101-cerim | certa-fasci | fate-monac | monda-rinno | rintr-vesti | vetus-zone
Cap., N.
1002 6,115 | risorsa per il futuro europeo; fate ogni sforzo perché ai giovani
1003 6,116 | costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori » (Sal 127[
1004 | fatte
1005 6,112 | abbia bisogno dell'impegno fattivo di tutti, possa essere garantita
1006 5,90 | inusitata impellenza. Non pochi fattori culturali, sociali e politici
1007 3,60 | ricercare il volto di Dio, fattosi visibile in Gesù di Nazaret. ~
1008 5,103 | esistenza, come pure di favorirne il ritorno nei propri Paesi;
1009 1,16 | diversi ambiti della vita; favoriscono la santità del popolo; possono
1010 5,103 | dignità e libertà e sia favorita la loro integrazione.~In
1011 4,79 | offre un'ordinaria quanto feconda opportunità spirituale e
1012 5,104 | rappresenta la sintesi felice di un autentico servizio
1013 2,43 | uso umiliante di immagini femminili nella propaganda commerciale
1014 4,68 | scaturiscono. Sono manifesti fenomeni di fuga nello spiritualismo,
1015 2,31 | maggiore unità. Non possiamo fermarci in questo cammino, né possiamo
1016 CON,125 | sulla via dell'unità,~quale fermento~per la concordia del Continente.~
1017 5,91 | famiglia; proclamare con fermezza e integrità e mostrare mediante
1018 2,32 | modo con il proselitismo, fermo restando il dovere del rispetto
1019 CON,122 | le nazioni con scettro di ferro » (Ap 12, 5; cfr Sal 2,
1020 1,7 | recente ha prodotto nelle fibre più profonde dei suoi popoli,
1021 5,92 | confronti dei giovani e dei fidanzati, mediante appositi itinerari
1022 CON,125 | i cristiani:~proseguano fiduciosi sulla via dell'unità,~quale
1023 2,41 | che non delude.~Di simili figure laicali l'Europa di ieri
1024 6,114 | europeo, affinché in esso figuri un riferimento al patrimonio
1025 3,65 | sublime conoscenza di Cristo” (Fil 3, 8) con la frequente lettura
1026 5,85 | i sentimenti di semplice filantropia all'altezza della carità
1027 1,9 | del nichilismo in campo filosofico, del relativismo in campo
1028 1,10 | millenarismo, nel fascino delle filosofie orientali, nella ricerca
1029 4,73 | grande sforzo di formazione. Finalizzata a favorire la comprensione
1030 1,9 | morale, del pragmatismo e finanche dell'edonismo cinico nella
1031 2,30 | riconoscono i risultati finora raggiunti, li sappiano valorizzare
1032 3,56 | Chiese, e operare perché fiorisca una nuova primavera nelle
1033 5,97 | piantato nel tempo presente fiorisce per l'eternità.~
1034 2,42 | attraverso la maternità fisica e spirituale, l'opera educativa,
1035 2,27 | costituendo la Chiesa come flusso di vita nuova, che scorre
1036 5,85 | tutti gli uomini diventi fomento di autentica solidarietà
1037 2,30 | vuole poggiarsi su solide fondamenta, non può non comprendere
1038 6,108 | radicale e determinante, ai fondamenti della cultura europea. Il
1039 1,7 | profonda anima cristiana, fondando i diritti dei popoli che
1040 2,41 | società europea del domani, fondandola sulle basi solide dello
1041 2,38 | ha caratterizzato tanti fondatori di Istituti religiosi. La
1042 6,114 | esistono già prima della fondazione delle nazioni europee, non
1043 3,65 | vita. Gustiamolo fino in fondo: ci riserverà fatiche, ma
1044 6,120 | persone e dei popoli che hanno forgiato insieme il Continente europeo.~
1045 1,19 | sapendo che tale fede è foriera di autentica speranza per
1046 5,98 | tolleranza », entrambe foriere di errori ed orrori per
1047 2,25 | dell'Europa si è andato formando grazie agli sforzi di grandi
1048 4,78 | della Parola di Dio, si formerà quella liturgia domestica
1049 6,121 | sentano a casa propria e formino una famiglia di Nazioni,
1050 2,41 | devono essere in grado di fornire loro non soltanto dottrina
1051 6,109 | costituire come una realtà fortemente variegata, deve costruire
1052 6,112 | opportunamente controllato dalle forze sociali e dallo Stato, in
1053 | fossero
1054 6,112 | a tutti come la pace sia fragile, abbia bisogno dell'impegno
1055 1,10 | pace in realtà effimere e fragili. E così la speranza, ristretta
1056 1,8 | Si assiste a una diffusa frammentazione dell'esistenza; prevale
1057 2,24 | andata progressivamente frantumandosi sia per le ulteriori divisioni
1058 1,17 | espressa anche dai Delegati Fraterni, che tale cammino – nonostante
1059 3,65 | Cristo” (Fil 3, 8) con la frequente lettura delle divine Scritture. “
1060 5,105 | ogni giorno con rinnovata freschezza il dono della carità che
1061 3,57 | sorpresa e il sentimento di frustrazione dei cristiani che accolgono,
1062 6,121 | regioni del mondo possono fruttuosamente ispirarsi.~Abbi fiducia!
