327 1,13 | vitalità della Chiesa; ci appaiono come una luce per la Chiesa
328 4,80 | generoso, anche in momenti di apparente impotenza. Così la vita
329 INT,5 | credenti: al di là di ogni apparenza, e anche se non se ne vedono
330 CON,122 | pone il “segno grandioso” apparso nel cielo, che parla di
331 6,116 | la consapevolezza dell'appartenenza a una comunità universale
332 5,99 | anche da coloro che non appartengono alla comunità dei credenti.
333 CON,125 | di giustizia,~costruttori appassionati~di un mondo più giusto;~
334 2,43 | chiede che siano realmente applicate le leggi che proteggono
335 3,58 | scientifiche e alle loro applicazioni, indicando l'insufficienza
336 4,75 | Cristo, è di sua natura apportatrice della grazia nella storia
337 2,23 | sua presenza, diventano apportatrici di speranza per l'umanità.~
338 5,92 | dei fidanzati, mediante appositi itinerari di preparazione
339 3,65 | esortazione conciliare « ad apprendere “la sublime conoscenza di
340 3,50 | consuetudine sociale, pur apprezzabile, a una fede più personale
341 2,41 | dello spirito ».73 ~Uguale apprezzamento va all'opera resa da laiche
342 3,58 | Europa, occorre mostrare l'approccio evangelico, teorico e pratico,
343 3,44 | di prendere il libro e di aprirne i sigilli » (Ap 5, 9).
344 2,34 | orizzontalismo e bisognosa di aprirsi al Trascendente.~
345 4,72 | lungi dal servirsi di atti arbitrari, consiste nello sviluppare
346 3,60 | pittura, della scultura e dell'architettura, perché « deve rendere percepibile
347 5,90 | necessità che essa sente ardere dentro di sé perché sa che
348 2,23 | conversione, le sprona all'ardimento di cose nuove e le chiama
349 1,21 | mostrando con azioni e argomentazioni convincenti come la nuova
350 5,89 | acque, reso irrespirabile l'aria, sconvolto i sistemi idrogeologici
351 4,79 | popolare vada sempre vissuta in armonia con la liturgia della Chiesa
352 1,19 | giudeo-cristiana una forza capace di armonizzarle, di consolidarle e di promuoverle.
353 2,24 | dei molteplici contributi arrecati dagli svariati flussi etnico-culturali
354 2,31 | determinazione il dialogo, senza arrendersi di fronte a difficoltà e
355 2,29 | verso l'unità e la possono arricchire (cfr 1 Cor 12). In quest'
356 INT,3 | fraterno « scambio di doni », arricchiti mutuamente con la diversità
357 3,59 | un patrimonio culturale arricchito da due millenni di esperienza
358 5,92 | Matrimonio, che li aiutino ad arrivare a questo momento vivendo
359 2,41 | Europa”, sappiano essere artefici della società europea del
360 6,120 | scorgono le tracce dentro le arti, la letteratura, il pensiero
361 5,90 | Chiesa in Europa, in ogni sua articolazione, deve riproporre con fedeltà
362 3,52 | cristiana in tutte le sue articolazioni; a servizio della crescita
363 1,10 | consumismo o quella immaginaria e artificiale prodotta dalle sostanze
364 1,9 | realtà, facendogli così artificiosamente occupare il posto di Dio
365 3,60(112) | Giovanni Paolo II, Lettera agli artisti (4 aprile 1999), 12: AAS
366 3,60 | e perché la bellezza artistica, quasi riverbero dello Spirito
367 4,71 | paure dell'uomo, ma nell'ascoltare ed accogliere Gesù il Vivente,
368 2,27 | Signore, pregarlo, adorarlo e ascoltarne la Parola. Solo così potranno
369 INT,5 | Sinodo.13~« Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice
370 4,71 | noi ci rivolgiamo, lui noi ascoltiamo, lodiamo e invochiamo. È
371 3,64 | Continenti, particolarmente dell'Asia e dell'Africa, guardano
372 6,111 | Paesi, altri continenti, si aspettano da essa iniziative audaci
373 2,39 | inquietante di seminaristi e di aspiranti alla vita religiosa, soprattutto
374 2,37 | offrire mediante la loro aspirazione a trasformare il mondo dall'
375 6,121 | solida e duratura a cui aspiri. È una speranza fondata
376 4,75 | 2). L'Eucaristia è un « assaggio di eternità nel tempo »,
377 4,76 | della rassegnazione che assale molti oggi va ricercata
378 6,118 | un posto significativo va assegnato al Consiglio delle Conferenze
379 4,69 | idolatrie e, nel contempo, assetata di qualcosa che vada oltre
380 3,45 | cuore degli europei di oggi, assetati di una speranza che non
381 4,69 | di Cristo Signore; nell'assicurare nuovi spazi al silenzio,
382 5,96 | e paternità, ed inoltre assicurino all'Europa di oggi la risorsa
383 2,25 | di martiri, e all'opera assidua di monaci, religiosi e pastori.
