abban-giuri | giust-sarca | sarei-vuota
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 2, 4 | Arnoldo che importa ~S'egli abbandona i suoi, ~S'egli in segreto
2 2, 3 | Fuggir dagli occhi tuoi, ~Che abbandoni la patria e il padre mio, ~
3 3, 3 | remator. La tema il vince, ~Lo abbatte un detto. ~GUGLIELMO ~Ah!
4 2, 7 | E de' pastor, ~Di tutti abbatter ~Gli empi oppressor. ~Se
5 4, 10| Tutto cangia, il ciel si abbella, ~L'aria è pura. ~EDWIGE ~
6 | abbiam
7 3, 3 | man mi cadono ~Quest'armi abbominate, ~E le luci ho di pianto
8 2, 7 | queste rive ~Dal mostro abbominato. ~CORO ~Di guerra alla minaccia, ~
9 2, 4 | GUALTIERO ~Ha nelle vene un abborrito sangue. ~GUGLIELMO ~E vilmente
10 3, 3 | ottenebrate. ~Mio figlio! ch'io t'abbracci ~Un'altra volta ancora. ~
11 1, 8 | madre) ~Madre mia! ~EDWIGE ~(abbracciandolo) ~Qual sommo bene! ~CORO ~
12 4, 7 | istante di dolcezza! ~Si abbracciano. ~GUGLIELMO ~Quale splendor
13 3, 4 | mai, chi mai dispera ~Dell'abil remator? ~A nuovo il traggo
14 3, 3 | l'arbitro sei. ~Siccome abile arciero ~Ti tiene ognun
15 2, 4 | Io lascio queste rive ~Abitate dall'odio, ~Dalla discordia,
16 4 | ATTO QUARTO~ ~Interno d'una abitazione rustica. ~ ~
17 2, 7 | stimolo al codardo; ~E come acceso dardo ~Il core infiammerà. ~
18 1, 8 | guerriero ~Di ben temprato acciaio, ~E indossa un rozzo saio ~
19 2, 4 | empio ardiva, ~Ed il mio acciar ~Non si snudò! ~Mio padre,
20 1, 11| SVIZZERI ~(Pietoso cielo, accogli ~Il voto, il priego nostro! ~
21 1, 6 | il cielo ~La vostra fede accoglie, ~Benedirvi degg'io, ~GUGLIELMO ~
22 3, 2 | ei si degna ~Un appoggio accordar col suo potere ~Alla fralezza
23 3, 1 | toglie il mio bene, ~Fa più acerbe le immense mie pene, ~Né
24 3, 3 | Vedendo contro te lanciar l'acuto stral, Un moto sol potrebbe ~
25 2, 2 | passo vagante sen va, ~Tu m'addita ove Arnoldo s'aggira; ~A
26 4, 2 | empio facciamo: ~Il sentiero additarvi saprò. ~Ah! venite; delusa
27 2, 7 | ardor cotanto? ~CORO ~Ma adesso... Oh qual terror! ~GUGLIELMO ~
28 1, 6 | stesso nume in sulla terra adora. ~JEMMY, EDWIGE, ARNOLDO,
29 1, 9 | famiglia ~Lasciommi il cielo un'adorata figlia: ~Un vil ministro
30 1, 4 | mia Matilde, io t'amo, ~T'adoro e l'onor mio ~Per te, il
31 1, 9 | Leutoldo e detti~ ~LEUTOLDO ~(affannoso, appoggiandosi sopra una
32 4, 6 | Della procella ad onta, ~Ad afferrar la spiaggia, ~Della comun
33 3, 3 | Ritorna a me vigore. ~(Affetti miei, tacete.) ~A me l'armi
34 4, 2 | CORO ~Non temere, no, t'affida, ~Già sul reo la morte sta. ~
35 2, 6 | vive. ~Alla mia speme v'affidate: amica ~Ne arriderà la sorte. ~
36 3, 4 | dà ordine che Jemmy sia affidato a Matilde. ~Guglielmo!..
37 1, 10| a Leutoldo) ~Vieni, t'affretta... Addio. ~EDWIGE ~Tu a
38 4, 2 | ARNOLDO ~Corriam, voliam, s'affretti Lo scempio di quel vile ~
39 4, 1 | di pugnar ora l'istante affretto. ~In questo dolce asilo...
40 1, 9 | avvicinarsi ove tu brami; ~E l'affrontarli, o misero, ~E darsi a certa
41 1, 7 | ravviva i giuochi. ~EDWIGE ~M'agghiacci di spavento, ~E mi parli
42 2, 7 | nostra, il cor freme ed agghiaccia! ~GUALTIERO ~Dov'è l'antica
43 2, 2 | Tu m'addita ove Arnoldo s'aggira; ~A lui solo il mio cuor
44 3, 2 | voglio. ~SVIZZERE ~Quell'agil piè ~Ch'egual non ha, ~Invan
45 1, 7 | EDWIGE ~(a Guglielmo) ~Quai t'agitan trasporti? ~Perché liberamente
46 1, 7 | meno Arnoldo~ ~GUGLIELMO ~(agitato) ~(Gessler proscrive i voti!) ~
47 3, 2 | Ornano la piazza alcuni alberi di tigli, meli, ecc. Nel
48 3, 3 | distaccando un pomo da un albero) ~Del suo perdono or tu
49 4, 5 | sento? ~EDWIGE ~Sopra l'ali del vento ~Morte passeggia...