1063 4,68 | Sono manifesti fenomeni di fuga nello spiritualismo, di
1064 5,103 | di rifugiati per quanti fuggono dal proprio Paese di origine
1065 2,43 | mediante l'assunzione delle funzioni ecclesiali riservate dal
1066 | fuori
1067 4,68 | religiosità vaga e, a volte, fuorviante. I suoi segni sono spesso
1068 | furono
1069 6,112 | fattivo di tutti, possa essere garantita solo dischiudendo nuove
1070 2,41 | Regno di Dio, promessa e garanzia di una speranza che non
1071 1,7 | profonde dei suoi popoli, generando spesso delusione ».14~Tra
1072 1,16 | culla di diverse vocazioni e generano nuove forme di consacrazione;
1073 2,42 | accogliere, condividere e generare nell'amore, con tenacia
1074 4,68 | I suoi segni sono spesso generici e superficiali, quando non
1075 2,40 | adatto allo scaturire di generose risposte vocazionali »;
1076 3,64 | Vangelo di Gesù Cristo alle genti di tutto il mondo. ~Lo stesso
1077 5,104 | angosce e nulla di ciò che è genuinamente umano non trovi eco nel
1078 6,110 | ridotta alle sole dimensioni geografiche ed economiche, ma deve innanzitutto
1079 6,108 | cristiana. Più che come luogo geografico, essa è qualificabile come «
1080 6,118 | effettiva e della “communio” gerarchica ».187 Con esso, va pure
1081 1,19 | apporti dei popoli celtici, germanici, slavi, ugro-finnici, della
1082 5,97 | ora cresce la novità che è germe e figura del mondo che verrà.~
1083 3,47 | esistesse: si ripetono i gesti e i segni della fede, specialmente
1084 5,101 | fenomeno migratorio, è in gioco la capacità, per l'Europa,
1085 3,62 | vivi negli occhi i volti gioiosi di tanti giovani, vera speranza
1086 3,62 | sia nelle indimenticabili Giornate Mondiali della Gioventù.114~
1087 3,62 | occorre rinnovare la pastorale giovanile, articolata per fasce di
1088 1,15 | apostolato, in diverse comunità giovanili, come pure attraverso la
1089 4,77(131) | Lettera ai sacerdoti per il Giovedì Santo 2002 (17 marzo 2002),
1090 5,88 | e dal mito della perenne giovinezza »,145 la cura per i malati
1091 1,22(43) | Crisostomo, Sul tradimento di Giuda, 1, 6: PG 49, 380C.~
1092 1,19 | trovato nella tradizione giudeo-cristiana una forza capace di armonizzarle,
1093 1,21 | di nuovo come Redentore e Giudice e che ci chiama alla risurrezione
1094 3,51 | con il Battesimo cresca e giunga a maturazione. In costante
1095 4,68 | straordinari ad ogni costo, fino a giungere a scelte devianti, come
1096 1,20 | istituzionale che merita di essere giuridicamente valorizzata, nel pieno rispetto
1097 6,114 | consapevolezza che i loro ordinamenti giuridici saranno pienamente rispettosi
1098 1,20 | nel pieno rispetto dei giusti ordinamenti civili. Nel
1099 3,45 | della sua morte e della sua gloriosa risurrezione ».77~Chiesa
1100 1,9 | del relativismo in campo gnoseologico e morale, del pragmatismo
1101 6,114 | istituzioni religiose già godono in virtù delle legislazioni
1102 CON,122 | il Messia « destinato a governare tutte le nazioni con scettro
1103 | gran
1104 2,41 | povertà; dobbiamo essere loro grati per l'audace testimonianza
1105 3,64 | portano ad offrire a tutti gratuitamente quanto, a propria volta,
1106 1,19 | ricordare lo spirito della Grecia antica e della romanità,
1107 2,34 | trasparenza in mezzo al gregge loro affidato ».57~Inseriti “
1108 1,12 | 12. Guardando all'Europa come comunità
1109 1,17 | per tutti ».28 Occorre « guardare con gioia ai progressi fin
1110 6,112 | immane tragedia delle due guerre mondiali.176 Anche le lotte
1111 3,54 | Possa lo Spirito Santo guidarci sulla via della riconciliazione,
1112 3,65 | vita della nostra vita. Gustiamolo fino in fondo: ci riserverà
1113 5,89 | che, oltre a tutelare gli habitat naturali, difende la qualità
1114 | hai
1115 5,84(140) | II, Lett. enc. Redemptor hominis (4 marzo 1979), 10: AAS
1116 3,57(107) | libertà religiosa Dignitatis humanae, 2.~
1117 INT | L'icona dell'Apocalisse~
1118 5,90 | discussione, svisandola, l'idea stessa di famiglia. Il valore
1119 6,108 | stessa che ha dato al mondo l'ideale democratico e i diritti
1120 1,19 | Sono molteplici le radici ideali che hanno contribuito con
1121 3,57 | prudenza, con chiarezza di idee circa le sue possibilità
1122 2,43 | dignità della donna, poiché identica è la dignità della donna
