Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV.
Guglielmo Tell

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-giuri | giust-sarca | sarei-vuota

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
1002 | sarei 1003 2, 4 | amore... ~GUALTIERO ~Empio saria. ~ARNOLDO ~Matilde... ~GUGLIELMO ~ 1004 2, 4 | supposti... ~GUGLIELMO ~Sarian veri. ~ARNOLDO ~E il mio 1005 1, 7 | trascinate, ~Donne, dal talamo scacciate i vostri ~Sposi: ai tiranni 1006 4, 4 | lago? L'uragano ~Già si scatena... Ovunque ~È morte pel 1007 3, 3 | faretra che vuota per terra; sceglie uno strale e ne cela un 1008 2, 3 | sovra straniera terra, ~Sceglier per tomba inospital foresta; ~ 1009 1, 8 | Imen. ~Teco alfine ~Pace scenda ~E ne renda ~Lieti appien: ~ 1010 3, 3 | GUGLIELMO ~Il solo. ~GESSLER ~(scendendo dal palco) ~Ebben, salvarlo 1011 4, 2 | ben mi priva, ~La morte scenderà. ~CORO ~Non temere, no, 1012 1, 8 | bei fiori, ~Tra gli amori ~Scendi, Imen. ~Teco alfine ~Pace 1013 1, 4 | Del superbo i rei seguaci ~Scendon dal monte... Oh Dio!.. ~ 1014 3, 1 | Se mai priego al cor ti scese ~Fuggi, o misero. ~ARNOLDO ~ 1015 1, 3 | sempre ~Della mia lunga età schernire i voti? ~La festa de' pastori ~ 1016 3, 3 | L'ultimo almen foss'io ~Scherno del tuo furor. ~GESSLER ~ 1017 1, 7 | ai tiranni non mancano schiavi. ~EDWIGE ~(a Guglielmo) ~ 1018 3, 4 | La lor vorace fame ~Gli schiuderà l'avello. ~JEMMY ~Ah padre! ~ 1019 3, 4 | sien troncati ~Lor giorni sciagurati. ~Io lo giurai, ma i rei ~ 1020 3, 3 | strale; prende la mira, scocca e coglie il pomo. ~SVIZZERI ~ 1021 4, 3 | casa di Guglielmo. Alcuni scogli circondano il lago. ~ ~CORO ~ 1022 app, 1| tuo sonar. ~L'immago tua scolpita ~Nel cor io porterò. ~Chi 1023 2 | sinistra dell'attore si scorge parte del lago dei Quattro 1024 3, 2 | svizzeri, e popolo~ ~Nel fondo scorgesi il castello di Gessler. 1025 4, 3 | svizzere~ ~In lontananza scorgonsi varie rupi, sopra una delle 1026 1, 4 | micidial valanga io fui ~Di scudo a' giorni tuoi; ~Figlia 1027 4, 4 | Matilde) ~Tutto un popol si scuota ~Al sorger di que' fochi, ~ 1028 2, 6 | pianto mitigar. ~GUGLIELMO ~E scusabil la tema ~In chi tra' ceppi 1029 app, 1| Per te pace più non v'è. ~Sdegnata, l'ombra di tuo padre s' 1030 3, 4 | vedi, insano, ~Contro di te sdegnato, ~E tu resisti ancor? ~RODOLFO ~( 1031 3, 4 | giurai, ma i rei ~Sfidar gli sdegni miei, ~Attendan quindi in 1032 1, 9 | temi? ~LEUTOLDO ~Il loro sdegno... ~EDWIGE ~Parla. Chi ti 1033 | 1034 3, 2 | obbedienza il sacro pegno. ~Da un secolo ei si degna ~Un appoggio 1035 3, 2 | Quest'insegna riverir. ~(va a sedersi sul palco) ~SOLDATI ~Gloria 1036 1, 6 | piedi di Melchthal, che si è seduto sovra un banco di verdura 1037 2, 7 | sorge il ... ~GUALTIERO ~Segnal per noi d'allarme. ~GUGLIELMO ~ 1038 4, 9 | detti~ ~GUALTIERO ~A que' segnali, amici, ~Cessiamo di temer. 1039 3, 4 | ciel!.. ~(È il suo destin segnato, ~Ma fia per me salvato ~ 1040 3, 4 | questa. ~GESSLER ~Dato fu il segno e basti; ~Meco tu invan 1041 per | Hasbourg (soprano) ~RODOLFO, seguace di Gessler (tenore) ~Ufficiali 1042 1, 8 | Jemmy, al quale è rivolto il seguente: ~CORO ~Gloria e onore al 1043 2, 2 | non m'ha ingannata, ~Ei mi seguìa... lontano esser non puote... 1044 3, 2 | non ha, ~Invan l'augel ~Seguir potrà. ~SVIZZERI ~La tua 1045 app, 1| Ti trarrà la sorte, ti seguiranno ~I miei sospir. Li senti 1046 3, 1 | MATILDE ~Se a me niega di seguirti ~Reo poter di sorte austera, ~ 1047 1, 2 | Melchthal dalla collina, seguito da altri svizzeri. Arnoldo 1048 2, 2 | possente in me destasti. ~Selva opaca, deserta brughiera ~ 1049 1, 6 | sol che intorno splende ~Sembra arrestarsi a mezzo del suo 1050 2, 4 | Confuso da quel bosco ~Sembrami udir fragor. ~GUALTIERO ~ 1051 1, 4 | oggetto ~Son rapiti i miei sensi? ~O tu la di cui fronte 1052 4, 2 | dell'empio facciamo: ~Il sentiero additarvi saprò. ~Ah! venite; 1053 2, 2 | venisse mai! ~Onde l'arcano sentimento estremo ~Di cui nutro l' 1054 2, 7 | soffrir, più il peso non sentite ~Delle vostre sciagure? 1055 3, 4 | vuol l'ingrato ~Da un padre separato, ~In voi sol spera il cor. ~ 1056 2, 3 | MATILDE ~Alcun vien... Separiamoci. ~ARNOLDO ~Potrò vederti 1057 1, 9 | sono padre, ~Difender io la seppi. ~Quest'arma mia l'oppresse... ~( 1058 3, 1 | provocando il destino ~A te salda serbai la mia ; ~Ché se tu non 1059 3, 4 | Misero! a qual mai fato ~Serbato è il suo valor!) ~GESSLER ~( 1060 2, 4 | egli in segreto aspira ~A servir chi ne opprime? ~ARNOLDO ~ 1061 4, 10| ARNOLDO ~Son quelle mura a servitù ridotte. ~TUTTI ~Vittoria! 1062 2, 4 | dal timor: fantasmi ~Di servitudi orrende. ~In arene men triste 1063 3, 2 | stesso, ~D'ogni grado, d'ogni sesso, ~Quest'insegna riverir. ~( 1064 1, 5 | è Gessler... Mentr'ei ne sfida, ~Vorrai tu, da schiavo 1065 1, 5 | Io vo' sul suo passaggio ~Sfidare il traditor. ~GUGLIELMO ~ 1066 3, 3 | il padre. ~GESSLER ~(Ei sfugge all'ira mia...) ~(osservando 1067 4, 8 | DONNE ~È lui! ~GUGLIELMO ~Sgombrate: ~La Svizzera respiri. ~( 1068 3, 4 | GESSLER ~(al popolo) ~Si sgombri, olà! il recinto, O a' 1069 1, 7 | gagliardi ~E pur troppo noi siam vili codardi! ~Un popol 1070 4, 9 | Da' fondamenti lor non sian distrutte. ~ 1071 app, 1| più? ~Il padre mio ~Empi