Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Ferretti
La Cenerentola

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena quattordicesima. Cavalieri, Cenerentola
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena quattordicesima. Cavalieri, Cenerentola

 

Cavalieri che precedono e schieransi in doppia fila per ricevere Cenerentola, che, in abito ricco ed elegante, avanzasi velata.

Coro
Ah! se velata ancor
Dal seno il cor ci ha tolto,
Se svelerai quel volto
Che sarà?

Cenerentola
Sprezzo quei don che versa
Fortuna capricciosa.
M'offra chi mi vuol sposa,
Rispetto, amor, bontà.

Ramiro
(Di quella voce il suono
Ignoto al cor non scende;
Perché la speme accende?
Di me maggior mi fa.)

Dandini
Begli occhi che dal velo
Vibrate un raggio acuto,
Svelatevi un minuto
Almen per civiltà.

Clorinda e Tisbe
(Vedremo il gran miracolo
Di questa rarità.)

Cenerentola svelasi. Momento di sorpresa, di riconoscimento, d'incertezza.

Tutti
(eccetto Cenerentola)
Ah!

Ciascuno da sé guardando Cenerentola, e Cenerentola sogguardando Ramiro.

Tutti
(tranne Alidoro)
(Parlar - pensar - vorrei.
Parlar - pensar - non so.
Questo è un inganno/è un incanto, o dei!
Quel volto mi atterrò.)

Alidoro
(Parlar - pensar - vorrebbe
Parlar - pensar - non può.
Amar già la dovrebbe,
Il colpo non sbagliò.)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License