1123 3,48 | pastorale dei prossimi anni.~Se identico in ogni tempo è il Vangelo
1124 1,10 | alla trascendenza, viene identificata, ad esempio, nel paradiso
1125 CON,123 | umana. E per questa sua identificazione ecclesiale con la “donna
1126 6,120 | speranza non si fonda su un'ideologia utopistica; è al contrario
1127 6,117 | deplora ogni tipo di laicismo ideologico o di separazione ostile
1128 6,112 | secolo, l'affermarsi di ideologie totalitarie e di nazionalismi
1129 5,88 | cultura caratterizzata dall'idolatria del corpo, dalla rimozione
1130 4,69 | preda di antiche e nuove idolatrie e, nel contempo, assetata
1131 3,53 | per ricercare insieme vie idonee per evangelizzare l'Europa.96
1132 2,41 | itinerari pedagogici che rendano idonei i fedeli laici ad impegnare
1133 5,89 | aria, sconvolto i sistemi idrogeologici e atmosferici e desertificato
1134 2,36 | 36. Non possiamo ignorare che oggi l'esercizio del
1135 1,19 | fatto che non può essere ignorato; al contrario, nel processo
1136 6,121 | ieri e di oggi, è luce che illumina e orienta il tuo cammino;
1137 3,50 | più personale e adulta, illuminata e convinta.~I cristiani
1138 1,10 | si rivela profondamente illusorio e incapace di soddisfare
1139 2,27 | comunità che, contemplando e imitando la Vergine Maria, figura
1140 1,13 | chiesto di contemplare e imitare. Essi ci attestano la vitalità
1141 2,40 | potrebbero attirare i giovani ad imitarli? ~La missione dei laici~
1142 1,10 | dal consumismo o quella immaginaria e artificiale prodotta dalle
1143 2,43 | contro l'uso umiliante di immagini femminili nella propaganda
1144 6,112 | Nazioni stesse, fino all'immane tragedia delle due guerre
1145 3,47 | spirito di un umanesimo immanentista che ne ha indebolito la
1146 INT,1 | Sinodo, celebrato nella sua immediata vigilia, è stato in stretta
1147 4,69 | qualcosa che vada oltre l'immediato, il compito che attende
1148 1,7 | pur nel pieno possesso di immensi segni di fede e testimonianza
1149 5,93 | distaccato, ma piuttosto ad immettere nelle pieghe di tanti drammi
1150 5,100 | crescente fenomeno delle immigrazioni, che interpella la capacità
1151 3,57 | del mondo, « devono essere immuni dalla coercizione da parte
1152 5,105 | di cui ti rende capace. Impara da lui i contenuti e la
1153 CON,122 | Ap 12, 9). La lotta è impari: sembra avvantaggiato il
1154 3,64 | in certi Paesi non deve impedire a nessuna Chiesa particolare
1155 1,19 | o una sua incomprensione impediscono di penetrare nello stesso
1156 2,41 | idonei i fedeli laici ad impegnare la fede nelle realtà temporali.
1157 INT,3 | alle Chiese in Europa per impegnarle di fronte alle nuove sfide.11
1158 5,87 | il dialogo con le persone impegnate a livello politico, sindacale
1159 3,59 | lontani. Esorto i fedeli impegnati nel mondo della scuola a
1160 5,88 | adeguati, per sostenerlo nell'impegnativa vocazione a servizio dei
1161 3,62 | stimolandoli a fare scelte impegnative nella sequela di Gesù, in
1162 CON,125 | responsabili delle nazioni:~si impegnino a costruire una casa comune,~
1163 5,90 | ripropone oggi con inusitata impellenza. Non pochi fattori culturali,
1164 3,54 | Nello stesso tempo, appare imperativo irrinunciabile il dovere
1165 3,56 | ebraica. Tale esercizio implica, tra l'altro, che « si faccia
1166 3,46 | evangelizzazione, in certi casi si impone una prima evangelizzazione.~
1167 4,67 | nell'Europa attuale non sia impossibile vivere il Vangelo a livello
1168 2,35 | disciplina ecclesiastica imposta dall'autorità; al contrario,
1169 4,80 | in momenti di apparente impotenza. Così la vita è animata
1170 5,87 | livello politico, sindacale e imprenditoriale.144 Esso deve mirare all'
1171 6,108 | ha dato forma all'Europa, imprimendovi alcuni valori fondamentali.
1172 3,55 | teologiche non corrette e improntata ad un relativismo religioso
1173 4,79 | derive secolaristiche, da improvvidi consumismi o anche da rischi
1174 1,19 | della persona e della sua inalienabile dignità, del carattere sacro
1175 3,49 | per evitare che la fede si inaridisca per mancanza di cura in
1176 6,107 | ascolta il Vangelo del Regno inaugurato da Gesù.~ ~
1177 2,31 | tra i cristiani, ed è oggi incamminata verso una sua maggiore unità.
