Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scambiate 1
scandalizzato 3
scariche 1
scarpia 193
scatta 2
scattando 1
scatto 2
Frequenza    [«  »]
238 tosca
235 e
214 di
193 scarpia
190 il
189 a
189 cavaradossi
AA.VV.
Tosca

IntraText - Concordanze

scarpia

                                              grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 per | pittore (tenore) ~· Il barone Scarpia, capo della polizia (baritono) ~· 2 1, 6 | osato ~onde sottrarmi a Scarpia, scellerato! ~Cavaradossi ~ 3 1, 6 | scellerato! ~Cavaradossi ~Scarpia?! Bigotto satiro che affina ~ 4 1, 6 | Fu scoperta la fuga! ~Or Scarpia i suoi sbirri sguinzaglia! ~ 5 1, 8 | Scena ottava. Scarpia, Sagrestano, Cantori, Allievi, 6 1, 8 | volgare di canti e risa. È Scarpia: dietro a lui Spoletta e 7 1, 8 | Spoletta e alcuni sbirri) ~Scarpia ~(con grande autorità) ~ 8 1, 8 | Eccellenza! il gran giubilo... ~Scarpia ~Apprestate per il te Deum. ~( 9 1, 8 | Sagrestano fa per cavarsela, ma Scarpia bruscamente lo trattiene) ~ 10 1, 8 | impaurito) ~Non mi muovo! ~Scarpia (a Spoletta) ~E tu va, fruga 11 1, 8 | due sbirri di seguirlo) ~Scarpia ~(ad altri sbirri che eseguiscono) ~ 12 1, 8 | Sagrestano ~Misericordia! ~Scarpia ~Forse c'è ancora. ~Dov' 13 1, 8 | Arcangeli! ~E un'altra chiave! ~Scarpia ~Buon indizio... Entriamo. ~( 14 1, 8 | Cappella, poi ritornano: Scarpia, assai contrariato, ha fra 15 1, 8 | cavalier ~Cavaradossi... ~Scarpia ~Lui! ~(uno degli sbirri 16 1, 8 | uno degli sbirri che seguì Scarpia, torna dalla Cappella portando 17 1, 8 | vedendolo) ~Numi! Il paniere! ~Scarpia ~(seguitando le sue riflessioni) ~ 18 1, 8 | Vuoto?... Vuoto!... ~Scarpia ~Che hai detto? ~(vede lo 19 1, 8 | Cappella ~questo panier. ~Scarpia ~Tu lo conosci? ~Sagrestano ~ 20 1, 8 | pittor... ma... nondimeno... ~Scarpia ~Sputa quello che sai. ~ 21 1, 8 | Il pranzo del pittor!... ~Scarpia ~(attento, inquirente per 22 1, 8 | severo e silente contegno di Scarpia) (Libera me Domine!) ~( 23 1, 8 | Libera me Domine!) ~(pausa) ~Scarpia ~(Or tutto è chiaro... ~ 24 1, 9 | Scena nona. Tosca, Scarpia, Sagrestano~ ~Tosca ~(Va 25 1, 9 | può! ~(quasi piangendo) ~Scarpia ~(ha girato la colonna e 26 1, 9 | Tosca ~(tocca le dita di Scarpia e si fa il segno della croce) ~ 27 1, 9 | croce) ~Grazie, signor! ~Scarpia ~Un nobile ~esempio è il 28 1, 9 | fondo alcuni popolani) ~Scarpia ~Le pie donne son rare... ~ 29 1, 9 | sorpresa) ~Che intendete?... ~Scarpia ~E non fate come certe sfrontate ~ 30 1, 9 | Che? D'amore? Le prove! ~Scarpia (mostrandole il ventaglio) ~ 31 1, 9 | entrano alcuni contadini) ~Scarpia ~ su quel palco. Qualcun 32 1, 9 | Presago sospetto!... ~Scarpia ~(Ho sortito l'effetto!) ~ 33 1, 9 | dimentica del luogo e di Scarpia) ~Ed io venivo a lui tutta 34 1, 9 | di pastori e ciociare) ~Scarpia ~(Già il veleno l'ha rosa!) ~( 35 1, 9 | accompagnano alcune donne) ~Scarpia (con