sicari han spento! ~MATILDE ~Ciel! ~ 1072 1, 10| non temere, Edwige: ~Trova sicura guida ~L'uomo che nel cielo 1073 1, 3 | solingo mio tetto ~V'offra sicuro ed ospital ricetto. ~Ivi, 1074 1, 11| salvo, ~Chi 'l trasse in sicurtà. ~Orsù, obbedite, o chi 1075 3, 3 | schiavo ch'è ribelle al suo signore, ~Non freme in preveder 1076 1, 1 | lascio il lido, o Lisa; ~Non sii da me divisa; ~Il ciel sereno 1077 2, 1 | pastori di dentro~ ~CORO ~Qual silvestre metro intorno ~Si congiunge 1078 3, 2 | fior più gentile ~Che sia simile ~A tua beltà. ~Segue danza. ~ 1079 | Sin 1080 | sino 1081 4, 10| l'anima spiegar. ~Cala il sipario. ~ 1082 1, 6 | contadini. ~ARNOLDO ~(Oh smania!) ~MELCHTHAL ~(agli sposi) ~ 1083 2, 4 | GUGLIELMO e GUALTIERO ~(Quali smanie! egli appena respira. ~Il 1084 2, 4 | Ed il mio acciar ~Non si snudò! ~Mio padre, ohimè! ~Mi 1085 1, 5 | sperar? ~GUGLIELMO ~Io non so se avrommi gloria, ~Ma la 1086 2, 3 | attendea ~ARNOLDO ~Questi soavi accenti, ah! ben lo veggo, 1087 4, 9 | vuoi? ~GUALTIERO ~Ch'egli soccomba. ~GUGLIELMO ~Nel lago puoi 1088 3, 3 | tu, mio caro figlio? ~Io soccombo alla gioia! ~(sviene abbracciando 1089 3, 3 | aveva nascosto) ~JEMMY ~Ah! soccorrete il padre. ~GESSLER ~(Ei 1090 1, 7 | rei della tempesta. ~Può soffocarla della gioia il canto. ~Fia 1091 2, 1 | corno. ~Ciascun riede al suo soggiorno, ~Già cade il . ~(partono) ~ 1092 4, 4 | ornamento e lo splendor d'un soglio? ~Comincia ad oscurarsi 1093 1, 3 | Contro l'ardor del giorno ~Il solingo mio tetto ~V'offra sicuro 1094 app, 1| piagge invano ~Del nome tuo sonar. ~L'immago tua scolpita ~ 1095 4, 8 | Gessler! ~Mentre Gessler sopraggiunge, Guglielmo lo trafigge con 1096 4, 8 | CORO DI SVIZZERI ~(che sopraggiungono) ~È il dardo di Guglielmo! ~ 1097 2, 7 | terra ancor. ~ARNOLDO ~Già sorge il ... ~GUALTIERO ~Segnal 1098 1, 7 | liberamente sien palesi ~Il sorgea? ~GUGLIELMO ~Lo spero... ~ 1099 4, 4 | Tutto un popol si scuota ~Al sorger di que' fochi, ~E in ogni 1100 1, 11| che mora! ~Guglielmo ha sorpassato il punto più difficile del 1101 2, 5 | Questo nobile ardor non ne sorprende. ~GUALTIERO ~Imitarlo sapremo. ~ 1102 2, 7 | alfine ~Del sangue onde sortiamo: ~Nell'ombra e nel silenzio ~ 1103 4, 1 | asil del pianto ~Dov'io sortiva il : ~Ieri felice... ahi, 1104 2, 4 | lanciasti ~Sin da ieri il sospetto. ~ARNOLDO ~Ma se amassi? ~ 1105 app, 1| sorte, ti seguiranno ~I miei sospir. Li senti tu? Quei canti ~ 1106 1, 6 | la patria attende i suoi sostegni. ~Odesi di nuovo il suono 1107 3, 3 | Io più non reggo... io mi sostengo appena... ~Sei tu, mio caro 1108 1, 9 | MELCHTHAL ~Oh ciel!.. chi