1178 INT,1(3) | Giovanni Paolo II, Bolla Incarnationis mysterium (29 novembre 1998),
1179 1,13 | il martirio è la suprema incarnazione del Vangelo della speranza: «
1180 3,48 | deve essere sempre più incentrata sulla persona di Gesù e
1181 1,8 | risulta spesso sbiadita e incerta. Del futuro si ha più paura
1182 INT,3 | situazione è segnata da gravi incertezze a livello culturale, antropologico,
1183 1,7 | donne sembrano disorientati, incerti, senza speranza e non pochi
1184 1,22 | Spirito Santo, continua incessantemente la sua opera salvifica.39~
1185 3,50 | resistendo alle sue seduzioni; d'incidere efficacemente sugli ambiti
1186 INT,3 | di Cristo mediante un più incisivo annuncio corroborato da
1187 5,104 | gli occhi su quanto v'è di incoerente con il Vangelo e lo denuncia
1188 3,45 | lungo questi venti secoli e incominciando dalla predicazione degli
1189 5,96 | persona è affermata nella sua incomparabile dignità.~Volentieri faccio
1190 2,23 | di concezioni e mentalità incompatibili con la tradizione evangelica,
1191 5,84 | per se stesso un essere incomprensibile, la sua vita è priva di
1192 4,71 | ad una religiosità vaga e inconsistente. La liturgia della Chiesa
1193 1,16 | coloro che diversamente non incontrano la Chiesa; spesso sostengono
1194 3,61 | le nostre menti: dobbiamo incontrarci con gli intelletti, i cuori,
1195 3,62 | suscitare nuove energie. Li ho incontrati sia nel mio pellegrinare
1196 1,14 | compiersi di questa promessa, e incoraggiano a credere che ciò è possibile
1197 2,40 | sacerdozio ministeriale; incoraggiare le famiglie a vivere come
1198 3,61 | 61. Incoraggio poi la Chiesa in Europa
1199 6,118 | Episcopali Nazionali, all'incremento della collaborazione ecumenica
1200 4,80 | vita è animata da speranza incrollabile, perché affidata solo alla
1201 5,89 | talora viene fatto un uso indebito dei beni della terra. L'
1202 3,47 | umanesimo immanentista che ne ha indebolito la fede, portandoli sovente
1203 INT,1 | Signore Gesù come unico e indefettibile fondamento della speranza
1204 3,58 | alle loro applicazioni, indicando l'insufficienza e il carattere
1205 3,44 | dissipare le tenebre e di indicare la strada. ~Il volume aperto
1206 3,63 | Sede hanno recentemente indicato 115 e che i Vescovi in Sinodo
1207 6,121 | profezia di un mondo nuovo; è indicazione di un nuovo inizio; è invito
1208 3,65 | diverse cattedrali del mondo, indichi l'impegno che attende oggi
1209 2,31 | cammino, né possiamo tornare indietro! Dobbiamo continuarlo e
1210 6,106 | dalle sue rivalità.~Non è indifferente per la costruzione della
1211 3,55 | catturare da una « mentalità indifferentista, largamente diffusa, purtroppo,
1212 3,62 | nei vari Paesi sia nelle indimenticabili Giornate Mondiali della
1213 1,8 | globalizzazione in corso, invece di indirizzare verso una più grande unità
1214 5,90 | famiglia. Il valore dell'indissolubilità matrimoniale viene sempre
1215 3,54 | evangelizzazione ed ecumenismo sono indissolubilmente legati tra di loro ».97
1216 3,48 | Perché la speranza sia vera e indistruttibile, la « predicazione integra,
1217 1,8 | con il diffondersi dell'individualismo, si nota un crescente affievolirsi
1218 5,102 | Occorre pure impegnarsi per individuare forme possibili di genuina
1219 1,19 | alla tutela legale degli individui e dei gruppi, alla promozione
1220 2,35 | mondo, nonché dell'amore indiviso del sacerdote verso Dio
1221 INT,2 | celebrato nel 1991, all'indomani della caduta dei muri, intorno
1222 1,7 | quadro di una convivenza indubbiamente più libera e più unita,
1223 5,94 | famiglia, è altrettanto indubitabile che le famiglie stesse hanno
1224 CON,122 | tracotanza di fronte alla donna inerme e sofferente. In realtà
1225 3,45 | At 16, 9). Anche se inespressa o addirittura repressa,
1226 2,35 | innanzitutto grazia, dono inestimabile di Dio per la Chiesa, valore
1227 2,24 | si è intrecciata in modo inestricabile con la sua storia, al punto
1228 2,32 | 32. Nonostante le inevitabili difficoltà, invito tutti
1229 5,95 | legittimi, ne comportano inevitabilmente l'uccisione » o mediante
1230 2,29 | nostre lentezze, omissioni, infedeltà, colpe ».52 Lungi dall'assecondare
1231 1,6 | sopra la morte e sopra gli inferi » (Ap 1, 17-18). Siamo messi
1232 1,6 | sempre e ci ha mostrato l'infinita onnipotenza dell'amore del
1233 1,9 | cultura, in larga parte influenzata dai mass media, dalle caratteristiche
1234 5,99 | agiscano in modo da potervi infondere i valori del Regno.164 ~
1235 3,63 | sarà pure lo scambio di informazioni e di strategie tra le Chiese
1236 CON,125 | la speranza della gloria~infusa da Lui nei nostri cuori~
1237 5,105 | denunciare ogni forma di ingiustizia. Vivendo nel mondo con i
1238 2,43 | sua voce per denunciare le ingiustizie e le violenze perpetrate
1239 1,11 | in questo mondo. Sarebbe ingiusto non cogliere i segni dell'
1240 5,105 | morte ha abbattuto ogni inimicizia (cfr Ef 2, 14) e ha donato
1241 INT,1 | Giubileo è stato « un unico, ininterrotto canto di lode alla Trinità »,
1242 4,66 | all'Agnello dell'Apocalisse inizia una solenne liturgia di
1243 5,85 | dei bisogni delle persone iniziando - se necessario - nuovi
