Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Paolo II Ecclesia in Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CAPITOLO QUARTO CELEBRARE « A Colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli » (Ap 5,13) Una comunità orante 66. Il Vangelo della speranza, annuncio della verità che rende liberi (cfr Gv 8, 32), deve essere celebrato. Di fronte all'Agnello dell'Apocalisse inizia una solenne liturgia di lode e di adorazione: « A Colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli » (Ap 5, 13). La stessa visione, che rivela Dio e il senso della storia, avviene « nel giorno del Signore » (Ap 1, 10), il giorno della risurrezione rivissuto dall'assemblea domenicale. La Chiesa che accoglie questa rivelazione è una comunità che prega. Pregando ascolta il suo Signore e ciò che lo Spirito le dice: essa adora, loda, rende grazie, invoca infine la venuta del Signore, « Vieni, Signore Gesù! » (Ap 22, 16-20), affermando così che solo da lui essa attende salvezza. Anche a te, Chiesa di Dio che vivi in Europa, è chiesto di essere comunità che prega, celebrando il tuo Signore con i Sacramenti, la liturgia e l'intera esistenza. Nella preghiera, riscoprirai la presenza vivificante del Signore. Così, radicando in lui ogni tua azione, potrai riproporre agli Europei l'incontro con lui stesso, vera speranza che sola sa soddisfare pienamente l'anelito a Dio, nascosto nelle diverse forme di ricerca religiosa che riaffiorano nell'Europa contemporanea.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |