1800-ebbe | ebbi-palli | palpi-talen | tali-zelo
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1501 | Tali
1502 2, 5 | fermandosi) ~Odi? ~È il tamburo. S'avvia. Guida la scorta ~
1503 1, 3 | concorrenza alle Madonne ~mandan tanfo d'Inferno. ~(asciuga i pennelli
1504 2, 1 | accenna la finestra) ~Apri. - Tarda è la notte... ~(dal piano
1505 3, 1 | aspetta mezzo assonnato. Più tardi un picchetto, comandato
1506 3, 3 | Poscia a Civitavecchia... una tartana... ~e via pel mar! ~Cavaradossi ~
1507 2, 4 | impazientito, gridando) ~Tartaruga! ~Sciarrone ~Bonaparte è
1508 1, 3 | ristà di dipingere; leva di tasca un medaglione contenente
1509 1, 4 | riconoscendolo, depone rapido tavolozza e pennelli e scende dall'
1510 3, 4 | sorridendo) ~Come la Tosca in teatro. ~Tosca ~(vedendo sorridere
1511 1 | un gran quadro coperto da tela. Attrezzi vari da pittore.
1512 3, 3 | Cavaradossi (triste) ~Non temere ~che cadrò sul momento -
1513 1, 6 | mal sicuro... ~Angelotti ~Temo del sole!... ~Cavaradossi ~(
1514 2, 4 | un cerchio uncinato ~alle tempia, ~che ad ogni niego ne sprizza
1515 1, 9 | ferocia) ~A doppia mira ~tendo il voler, né il capo del
1516 1, 5 | Essa discende all'indietro tenendo alto le sue mani in quelle
1517 3, 3 | Cavaradossi ~(colla più tenera commozione) ~Amaro sol per
1518 1, 5 | occhi neri!... ~Cavaradossi (teneramente) ~Mia gelosa! ~Tosca ~Sì,
1519 3, 3 | Cavaradossi con premurosa tenerezza) Bada!... al colpo egli
1520 2, 4 | supremo sforzo tenta di tenersi stretta a Cavaradossi, ma
1521 2, 5 | passione a Tosca) ~Scarpia ~Io tenni la promessa... ~Tosca (arrestandolo) ~
1522 1, 9 | Folla ~Qui fecit coelum et terram ~Capitolo ~Sit nomen Domini
1523 1, 8 | inquirente per scoprir terreno) ~Avrà pranzato! ~Sagrestano ~
1524 1, 1 | Ah! Finalmente! ~Nel terror mio stolto ~Vedea ceffi
1525 3, 4 | dà un grido soffocato di terrore, di sorpresa e si guarda
1526 2, 4 | Mario Cavaradossi, ~qual testimone il Giudice vi aspetta. ~(
1527 3, 4 | e ridendo di soppiatto) ~Tieni a mente... al primo colpo...
1528 2, 2 | collera di Scarpia) ~Gesù! ~(timidamente) ~C'era il pittor... ~Scarpia ~(
1529 1, 5 | franti sepolcreti ~odorosi di timo, ~la notte escon bisbigli ~
1530 1, 4 | che egli soffoca tosto timoroso, erompe dal suo petto. Egli
1531 2, 5 | indovina il pensiero, si tira in disparte) ~Violenza non
1532 2, 4 | Libertà sorge, crollan tirannidi! ~Del sofferto martîr ~me
1533 3, 2 | vostro... ~Carceriere ~(tituba un poco, poi accetta e facendo
1534 1, 2 | scagnozzo. ~Signor pittore... Tò!... ~(guarda verso l'impalcato
1535 1, 9 | acqua benedetta. ~Tosca ~(tocca le dita di Scarpia e si
1536 2, 5 | Tosca (esasperata) ~Non toccarmi, demonio! ~T'odio, t'odio,
1537 2, 5 | vedendo che sta per essere toccata da lui, lo respinge inorridita.
1538 3, 4 | Ah! ~(si inginocchia, toglie rapidamente il mantello
1539 2, 5 | Or gli perdono! ~(senza togliere lo sguardo dal cadavere
1540 2, 5 | cadere inerte, dopo aver tolto il salvacondotto che nasconde
1541 1, 5 | Tosca ~Sì, lo sento... ti tormento ~senza posa. ~Cavaradossi ~
1542 1, 5 | colpita da quell'accento) ~Tornalo a dir! ~Cavaradossi ~Tanto! ~
1543 2, 2 | Scarpia ~(dunque Tosca è tornata - è là sotto di lui... gli
1544 2, 1 | di pesce, ~o tubar come tortora! ~(s'alza, ma non si allontana
1545 2, 5 | una donna! ~M'hai assai torturata!... ~Odi tu ancora? Parla!...