384 3,60 | della fede, attraverso un assiduo dialogo con i cultori dell'
385 2,27 | Parola. Solo così potranno assimilarne il mistero, vivendo totalmente
386 INT,5 | espresso al termine dell'assise sinodale, allorché i Pastori
387 3,44 | destra di Colui che era assiso sul trono » (Ap 5, 1).
388 5,91 | delle famiglie, singole o associate, nella Chiesa e nella società
389 2,38 | contaminato dal secolarismo e assoggettato al consumismo, la vita consacrata,
390 4,76 | dei peccati seguita dall'assoluzione individuale. Questo incontro
391 4,76 | ministero del sacerdote. Le assoluzioni collettive non sono un modo
392 2,43 | valorizzate, anche mediante l'assunzione delle funzioni ecclesiali
393 3,47 | forme di agnosticismo e di ateismo pratico che concorrono ad
394 3,54 | VI al Patriarca ecumenico Athenagoras I: « Possa lo Spirito Santo
395 5,89 | sistemi idrogeologici e atmosferici e desertificato ampi spazi. ~
396 5,94 | protetta contro i molteplici attacchi a cui è esposta, e può svilupparsi
397 4,82 | di difenderlo contro ogni attacco e di adoperarsi perché,
398 1,8 | il vuoto interiore che attanaglia molte persone, e la perdita
399 5,96 | lavoro e di servizi sociali, atte a favorire la costituzione
400 4,79 | queste forme devono essere attentamente considerate mediante una
401 5,95 | possono dimenticare gli attentati perpetrati attraverso «
402 5,103 | di accoglienza e le sue attenzioni pastorali per gli immigrati
403 5,85 | umano »,142 la Chiesa lo attesta quando le persone, le famiglie
404 4,69 | vivilo con umile gratitudine; attestalo con gioia convinta e contagiosa.
405 2,25 | sua cultura umanistica, ha attinto ispirazione per le sue creazioni
406 3,51 | le comunità cristiane si attivino per proporre una catechesi
407 2,27 | facile la tentazione dell'attivismo anche a livello pastorale,
408 1,6 | cfr Ap 2, 1): è presente e attivo nella sua Chiesa in preghiera.
409 3,48 | Lui in ogni circostanza; “attrarre” altri alla fede, attuando
410 3,65 | 65. Attraversando la Porta Santa, all'inizio
411 2,23 | tradizione evangelica, spesso attraversata da diverse forme di persecuzione
412 2,40 | grande movimento di preghiera attraversi le Comunità ecclesiali del
413 4,73 | ciascuno secondo le proprie attribuzioni, alle azioni sacre, in particolare
414 1,15 | indispensabile e di grande attualità in ambito pastorale ed ecclesiale.
415 2,34 | unico e sommo Pastore, attualizzando il suo stile di vita e facendosi
416 3,48 | attrarre” altri alla fede, attuando modi di vita personale,
417 3,44 | è in grado di rivelare e attuare il progetto di Dio racchiuso
418 5,95 | dell'eutanasia mascherata, o attuata apertamente, per la quale
419 6,110 | che nel dare più matura attuazione ai principi di sussidiarietà
420 2,41 | essere loro grati per l'audace testimonianza di carità
421 6,111 | aspettano da essa iniziative audaci per offrire ai popoli più
422 3,53 | annunciare insieme, con audacia e fedeltà, il nome di Gesù
423 1,12 | alla qualità della vita, ci auguriamo vivamente che, in una fedeltà
424 6,114 | laicità delle istituzioni, mi auguro soprattutto che siano riconosciuti
425 5,97 | non diminuisce, ma anzi aumenta il peso del loro dovere
426 1,11 | dei doni e dei compiti; l'aumentata presenza della donna nelle
427 CON,125 | disegno del Padre si compirà.~Aurora di un mondo nuovo,~mostrati
428 2,43 | flagello della prostituzione; auspica che il servizio reso dalla
429 2,43 | propri e particolari. ~È auspicabile, come è stato sottolineato
430 6,110 | eredità fondamentale. È da auspicarsi che tale espansione avvenga
431 3,56 | fondamentale importanza per l'autocoscienza cristiana e per il superamento
432 1,19 | rispettare la legittima autonomia dell'ordine civile. Tuttavia,
433 1,6 | la Chiesa all'epoca dell'Autore dell'Apocalisse (cfr Ap
434 | avendo
435 INT,2 | a un'Europa che sembrava averla smarrita.8 ~
436 | averlo
437 | avete
438 | avevano
439 | avrà
440 | avranno
441 CON,122 | La lotta è impari: sembra avvantaggiato il dragone, tanta è la sua
442 6,110 | auspicarsi che tale espansione avvenga in modo rispettoso di tutti,
