grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | politico evaso (basso) ~· Il Sagrestano (basso) ~· Spoletta, un
2 1, 2 | Scena seconda. Sagrestano~ ~Sagrestano ~(appare dal
3 1, 2 | Scena seconda. Sagrestano~ ~Sagrestano ~(appare dal fondo: va da
4 1, 2 | impalcato. Suona l'Angelus. Il Sagrestano si inginocchia e prega sommesso:) ~
5 1, 3 | Scena terza. Cavaradossi, Sagrestano~ ~Cavaradossi ~(dalla porta
6 1, 3 | porta laterale, vedendo il Sagrestano in ginocchio) ~Che fai? ~
7 1, 3 | in ginocchio) ~Che fai? ~Sagrestano (alzandosi) ~Recito l'Angelus. ~(
8 1, 3 | attentamente osservando.) ~(Il Sagrestano, volgendosi verso Cavaradossi
9 1, 3 | Cavaradossi (volgendosi al Sagrestano) Di chi? ~Sagrestano ~Di
10 1, 3 | al Sagrestano) Di chi? ~Sagrestano ~Di quell'ignota ~che i
11 1, 3 | visto, il bel sembiante. ~Sagrestano (scandalizzato) ~(Fuori,
12 1, 3 | fuori!) ~Cavaradossi (al Sagrestano) ~Dammi i colori! ~(Il Sagrestano
13 1, 3 | Sagrestano) ~Dammi i colori! ~(Il Sagrestano eseguisce. Cavaradossi dipinge
14 1, 3 | riguardare il proprio lavoro: il Sagrestano va e viene, portando una
15 1, 3 | l'ardente amante mia... ~Sagrestano ~(a mezza voce, come brontolando) ~
16 1, 3 | Tosca ha l'occhio nero! ~Sagrestano ~(ritornando dal fondo e
17 1, 3 | continua a dipingere) ~Sagrestano ~Queste diverse gonne ~che
18 1, 3 | continua a dipingere) ~Sagrestano (indicando il cesto) ~Pieno
19 1, 3 | Cavaradossi ~Fame non ho. ~Sagrestano ~(con ironia, stropicciandosi
20 1, 3 | Cavaradossi (dipingendo) ~Va!... ~Sagrestano ~Vo! ~(s'allontana per il
21 1, 5 | indifferenza) ~Lo vuole il Sagrestano... ~Tosca ~A chi parlavi? ~
22 1, 7 | Scena settima. Sagrestano, Allievi e Cantori della
23 1, 7 | Chierici, Confratelli~ ~Sagrestano ~(entra correndo, tutto
24 1, 7 | massima confusione) ~Dove? ~Sagrestano ~(spinge alcuni chierici) ~
25 1, 7 | Alcuni ~Ma che avvenne? ~Sagrestano ~Nol sapete? ~(affannoso) ~
26 1, 7 | Allievi ~(si avvicinano al sagrestano e lo attorniano, mentre
27 1, 7 | primi) ~Ebben? Che fu? ~Sagrestano ~Fu spennato, sfracellato, ~
28 1, 7 | È sogno! ~- È fola! ~Sagrestano ~È veridica parola; ~or
29 1, 7 | Si festeggi la vittoria! ~Sagrestano ~E questa sera ~gran fiaccolata ~
30 1, 7 | gioiosamente, senza badare al Sagrestano che inutilmente li spinge
31 1, 8 | Scena ottava. Scarpia, Sagrestano, Cantori, Allievi, ecc.
32 1, 8 | in chiesa! Bel rispetto! ~Sagrestano ~(balbettando impaurito) ~
33 1, 8 | allontanano mogi; anche il Sagrestano fa per cavarsela, ma Scarpia
34 1, 8 | lo trattiene) ~Tu resta! ~Sagrestano (impaurito) ~Non mi muovo! ~
35 1, 8 | senza dar sospetti! ~(al Sagrestano) ~Ora a te! Pesa ~le tue
36 1, 8 | S'è rifugiato qui... ~Sagrestano ~Misericordia! ~Scarpia ~
37 1, 8 | Cappella degli Attavanti? ~Sagrestano ~Eccola. ~(va al cancello
38 1, 8 | Il suo ritratto! ~(al sagrestano) ~Chi fe' quelle pitture? ~
39 1, 8 | Chi fe' quelle pitture? ~Sagrestano ~(ancor più invaso dalla
40 1, 8 | Cavaradossi diede ad Angelotti) ~Sagrestano ~(vedendolo) ~Numi! Il paniere! ~
41 1, 8 | sospetto! ~Un volterrian! ~Sagrestano ~(che avrà esaminato il
42 1, 8 | col paniere) ~Che fu?... ~Sagrestano ~(prendendo il paniere) ~
43 1, 8 | Scarpia ~Tu lo conosci? ~Sagrestano ~Certo! ~(è esitante e pauroso) ~
44 1, 8 | Sputa quello che sai. ~Sagrestano ~(sempre più impaurito e
45 1, 8 | terreno) ~Avrà pranzato! ~Sagrestano ~Nella Cappella? ~(facendo
46 1, 8 | imperioso cenno di rimanere al Sagrestano; il quale, tremante, imbarazzato,
47 1, 9 | Scena nona. Tosca, Scarpia, Sagrestano~ ~Tosca ~(Va dritta all'
48 1, 9 | chiesa) ~Mario?! Mario?! ~Sagrestano ~(che si trova ai piedi
|