1546 1, 4 | gioia, che egli soffoca tosto timoroso, erompe dal suo
1547 | tra
1548 3, 2 | mette a scrivere... ma dopo tracciate alcune linee è invaso dalle
1549 2, 2 | suo gesto, ~ogni accento tradìa ~tal beffarda ironia, ~ch'
1550 2, 5 | Se la giurata fede ~devo tradir... ne voglio altra mercede. ~
1551 1, 9 | Ingannata? No!... no!... ~Tradirmi egli non può! ~(quasi piangendo) ~
1552 2, 4 | Par che abbiate paura di tradirvi. ~(rivolgendosi verso l'
1553 2, 4 | Tosca:) ~Cavaradossi ~M'hai tradito! ~Tosca (supplichevole) ~
1554 1, 9 | con immenso dolore) ~Traditor! ~Oh mio bel nido insozzato
1555 2, 2 | Scarpia (furente) ~Ah cane! Ah traditore! ~Ceffo di basilisco, ~(
1556 1, 9 | son? Potessi ~coglierli, i traditori! ~(sempre più crucciosa) ~
1557 2, 5 | entrando tutto frettoloso e trafelato) ~Eccellenza, l'Angelotti
1558 2, 4 | Mai Tosca alla scena ~più tragica fu! ~(Tosca, inorridita,
1559 1, 6 | guarda fuori. Visto tutto tranquillo, corre alla Cappella. Angelotti
1560 2, 1 | poco mi appago. Non so trarre accordi ~di chitarra, né
1561 2, 4 | impossessano di Cavaradossi e lo trascinano verso la porta - Tosca con
1562 2, 5 | Spoletta allontanarsi, poi trasformato nel viso e nei gesti si
1563 1, 3 | Madonna dalla quale Angelotti trasse la chiave) ~Tutta devota -
1564 2, 2 | beffarda ironia, ~ch'io lo trassi in arresto! ~Scarpia ~(con
1565 1, 9 | con grande sentimento, trattenendo a stento le lagrime, dimentica
1566 1, 3 | rincresce!... ~(ma non può trattenere un gesto di gioia e uno
1567 | traverso
1568 1, 5 | sia caso o fortuna, ~sia treccia bionda o bruna, ~a pregar
1569 2, 4 | qui gioir... ~Il tuo cor trema, o Scarpia, carnefice! ~(
1570 2, 4 | vindice appar ~che fa gli empi tremar! ~Libertà sorge, crollan
1571 2, 5 | petto.) ~E avanti a lui tremava tutta Roma! ~(si avvia per
1572 3, 4 | scaletta: vi si arresta trepidante, affannosa, parendole ad
1573 1, 9 | intenzione marcata) ~e vi trescan d'amore! ~Tosca (scatta
1574 3, 3 | con grande entusiasmo) ~Trionfal, di nova speme ~l'anima
1575 1, 5 | sale sull'impalcato) ~(trionfante) ~E l'Attavanti!... ~Cavaradossi (
1576 1, 9 | prigioniera... dei regali tripudi. ~(entra un gruppo di pastori
1577 3, 3 | subito cada... ~Cavaradossi (triste) ~Non temere ~che cadrò
1578 1, 4 | Non mi ravvisate? ~(con tristezza) ~Il carcere m'ha dunque
1579 1, 8 | allorché una voce ironica tronca bruscamente quella gazzarra
1580 2, 5 | salvacondotto sullo scrittoio; non trovandolo. Si sovviene del salvacondotto...
1581 1, 9 | dritta all'impalcato, ma non trovandovi Cavaradossi, sempre in grande
1582 1, 7 | e rimane sorpreso di non trovarvi neppure questa volta il
1583 3, 2 | Spoletta accenna a Tosca ove trovasi Cavaradossi, poi chiama
1584 2, 2 | Angelotti?... ~Spoletta ~Non s'è trovato. ~Scarpia (furente) ~Ah
1585 2, 1 | far l'occhio di pesce, ~o tubar come tortora! ~(s'alza,
1586 | tue
1587 1, 7 | Cappella. Tutti costoro entrano tumultuosamente) ~Tutta qui la cantoria! ~
1588 | tuum
1589 3, 3 | Cavaradossi ~Tu!?... di tua man l'uccidesti? - tu pia, ~tu benigna, -
1590 2, 5 | Angelotti al nostro ~giungere si uccise. ~Scarpia ~Ebbene, lo si
1591 2, 5 | Palmieri... ~Spoletta ~Un'uccisione... ~Scarpia ~... simulata!...
