1821-etrus | evide-pompo | pone-tromb | tron-zucch
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1501 2, 10| agli occhi miei. ~Degna del tron tu sei ~Ma è poco un trono
1502 | troppo
1503 1, 8 | forza d'un editto. ~Eseguite trottando il cenno mio. ~Udiste? ~
1504 1, 6 | a tutto il vicinato. ~E trovando un boccone delicato, ~Per
1505 1, 3 | e vezzosa, ~Degna di me trovar saprò la sposa. ~Sposarsi...
1506 avv | dimanda un tutore, e non sa trovarlo meglio che in voi. Vuol
1507 2, 10| Figlia, sorella, amica ~Tutto trovate in me. ~(abbracciandole) ~
1508 | tue
1509 2, 2 | stringerò! ~Coro ~Oh! qual tumulto ha in seno ~Comprenderlo
1510 2, 6 | temporale. ~Cominciano lampi e tuoni, indi si sente il rovesciarsi
1511 avv | del focolare dimanda un tutore, e non sa trovarlo meglio
1512 avv | saper facciate, come buoni tutori a qué pochi che nol sanno,
1513 1, 8 | cenno mio. ~Udiste? ~Ramiro ~Udii. ~Dandini ~Fido vassallo,
1514 2, 2 | sembra innamorato. ~Eccoli: udirli or qui potrò celato. ~(si
1515 1, 8 | trottando il cenno mio. ~Udiste? ~Ramiro ~Udii. ~Dandini ~
1516 1, 1 | diamanti. ~Cenerentola ~Uditemi, sorelle... ~Clorinda ~(
1517 2, 3 | Sia sigillato ~Quanto ora udrete dalla bocca mia. ~Don Magnifico ~
1518 2, 10| Cenerentola ~Né mai m'udrò chiamar la figlia vostra? ~
1519 1, 7 | misteriose nuvole ~Che l'occhio uman non penetra ~Sta scritto
1520 2, 9 | accomodo alla sorte: ~Se mi umilio, alla fin non vado a morte. ~(
1521 1, 11| Scena undicesima. Dandini e Don Ramiro correndo
1522 2, 1 | Terminate, ve n'andate? ~Serro l'uscio a catenaccio. ~Importuni,
1523 1, 1 | minacciandola) ~E guai per te se t'uscirà di bocca. ~Cenerentola ~(
1524 2, 3 | piccino, ma meschino. ~Io non uso far de' pranzi; ~Mangio
1525 1, 10| in argento di grappoli d'uva, e gli saltano intorno battendo
1526 avv | necessità nelle scene del Teatro Valle, ed un rispetto alla delicatezza
1527 2, 1 | piastroni, di dobloni, ~Di vaniglia e di caffè. ~Basta basta,
1528 1, 11| insolenza, ~Di capriccio e vanità. ~Ramiro ~E Alidoro mi dicea ~
1529 2, 8 | riflettendo ed abbandonandosi a vari sentimenti) Dove son? che
1530 1, 8 | Ramiro ~Udii. ~Dandini ~Fido vassallo, addio. ~Parte Don Ramiro. ~
1531 avv | teatro francese o su qualche vasto teatro italiano, ciò non
1532 1, 6 | Dandini ora a Cenerentola) ~Ma vattene. - Altezzissima! ~Servaccia
1533 1, 9 | bilanciar.) ~Tisbe ~Perdoni. (Veda, ~Io non tengo rossetto.) ~
1534 1, 4 | pien d'orgoglio... ~Sta' a vedere che m'imbroglio? ~Deh! scusate,
1535 2, 2 | Ricercarmi, conoscermi, vedermi, ~Esaminar la mia fortuna. ~
1536 1, 8 | piano alle figlie) ~(Figlie! Vedete? ~Non regge al vostro merto; ~
1537 2, 8 | ridere. ~(a Cenerentola) ~Non vedi che ti burlano? ~Ramiro ~
1538 1, 3 | mi condanna. ~Cerchiam, vediamo. ~
1539 1, 4 | poi le due sorelle... ~Era vedova mia madre... ~Ma fu madre
1540 1, 13| perché? ~Non si sa. Si vedrà. ~Momento di silenzio. ~
1541 2, 2 | mia destra ~Il compagno vedrai. ~E allor... Se non ti spiaccio...