50 4, 7 | padre mio, ~Onde donar l'allarmi, io stesso incesi, E a
51 1, 6 | sovra un banco di verdura allestito dai contadini. ~ARNOLDO ~(
52 | allo
53 2, 2 | Matilde sola~ ~MATILDE ~S'allontanano alfine! ~Io sperai rivederlo, ~
54 1, 4 | felice ancora. ~(fa per allontanarsi, quando incontrasi in ~Guglielmo
55 | allora
56 1, 1 | gioia. ~TUTTI ~Oh! quale alta d'intorno ~Dolce armonia
57 | altra
58 | altro
59 | altrove
60 1, 2 | Al fremer del torrente ~S'alzi di gioia il grido, ~E l'
61 2, 3 | e ARNOLDO ~Il core che t'ama ~Sol cerca, sol brama ~Di
62 2, 3 | compiangi il mio stato; ~Amandoti io t'offendo. ~Il mio destino
63 per | TELL, (basso) ~ARNOLDO, amante di Matilde (tenore) ~GUALTIERO
64 2, 3 | il cor. ~MATILDE ~(Posso amarlo. Quai momenti ~Proverò di
65 2, 4 | sospetto. ~ARNOLDO ~Ma se amassi? ~GUALTIERO ~Gran Dio! ~
66 1, 5 | schiavo codardo, ~La grazia ambir d'un disdegnoso sguardo? ~
67 3 | ATTO TERZO~ ~Campagna amena e remota. ~
68 1, 2 | eco dolcemente ~Da questo ameno lido ~Ai monti, al bosco,
69 2, 3 | d'amor. ~ARNOLDO ~Se tu m'ami, se all'affetto ~Puoi risponder
70 1, 5 | che tu sveli ~Il tutto all'amistà. ~ARNOLDO ~Esser potrei
71 1, 8 | Di bei fiori, ~Tra gli amori ~Scendi, Imen. ~Teco alfine ~
72 | anch'
73 1, 5 | ogni dimora: ~Sol vendetta anela il cor. ~ARNOLDO ~Morirò,
74 4, 4 | di tutto capace, ~Esser l'angiol per noi potrai di pace! ~
75 4, 10| che in me sento ~Non può l'anima spiegar. ~Cala il sipario. ~
76 3, 3 | annodi il figlio suo. ~JEMMY ~Annodarmi! che ingiuria! Ah! no, che
77 3, 3 | sotto la veste. ~GESSLER ~S'annodi il figlio suo. ~JEMMY ~Annodarmi!
78 app, 1| Una festa militare ~Già annuncia quel romor! ~Ah! Non ti
79 1, 1 | lieto giorno ~Ne viene ad annunziar. ~Del sol siccome il raggio ~
80 2, 7 | agghiaccia! ~GUALTIERO ~Dov'è l'antica audacia? Per mille anni ~
81 1, 6 | MELCHTHAL ~(agli sposi) ~Delle antiche virtudi ~L'esempio rinnovate. ~
82 4, 10| errante, ~Tutto dolce e nuovo appar. ~MATILDE, JEMMY, EDWIGE,
83 app | APPENDICE~ ~L'interno di una vecchia
84 1, 6 | vostro imen ~Domanda degli appoggi, de' custodi. ~E voi, gentili,
85 1, 9 | LEUTOLDO ~(affannoso, appoggiandosi sopra una scure insanguinata) ~
86 1, 1 | torrente. Guglielmo pensoso, appoggiato alla sua vanga; Edwige e
87 2, 3 | MATILDE ~Arresta. ~Tutto apprendi, o sventurato, ~Il segreto
88 1, 10| GUGLIELMO ~(Sventurato!..) che apprendo! ~Ma s'ei lo nega, io di
89 2, 4 | ARNOLDO ~Più lo strepito appressa. ~GUALTIERO ~Chi avanza? ~
90 2, 6 | celar la nostra impresa, ~S'apron co' remi loro ~Sul mobile
91 3, 3 | Del suo perdono or tu l'arbitro sei. ~Siccome abile arciero ~
92 2, 2 | qui venisse mai! ~Onde l'arcano sentimento estremo ~Di cui
93 3, 3 | arbitro sei. ~Siccome abile arciero ~Ti tiene ognun de' tuoi, ~
94 1, 11| giorno ~Farà perduto ~L'arco temuto ~Del genitor. ~EDWIGE,
95 2, 4 | all'armi: È di vittoria - Ardente il cor. ~GUALTIERO ~Estinto
96 1, 5 | me, ~Né mi vuoi dire ond'ardi? ~Tremar, tremar perché?.. ~
97 2, 7 | Ebben, serbate ~Vigore ed ardimento, ~Sia fermo il patto e saldo
98 2, 3 | Io con nobile orgoglio ardisco dirlo: ~Il ciel per te dato
99 2, 4 | Troncar suoi dì ~Quell'empio ardiva, ~Ed il mio acciar ~Non
100 1, 5 | seconda il furor di che m'ardo: ~Odio e morte a quel vil
101 1, 6 | Voi benedite ai loro casti ardori. ~Le tre coppie si avanzano
102 1, 10| destin ~Questo mi resta solo arduo cammin. ~GUGLIELMO ~Tu l'
103 2, 4 | Di servitudi orrende. ~In arene men triste onor m'attende. ~
104 4, 10| il ciel si abbella, ~L'aria è pura. ~EDWIGE ~Il dì raggiante. ~
105 1, 9 | Difender io la seppi. ~Quest'arma mia l'oppresse... ~(mostrando
106 3, 3 | fiacchezza sua se puoi tu, armato, ~Un popolo avvilir, me
107 1, 1 | quale alta d'intorno ~Dolce armonia risuona! ~Di festa il lieto
108 1, 5 | cara, ~Ma il mio core s'arrende a virtù.) ~Odio e morte
109 1, 6 | intorno splende ~Sembra arrestarsi a mezzo del suo corso ~Per
110 3, 3 | all'ira tua. ~GESSLER ~S'arresti, olà! ~SOLDATI ~Gli è quello ~
111 4, 1 | Sul limitar malgrado mio m'arresto... ~Fu spento il padre mio
112 2, 6 | speme v'affidate: amica ~Ne arriderà la sorte. ~Onore al cor
113 4, 5 | Salva Guglielmo - Da fero artiglio, ~Dal suo periglio - Salvalo,
114 4, 8 | La Svizzera respiri. ~(ascende sopra uno scoglio) ~A te,
115 1, 1 | barca) ~Il piccol legno ascendi, ~O timida donzella, ~Deh,
116 4, 3 | ti perde il duolo; ~Non ascolti suon di guerra? ~EDWIGE ~
117 1, 3 | potenti, ~E a' sguardi loro ascondo, ~Che, padre essendo, io
118 1, 8 | il dardo suo penetra ~Le ascose vie del cor. ~JEMMY ~Ecco