1244 3,58 | approfondimento teorico e di iniziativa pratica, è chiamata a rapportarsi
1245 3,64 | implorazione che ancora si innalza da molti popoli e nazioni
1246 3,51 | particolare, riconoscendone l'innegabile priorità nell'azione pastorale,
1247 2,41 | ogni società, e possono innestare nel mondo i valori del Regno
1248 1,7 | che la compongono senza innestarli nel tronco irrorato dalla
1249 2,39 | si può tacere la carenza inquietante di seminaristi e di aspiranti
1250 5,89 | devastato boschi e pianure, inquinato le acque, reso irrespirabile
1251 6,112 | recenti, che hanno nuovamente insanguinato il Continente europeo, hanno
1252 6,116 | legge morale universale, inscritta nel cuore di ogni uomo. «
1253 4,71 | della nostra speranza. Come insegna, infatti, il Concilio, «
1254 CON,125 | speranza,~cammina con noi!~Insegnaci a proclamare il Dio vivente;~
1255 3,59 | che conducono la ricerca e insegnano nelle Università: con il «
1256 3,49 | dai catechisti e dagli insegnanti di religione: « Ogni battezzato,
1257 3,52 | un legame intrinseco e inseparabile tra l'evangelizzazione e
1258 INT,5 | interpretare e vivere il loro inserimento nella storia, con i suoi
1259 3,63 | stesso tempo, si tratta di inserirsi nei processi della comunicazione
1260 3,59 | evangelizzazione della cultura si inserisce l'importante servizio svolto
1261 2,34 | gregge loro affidato ».57~Inseriti “nel” mondo ma non “del”
1262 2,23 | ancora più pericolosamente, insidiata da sintomi preoccupanti
1263 1,10 | vita sarebbe votata all'insignificanza e diventerebbe insopportabile ».18
1264 4,76 | I Padri Sinodali hanno insistito perché si riconosca chiaramente
1265 1,10 | insignificanza e diventerebbe insopportabile ».18 Spesso chi ha bisogno
1266 1,9 | cultura di morte ».17 L'insopprimibile nostalgia della speranza~
1267 6,112 | abitanti, deve impegnarsi instancabilmente a costruire la pace dentro
1268 5,94 | civile,153 modello per l'instaurazione di rapporti sociali vissuti
1269 5,100 | sottosviluppo o anche di insufficiente libertà, che purtroppo caratterizza
1270 3,58 | applicazioni, indicando l'insufficienza e il carattere inadeguato
1271 3,48 | indistruttibile, la « predicazione integra, chiara e rinnovata di Gesù
1272 6,108 | culture e di promozione integrale dell'uomo e dei suoi diritti ».168~
1273 3,48 | sia presentato nella sua integralità: non solo come modello etico,
1274 5,91 | proclamare con fermezza e integrità e mostrare mediante esempi
1275 3,61 | dobbiamo incontrarci con gli intelletti, i cuori, i caratteri dei
1276 2,25 | ispirazione per le sue creazioni intellettuali ed artistiche, ha elaborato
1277 5,93 | la pratica sacramentale, intende mostrare loro tutta la sua
1278 4,78 | esposizione e processione, da intendere come espressione di fede
1279 5,85 | famiglie e le comunità vivono intensamente il Vangelo della carità.
1280 5,97 | estraniare dalla storia, intensifica la sollecitudine per la
1281 1,17 | alcuni momenti di grande intensità sperimentati durante i lavori
1282 INT,1 | seconda volta, mentre erano intenti alla meditazione di Gesù
1283 1,8 | affievolirsi della solidarietà inter-personale: mentre le istituzioni di
1284 CON,125 | di un mondo più giusto;~intercedi per noi che operiamo nella
1285 4,78 | riscoprire il legame che intercorre tra queste e l'orazione
1286 3,56 | riconoscere le comuni radici che intercorrono tra il cristianesimo e il
1287 2,24 | per le ulteriori divisioni intercorse tra i cristiani sia per
1288 3,57 | loro culto, e che si vedono interdire l'esercizio del culto cristiano » 106
1289 2,25 | 25. L'interesse che la Chiesa nutre per
1290 5,102 | delle reciproche ricchezze interiori renderà possibile l'edificazione
1291 2,23 | e riguarda la loro vita interna, a volte contrassegnata
1292 6,113 | ruolo delle istituzioni internazionali, legate e operanti principalmente
1293 5,87 | 87. Occorre poi lasciarsi interpellare dal fenomeno della disoccupazione,
1294 6,115 | I Padri sinodali hanno interpellato i responsabili europei,
1295 3,51 | proclamata nella liturgia e interpretata dalla Tradizione della Chiesa,
1296 CON,122 | ma che chiedono di essere interpretati. Tra questi l'Apocalisse
1297 3,47 | si assiste a una sorta di interpretazione secolaristica della fede
1298 1,8 | razzisti, le stesse tensioni interreligiose, l'egocentrismo che chiude
1299 3,47 | tradizione cristiana? È un interrogativo aperto che indica con lucidità
1300 1,17 | nascendo – non può essere interrotto, ma deve continuare con
1301 5,95 | perpetrati attraverso « interventi sugli embrioni umani che,
1302 5,87 | edificazione di un'Europa intesa come comunità di popoli
1303 5,105 | cfr Mt 5, 1-12).~Libera da intralci e da dipendenze, sii povera
1304 1,10 | ristretta in un ambito intramondano chiuso alla trascendenza,
1305 6,120 | utopistica; è al contrario l'intramontabile messaggio della salvezza
1306 3,61 | continuare il cammino già intrapreso e l'esigenza di condividere
1307 2,24 | cultura del Continente e si è intrecciata in modo inestricabile con
1308 5,84 | possiede in se stessa una intrinseca forza evangelizzante.~In
1309 3,52 | tutti i fedeli,93 essa li introduce alla comprensione approfondita