1592 2, 5 | aggrappandosi al canapè) ~E ucciso da una donna! ~M'hai assai
1593 2, 4 | vostro amante ha un cerchio uncinato ~alle tempia, ~che ad ogni
1594 3, 2 | togliendosi dal dito un anello) ~Unico resto di mia ricchezza è ~
1595 1, 7 | mentre accorrono altri che si uniscono ai primi) ~Ebben? Che fu? ~
1596 3, 3 | poco a poco accalorandosi) ~Uniti ed esulanti ~diffonderem
1597 1, 3 | pregar qui venìa... ~(con untuosa attitudine accennando verso
1598 1, 8 | L'amante di Tosca! ~Un uom sospetto! ~Un volterrian! ~
1599 2, 5 | accenna a Spoletta) ~Quest'uomo fido provvederà. ~Tosca ~
1600 1, 5 | discacci? ~Cavaradossi ~Urge l'opra, lo sai! ~Tosca (
1601 1, 6 | accorrendo verso Angelotti) ~Se urgesse il periglio, correte ~al
1602 2, 4 | Cavaradossi) ~Braveggia, urla! - T'affretta ~a palesarmi
1603 3, 4 | Tosca ~Colla mia! ~(all'urto inaspettato Spoletta dà
1604 1, 7 | inutilmente li spinge a urtoni verso la sagrestia) ~Doppio
1605 1, 5 | guarda verso la parte d'onde uscì Angelotti) ~Or lasciami
1606 2, 1 | Sciarrone ~Un ciambellan ne uscia ~pur ora in traccia... ~
1607 1, 6 | Angelotti ~A norma degli eventi, uscir di Stato ~o star celato
1608 1, 9 | benedictum ~Folla ~Et hoc nunc et usquem in saeculum. ~Scarpia (con
1609 1, 9 | Presto!... seguila ~dovunque vada!... non visto!... provvedi! ~
1610 3, 3 | e in mar ~nocchier... ~e vago farà il mondo riguardare. ~
1611 2, 4 | so nulla! ~Scarpia ~Non vale ~quella prova? Roberti,
1612 1 | Chiesa di Sant'Andrea della Valle. ~A destra la Cappella Attavanti.
1613 2, 2 | empirei, ~Profetati dai Vangeli, ~A te giunge o re dei re, ~
1614 3, 3 | mio amore ~volea... Fur vani scongiuri e pianti. ~Invan,
1615 1, 6 | della canna, un picciol varco ~guida ad un antro oscuro, ~
1616 3, 4 | Spoletta ~La donna è Tosca! ~Varie Voci più vicine ~Che non
1617 1, 3 | pennelli li colloca in un vaso, presso al pittore) ~Scherza
1618 3, 1 | piattaforma. Nel fondo il Vaticano e San Pietro. ~(Notte -
1619 1, 1 | Nel terror mio stolto ~Vedea ceffi di birro in ogni volto. ~(
1620 1, 9 | quegli occhi ~vittoriosi veder la fiamma ~(con passione
1621 3, 1 | cortile sottostante per vedere se giunge il picchetto dei
1622 2, 4 | sommessamente) ~(Di quanto là vedesti, taci, o m'uccidi!) ~(Tosca
1623 2, 1 | azzannano! ~Doman sul palco ~vedrà l'aurora ~Angelotti e il
1624 2, 4 | Del sofferto martîr ~me vedrai qui gioir... ~Il tuo cor
1625 2, 4 | si alza e passeggia) ~Lo vedremo, signora. ~Tosca ~(lentamente,
1626 3, 3 | folgorare i cieli e scolorire ~vedrò nell'occhio tuo rivelatore, ~
1627 1, 7 | questa sera ~gran fiaccolata ~veglia di gala a Palazzo Farnese, ~
1628 3, 2 | belle forme disciogliea dai veli! ~Svanì per sempre il sogno
1629 1, 6 | sotto l'altare... ~Vesti, velo, ventaglio... ~(si guarda
1630 2, 5 | Scarpia (ride) ~Già - Mi dicon venal, ma a donna bella ~(insinuante
1631 2, 5 | con intenzione) ~non mi vendo a prezzo di moneta. ~Se
1632 1, 9 | aeternum Patrem ~omnis terra veneratur! ~ ~
1633 1, 3 | dì passati a pregar qui venìa... ~(con untuosa attitudine