119 app, 1| Non v'ha più speme, ~Ci aspettan solo ~Affanni e pene, ~A
120 4, 4 | saprà, ché da Matilde ~Tutto aspettar dobbiamo. ~EDWIGE ~Tu, di
121 3, 1 | sorte. ~A tutto ciò che aspiro, ~Alla gloria, a te stessa. ~
122 | Assai
123 1, 10| dentro) ~Chiede sangue l'assassinio, ~E Leutoldo il verserà. ~
124 1, 11| tosto a me svelate ~Chi l'assassino ha salvo, ~Chi 'l trasse
125 3, 2 | nostri dritti allora ~Vennero assicurati, ~E fur dagli avi vostri
126 3, 4 | vendetta. ~SVIZZERI ~(Silenzio: assicuriamo ~Il dì della vendetta.) ~
127 1, 1 | orror. ~Ed al tuo fianco assiso ~Novella vita io spero; ~
128 2, 4 | Cangiati in brandi ed aste ~Tentar con miglior sorte ~
129 2, 2 | mie pene udirà. ~Tu, bell'astro, al cui dolce riflesso ~
130 3, 4 | Guglielmo!.. oh sorte ~Atra, funesta! ~(vedendolo incatenato
131 3, 4 | Sfidar gli sdegni miei, ~Attendan quindi in ceppi ~L'ora del
132 3, 3 | senza impallidir fermo l'attendo. ~SVIZZERI ~(Ah! nemmeno
133 3, 3 | GESSLER ~Qual è, ~qual è l'audace? ~RODOLFO ~È al tuo cospetto. ~
134 3, 2 | Ch'egual non ha, ~Invan l'augel ~Seguir potrà. ~SVIZZERI ~
135 2, 3 | MATILDE ~Quando sorga l'aurora, ~Nell'antico tempietto, ~
136 3, 1 | seguirti ~Reo poter di sorte austera, ~L'alma mia ti segue intiera ~
137 1, 5 | vero!) ~Domi da un fato austero, ~Qual cor non fremerà? ~
138 1, 6 | ardori. ~Le tre coppie si avanzano e s'inginocchiano ai piedi
139 | avea
140 3, 4 | vorace fame ~Gli schiuderà l'avello. ~JEMMY ~Ah padre! ~GUGLIELMO ~
141 | avere
142 | aveva
143 | avrei
144 1, 7 | crudi ~Quando le prische avrem nostre virtudi. (parte) ~
145 1, 5 | GUGLIELMO ~Io non so se avrommi gloria, ~Ma la sorte io
146 3, 3 | RODOLFO ~(a Gessler) ~Avvi chi tenta ~Infranger le
147 1, 5 | quel vil traditor. ~Odonsi avvicinare festivi suoni campestri. ~
148 1, 9 | torrente e la rocca ~Vietano avvicinarsi ove tu brami; ~E l'affrontarli,
149 3, 3 | GUGLIELMO ~Ah! questo avvilimento ~È giusto e mi punisci a
150 3, 3 | puoi tu, armato, ~Un popolo avvilir, me no, che sprezzo ~Qualunque
151 3, 3 | GESSLER ~Sia di catene avvinto. ~I soldati eseguiscono. ~
152 1, 6 | mezzo del suo corso ~Per avvivar così leggiadra festa. ~Venerabil
153 2, 4 | E tu vedrai tra poco ~Avvolti nel mistero ~Qui giunger
154 1, 5 | traditor. ~GUGLIELMO ~Non azzardar l'impresa, ~Pensa a salvare
155 2, 3 | a' piedi di Matilde e le bacia la mano) ~Oh! suprema bontà! ~
156 4, 6 | naviglio alla spiaggia, balza sopra uno scoglio, quindi
157 1, 6 | che si è seduto sovra un banco di verdura allestito dai
158 3, 1 | festa ~Che in Altdorf ei fe' bandir. ~Fuggi... Ah! fuggi un
159 4, 1 | miei passi. . . Oh! vada in bando ~Il segreto terror... entriam... ~(
160 3, 4 | GESSLER ~Dato fu il segno e basti; ~Meco tu invan contrasti. ~
161 3, 3 | segnale a' tre Cantoni ~Sia di battaglia.) ~GESSLER ~(a Jemmy che
162 3, 3 | cor, ~Senti: di tema no, batte d'amor. ~GUGLIELMO ~Ti benedico
163 1, 8 | TUTTI ~Cinto il crine ~Di bei fiori, ~Tra gli amori ~Scendi,
164 1, 1 | Gentil come la rosa ~D'un bel mattin nascente, ~Potrai
165 2, 2 | le mie pene udirà. ~Tu, bell'astro, al cui dolce riflesso ~
166 4, 4 | te ritorno il figlio! ~Di bella pace in grembo ~Nol giungerà
167 2, 1 | cacciatori recando le uccise belve, indi coro di pastori di
168 2, 4 | già cade e delira, ~Già la benda fatale strappò.) ~ARNOLDO ~
169 3, 3 | batte d'amor. ~GUGLIELMO ~Ti benedico figlio mio, piangendo, ~
170 1, 6 | La vostra fede accoglie, ~Benedirvi degg'io, ~GUGLIELMO ~Chi
171 1, 6 | saggio in fra i pastori. ~Voi benedite ai loro casti ardori. ~Le
172 1, 8 | tirare colla balestra in un bersaglio, che finalmente viene colto
173 2, 1 | quindi la cornamusa dei boari svizzeri. ~UN CACCIATORE ~
174 3, 4 | resta.) ~SVIZZERI ~Ah! sì, bontade ~Del cielo è questa. ~Gessler
175 1, 9 | Vietano avvicinarsi ove tu brami; ~E l'affrontarli, o misero, ~
176 2, 4 | e la falce, ~Cangiati in brandi ed aste ~Tentar con miglior
177 1, 8 | PESCATORE ~Egli è il bravo Leutoldo. ~Qual frangente
178 2, 2 | destasti. ~Selva opaca, deserta brughiera ~Qual piacer la tua vista
179 2 | lontano vedesi il villaggio di Brunnen ai piedi delle alte montagne
180 4, 6 | da un lato. ~Succede una burrasca nel lago. Guglielmo dopo
181 2, 4 | Del padre l'ombra - Il cor c'ispira, ~Chiede vendetta -
182 3, 3 | Alla sua voce, dalla man mi cadono ~Quest'armi abbominate, ~
183 2, 2 | pensiero, ~Che il mio timor cagioni. Oh! almen ch'io possa ~
184 4, 10| Non può l'anima spiegar. ~Cala il sipario. ~
185 3, 3 | nemmeno l'innocenza ~Può calmar la sua vendetta!) ~JEMMY ~
186 2, 3 | sempre con me. ~S'ode un calpestìo. ~MATILDE ~Alcun vien...
187 1, 10| Questo mi resta solo arduo cammin. ~GUGLIELMO ~Tu l'odi, pescator,
188 3 | ATTO TERZO~ ~Campagna amena e remota. ~
189 1, 5 | avvicinare festivi suoni campestri. ~
190 1, 4 | pianti miei ~L'han però cancellata... ~Ma me la rende una passione
191 4, 10| rasserena. ~GUGLIELMO ~Tutto cangia, il ciel si abbella, ~L'
192 1, 5 | dunque speri?.. ~GUGLIELMO ~Cangiar mia sorte. ~Vieni a cercar
193 2, 4 | E il vomere e la falce, ~Cangiati in brandi ed aste ~Tentar
194 1, 1 | non v'è più patria? ~Ei canta, e Elvezia intanto, ~Ahi,
195 1, 8 | ebbrezza ~Del piacer. ~Mentre cantasi il coro, si eseguiscono
196 per | precisamente in Altdorf, Cantone d'Uri, e sue vicinanze. ~ ~
197 4, 4 | dobbiamo. ~EDWIGE ~Tu, di tutto capace, ~Esser l'angiol per noi
198 2, 3 | dette in dono. ~ARNOLDO ~Cari, onesti e dolci accenti! ~
199 2, 7 | E giunto il fin ~Di sua carriera, ~Gli neghi tomba ~La terra
200 1, 6 | pastori. ~Voi benedite ai loro casti ardori. ~Le tre coppie si
201 4, 6 | queste rive. ~Cessâr d'esser cattive ~Le mani sue mentre il naviglio
202 2, 4 | nel mistero ~Qui giunger cauti i generosi amici ~Che udranno
203 3, 4 | cielo è questa. ~Gessler cede e dà ordine che Jemmy sia
204 1, 2 | per noi sarà. ~MELCHTHAL ~(cedendo alle istanze che gli vengono
205 3, 4 | sottovoce a Gessler) ~(Cedilo: il padre ~Almen ne resta.) ~
206 3, 3 | e porta la mano dove ha celato il secondo strale; prende
207 1, 2 | Melchthal, pregandolo a voler celebrare le nozze dei pastori) ~Per
208 1, 2 | Sì, sì, esultate, - Sì, celebrate ~Le pure gioie - D'imene
209 1, 2 | Or sì, esultiam, - Sì, celebriam Le pure gioie - D'imene
210 1, 5 | GUGLIELMO ~Arnoldo, il ver tu celi; ~Ma forza è che tu sveli ~
211 1, 5 | Ei freme... ~Il vero mi celò.) ~Odi il canto sacrato
212 2, 3 | Il core che t'ama ~Sol cerca, sol brama ~Di viver con
213 | certa
214 4, 8 | il furor. ~La tempesta va cessando per gradi. ~
215 4, 6 | Guglielmo a queste rive. ~Cessâr d'esser cattive ~Le mani
216 4, 4 | suo presago; ~Del ciel, cessato il nembo, ~Essa è per noi
217 2, 3 | Quando in premio di vittoria ~Cesserò di palpitar? ~MATILDE e
218 4, 9 | A que' segnali, amici, ~Cessiamo di temer. Sangue si chiede, ~
219 4, 1 | così! ~Invano il padre io chiamo: ~Egli non m'ode più. ~Fuggir
220 3, 3 | sguardo. ~GUGLIELMO ~Che chiedi mai! ~GESSLER ~Lo voglio. ~
221 2, 4 | ARNOLDO ~Eppure io non vi chiedo ~A che mirate... ~GUALTIERO ~
222 1, 6 | gentili, a lor fide compagne, ~Chiusa è nel vostro petto ~La lor
223 1, 5 | leggo appien ~Qual dolore ha chiuso in sen; ~S'egli infido a
224 | Ciascuno
225 2, 4 | ARNOLDO ~Ma di qual dritto il cieco furor vostro?.. ~GUGLIELMO ~
226 1, 8 | festeggiando Jemmy) ~Si cinge il pro' guerriero ~Di ben
227 3, 4 | entro Kusmac, ~A cui fa cinta il lago. ~SVIZZERI ~Grazia! ~
228 1, 11| RODOLFO ~Quel ribaldo circondate! ~E sia tratto al mio signor. ~
229 1, 11| suoi compagni, Melchthal è circondato e trascinato dai soldati
230 1, 11| riposo ~Da te verrà. ~Salvar clemente ~Tu puoi, Signor, ~Dell'
231 1, 7 | pur troppo noi siam vili codardi! ~Un popol senza forza ~
232 3, 3 | prende la mira, scocca e coglie il pomo. ~SVIZZERI ~Vittoria! ~
233 | Colei
234 1, 2 | seconda. Melchthal dalla collina, seguito da altri svizzeri.
235 2, 4 | Ebbene? ~GUGLIELMO ~Un colloquio ben grato ~A turbar giunsi. ~
236 2, 3 | dolci accenti! ~Di piacer colmate il cor. ~MATILDE ~(Posso
237 3, 1 | morte la vita per me. ~E per colmo di duol così rio ~A te un
238 2, 3 | osai. ~MATILDE ~A mutua colpa è facile il perdono. ~Arnoldo,
239 3, 1 | Quel destin che te stesso colpì. ~Ma in onta a un fato barbaro ~
240 3, 3 | Ciel! ~GESSLER ~Il pomo colse, oh rabbia! ~SVIZZERI ~Dal
241 1, 8 | bersaglio, che finalmente viene colto da Jemmy, al quale è rivolto
242 3, 1 | ARNOLDO ~Ei verrà dal fulmin côlto. ~MATILDE ~Oggi scende ad
243 2, 3 | Rispettarlo saprò da te lontano. ~Comandami, o Matilde, ~Fuggir dagli
244 3, 3 | perdo!.. ~E tu, crudel, puoi comandarlo? Ah! mai... Troppo grande
245 4, 6 | lago. Guglielmo dopo aver combattuto coll'onde, avvicina il naviglio
246 4, 4 | lo splendor d'un soglio? ~Comincia ad oscurarsi il cielo. ~
247 1, 6 | voi, gentili, a lor fide compagne, ~Chiusa è nel vostro petto ~
248 1, 11| Malgrado l'opposizione de' suoi compagni, Melchthal è circondato
249 2, 3 | la pietà inspirati. ~Deh! compiangi il mio stato; ~Amandoti
250 3, 1 | addio, ~Il destin si dee compir. ~Partono per lati opposti. ~
251 2, 6 | De' prodi, ascolta, è già compiuto il patto. ~Non odi tu? ~
252 3, 4 | Kusmac il guido: ~Per lago il condurrò. ~RODOLFO ~Sul lago?.. la
253 2, 2 | Oh! almen ch'io possa ~Confessarlo a me stessa... io t'amo,
254 3, 1 | mie pene, ~Né il suo duol confortar io potrò. ~Ah! che invan
255 3, 4 | soldati si fanno largo nella confusione del popolo, e trascinano
256 2, 4 | Tanta virtù. ~GUGLIELMO ~Confuso da quel bosco ~Sembrami
257 2, 1 | silvestre metro intorno ~Si congiunge al nostro corno! ~Mesce
258 2, 3 | L'alma figlia dei re ~A conoscermi apprenda. ~Io con nobile
259 2, 3 | della gloria ~Nuovi allori a conquistar... ~Potrai sol colla vittoria ~
260 1, 3 | pastori ~Con un triplice nodo ~Consacra in questo giorno di contento ~
261 1, 5 | patria, al dover mio ~Io consacro un puro amor.) ~GUGLIELMO ~(
262 3, 1 | Per sempre il mesto cor ~Conserverà l'imagine ~Del mio liberator. ~
263 1, 6 | di verdura allestito dai contadini. ~ARNOLDO ~(Oh smania!) ~
264 3, 4 | e basti; ~Meco tu invan contrasti. ~Il figlio ancor... ~MATILDE ~
265 1, 5 | T'arresta. ~ARNOLDO ~(Contrattempo fatal!) ~GUGLIELMO ~Melchthal,
266 1, 9 | Tutto pe' giorni suoi temer conviene. ~LEUTOLDO ~Sopra l'opposta
267 2, 6 | mali il forte indura, E coperto dal mistero, ~Quivi è tratto
268 1, 6 | loro casti ardori. ~Le tre coppie si avanzano e s'inginocchiano
269 2, 1 | d'una campana, quindi la cornamusa dei boari svizzeri. ~UN
270 2, 4 | martirio - Il serto è dato ~A coronare - Tanta virtù. ~GUGLIELMO ~
271 4, 4 | ovunque apprenda. ~Jemmy corre ad incendiare la casa di
272 1, 8 | premio del valor. ~JEMMY ~(correndo alla madre) ~Madre mia! ~
273 4, 4 | cosa) ~Oh qual pensier! Corretto ~Sia quest'error fatale, ~
274 3, 3 | a Jemmy di nascosto) ~(Corri alla madre, e fa' che tosto
275 4, 6 | tutti corriam. ~TUTTI ~A lui corriamo. ~Partono tutti da un lato. ~
276 2, 7 | GUALTIERO ~Qual grido ~Corrispondervi deve? ~ARNOLDO ~All'armi! ~
277 1, 6 | arrestarsi a mezzo del suo corso ~Per avvivar così leggiadra
278 | cosa
279 2, 4 | ciel propizio - Con noi cospira; ~Del padre l'ombra - Il
280 3, 3 | potrebbe ~La vita a noi costar. ~Jemmy, pensa a tua madre. ~
281 3, 4 | allontana nella massima costernazione. ~
282 | costui
283 2, 7 | fia che s'estingua ardor cotanto? ~CORO ~Ma adesso... Oh
284 1, 1 | omaggio ~Del mondo ognor ~Al Creator. ~PESCATORE ~(nella sua
285 1, 8 | Guglielmo~ ~TUTTI ~Cinto il crine ~Di bei fiori, ~Tra gli
286 1, 10| LEUTOLDO ~Oh mio Guglielmo! ~Crudo destin m'opprime... ~Mi
287 2, 2 | aggira; ~A lui solo il mio cuor s'aprirà, ~Esso sol le mie
288 1, 1 | voce) ~Dolce è per lui la cura ~Del foco ond'arde in seno, ~
289 1, 5 | perdi. ~GUGLIELMO ~Non li curo. ~ARNOLDO ~Qual mai gloria ~
290 1, 6 | Domanda degli appoggi, de' custodi. ~E voi, gentili, a lor
291 2, 1 | nostro corno! ~Mesce il daino il suon morente ~Al fragore
292 | Dalle
293 3, 3 | troppo amor mio. ~JEMMY ~Dammi la mano, ~Posala sul mio
294 4, 7 | armi tue soltanto intesi. ~(dando al padre la balestra e gli
295 2, 7 | Giuriam, giuriamo ~Pei nostri danni, ~Per gli avi nostri, ~Pe'
296 per | Pastori d'ambo i sessi ~Danzatori ~Cacciatori ~Pescatori ~
297 1, 8 | il coro, si eseguiscono danze e diversi giuochi, fra i
298 1, 9 | affrontarli, o misero, ~E darsi a certa morte. ~LEUTOLDO ~
299 | davanti
300 4, 5 | Tu che l'appoggio - Del debol sei, ~Ascolta, o cielo -
301 3, 3 | GUGLIELMO ~Qual orribile decreto! ~Sul figlio mio!.. mi perdo!.. ~