marcata intenzione) ~ 36 1, 9 | braccio le mie smanie deride! ~Scarpia ~(Morde il veleno!) ~(entrano 37 1, 9 | l'avrai stasera. Giuro! ~Scarpia ~(scandalizzato, quasi rimproverandola) ~ 38 1, 9 | piange dirottamente; Scarpia la sorregge accompagnandola 39 1, 9 | inginocchiati pregano) ~Scarpia ~(dopo aver accompagnato 40 1, 9 | Sta bene! Il convegno? ~Scarpia ~Palazzo Farnese! ~(Spoletta 41 1, 9 | Tosca! Nel tuo cuor s'annida Scarpia!... ~È Scarpia che scioglie 42 1, 9 | s'annida Scarpia!... ~È Scarpia che scioglie a volo ~il 43 1, 9 | si dispone su due ali) ~(Scarpia s'inchina e prega al passaggio 44 1, 9 | et usquem in saeculum. ~Scarpia (con ferocia) ~A doppia 45 1, 9 | Te Dominum confitemur! ~Scarpia ~(riavendosi come da un 46 2 | ATTO II~ ~ ~La camera di Scarpia al piano superiore del Palazzo 47 2, 1 | Scena prima. Scarpia, Sciarrone~.~Scarpia ~(è 48 2, 1 | prima. Scarpia, Sciarrone~.~Scarpia ~(è seduto alla tavola e 49 2, 1 | pur ora in traccia... ~Scarpia (accenna la finestra) ~Apri. - 50 2, 1 | entrando) ~Spoletta è giunto. ~Scarpia ~(eccitatissimo, gridando) ~ 51 2, 2 | Scena seconda. Scarpia, Spoletta, Sciarrone~ ~Scarpia ~( 52 2, 2 | Scarpia, Spoletta, Sciarrone~ ~Scarpia ~(si siede e tutt'occupato 53 2, 2 | cagnotti ~e piombo in casa... ~Scarpia ~Quel bravo Spoletta! ~Spoletta ( 54 2, 2 | razzolo!... frugo!... ~Scarpia ~(si avvede dell'indecisione 55 2, 2 | Spoletta ~Non s'è trovato. ~Scarpia (furente) ~Ah cane! Ah traditore! ~ 56 2, 2 | scongiurare la collera di Scarpia) ~Gesù! ~(timidamente) ~ 57 2, 2 | timidamente) ~C'era il pittor... ~Scarpia ~(interrompendolo) ~Cavaradossi? ~ 58 2, 2 | io lo trassi in arresto! ~Scarpia ~(con sospiro di soddisfazione) ~ 59 2, 2 | anticamera) ~Egli è . ~(Scarpia passeggia meditando: ad 60 2, 2 | te giunge o re dei re. ~Scarpia ~(dunque Tosca è tornata - 61 2, 2 | Fisco. ~(Sciarrone esce. Scarpia siede di nuovo a tavola.) ~ 62 2, 3 | impeto) ~Tal violenza!... ~Scarpia (con studiata cortesia) ~ 63 2, 3 | Cavaradossi ~Vo' saper... ~Scarpia ~(accennando una sedia al 64 2, 3 | rifiutando) ~Aspetto. ~Scarpia ~E sia! ~(guarda fisso Cavaradossi, 65 2, 3 | commosso) ~La sua voce!... ~Scarpia ~(che si era interrotto 66 2, 3 | Cavaradossi ~Ignoro. ~Scarpia ~Eppur, si pretende che 67 2, 3 | Cavaradossi (risoluto) ~Menzogna! ~Scarpia ~(continuando a mantenersi 68 2, 3 | Cavaradossi ~Nego. - Le prove? ~Scarpia (mellifluo) ~Un suddito 69 2, 3 | invan frugâr la villa. ~Scarpia ~Segno che è ben celato. ~ 70 2, 3 | Cavaradossi ~E rido ancor! ~Scarpia ~(terribile, alzandosi) ~ 71 2, 3 | Cavaradossi ~Non lo so. ~Scarpia ~Negate avergli dato cibo? ~ 72 2, 3 | cibo? ~Cavaradossi ~Nego! ~Scarpia ~E vesti? ~Cavaradossi ~ 73 2, 3 | vesti? ~Cavaradossi ~Nego! ~Scarpia ~E asilo nella villa? ~E 74 2, 3 | con forza) ~Nego! nego! ~Scarpia ~(quasi paternamente, ritornando 75 2, 3 | Cavaradossi ~Non lo so. ~Scarpia ~Ancor, ~l'ultima volta: 76 2, 4 | Scena quarta. Tosca, Scarpia, Cavaradossi~ ~Scarpia ( 77 2, 4 | Scarpia, Cavaradossi~ ~Scarpia (vedendo Tosca) ~(Eccola!) ~ 78 2, 4 | accenna che ha capito) ~Scarpia (con solennità) ~Mario Cavaradossi, ~ 79 2, 4 | seguono, rimanendo Tosca e Scarpia. Spoletta si ritira presso 80 2, 4 | atto di grande sorpresa: Scarpia, studiatamente gentile, 81 2, 4 | gentile, la rassicura) ~Scarpia (con galanteria) ~Ed or 82 2, 4 | Sgomento alcun non ho... ~Scarpia ~La storia del ventaglio? ~( 83 2, 4 | Fu sciocca gelosia... ~Scarpia ~L'Attavanti non era dunque 84 2, 4 | Tosca ~No: egli era solo. ~Scarpia ~Solo? ~(indagando con malizia) ~ 85 2, 4 | con insistenza stizzosa) ~Scarpia ~(prende una sedia, la porta 86 2, 4 | Tosca (irritata) ~Solo, sì! ~Scarpia ~Quanto fuoco! ~Par che 87 2, 4 | limitare dell'uscio ~Nega. ~Scarpia ~(a voce più alta verso 88 2, 4 | ridendo) ~Oh, è inutil! ~Scarpia ~(seriissimo, si alza e 89 2, 4 | compiacervi, si dovrebbe ~mentir? ~Scarpia ~No, ma il vero potrebbe 90 2, 4 | avviene in quella stanza? ~Scarpiaforza che si adempia ~ 91 2, 4 | Dio!... Che avvien?!! ~Scarpia ~(con espressione di ferocia 92 2, 4 | Un gemito? Pietà, pietà! ~Scarpia ~Sta in voi di salvarlo. ~ 93 2, 4 | Tosca ~Ebben... ma cessate! ~Scarpia ~(va presso all'uscio) ~ 94 2, 4 | presenta sul limitare) ~Tutto? ~Scarpia ~Tutto. ~(Sciarrone entra 95 2, 4 | Tosca ~Ch'io lo veda! ~Scarpia ~No! ~Tosca ~(riesce ad 96 2, 4 | Taci! - Sprezzo il dolor! ~Scarpia ~(avvicinandosi a Tosca) ~ 97 2, 4 | Cavaradossi) ~Non so nulla! ~Scarpia ~Non vale ~quella prova? 98 2, 4 | si mette fra l'uscio e Scarpia, per impedire che dia l' 99 2, 4 | l'ordine) ~No! Fermate! ~Scarpia ~Voi parlerete? ~Tosca ~ 100 2, 4 | Lo strazi... l'uccidi! ~Scarpia ~Lo strazia quel vostro ~ 101 2, 4 | ridi... ~all'orrida pena? ~Scarpia (con entusiasmo) ~Mai Tosca 102 2, 4 | inorridita, si allontana da Scarpia che, preso da subitaneo 103 2, 4 | si rivolga a Spoletta) ~Scarpia (gridando) ~Aprite le porte ~ 104 2, 4 | Cavaradossi ~Vi sfido! ~Scarpia ~(gridando a Roberti) ~Più 105 2, 4 | Cavaradossi ~Vi sfido! ~Scarpia (a Tosca) ~Parlate... ~Tosca ~ 106 2, 4 | Parlate... ~Tosca ~Che dire? ~Scarpia ~Su, via! ~Tosca ~Ah! non 107 2, 4 | disperata) ~dovrei mentir? ~Scarpia (insistendo) ~Dite dov'è 108 2, 4 | rivolge ancora supplichevole a Scarpia, il quale fa cenno a Spoletta 109 2, 4 | sai?... che puoi dir?... ~Scarpia ~(irritatissimo per le parole 110 2, 4 | singhiozzante si rivolge a Scarpia che sta impassibile e silenzioso.) ~ 111 2, 4 | Nil inultum remanebit. ~(Scarpia, profittando dell'accasciamento 112 2, 4 | soffocata dice rapidamente a Scarpia:) ~Tosca ~Nel pozzo... nel 113 2, 4 | pozzo... nel giardino... ~Scarpia ~ è Angelotti?... ~Tosca ( 114 2, 4 | Tosca (soffocato) ~Sì. ~Scarpia ~(forte, verso la camera 115 2, 4 | uscio) ~E svenuto! ~Tosca (a