Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Ferretti
La Cenerentola

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena tredicesima. Coro di cavalieri dentro le scene, indi Alidoro
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena tredicesima. Coro di cavalieri dentro le scene, indi Alidoro

 

Coro
Venga, inoltri, avanzi il piè.
Anticamera non v'è.  

Ramiro e Dandini
Sapientissimo Alidoro,
Questo strepito cos'è?

Alidoro
Dama incognita qua vien.
Sopra il volto un velo tien.

Clorinda e Tisbe
Una dama!

Alidoro
Signor sì .

Clorinda, Tisbe, Ramiro e Dandini
Ma chi è?

Alidoro
Nol palesò.

Clorinda e Tisbe
Sarà bella?

Alidoro
Sì e no.

Ramiro e Dandini
Chi sarà?

Alidoro
Ma non si sa.

Clorinda
Non parlò?

Alidoro
Signora no.

Tisbe
E qui vien?

Alidoro
Chi sa perché?

Tutti
Chi sarà? chi è? perché?
Non si sa. Si vedrà.

Momento di silenzio.

Clorinda e Tisbe
(Gelosia già già mi lacera,
Già il cervel più in me non è.)

Alidoro
(Gelosia già già le rosica,
Più il cervello in lor non è.)

Ramiro
(Un ignoto arcano palpito
Ora m'agita, perché?)

Dandini
(Diventato son di zucchero:
Quante mosche intorno a me.)  

Dandini fa cenno ad Alidoro d'introdurre la dama.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License