lo sostiene? ~Tutto pe' giorni suoi 1109 1, 10| son reo, mel credi. ~E per sottrarmi al mio crudel destin ~Questo 1110 3, 3 | quell'iniquo Che Leutoldo sottrasse all'ira tua. ~GESSLER ~S' 1111 3, 4 | ai soldati) ~In nome del sovrano ~Suo figlio a me sia dato. ~( 1112 3, 2 | piantato un palo a cui è sovrapposto un trofeo di armi, al quale 1113 4, 4 | pel mio sposo. ~JEMMY ~(sovvenendosi di qualche cosa) ~Oh qual 1114 4, 2 | deserta riviera ~Lancie e spade nascose vi son. ~CORO ~Ad 1115 1, 10| detti~ ~GUGLIELMO ~(Egli sparì, né a rinvenirlo io giunsi.) ~ 1116 2, 1 | Il suo placido sereno ~Sparve intorno. ~La campana del 1117 1, 7 | EDWIGE ~M'agghiacci di spavento, ~E mi parli di festa? ~ 1118 1 | ATTO PRIMO~ ~Una specie di villaggio in mezzo alla 1119 3, 3 | vita, ~Un padre potea mai spegnere il figlio? ~GUGLIELMO ~Io 1120 2, 4 | orrendo!.. ~Un vecchio ei spense!.. Oh Dio! ~GUALTIERO ~Per 1121 2, 2 | S'allontanano alfine! ~Io sperai rivederlo, ~E il cor non 1122 2, 4 | martira Dell'amor ogni nodo spezzò; ~A quel duolo già cade 1123 4, 10| me sento ~Non può l'anima spiegar. ~Cala il sipario. ~ 1124 3, 3 | Qualunque legge che a viltà mi spinge. ~RODOLFO ~Miserabile! ~ 1125 2, 3 | miei, ~Incauto sino a te spinger osai. ~MATILDE ~A mutua 1126 4, 6 | vidi! ~Dalla tempesta è spinto ~Guglielmo a queste rive. ~ 1127 2, 4 | delitto; ~Il derelitto ~Vidi spirar. ~ARNOLDO ~Che far?.. Gran 1128 2, 4 | il padre!.. ohimè! io spiro... ~Troncar suoi ~Quell' 1129 4, 4 | fatale, ~E di salvezza alfin splenda il segnale. ~(per partire) ~ 1130 1, 6 | EDWIGE ~Il sol che intorno splende ~Sembra arrestarsi a mezzo 1131 1, 9 | LEUTOLDO ~Sopra l'opposta sponda ~Un certo asil m'avrei... 1132 4, 4 | Ovunque ~È morte pel mio sposo. ~JEMMY ~(sovvenendosi di 1133 3, 3 | popolo avvilir, me no, che sprezzo ~Qualunque legge che a viltà 1134 1, 5 | il padre, ~Dalle nemiche squadre ~La patria a liberar. ~ARNOLDO ~( 1135 2, 4 | GUGLIELMO ~S'ei parla, il cor ti squarcia. ~ARNOLDO ~Mio padre! . . ~ 1136 4, 1 | passi per penetrare nelle stanze interne) ~Oh Dio! ~Sul limitar 1137 | stessi 1138 2, 7 | Parla, e il tuo dir sarà ~Di stimolo al codardo; ~E come acceso 1139 3, 3 | contro te lanciar l'acuto stral, Un moto sol potrebbe ~ 1140 4, 7 | padre la balestra e gli strali) ~GUGLIELMO ~Gessler! tu 1141 2, 3 | mio, ~Morte trovar sovra straniera terra, ~Sceglier per tomba 1142 2, 6 | CORO ~Domo, o ciel, da uno straniero, ~A' suoi mali il forte 1143 2, 4 | delira, ~Già la benda fatale strappò.) ~ARNOLDO ~È dunque vero? ~ 1144 app, 1| Quale istante di dolor. Straziar ~Mi sento in seno il