443 2,43 | qualsiasi luogo e circostanza avvengano. Essa chiede che siano realmente
444 3,44 | persone, sulle cose, sugli avvenimenti. Nessun essere creato, terrestre
445 2,25 | tutto ciò, la Chiesa di oggi avverte, con rinnovata responsabilità,
446 1,10 | cuore dell'uomo continua ad avvertire dentro di sé. Permangono
447 3,61 | isolamento, la sete più o meno avvertita di assoluto; si vede in
448 CON | La donna, il drago e il bambino~
449 4,74 | sacramento e potrebbero banalizzare i misteri celebrati; dall'
450 2,27 | Cristo dorma e lasci la sua barca in balia delle onde agitate,
451 2,41 | temporali. Tali percorsi, basati su seri tirocini di vita
452 3,49 | vita nuova in Cristo. Non basta, infatti, che la verità
453 3,47 | consiste spesso non tanto nel battezzare i nuovi convertiti, ma nel
454 3,46 | numero delle persone non battezzate, sia per la notevole presenza
455 CON,123 | Chiesa ha già raggiunto nella beatissima Vergine la perfezione, per
456 4,70 | diventa così anticipo della beatitudine finale e partecipazione
457 2,29 | presentare a tutti un volto più bello e credibile, trasparenza
458 5,97 | migliore è accompagnato dalla benedizione di Dio, e che ogni seme
459 INT,2 | nello stadio olimpico di Berlino.5~L'Assemblea sinodale non
460 3,65 | Continui ad essere la Sacra Bibbia un tesoro per la Chiesa
461 5,98 | incontro tra il messaggio biblico con la ragione da una parte,
462 5,85 | andare alla scoperta dei bisogni delle persone iniziando -
463 4,68 | ogni parola che esce dalla bocca di Dio » (Mt 4, 4).~Una
464 INT,1(3) | Giovanni Paolo II, Bolla Incarnationis mysterium (
465 5,89 | molte regioni devastato boschi e pianure, inquinato le
466 6,120 | non lasciarti cadere le braccia!” (Sof 3, 16); non cedere
467 | breve
468 | buon
469 3,48 | vedendo le nostre opere buone, rendano gloria al Padre
470 CON,124 | bene e il male, perché “non cada” o, caduto, “risorga” ».193~
471 6,120 | millennio “non lasciarti cadere le braccia!” (Sof 3, 16);
472 INT,2 | 1991, all'indomani della caduta dei muri, intorno al tema «
473 CON,124 | male, perché “non cada” o, caduto, “risorga” ».193~
474 5,88 | spirituale che suppone il calore di un autentico contatto
475 INT,4 | alla vita e alla storia e camminare insieme. Tutte le riflessioni
476 5,85 | se necessario - nuovi cammini là dove più urgente è il
477 INT,1 | un unico, ininterrotto canto di lode alla Trinità »,
478 2,34 | che li configura a Cristo Capo e Pastore, i Vescovi ed
479 5,88 | attraverso l'impegno di cappellani ospedalieri, di membri di
480 3,61 | gli intelletti, i cuori, i caratteri dei giovani, per offrire
481 1,9 | influenzata dai mass media, dalle caratteristiche e dai contenuti spesso in
482 1,20 | religioso che va sempre più caratterizzando l'Europa, c'è bisogno, quindi,
483 2,38 | parte da alcuni aspetti che caratterizzano l'attuale volto culturale
484 5,88 | efficienza, in una cultura caratterizzata dall'idolatria del corpo,
485 2,33 | Qualunque sia, infatti, il carisma e il ministero di ciascuno,
486 4,79 | Anno ad esso dedicato mi è caro raccomandarne ancora la
487 3,46 | evangelizzazione, in certi casi si impone una prima evangelizzazione.~
488 5,92 | questo momento vivendo nella castità. Nella sua opera educativa,
489 3,49 | diaconi, dai consacrati, dai catechisti e dagli insegnanti di religione: «
490 3,54(97) | ecumenica della Parola nella cattedrale di Paderborn (22 giugno
491 3,65 | ogni Vescovo nelle diverse cattedrali del mondo, indichi l'impegno
492 3,55 | non si tratta di lasciarsi catturare da una « mentalità indifferentista,
493 5,100 | ancora diversi Paesi, tra le cause che spingono molti a lasciare
494 | ce
495 1,13 | 15). I martiri, inoltre, celebrano il “Vangelo della speranza”,
496 1,19 | gli apporti dei popoli celtici, germanici, slavi, ugro-finnici,
497 5,93 | cui la pastorale familiare cerca di farsi carico anche delle
498 2,29 | cercano, sia a quanti, pur non cercandola, ne hanno bisogno. ~Per
499 5,85 | e di Cristo, che viene a cercarli ».141 « Segno e strumento
500 2,25(47) | II, Discorso durante la cerimonia di congedo dall'aeroporto
|