Scarpia) ~Assassino! ~Voglio vederlo. ~ 116 2, 4 | Assassino! ~Voglio vederlo. ~Scarpia ~Portatelo qui!... ~(Sciarrone 117 2, 4 | mentre, ad un cenno di Scarpia, Spoletta ed i birri si 118 2, 4 | Cavaradossi ~Davvero?... ~Scarpia ~(a Spoletta con autorità) ~ 119 2, 4 | Eccellenza! quali nuove!... ~Scarpia (sorpreso) ~Che vuol dir 120 2, 4 | messaggio di sconfitta... ~Scarpia ~Che sconfitta? Come? Dove? ~ 121 2, 4 | Sciarrone ~A Marengo... ~Scarpia (impazientito, gridando) ~ 122 2, 4 | Bonaparte è vincitor! ~Scarpia ~Melas... ~Sciarrone ~No! 123 2, 4 | alzarsi minaccioso in faccia a Scarpia) ~Cavaradossi ~Vittoria! 124 2, 4 | Il tuo cor trema, o Scarpia, carnefice! ~(Tosca, disperatamente 125 2, 4 | Mario, taci, pietà di me! ~Scarpia ~(fissa cinicamente Cavaradossi) ~ 126 2, 4 | per seguir Cavaradossi, ma Scarpia si colloca innanzi la porta 127 2, 4 | chiude, respingendo Tosca) ~Scarpia ~Voi no! ~ 128 2, 5 | Scena quinta. Tosca, Scarpia, Spoletta~ ~Tosca (come 129 2, 5 | un gemito) ~Salvatelo! ~Scarpia ~Io?... Voi! ~(si avvicina 130 2, 5 | Tosca si scuote e lo guarda: Scarpia sorride sempre e si siede, 131 2, 5 | Tosca ~(siede in faccia a Scarpia, guardandolo fissamente. 132 2, 5 | profondo disprezzo chiede a Scarpia:) ~Quanto? ~Scarpia ~(imperturbabile, 133 2, 5 | chiede a Scarpia:) ~Quanto? ~Scarpia ~(imperturbabile, versandosi 134 2, 5 | Tosca ~Il prezzo!... ~Scarpia (ride) ~Già - Mi dicon venal, 135 2, 5 | impietrita, le lascive parole di Scarpia, s'alza di scatto e si rifugia 136 2, 5 | il canapè) ~Tosca ~Ah! ~Scarpia ~(quasi inseguendola) ~Sì, 137 2, 5 | Piuttosto giù mi avvento! ~Scarpia (freddamente) ~In pegno ~ 138 2, 5 | e corre verso la porta) ~Scarpia ~(che ne indovina il pensiero, 139 2, 5 | di gioia fa per uscire: Scarpia con un gesto e ridendo ironicamente 140 2, 5 | retrocede spaventata, e fissando Scarpia si lascia cadere sul canapè: 141 2, 5 | poi stacca gli occhi da Scarpia con un gesto di supremo 142 2, 5 | disprezzo) ~Ah! Dio!... ~Scarpia (avvicinandosele) ~Così 143 2, 5 | abbietto, vile! ~(fugge da Scarpia inorridita) ~Scarpia ~Che 144 2, 5 | da Scarpia inorridita) ~Scarpia ~Che importa?! ~(avvicinandosele 145 2, 5 | d'amore! ~Tosca ~Vile! ~Scarpia ~(cerca di afferrarla) ~ 146 2, 5 | dietro la tavola) ~Vile! ~Scarpia (inseguendola) ~Mia! ~Tosca ~ 147 2, 5 | poi si dilegua lontano) ~Scarpia (fermandosi) ~Odi? ~È il 148 2, 5 | sul canapè) ~(Freddamente Scarpia va ad appoggiarsi ad un 149 2, 5 | così? ~(singhiozzando) ~Scarpia ~(avvicinandosi di nuovo 150 2, 5 | inginocchiandosi innanzi a Scarpia) ~Vedi, (singhiozza) ~le 151 2, 5 | aspetto... (avvilita) ~Scarpia ~Sei troppo bella, Tosca, 152 2, 5 | bussano alla porta) ~Scarpia ~Chi è ? ~Spoletta ~(entrando 153 2, 5 | nostro ~giungere si uccise. ~Scarpia ~Ebbene, lo si appenda ~ 154 2, 5 | Tosca ~(Dio m'assisti!) ~Scarpia (a Spoletta) ~Aspetta. ~( 155 2, 5 | Tosca ~(interrompendo subito Scarpia) ~Ma libero all'istante 156 2, 5 | all'istante lo voglio! ~Scarpia (a Tosca) ~Occorre simular. 