cor!) ~ 1145 2, 4 | foresta. ~ARNOLDO ~Più lo strepito appressa. ~GUALTIERO ~Chi 1146 app, 1| temer, al mio sen ~Presto ti stringerò. ~ARNOLDO ~No! Io resto: 1147 1, 11| furor. ~SOLDATI ~Sì, sì, struggiamo, ~Tutto incendiamo, ~Orma 1148 4, 6 | Partono tutti da un lato. ~Succede una burrasca nel lago. Guglielmo 1149 | sui 1150 2, 5 | richiese il cor ~Di sfidar, di superar ~La distanza ed i perigli, ~ 1151 1, 11| furor! ~CORO DI SVIZZERI ~Superato ha il rischio omai. ~EDWIGE, 1152 4, 8 | poter, né le dovizie, ~Né i supplizi, né il furor. ~La tempesta 1153 3, 4 | nuovo il traggo orribile ~Supplizio entro Kusmac, ~A cui fa 1154 2, 4 | ARNOLDO ~Se amato io fossi, ~I supposti... ~GUGLIELMO ~Sarian veri. ~ 1155 2, 3 | e le bacia la mano) ~Oh! suprema bontà! ~MATILDE ~Forza è 1156 2, 5 | tromba risuonar d'intorno; ~È surto, o patria, di tua gloria 1157 2, 7 | dobbiam? che far? a noi lo svela. ~ARNOLDO ~La morte vendicar 1158 1, 5 | celi; ~Ma forza è che tu sveli ~Il tutto all'amistà. ~ARNOLDO ~ 1159 2, 4 | facea, Quell'alma rea - Svenar lo fe' ~Da noi vendetta - 1160 app, 1| avversa ognor. ~Ah! Matilde sventurata! ~Per te pace più non v' 1161 3, 3 | Io soccombo alla gioia! ~(sviene abbracciando il figlio, 1162 3, 3 | vigore. ~(Affetti miei, tacete.) ~A me l'armi porgete. ~ 1163 | Tal 1164 1, 7 | trascinate, ~Donne, dal talamo scacciate i vostri ~Sposi: 1165 3, 4 | figlio amato ~Sia tolto a tant'orror. ~RODOLFO, GESSLER 1166 | tanto 1167 2, 4 | genitor. ~ARNOLDO ~E a che tardiam? ~GUGLIELMO ~La notte ~A' 1168 3, 1 | core oppresso... ~ARNOLDO ~Tel disse il tuo terror... Gessler. ~ 1169 3, 3 | GUGLIELMO ~E qui sarei, ov'io temessi morte? ~RODOLFO ~Quest'ardire, 1170 1, 9 | Salvatemi!.. ~EDWIGE ~Che temi? ~LEUTOLDO ~Il loro sdegno... ~ 1171 3, 3 | tua destrezza! ~GUGLIELMO ~Temo il troppo amor mio. ~JEMMY ~ 1172 1, 1 | tenero abbandono, ~Delle tempeste il suono ~Non desta in lui 1173 1, 2 | Il rito si rinnovi ~Di tempi men funesti, ~E premio alfin 1174 2, 3 | sorga l'aurora, ~Nell'antico tempietto, ~Al cospetto di Dio, ~Da 1175 1, 8 | il pro' guerriero ~Di ben temprato acciaio, ~E indossa un rozzo 1176 3, 3 | allontana) ~Arresta! ~(La loro tenerezza ~La mia vendetta infiamma.) ~( 1177 3, 3 | RODOLFO ~(a Gessler) ~Avvi chi tenta ~Infranger le tue leggi. ~ 1178 3, 3 | figlio. ~GUGLIELMO ~Ah! no... terribil legge! ~Gessler, di me trionfi, ~ 1179 3, 1 | Non mi resta che pianto e terrore, ~Infelice per sempre sarò. ~ 1180 3 | ATTO TERZO~ ~Campagna amena e remota. ~ 1181 3, 3 | Siccome abile arciero ~Ti tiene ognun de' tuoi, ~Sul capo 1182 3, 2 | piazza alcuni alberi di