1634 | venite
1635 | venivo
1636 3, 1 | quante foje ~Ne smoveno li venti. ~ Tu me disprezzi. ~Io
1637 1, 5 | casetta ~che tutta ascosa nel verde ci aspetta? ~Nido a noi
1638 2, 5 | accenna di sì col capo e dalla vergogna piangendo affonda la testa
1639 2, 4 | volto per non vederlo - poi, vergognosa di questa sua debolezza,
1640 1, 7 | È fola! ~Sagrestano ~È veridica parola; ~or ne giunse la
1641 2, 5 | angolo della tavola, si versa del caffè e lo assorbe mentre
1642 2, 5 | Scarpia ~(imperturbabile, versandosi da bere) ~Quanto? ~Tosca ~
1643 2, 5 | bicchiere di vino di Spagna versato da Scarpia, ma nel portare
1644 2, 4 | chiudendo) ~(a Tosca) ~Ed or la vertà... ~Tosca ~Ch'io lo veda! ~
1645 1, 6 | raccoglie in fascio le vestimenta sotto l'altare) ~Ch'io le
1646 1, 7 | inni al Signore! ~Or via a vestirvi, ~non più clamor! ~Via...
1647 1, 1 | Angelotti~ ~Angelotti ~(vestito da prigioniero, lacero,
1648 3, 3 | oro e gioielli... una vettura è pronta. ~Ma prima... ridi
1649 3, 3 | mani) ~Senti... l'ora è vicina; io già raccolsi ~(mostrando
1650 | vicino
1651 1, 5 | Cavaradossi (vinto, ma vigilante) ~Mi avvinci nei tuoi lacci ~
1652 2, 2 | traccia. ~Giunti a un'erma villetta ~tra le fratte perduta... ~
1653 2, 5 | E intanto ~un sorso. È vin di Spagna... (riempie il
1654 2, 4 | Sciarrone ~Bonaparte è vincitor! ~Scarpia ~Melas... ~Sciarrone ~
1655 2, 4 | Vittoria! Vittoria! ~L'alba vindice appar ~che fa gli empi tremar! ~
1656 2, 1 | Dio creò diverse ~beltà e vini diversi... Io vo' gustar ~
1657 1, 5 | Cavaradossi) ~Cavaradossi (vinto, ma vigilante) ~Mi avvinci
1658 2, 1 | forte ~sapore la conquista violenta ~che il mellifluo consenso.
1659 3, 4 | sfuggire Spoletta, lo respinge violentemente, rispondendogli:) ~Tosca ~
1660 3, 3 | fissando come in una visione) ~nuvole leggere!... ~(rimangono
1661 3, 3 | Voi deste morte, o man vittoriose, ~o dolci mani mansuete
1662 1, 9 | preziosa. Ah di quegli occhi ~vittoriosi veder la fiamma ~(con passione
1663 1, 8 | vi scorge uno stemma, e vivamente esclama:) La marchesa Attavanti!... ~
1664 3, 3 | crescente ardor. ~Ed in armonico vol ~già l'anima va ~all'estasi
1665 | volea
1666 1, 8 | bruscamente quella gazzarra volgare di canti e risa. È Scarpia:
1667 3, 3 | E non giungono... ~(si volge a Cavaradossi con premurosa
1668 1, 3 | il fondo) ~(Cavaradossi, volgendo le spalle alla Cappella,
1669 3, 3 | d'orror, ~alla Madonna mi volsi e ai Santi... ~L'empio mostro
1670 1, 5 | poco da Cavaradossi, poi voltandosi per guardarlo, vede il quadro,
1671 1, 5 | albor, ~piovete voluttà, volte stellate! ~Arde a Tosca
1672 1, 8 | Tosca! ~Un uom sospetto! ~Un volterrian! ~Sagrestano ~(che avrà
1673 1, 3 | santi! ~Ma con quei cani di volterriani ~nemici del santissimo governo ~
1674 1, 5 | nel lunare albor, ~piovete voluttà, volte stellate! ~Arde a
1675 2, 5 | finalmente mia!... ~(ma l'accento voluttuoso si cambia in un grido terribile -
1676 | vuoi
1677 1, 9 | Al cielo ~piena di santo zelo ~attingete dell'arte il
|