157 2, 5 | Tosca ~Chi mi assicura? ~Scarpia ~L'ordin ch'io gli darò 158 2, 5 | porta, poi ritorna presso Scarpia) ~Ho mutato d'avviso... ~ 159 2, 5 | indovinare il pensiero di Scarpia) ~Come facemmo col Conte 160 2, 5 | Spoletta ~Un'uccisione... ~Scarpia ~... simulata!... Come ~ 161 2, 5 | Spoletta ~Ho ben compreso. ~Scarpia ~Va. ~Tosca ~(che ha ascoltato 162 2, 5 | Voglio avvertirlo io stessa. ~Scarpia ~E sia. ~(a Spoletta, indicando 163 2, 5 | Come Palmieri... ~(esce) ~(Scarpia, ritto presso la porta, 164 2, 5 | grande passione a Tosca) ~Scarpia ~Io tenni la promessa... ~ 165 2, 5 | fuggir ~dallo Stato con lui. ~Scarpia (con galanteria) ~Partir 166 2, 5 | convinto) ~Sì, per sempre! ~Scarpia ~Si adempia il voler vostro. ~( 167 2, 5 | via scegliete? ~(Mentre Scarpia scrive, Tosca si è avvicinata 168 2, 5 | vino di Spagna versato da Scarpia, ma nel portare il bicchiere 169 2, 5 | punta; un'occhiata a Scarpia che in quel momento è occupato 170 2, 5 | rispondendo alle domande di Scarpia ch'essa sorveglia attentamente) ~ 171 2, 5 | Tosca ~La più breve! ~Scarpia ~Civitavecchia? ~Tosca ~ 172 2, 5 | tavola e sempre sorvegliando Scarpia. Questi ha finito di scrivere 173 2, 5 | Tosca per avvincerla a sé) ~Scarpia ~Tosca, finalmente mia!... ~( 174 2, 5 | Questo è il bacio di Tosca! ~Scarpia (con voce strozza) ~Aiuto! 175 2, 5 | strozza) ~Aiuto! muoio! ~(Scarpia stende il braccio verso 176 2, 5 | tratto si trova presa fra Scarpia e la tavola e, vedendo che 177 2, 5 | lo respinge inorridita. Scarpia cade) ~Soccorso! Muoio! ~ 178 2, 5 | Muoio! ~Tosca ~(con odio a Scarpia) ~Ti soffoca il sangue? ~( 179 2, 5 | Ti soffoca il sangue? ~(Scarpia si dibatte inutilmente e 180 2, 5 | Guardami!... ~Son Tosca!... O Scarpia! ~Scarpia ~(fa un ultimo 181 2, 5 | Son Tosca!... O Scarpia! ~Scarpia ~(fa un ultimo sforzo, poi 182 2, 5 | piegandosi sul viso di Scarpia) ~Muori dannato! Muori, 183 2, 5 | dannato! Muori, Muori! ~(Scarpia rimane rigido) ~È morto! 184 2, 5 | sguardo dal cadavere di Scarpia, va al tavolo, prende una 185 2, 5 | nella mano raggrinzita di Scarpia. Solleva il braccio di Scarpia, 186 2, 5 | Scarpia. Solleva il braccio di Scarpia, che poi lascia cadere inerte, 187 2, 5 | a destra della testa di Scarpia. Mette l'altra candela a 188 2, 5 | per posarlo sul petto di Scarpia. Si alza e con grande precauzione 189 3, 3 | guardando Tosca con intenzione) ~Scarpia!... ~Scarpia che cede? La 190 3, 3 | intenzione) ~Scarpia!... ~Scarpia che cede? La prima ~sua 191 3, 4 | pugnalato! ~Voci confuse ~Scarpia? ~La voce di Sciarrone ~ 192 3, 4 | La voce di Sciarrone ~Scarpia. ~La voce di Spoletta ~La 193 3, 4 | nel vuoto gridando:) ~O Scarpia, avanti a Dio! ~(Sciarrone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License