302 3, 2 | pegno. ~Da un secolo ei si degna ~Un appoggio accordar col
303 2, 7 | CORO ~L'empio di morte è degno. ~GUGLIELMO ~Mostriamoci
304 app, 1| natio! ~Ora che il padre tu dèi vendicar ~Più non ti lice
305 1, 11| questo suolo ~Non è suol di delator! ~RODOLFO ~Quel ribaldo
306 2, 4 | A quel duolo già cade e delira, ~Già la benda fatale strappò.) ~
307 3, 4 | soffrir?) ~SOLDATI ~Entrambi den morir. ~GESSLER ~Che tosto
308 2, 4 | GUALTIERO ~Vidi il delitto; ~Il derelitto ~Vidi spirar. ~ARNOLDO ~
309 2, 4 | accende, - M'accende amor. ~Desìo di gloria - M'invita all'
310 2, 2 | l'amor più possente in me destasti. ~Selva opaca, deserta brughiera ~
311 4, 2 | resti; ~L'ira al pensier si desti ~Di mia fatalità. ~Su chi
312 1, 4 | morte, ~Te che al trono destina empia mia sorte. ~Ebbro
313 3, 2 | una parte evvi un palco destinato al Governatore. Ornano la
314 4, 9 | impresa ~Finché d'Altdorf le detestate mura ~Da' fondamenti lor
315 2, 3 | Scena terza. Arnoldo e detta~ ~ARNOLDO ~Se il mio giungere
316 2, 7 | Qual grido ~Corrispondervi deve? ~ARNOLDO ~All'armi! ~GUGLIELMO
317 2, 4 | la sua morte - Par che ci dica ~Che del martirio - Il serto
318 3, 3 | ascolta... ~GESSLER ~Assai ~Dicesti; cedi alfin. ~GUGLIELMO ~
319 1, 11| sorpassato il punto più difficile del tragitto e vedesi approdare
320 4, 10| intera. ~A poco a poco si dileguano le nubi e il cielo si rasserena. ~
321 3, 3 | GUGLIELMO ~(Oh perfida sorte! ~Diletto mio figlio, ~T'invola al
322 1, 5 | Via, si tronchi ogni dimora: ~Sol vendetta anela il
323 4, 4 | estremi, ~Su queste rive dimorar ti piace, ~Tu l'ornamento
324 2, 7 | presto. ~Parla, e il tuo dir sarà ~Di stimolo al codardo; ~
325 1, 5 | innanzi a me, ~Né mi vuoi dire ond'ardi? ~Tremar, tremar
326 3, 1 | ARNOLDO ~Non sai tu forse ~Chi dirigesse il colpo? ~MATILDE ~Ah!
327 2, 3 | nobile orgoglio ardisco dirlo: ~Il ciel per te dato m'
328 3, 3 | Domato il vedrò. ~Andiam, si disarmi, ~Fuggire non può. ~GUGLIELMO ~(
329 4, 4 | ogni riva in cui Gessler discenda, ~Che a vendetta vegliamo
330 2, 4 | Abitate dall'odio, ~Dalla discordia, dal timor: fantasmi ~Di
331 1, 5 | codardo, ~La grazia ambir d'un disdegnoso sguardo? ~ARNOLDO ~Qual
332 3, 2 | orgoglioso invan pretende ~Disfidar la mia vendetta, ~Le mie
333 1, 5 | pentimento ~Può l'antico disonor!) ~Via, si tronchi ogni
334 3, 4 | Guglielmo) ~Chi mai, chi mai dispera ~Dell'abil remator? ~A nuovo
335 4, 5 | Guglielmo è spento . ~Edwige disperatamente s'inginocchia e tutti con
336 3, 1 | e d'onde nasce ~La tua disperazion? è questo, parla, ~Questo
337 1, 11| l'ordine da Rodolfo, si dispongono ad obbedirlo invadendo le
338 1, 7 | Che per sempre la fonte è disseccata ~Del sangue de' gagliardi ~
339 3, 3 | solo punir dêi. ~GESSLER ~(distaccando un pomo da un albero) ~Del
340 2, 4 | voti nostri amica, ~Già distende su noi ~Un'ombra protettrice, ~
341 4, 9 | fondamenti lor non sian distrutte. ~
342 2, 6 | vedonsi approdare alla riva diverse navicelle. ~GUALTIERO ~De'
343 1, 8 | si eseguiscono danze e diversi giuochi, fra i quali quello
344 3, 1 | padre il delitto rapi; ~Né divider, piangendo, poss'io ~Quel
345 1, 1 | o Lisa; ~Non sii da me divisa; ~Il ciel sereno è pegno ~
346 1, 1 | prova il rio veleno ~Che mi divora il cor. ~Perché vivere ancora, ~
347 1, 2 | gioia il grido, ~E l'eco dolcemente ~Da questo ameno lido ~Ai
348 4, 7 | EDWIGE ~Oh! istante di dolcezza! ~Si abbracciano. ~GUGLIELMO ~
349 2, 3 | ARNOLDO ~Cari, onesti e dolci accenti! ~Di piacer colmate
350 1, 10| GUGLIELMO ~Io sento ~Minacciar e dolersi... ~LEUTOLDO ~Oh mio Guglielmo! ~
351 1, 5 | volto io leggo appien ~Qual dolore ha chiuso in sen; ~S'egli
352 2, 7 | spada armiam. ~GUGLIELMO ~Domani fia che sorga ~Il giorno
353 3, 3 | RODOLFO ~Dal fulmin colpito ~Domato il vedrò. ~Andiam, si disarmi, ~
354 1, 5 | Potrò mentirgli il vero!) ~Domi da un fato austero, ~Qual
355 2, 6 | Schwitz, e detti~ ~CORO ~Domo, o ciel, da uno straniero, ~
356 4, 7 | asil del padre mio, ~Onde donar l'allarmi, io stesso incesi,
357 2, 3 | Tutto il ciel ti dette in dono. ~ARNOLDO ~Cari, onesti
358 1, 1 | legno ascendi, ~O timida donzella, ~Deh, vieni, e pago rendi ~
359 1, 9 | festi? ~LEUTOLDO ~Il mio dovere. ~Solo di mia famiglia ~
360 4, 8 | vendetta. ~Né il poter, né le dovizie, ~Né i supplizi, né il furor. ~
361 3, 2 | di armi, al quale tutti dovranno inchinarsi. ~~~ SOLDATI ~
362 3, 4 | E noi tanta insolenza ~Dovrem soffrir, tacer? ~SVIZZERI ~
363 | ebbe
364 | Ebbene
365 1, 8 | calma ~Spera l'alma ~Nell'ebbrezza ~Del piacer. ~Mentre cantasi
366 1, 4 | destina empia mia sorte. ~Ebbro di vana speme ~Il cor, che
367 | ecc.