1310 4,70 | che ad esso dovrebbero introdurre. È, quindi, urgente che
1311 5,90 | e si ripropone oggi con inusitata impellenza. Non pochi fattori
1312 6,116 | non costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori » (
1313 5,95 | 95. L'invecchiamento e la diminuzione della popolazione
1314 2 | II. La Chiesa intera inviata in missione~
1315 3,60 | mondo dello spirito, dell'invisibile, di Dio » 112 e perché la
1316 5,105 | sii artefice di pace, invitando i tuoi figli a lasciarsi
1317 3,60 | evangelizzazione e la catechesi, e invitare a riscoprire il senso del
1318 2,30 | ecclesiali « siano aiutate e invitate a interpretare il cammino
1319 4,66 | adora, loda, rende grazie, invoca infine la venuta del Signore, «
1320 3,45 | addirittura repressa, è questa l'invocazione più profonda e più vera
1321 4,71 | noi ascoltiamo, lodiamo e invochiamo. È Gesù che agisce per la
1322 1,22(43) | Cfr. Sant'Agostino, In Ioannis Evangelium, Tractatus VI,
1323 3,48 | rispecchino il Vangelo; “irradiare” intorno a sé gioia, amore
1324 5,89 | inquinato le acque, reso irrespirabile l'aria, sconvolto i sistemi
1325 3,56 | a un'alleanza che rimane irrevocabile (cfr Rom 11, 29),101 avendo
1326 INT,5 | conoscere, prima o poi, una irrimediabile sconfitta.~L'Apocalisse
1327 1,7 | senza innestarli nel tronco irrorato dalla linfa vitale del cristianesimo.~
1328 3,58 | etici che l'uomo possiede iscritti nella propria natura.108~
1329 1,19 | cultura ebraica e del mondo islamico. Tuttavia si deve riconoscere
1330 3,61 | insieme per uscire dall'isolamento, la sete più o meno avvertita
1331 1,16 | ecclesiali, e mai in via isolata, possono offrire i nuovi
1332 6,111 | realtà un territorio chiuso o isolato; si è costruita andando
1333 4,79 | cammino dell'anno liturgico, ispirando usi e costumi familiari
1334 1,19 | edificazione di strutture che, ispirandosi ai grandi valori evangelici
1335 1,21 | tale contesto, quanti si ispirano ai valori evangelici hanno
1336 6,121 | mondo possono fruttuosamente ispirarsi.~Abbi fiducia! Nel Vangelo,
1337 3,58 | inadeguato di una concezione ispirata dallo scientismo che vuole
1338 3,47 | valori che hanno ampiamente ispirato la cultura europea sono
1339 5,98 | degna dell'uomo, un ruolo ispiratore va riconosciuto alla Dottrina
1340 1,19 | deve riconoscere che queste ispirazioni hanno storicamente trovato
1341 6,117 | competenti, nelle varie istanze e Istituzioni europee, per
1342 3,58 | pienezza il Vangelo come itinerario che dà senso all'esistenza.
1343 1,18 | nostro cuore e dalle nostre labbra « una gioiosa confessione
1344 6,106 | delle cose vecchie, fatte di lacrime, lutto, lamento, affanno,
1345 2,41 | delude.~Di simili figure laicali l'Europa di ieri e di oggi
1346 2,41 | apprezzamento va all'opera resa da laiche e laici cristiani, spesso
1347 6,117 | essa deplora ogni tipo di laicismo ideologico o di separazione
1348 6,114 | Nel pieno rispetto della laicità delle istituzioni, mi auguro
1349 6,106 | fatte di lacrime, lutto, lamento, affanno, morte (cfr Ap
1350 2,40 | se stessi fosse opaca o languida, come potrebbero attirare
1351 3,55 | mentalità indifferentista, largamente diffusa, purtroppo, anche
1352 2,27 | sembrare che Cristo dorma e lasci la sua barca in balia delle
1353 INT,1 | Cristo e alla sua Chiesa ».3 Lasciandoci in eredità la gioia dell'
1354 3,63 | della comunicazione sociale, lasciandosi guidare dai criteri che
1355 4,71 | rimettere al centro Gesù, per lasciarci illuminare e guidare da
1356 6,120 | del terzo millennio “non lasciarti cadere le braccia!” (Sof
1357 1,8 | persone si sentono più sole, lasciate in balia di se stesse, senza
1358 2,36 | perdetevi d'animo e non lasciatevi sopraffare dalla stanchezza;
1359 3,47 | la vita; diversi si sono lasciati contagiare dallo spirito
1360 5,97 | ricercare e pensare alle cose di lassù; questo tuttavia non diminuisce,
1361 3,45 | in ogni tempo e ad ogni latitudine. L'annuncio di Gesù, che
1362 3,44 | forma di rotolo, scritto sul lato interno e su quello esterno,
1363 6,116 | uomini di buona volontà per lavorare alla costruzione di questo
1364 3,56 | coscienza del rapporto che lega la Chiesa al popolo ebraico
1365 5,100 | di tutti, come pure della legalità, in un processo d'una integrazione
1366 5,95 | richieste e tristi esempi di legalizzazione. ~
1367 3,53 | maggiormente efficace, se sarà legata alla testimonianza di una
1368 6,113 | istituzioni internazionali, legate e operanti principalmente
1369 3,54 | ecumenismo sono indissolubilmente legati tra di loro ».97 Faccio,
1370 6,108 | diverse ed è intimamente legato all'intera cultura europea ».169~
1371 3,44 | aprire il libro e di leggerlo » (Ap 5, 3), ossia di comprenderne
1372 5,102 | integrazione degli immigrati legittimamente accolti nel tessuto sociale
1373 1,7 | credere abbia bisogno di una legittimazione sociale né ovvia né scontata.~
1374 1,6 | il suo sangue per noi sul legno della croce; è ritto in
1375 2,29 | con sincerità le nostre lentezze, omissioni, infedeltà, colpe ».52
1376 1,7 | cristiana, ma con l'affermarsi lento e progressivo del secolarismo,
1377 4,82 | e con un riposo ricco di letizia cristiana e di fraternità.
