grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Il Sagrestano (basso) ~· Spoletta, un agente di polizia (tenore) ~·
2 1, 8 | Cantori, Allievi, ecc. Spoletta, Birri~ ~(Le loro grida
3 1, 8 | È Scarpia: dietro a lui Spoletta e alcuni sbirri) ~Scarpia ~(
4 1, 8 | Non mi muovo! ~Scarpia (a Spoletta) ~E tu va, fruga ogni angolo, ~
5 1, 8 | raccogli ogni traccia ~Spoletta ~Sta bene! ~(fa cenno a
6 1, 9 | cenno: subito si presenta Spoletta) ~Tre sbirri... Una carrozza... ~
7 1, 9 | non visto!... provvedi! ~Spoletta ~Sta bene! Il convegno? ~
8 1, 9 | Scarpia ~Palazzo Farnese! ~(Spoletta parte rapidamente con tre
9 2, 1 | Sciarrone ~(entrando) ~Spoletta è giunto. ~Scarpia ~(eccitatissimo,
10 2, 1 | Sciarrone esce per chiamare Spoletta, che accompagna nella sala,
11 2, 2 | Scena seconda. Scarpia, Spoletta, Sciarrone~ ~Scarpia ~(si
12 2, 2 | cenare, interroga intanto Spoletta senza guardarlo) ~O galantuomo,
13 2, 2 | come andò la caccia?... ~Spoletta ~(avanzandosi un poco ed
14 2, 2 | Scarpia ~Quel bravo Spoletta! ~Spoletta (esitando) ~Fiuto!...
15 2, 2 | Scarpia ~Quel bravo Spoletta! ~Spoletta (esitando) ~Fiuto!... razzolo!...
16 2, 2 | avvede dell'indecisione di Spoletta e si leva ritto, pallido
17 2, 2 | corrugate) ~Ah! L'Angelotti?... ~Spoletta ~Non s'è trovato. ~Scarpia (
18 2, 2 | gridando) ~alle forche! ~Spoletta ~(tremante, cerca di scongiurare
19 2, 2 | interrompendolo) ~Cavaradossi? ~Spoletta ~(accenna di sì, ed aggiunge
20 2, 2 | soddisfazione) ~Meno male! ~Spoletta ~(accenna all'anticamera) ~
21 2, 2 | un'idea e subito dice a Spoletta:) ~Introducete il Cavaliere. ~(
22 2, 2 | Introducete il Cavaliere. ~(Spoletta esce) ~(a Sciarrone) ~A
23 2, 3 | Scena terza. Spoletta, Cavaradossi, Roberti, Giudice
24 2, 3 | Fisco, Scrivano, Sciarrone~ ~Spoletta e quattro sbirri introducono
25 2, 3 | Cavaradossi ~Sospetti di spia! ~Spoletta (offeso, interviene) ~Alle
26 2, 3 | Cavaradossi ~Nol so! ~Spoletta ~(O bei tratti di corda!) ~
27 2, 4 | rimanendo Tosca e Scarpia. Spoletta si ritira presso alla porta
28 2, 4 | di ferocia, si rivolga a Spoletta) ~Scarpia (gridando) ~Aprite
29 2, 4 | che n'oda i lamenti! ~(Spoletta apre l'uscio e sta ritto
30 2, 4 | Scarpia, il quale fa cenno a Spoletta di lasciare avvicinare Tosca:
31 2, 4 | tacere, grida terribile a Spoletta:) ~Ma fatelo tacere! ~(Spoletta
32 2, 4 | Spoletta:) ~Ma fatelo tacere! ~(Spoletta entra nella camera della
33 2, 4 | l'anima mi torturate! ~Spoletta ~(brontolando in attitudine
34 2, 4 | ad un cenno di Scarpia, Spoletta ed i birri si fermano) ~
35 2, 4 | Davvero?... ~Scarpia ~(a Spoletta con autorità) ~Nel pozzo ~
36 2, 4 | pozzo ~del giardino. - Va, Spoletta! ~(Spoletta esce: Cavaradossi,
37 2, 4 | giardino. - Va, Spoletta! ~(Spoletta esce: Cavaradossi, che ha
38 2, 5 | quinta. Tosca, Scarpia, Spoletta~ ~Tosca (come un gemito) ~
39 2, 5 | porta) ~Scarpia ~Chi è là? ~Spoletta ~(entrando tutto frettoloso
40 2, 5 | E l'altro prigionier? ~Spoletta ~Il Cavalier Cavaradossi? ~
41 2, 5 | m'assisti!) ~Scarpia (a Spoletta) ~Aspetta. ~(piano a Tosca) ~
42 2, 5 | cuscini del canapè) ~(a Spoletta) ~Odi... ~Tosca ~(interrompendo
43 2, 5 | il cavalier. (accenna a Spoletta) ~Quest'uomo fido provvederà. ~
44 2, 5 | darò voi qui presente. ~(a Spoletta) ~Spoletta: chiudi. ~(Spoletta
45 2, 5 | presente. ~(a Spoletta) ~Spoletta: chiudi. ~(Spoletta frettolosamente
46 2, 5 | Spoletta) ~Spoletta: chiudi. ~(Spoletta frettolosamente chiude la
47 2, 5 | fissa con intenzione Spoletta che accenna replicatamente
48 2, 5 | facemmo col Conte Palmieri... ~Spoletta ~Un'uccisione... ~Scarpia ~...
49 2, 5 | Palmieri! ~Hai ben compreso? ~Spoletta ~Ho ben compreso. ~Scarpia ~
50 2, 5 | stessa. ~Scarpia ~E sia. ~(a Spoletta, indicando Tosca) ~Le darai
51 2, 5 | marcando intenzionalmente) ~Spoletta ~(con intenzione) ~Sì. Come
52 2, 5 | presso la porta, ascolta Spoletta allontanarsi, poi trasformato
53 3, 2 | mani) ~(Dalla scala viene Spoletta, accompagnato dal Sergente
54 3, 2 | Sergente porta una lanterna - Spoletta accenna a Tosca ove trovasi
55 3, 4 | soldati nel fondo: seguono Spoletta, il Sergente, il Carceriere. -
56 3, 4 | Sergente, il Carceriere. - Spoletta dà le necessarie istruzioni.
57 3, 4 | lo osserva attentamente: Spoletta pure si è avvicinato; allontana
58 3, 4 | poi tutti, preceduti da Spoletta, scendono la scala. Tosca
59 3, 4 | le voci di Sciarrone, di Spoletta e di alcuni soldati) ~Voci
60 3, 4 | Sciarrone ~Scarpia. ~La voce di Spoletta ~La donna è Tosca! ~Varie
61 3, 4 | non sfugga! ~La voce di Spoletta e Sciarrone ~(più vicine) ~
62 3, 4 | agli sbocchi delle scale! ~(Spoletta apparisce dalla scala, mentre
63 3, 4 | Tosca:) ~Sciarrone ~È lei! ~Spoletta ~(gettandosi su Tosca) ~
64 3, 4 | piedi e invece di sfuggire Spoletta, lo respinge violentemente,
65 3, 4 | all'urto inaspettato Spoletta dà addietro e Tosca rapida
66 3, 4 | parapetto e guardano giù. Spoletta rimane esterrefatto, allibito.) ~
|