368 2, 1 | tempesta ~Può quel giubilo eguagliar. ~Odesi il suono d'una campana,
369 3, 2 | SVIZZERE ~Quell'agil piè ~Ch'egual non ha, ~Invan l'augel ~
370 2, 6 | co' remi loro ~Sul mobile elemento ~Il sol sentier che non
371 | Ell'
372 1, 5 | rimorso alfin intese ~E emendar col pentimento ~Può l'antico
373 1, 4 | Te che al trono destina empia mia sorte. ~Ebbro di vana
374 app, 1| senti tu? Quei canti ~M'empiono di terror! ~Per pietà, non
375 | Entrambi
376 1, 11| spiaggia. In questo momento entrano Rodolfo e soldati. ~JEMMY
377 4, 1 | bando ~Il segreto terror... entriam... ~(fermandosi dopo aver
378 | entro
379 | Eppure
380 1, 2 | fatte) ~Pastori, intorno - Ergete il canto, ~Di questo giorno -
381 | eri
382 1, 7 | senza forza ~Non produce più eroi ~E ai figli son serbate ~
383 4, 10| E allo sguardo incerto, errante, ~Tutto dolce e nuovo appar. ~
384 4, 4 | pensier! Corretto ~Sia quest'error fatale, ~E di salvezza alfin
385 3, 2 | questo dì l'orgoglio ~S'esalti. Udiste? Il voglio. ~SVIZZERE ~
386 1, 4 | incontrasi in ~Guglielmo ch'esce dalla sua capanna) ~
387 4, 4 | parmi. È desso! è desso! ~Escono Jemmy e Matilde. ~Oh sorte!..
388 1, 6 | Delle antiche virtudi ~L'esempio rinnovate. ~O figli miei,
389 3, 3 | almeno ~Libero io mora. Espongo ~Senza tremare il capo al
390 app, 1| quel romor! ~Ah! Non ti esponi ~Ai sguardi lor, ~Arnoldo!
391 | essendo
392 | esserti
393 2, 7 | loro, ~E in noi fia che s'estingua ardor cotanto? ~CORO ~Ma
394 4, 9 | si chiede, ~Onde renderli estinti, e il sangue vuolsi ~Dell'
395 4, 4 | per partire i nostri mali estremi, ~Su queste rive dimorar
396 1, 2 | innalzi il vanto. ~Sì, sì, esultate, - Sì, celebrate ~Le pure
397 1, 2 | imene e amor. ~TUTTI ~Or sì, esultiam, - Sì, celebriam Le pure
398 1, 3 | sempre ~Della mia lunga età schernire i voti? ~La festa
399 1, 11| MELCHTHAL ~(Ah! perché, perché l'etade ~Non risponde al mio desir!) ~
400 3, 2 | di Gessler. Da una parte evvi un palco destinato al Governatore.
401 3, 3 | nascosto) ~(Corri alla madre, e fa' che tosto incenda ~De' nostri
402 3, 4 | alcun di lor s'inoltra, ~Si faccia al suol cader. ~MATILDE ~
403 | facciamo
404 | Faccio
405 | facea
406 2, 3 | MATILDE ~A mutua colpa è facile il perdono. ~Arnoldo, io
407 2, 4 | tuoi, ~E il vomere e la falce, ~Cangiati in brandi ed
408 3, 4 | rettili. ~La lor vorace fame ~Gli schiuderà l'avello. ~
409 1, 9 | mio dovere. ~Solo di mia famiglia ~Lasciommi il cielo un'adorata
410 2, 7 | Almen pensate ~Alle vostre famiglie. I padri vostri, ~E le mogli
411 2, 4 | Dalla discordia, dal timor: fantasmi ~Di servitudi orrende. ~
412 | Farà
413 | farai
414 | farlo
415 | Farò
416 3, 3 | tuo furor. ~GESSLER ~Quel fasto m'offende, ~Furente mi rende. ~
417 4, 2 | pensier si desti ~Di mia fatalità. ~Su chi mio padre ha spento, ~
418 | fatte
419 4, 1 | fermandosi dopo aver fatto alcuni passi per penetrare
420 3, 3 | Iddio, ~Ché, sol per suo favore, ~Al sen tornar potrai del
421 3, 1 | Sangue soltanto io spero. ~Ai favori rinunzio della sorte. ~A
422 | fece
423 1, 6 | che il cielo ~La vostra fede accoglie, ~Benedirvi degg'
424 1, 2 | premio alfin ritrovi ~La fedeltà, l'amor. ~ARNOLDO ~(a parte) ~
425 1, 11| tragitto e vedesi approdare felicemente all'opposta spiaggia. In
426 4, 1 | segreto terror... entriam... ~(fermandosi dopo aver fatto alcuni passi
427 4, 5 | CORO ~Salva Guglielmo - Da fero artiglio, ~Dal suo periglio -
428 4, 4 | non segue.... ~JEMMY ~A' ferri ond'egli è cinto ~Togliersi
429 1, 8 | padre ha in petto il cor. ~(festeggiando Jemmy) ~Si cinge il pro'
430 1, 2 | gli vanno incontro, e lo festeggiano~ ~CORO ~Salute, onore, omaggio ~
431 1, 9 | io resto. ~MELCHTHAL ~Che festi? ~LEUTOLDO ~Il mio dovere. ~
432 1, 5 | traditor. ~Odonsi avvicinare festivi suoni campestri. ~
433 3, 3 | superbo. ~GUGLIELMO ~Nella fiacchezza sua se puoi tu, armato, ~
434 3, 3 | monti sull'estrema cima ~La fiamma che segnale a' tre Cantoni ~
435 1, 6 | figli vostri ~Degli avi lor fian degni; ~Da voi la patria
436 1, 1 | mio, l'orror. ~Ed al tuo fianco assiso ~Novella vita io
437 1, 6 | Melchthal, coro di svizzeri, tre fidanzate ed i loro sposi, e detti~ ~
438 1, 6 | E voi, gentili, a lor fide compagne, ~Chiusa è nel
439 4, 1 | voti! ~Son essi i miei più fidi; ~Chi mai li guida a me? ~