1378 5,83 | senso esse possono essere lette come la descrizione di una
1379 5,83 | varianti, compare nelle lettere scritte alle sette Chiese.
1380 3,65 | Fil 3, 8) con la frequente lettura delle divine Scritture. “
1381 6,116 | solide basi, è necessario far leva sui valori autentici, che
1382 3,65 | Grande Giubileo del 2000, ho levato in alto davanti alla Chiesa
1383 6,114 | religiose di organizzarsi liberamente, in conformità ai propri
1384 INT,2 | dell'Europa il messaggio liberante del Vangelo » 7 si è ripresentata
1385 INT,2 | testimoni di Cristo che ci ha liberato ». Da quella Prima Assemblea
1386 4,66 | annuncio della verità che rende liberi (cfr Gv 8, 32), deve essere
1387 3,48 | e conquistati; divenire “lievito” che trasforma e anima dal
1388 3,64 | e del suo Vangelo che si limitasse al solo contesto europeo
1389 3,57 | sue possibilità e i suoi limiti, e con fiducia nel progetto
1390 2,29 | credibile, trasparenza più limpida di quello del Signore, e
1391 2,41 | stimoli, ma anche adeguate linee di spiritualità che animino
1392 3,63 | buona padronanza dei nuovi linguaggi. Speciale cura si porrà
1393 2,23 | adorna di una veste di lino puro splendente (cfr Ef
1394 4,79 | arricchisce il cammino dell'anno liturgico, ispirando usi e costumi
1395 4,72 | mistero, così da fare delle liturgie momenti di comunione con
1396 2,42 | della speranza a tutti i livelli. Vi sono aspetti della società
1397 4,71 | onora e loda il Padre, per lodarlo e onorarlo con lui. Le celebrazioni
1398 1,8 | assistenza svolgono un lavoro lodevole, si osserva un venir meno
1399 4,71 | rivolgiamo, lui noi ascoltiamo, lodiamo e invochiamo. È Gesù che
1400 1,7 | più unita, sente tutto il logoramento che la storia antica e recente
1401 6,112 | guerre mondiali.176 Anche le lotte etniche più recenti, che
1402 INT,3 | Continente, rilevandone luci ed ombre. Chiara è risultata
1403 3,47 | interrogativo aperto che indica con lucidità la profondità e drammaticità
1404 2,41 | significative ed esempi luminosi. Come hanno sottolineato
1405 3,54 | diventi un segno sempre più luminoso di speranza e di conforto
1406 6,110 | per parteciparvi a breve o lunga scadenza tutti i popoli
1407 2,24 | evangelizzazione, e poi i lunghi secoli in cui il cristianesimo,
1408 5,96 | porre in atto politiche lungimiranti, che promuovano le condizioni
1409 6,106 | vecchie, fatte di lacrime, lutto, lamento, affanno, morte (
1410 3,45 | apparve in visione a Paolo un macedone che lo supplicava: « Passa
1411 3,45 | lo supplicava: « Passa in Macedonia e aiutaci! » (At 16, 9).
1412 5,91 | come ad esempio ragazze madri, persone separate, divorziate,
1413 2,33 | ciascuno, la carità è la via maestra indicata a tutti e che tutti
1414 2,33 | percorrere sulle orme del suo Maestro.~L'impegno dei ministri
1415 | maggiori
1416 3,57 | Paesi in cui questi credenti maggioritari hanno fatto della loro religione
1417 3,52 | aderendo fedelmente al Magistero e collaborando con esso
1418 2,34 | speranza per una società malata di orizzontalismo e bisognosa
1419 INT,4 | ciascuno.~Lungo il Sinodo, man mano si è resa evidente
1420 2,43 | familiare.76~La Chiesa non manca di alzare la sua voce per
1421 6,108 | accresciuti, dà l'impressione di mancare di slancio per nutrire un
1422 6,111 | contrari che pure non sono mancati, è la sua stessa storia
1423 2,36 | sacramento dell'Ordine. Mandati al servizio della comunione
1424 6,107 | questa stessa novità si manifesta anche in ogni forma di umana
1425 2,29 | necessario che i Vescovi, « manifestando loro quella paternità e
1426 3,50 | sociali e politici; di manifestare che la comunione tra i membri
1427 4,71 | manifesterà ed anche noi saremo manifestati con lui nella gloria ».120~
1428 4,71 | Cristo, la nostra vita, si manifesterà ed anche noi saremo manifestati
1429 4,68 | da cui scaturiscono. Sono manifesti fenomeni di fuga nello spiritualismo,
1430 4,78 | liturgica. In particolare, mantenendo viva la tradizione della
1431 4,79 | rischi di superstizione, per mantenerle entro forme mature e autentiche.