1542 1, 5 | più pura! ~Basta basta, vedrem. Alle sue figlie ~Convien
1543 1, 6 | m'aggiro e rimiro; ~Ne ho vedute già tante e poi tante ~Ma
1544 2, 3 | germogli... ~In queste stanze a vegetar verranno? ~Dandini ~(alzandolo) ~
1545 app, 7| poter sull'altissimo Trono ~Veglia un Nume, signore del mondo, ~
1546 2, 3 | cominciar.) ~Don Magnifico ~(Veh che flemma maledetta! ~Si
1547 1, 10| autorità. ~Presidente al vendemmiar. ~Direttor dell'evoè; ~~~Onde
1548 1, 8 | Magnifico! Di vigne, ~Di vendemmie e di vino ~M'avete fatto
1549 2, 10| maggior del trono. ~E sarà mia vendetta il lor perdono. ~Nacqui
1550 2, 2 | Alidoro) ~Ah ! mio sapiente ~Venerato Maestro. Il cor m'ingombra ~
1551 | venir
1552 | venire
1553 | veniste
1554 app, 7| Poca polve sarà, gioco del vento; ~E al tenero lamento ~Succederà
1555 2, 8 | rialza) ~Ah! signor, s'è ver che in petto ~Qualche amor
1556 2, 1 | suo! Per abbigliarvi, ~Al verde l'ho ridotto. È diventato ~
1557 1, 2 | femminini, ~Vi ripudio; mi vergogno! ~Un magnifico mio sogno ~
1558 avv | Conosco la mediocrità de' miei versi non ritornati sull'incude:
1559 avv | presentarlo di tratto in tratto versificato al Maestro, avrà forse tolto
1560 2, 10| ruota ~Mentre ne giunge al vertice ~Per te s'arresta immota. ~
1561 1, 2 | esce in berretta da notte e veste da camera, e detti; indi
1562 2, 1 | può passar. ~Mi rivolto: e vezzosetta, ~Tutta odori e tutta unguenti, ~
1563 1, 6 | cominciato; ~Dai miei lunghi viaggi ritornato ~E il mio papà
1564 2, 4 | Dandini? ~~~Seco lo vuol nel suo viaggio. Oh come ~Indocile s'è fatto
1565 app, 7| stato tiranno, ~Fra l'orror vibra un lampo innocente. ~~~Non
1566 1, 14| Begli occhi che dal velo ~Vibrate un raggio acuto, ~Svelatevi
1567 2, 9 | ed impetrar perdono. ~Nel vicin atrio io stesso, ~~~Presago
1568 1, 6 | ho un invito a tutto il vicinato. ~E trovando un boccone
1569 2, 3 | del Baron, potrei... ~Son vicini alla meta i desir miei.) ~(
1570 | vicino
1571 1, 7 | questi stracci? ~Come Paris e Vienna? oh che bell'ambo. ~Nel
1572 1, 8 | il mio Don Magnifico! Di vigne, ~Di vendemmie e di vino ~
1573 2, 9 | miseri, ~Che voi teneste come vile ancella, ~Fra la cenere
1574 1, 6 | bocca e interrompendola) ~Vilissima ~D'un'estrazion bassissima, ~
1575 1, 1 | appresso. ~Tisbe ~Oh! non la vincerai. ~Clorinda ~(osservando
1576 2, 1 | Magnifico ~Giocato ho un ambo e vincerò l'eletto. ~~~Da voi due non
1577 1, 2 | cervello. ~Parlate in punto e virgola. ~Per carità: pensate ad
1578 2, 2 | Cenerentola ~Mio fasto è la virtù, ricchezza è amore. ~Ramiro ~
1579 1, 4 | Par che brilli su quel viso! ~Quanto caro è quel sorriso. ~
1580 1, 6 | spirando ha ordinato ~Che a vista qual cambiale io sia sposato, ~~~
1581 avv | qualche giorno di più di vita delle due sorelle, e che
1582 1, 4 | da me. ~Ramiro ~Quante voci! che cos'è? ~Cenerentola ~
1583 1, 12| vi voglio... ~Tisbe ~Vi vogl'io... ~Dandini ~Ma non diamo
1584 | vogliamo
1585 2, 10| tremar, perché? ~A questo sen volate; ~Figlia, sorella, amica ~
1586 | voler
1587 2, 2 | so. ~Ramiro e Coro ~Noi voleremo, - Domanderemo, ~Ricercheremo, -
1588 | volesse
1589 1, 1 | Più di me nessuna sa. ~(volgendosi ad osservare Alidoro) ~Ma
1590 1, 2 | penne? Siete voi. ~Quel gran volo? Plebe addio. ~Resta l'asino
1591 1, 2 | penne ~Ed in alto, fsct, volò! ~Ed in cima a un campanile ~
1592 1, 6 | Magnifico ~(a Cenerentola voltandosi) ~Che fai tu qui? ~Il cappello
1593 2, 2 | fuggir, per bacco! quattro volte ~Mi hai fatto misurar la
1594 | vorrà
1595 1, 6 | questo e quello ~Si legge il vortice ~Del lor cervello, ~Che
1596 1, 2 | vola. ~Cenerentola entra, vota il caffè e lo reca nella
1597 2, 9 | Giusto ciel! ti ringrazio! I voti miei ~Non han più che sperar.
1598 | Vuoi
1599 2, 2 | più: di tante sciocche ~Si vuoti il mio palazzo. ~(chiamando
1600 2, 1 | intanto in ogni lato ~Sarà zeppo e contornato ~Di memorie
1601 1, 6 | Qui nel mio codice ~Delle zitelle ~Con Don Magnifico ~Stan
1602 1, 6 | morì. ~Don Magnifico ~Sta' zitta lì. ~Alidoro ~Guardate qui! ~~~~~~
1603 1, 13| Dandini ~(Diventato son di zucchero: ~Quante mosche intorno
|