440 1, 2 | nozze dei pastori) ~Per te fien lieti. ~MELCHTHAL ~Per me? ~
441 3, 4 | figlio?.. Ah! no: t'arresta. ~Fiera sentenza è questa. ~GESSLER ~
442 2, 7 | vostri, ~E le mogli e le figlie ~Più asilo omai non han
443 2, 7 | preghiera, ~E giunto il fin ~Di sua carriera, ~Gli neghi
444 | finalmente
445 4, 8 | e JEMMY ~Il suo morir dà fine a' nostri mali. ~GUGLIELMO ~
446 app, 1| MATILDE ~Gelo d'orror... finisci! ~ARNOLDO ~Te lo dice il
447 1, 8 | Cinto il crine ~Di bei fiori, ~Tra gli amori ~Scendi,
448 3, 3 | Così riman col guardo fiso al ciel. ~Tu per amore vacillar
449 3, 4 | or vedrete, ~Come ciascun fo pago. ~Io l'abbandono a'
450 4, 4 | scuota ~Al sorger di que' fochi, ~E in ogni riva in cui
451 1, 1 | Dolce è per lui la cura ~Del foco ond'arde in seno, ~Ne prova
452 3, 3 | che hanno osservati tra la folla, e detti~ ~RODOLFO ~(a Guglielmo) ~
453 4, 9 | Altdorf le detestate mura ~Da' fondamenti lor non sian distrutte. ~
454 3, 2 | svizzeri, e popolo~ ~Nel fondo scorgesi il castello di
455 1, 7 | patria, ~Che per sempre la fonte è disseccata ~Del sangue
456 3, 2 | sì leggiera, ~Pastorella forestiera, ~Oggi al canto s'unirà. ~
457 1, 11| capo: ~Di tempesta egli è forier... ~Fuggiam, fuggiam...) ~
458 2, 4 | Allor che scorre - De' forti il sangue! ~Che tutto langue, -
459 2, 4 | dolor. ~Nel suo destino - Ei fortunato ~Con la sua morte - Par
460 3, 3 | GUGLIELMO ~L'ultimo almen foss'io ~Scherno del tuo furor. ~
461 2, 4 | Dio! ~ARNOLDO ~Se amato io fossi, ~I supposti... ~GUGLIELMO ~
462 3, 2 | accordar col suo potere ~Alla fralezza vostra. Da vittoria ~I nostri
463 1, 8 | il bravo Leutoldo. ~Qual frangente lo guida? ~
464 4, 5 | Perduto io l'ho. ~Deh! frangi il giogo - Che ci fa oppressi, ~
465 1, 1 | nascente, ~Potrai d'un ciel fremente ~Placar, ben mio, l'orror. ~
466 1, 2 | gioie - D'imene e amor. ~Al fremer del torrente ~S'alzi di
467 1, 5 | fato austero, ~Qual cor non fremerà? ~GUGLIELMO ~Arnoldo, il
468 2, 4 | genitor. ~GUGLIELMO ~Deh! frena i tuoi trasporti, ~Deh,
469 3, 3 | di Jemmy ch'è tornato in fretta al suo posto; Guglielmo
470 1, 4 | miei sensi? ~O tu la di cui fronte al serto aspira, ~O mia
471 per | Matilde (tenore) ~GUALTIERO FÜRST (basso) ~MELCHTHAL, padre
472 1, 7 | lascia. ~GUGLIELMO ~Ei mi fugge. ~Pur cela indarno il turbamento
473 3, 3 | vedrò. ~Andiam, si disarmi, ~Fuggire non può. ~GUGLIELMO ~(Oh
474 1, 5 | Matilde, io t'amo, è vero; ~Ma fuggirti alfin degg'io. ~Alla patria,
475 1, 3 | Vissero gli avi miei; ~Ivi fuggo i potenti, ~E a' sguardi
476 | fui
477 3, 4 | Guglielmo!.. oh sorte ~Atra, funesta! ~(vedendolo incatenato
478 1, 3 | non sento. ~Partono tutti, fuorché Arnoldo. ~
479 3, 3 | Quel fasto m'offende, ~Furente mi rende. ~Dal fulmin colpito ~
480 1, 7 | disseccata ~Del sangue de' gagliardi ~E pur troppo noi siam vili
481 1, 11| Vendicator . ~Verrà un gagliardo, ~Il di cui dardo ~Saprà
482 3, 3 | Al sen tornar potrai del genitore. ~Così riman col guardo
483 1, 1 | quanto piangerà! ~PESCATORE ~Gentil come la rosa ~D'un bel mattin
484 1, 6 | appoggi, de' custodi. ~E voi, gentili, a lor fide compagne, ~Chiusa
485 3, 2 | GESSLER ~Che l'impero germano oggi riceva ~Della vostra
486 app | in ruine, che avvicina ai giardini del castello di Altdorf. ~
487 3, 3 | vêr la terra inchina ~Un ginocchio a pregar. Invoca Iddio, ~
488 1, 8 | CORO ~Gloria e onore al giovinetto, ~Ch'ebbe il premio del
489 1, 1 | intorno ~Parla d'amor. ~L'eco giuliva ~Di questa riva ~Ripeta
490 4, 6 | EDWIGE ~Se Guglielmo pur giunge, ~Della procella ad onta, ~
491 2, 4 | Avvolti nel mistero ~Qui giunger cauti i generosi amici ~
492 4, 4 | bella pace in grembo ~Nol giungerà il periglio. ~Matilde a
493 2, 3 | detta~ ~ARNOLDO ~Se il mio giungere t'oltraggia, ~Mel perdona,
494 1, 11| Di morte e scempio ~È giunta l'ora. ~Sciagura all'empio! ~
495 2, 7 | ciel ~La sua preghiera, ~E giunto il fin ~Di sua carriera, ~
496 3, 4 | giorni sciagurati. ~Io lo giurai, ma i rei ~Sfidar gli sdegni
497 2, 7 | fermo il patto e saldo il giuramento. ~TUTTI ~Giuriam, giuriamo ~
498 2, 4 | Cadrà svenato. ~Io l'ho giurato ~Pel genitor. ~GUGLIELMO ~
499 1, 3 | questo giorno di contento ~I giuri dell'imen... ma il tuo non
500 2, 7 | saldo il giuramento. ~TUTTI ~Giuriam, giuriamo ~Pei nostri danni, ~
501 2, 7 | giuramento. ~TUTTI ~Giuriam, giuriamo ~Pei nostri danni, ~Per
|