1432 6,113 | Europa, la quale opera per il mantenimento della pace e la stabilità,
1433 6,112 | nazionali devono essere mantenute e coltivate come fondamento
1434 6,111 | andando incontro, al di là dei mari, ad altri popoli, ad altre
1435 4,79(137) | Lett. ap. Rosarium Virginis Mariae (16 ottobre 2002), 3: AAS
1436 CON,124 | Grazie ai moltissimi santuari mariani disseminati in tutte le
1437 5,95 | diffusione dell'eutanasia mascherata, o attuata apertamente,
1438 CON,123 | che partorisce il figlio maschio ci ricorda anche la vergine
1439 3,63 | che si disperdano nella massa, tutela dei gruppi minoritari
1440 4,74 | Sacramenti vanno celebrati con la massima cura e creando le condizioni
1441 CON,123(192)| Lett. enc. Redemptoris Mater (25 marzo 1987), 47: AAS
1442 4,79 | evangelizzazione ».137 ~In materia di pietà popolare occorre
1443 1,8 | non mancano del necessario materiale, molte persone si sentono
1444 6,120 | generazioni future, poiché è la matrice della vita delle persone
1445 5,90 | fatto, equiparandole ai matrimoni legittimi; non mancano tentativi
1446 5,93 | anche a quelle situazioni matrimoniali nelle quali è facile venga
1447 INT,4 | evangelico, è andata sempre più maturando la consapevolezza dell'unità
1448 3,51 | Battesimo cresca e giunga a maturazione. In costante riferimento
1449 4,79 | per mantenerle entro forme mature e autentiche. Si faccia
1450 | medesime
1451 2,27 | totalmente relative a lui, come membra della sua Sposa fedele. ~
1452 2,25 | universale la cultura europea.~Memore di tutto ciò, la Chiesa
1453 3,61 | volgere a loro le nostre menti: dobbiamo incontrarci con
1454 6,113 | questo proposito desidero menzionare, anzitutto, l'Organizzazione
1455 5,95 | selettivo ».157~Va pure menzionata la tendenza, che si registra
1456 2,35 | nel Signore. Esso non è mera disciplina ecclesiastica
1457 1,7 | consegnato dalla storia. Non meravigliano più di tanto, perciò, i
1458 6,114 | europee, non sono riducibili a mere entità private, ma operano
1459 1,6 | inferi » (Ap 1, 17-18). Siamo messi così di fronte al Vangelo,
1460 CON,122 | dei profeti che genera il Messia « destinato a governare
1461 1,10 | tecnica, o in forme varie di messianismo, nella felicità di natura
1462 1,12 | processo si svolga secondo metodi democratici, in modo pacifico
1463 3,55 | con l'Islam. « Inteso come metodo e mezzo per una conoscenza
1464 3,52 | proprio statuto e una propria metodologia, vive della fede della Chiesa
1465 3,52 | scientifica e preghiera, mettendosi in dialogo attento con la
1466 5,96 | comune sforzo etico, per mettere in atto una grande strategia
1467 | mia
1468 3,65 | gioia perché è dolce come il miele (cfr Ap 10, 9-10). Saremo
1469 1,6 | lungo la storia; viene come mietitore escatologico, alla fine
1470 5,103 | creare e rendere sempre migliori i suoi servizi di accoglienza
1471 5,101 | deboli, richiede che ad ogni migrante siano riconosciuti i diritti
1472 5,101 | 101. Di fronte al fenomeno migratorio, è in gioco la capacità,
1473 6,115 | crescente fenomeno delle migrazioni, rendendole nuova risorsa
1474 6,113 | operazioni di carattere militare. A questo proposito desidero
1475 1,10 | stupefacenti, in alcune forme di millenarismo, nel fascino delle filosofie
1476 3,59 | culturale arricchito da due millenni di esperienza umanistica
1477 6,118 | superamento degli ostacoli che minacciano il futuro della pace e del
1478 1,7 | continuamente sfidato e minacciato; in non pochi ambiti pubblici
1479 2,40 | la dignità del sacerdozio ministeriale; incoraggiare le famiglie
1480 3,57 | nei quali i cristiani sono minoranza.105 ~In questo ambito, «
1481 6,115 | umani dei singoli, delle minoranze e dei popoli, a cominciare
1482 3,63 | massa, tutela dei gruppi minoritari e dei più deboli; ricerca
1483 6,113 | Queste due istituzioni mirano, attraverso la cooperazione
1484 5,87 | imprenditoriale.144 Esso deve mirare all'edificazione di un'Europa
1485 5,90 | matrimoniale viene sempre più misconosciuto; si chiedono forme di riconoscimento
1486 CON,125 | riconosce l'azione salvifica e misericordiosa di Dio, alla cui luce legge
1487 5,105 | mostrandosi nello stesso tempo misericordioso verso i peccatori, la norma
1488 4,73 | maggiormente una vera « mistagogia liturgica », con la partecipazione
1489 1,22 | siamo abilitati a vedere la misteriosa presenza di Gesù nei diversi
1490 2,42 | contemplazione, le esperienze mistiche e la redazione di scritti
1491 2,43 | donna e siano messe in atto misure efficaci contro l'uso umiliante
1492 5,88 | sofferenza e del dolore e dal mito della perenne giovinezza »,145
1493 5,96 | attraverso « una generale mobilitazione delle coscienze e un comune
1494 1,12 | precisare le condizioni e le modalità del rispetto dei diritti
1495 1,15 | proprio delle grandi città moderne, sia in zone rurali con
1496 6,108 | valori fondamentali. La modernità europea stessa che ha dato
1497 2,24 | stessi. Anche nel periodo moderno e contemporaneo, quando
1498 6,116 | universale, pur presente nella molteplicità delle Chiese particolari,
1499 1,8 | sensazione di solitudine; si moltiplicano le divisioni e le contrapposizioni.
1500 | moltissimi
1501 2,37 | ruolo fondamentale avuto dal monachesimo e dalla vita consacrata
1502 2,25 | e all'opera assidua di monaci, religiosi e pastori. Dalla
|