tigli, meli, ecc. Nel mezzo sarà 1183 1, 1 | piccol legno ascendi, ~O timida donzella, ~Deh, vieni, e 1184 1, 7 | scacciate i vostri ~Sposi: ai tiranni non mancano schiavi. ~EDWIGE ~( 1185 2, 7 | Di quei che versa empio tiranno in terra. ~GUALTIERO ~A 1186 1, 8 | giuochi, fra i quali quello di tirare colla balestra in un bersaglio, 1187 3, 1 | sempre sarò. ~Un delitto a me toglie il mio bene, ~Fa più acerbe 1188 4, 4 | ferri ond'egli è cinto ~Togliersi alfin saprà, ché da Matilde ~ 1189 3, 3 | SVIZZERI ~Dal capo glielo tolse. ~Guglielmo trionfò. ~GESSLER ~ 1190 3, 3 | colpito ~Morire potrò.) ~Vien tolta la balestra e la faretra 1191 3, 3 | suo posto; Guglielmo con torbidi sguardi scorre intorno la 1192 app, 1| Arnoldo~ ~MATILDE ~Oh ciel! Sì torbido e perché? ~È questo il dolce 1193 1, 6 | M'è al cor velen. ~Oh mio tormento! ~Fatale amor!) ~MELCHTHAL ~( 1194 3, 3 | pomo sul capo di Jemmy ch'è tornato in fretta al suo posto; 1195 2, 6 | amici. ~GUGLIELMO ~Onde le tracce ~Nasconder de' lor passi, ~ 1196 2, 4 | Ed io la patria ~Allor tradiva!.. ~Cielo! mai più ~Lo rivedrò! ~ 1197 app, 1| Da te, mio ben, lontano ~Traendo i mesti ~Farò le piagge 1198 4, 8 | sopraggiunge, Guglielmo lo trafigge con un dardo. ~GESSLER ~( 1199 1, 1 | se al temuto scoglio ~Lo tragge avversa sorte, ~L'inno unirà 1200 3, 4 | abil remator? ~A nuovo il traggo orribile ~Supplizio entro 1201 1, 11| punto più difficile del tragitto e vedesi approdare felicemente 1202 app, 1| duol morir. Ovunque ~Ti trarrà la sorte, ti seguiranno ~ 1203 1, 7 | serbate ~Le catene che voi pur trascinate, ~Donne, dal talamo scacciate 1204 1, 11| Melchthal è circondato e trascinato dai soldati di Rodolfo. ~ ~ ~ 1205 3, 2 | vendetta, ~Le mie leggi trasgredir. ~Dee ciascun, come me stesso, ~ 1206 1, 11| assassino ha salvo, ~Chi 'l trasse in sicurtà. ~Orsù, obbedite, 1207 4, 9 | incamminarsi co' suoi) ~GUGLIELMO ~(trattenendolo) ~E vuoi? ~GUALTIERO ~Ch' 1208 1, 5 | caccia. ~GUGLIELMO ~(lo trattiene) ~T'arresta. ~ARNOLDO ~( 1209 1, 11| CORO DI SOLDATI e RODOLFO ~(Treman tutti di già.) ~PESCATORE, 1210 1, 8 | cor. ~JEMMY ~Ecco colà, tremante, ~E reggendosi appena, ~ 1211 3, 3 | io mora. Espongo ~Senza tremare il capo al colpo orrendo, ~ 1212 1, 11| Amici, ardir! ~RODOLFO ~Ah! tremate. Il reo svelate. ~MELCHTHAL ~ 1213 1, 5 | Quali sguardi!.. ~Tu tremi innanzi a me, ~Né mi vuoi 1214 2, 2 | lontano esser non puote... Io tremo... ohimè!.. se qui venisse 1215 4, 3 | Ah! sì, la voglio. Egli trionfa: io priva Del figlio e 1216 2, 7 | Invan reclama umanità. Trionfanti ~Sono i nostri oppressori. ~ 1217 3, 3 | terribil legge! ~Gessler, di me trionfi, ~Una viltà m'impone ~La 1218 1, 3 | festa de' pastori ~Con un triplice nodo ~Consacra in questo 1219 2, 4 | servitudi orrende. ~In arene men triste onor m'attende. ~GUGLIELMO ~ 1220 3, 2 | palo a cui è sovrapposto un trofeo di armi, al quale tutti 1221 2, 4 | padre!.. ohimè! io spiro... ~Troncar suoi ~Quell'empio ardiva, ~ 1222 3, 4 | GESSLER ~Che tosto sien troncati ~Lor giorni sciagurati. ~ 1223 1, 5 | antico disonor!) ~Via, si tronchi ogni dimora: ~Sol vendetta 1224 1, 4 | salvai da morte, ~Te che al trono destina empia mia sorte. ~ 1225 1, 10| Ah, non temere, Edwige: ~Trova sicura guida ~L'uomo che 1226 2, 3 | patria e il padre mio, ~Morte trovar sovra straniera terra, ~ 1227 4, 6 | respinge il naviglio nel quale trovasi Gessler ed un certo numero 1228 1, 11| CORO DI SVIZZERI ~(Mugge il tuon sul nostro capo: ~Di tempesta 1229 1, 7 | fugge. ~Pur cela indarno il turbamento suo. ~Volo ad interrogarlo, ~( 1230 2, 4 | Un colloquio ben grato ~A turbar giunsi. ~ARNOLDO ~Eppure 1231 2, 2 | . ~Sovra i monti ove il turbine impera ~Alla calma il mio 1232 2, 1 | di cacciatori recando le uccise belve, indi coro di pastori 1233 2, 1 | CACCIATORE ~Qual suon?.. Udiam. ~CORO DI PASTORI ~Del raggiante 1234 1, 3 | Egli è padre e felice... ~L'udisti, figlio mio? ~Questo è il 1235 1, 7 | Gessler proscrive i voti!) ~Udite l'empio! ei grida ~Che non 1236 2, 4 | cauti i generosi amici ~Che udranno i pianti tuoi, ~E il vomere 1237 1, 9 | ingiusto ~Sei meco! all'ultim'ora ~Non oda i tuoi rimorsi 1238 2, 7 | giogo infame ~Invan reclama umanità. Trionfanti ~Sono i nostri 1239 1, 11| Scena undicesima. Rodolfo con coro di soldati 1240 app, 1| e vendetta! Questo ~È l'unico mio pensier! ~Alla gloria ~ 1241 2, 7 | sol per te ~Tre popoli s'unîr, ~Il barbaro a punir ~Ciascuno 1242 1, 5 | pastor le sue pene, ~Non s'unisca il piacere al dolor. ~Tu 1243 2, 5 | desta ardir. ~GUGLIELMO ~O d'Unterwald voi generosi figli! ~Questo 1244 3, 1 | Fuggi... Ah! fuggi un uom fatale, ~La sua gioia è 1245 1, 10| Trova sicura guida ~L'uomo che nel cielo interamente 1246 2, 3 | tristo il mio? ~ARNOLDO ~Uopo è però ~Che in così dolce 1247 4, 4 | tratto. ~EDWIGE ~Per lago? L'uragano ~Già si scatena... Ovunque ~ 1248 2, 7 | GUGLIELMO ~Da lungo tempo ~Usi a soffrir, più il peso non 1249 app, 1| tremar ~Per te degg'io. ~Sì! ! Ah, se cara ~A te son io, ~ 1250 3, 3 | fiso al ciel. ~Tu per amore vacillar potresti ~Vedendo contro 1251 4, 1 | de' miei passi. . . Oh! vada in bando ~Il segreto terror... 1252 2, 2 | dolce riflesso ~Il mio passo vagante sen va, ~Tu m'addita ove 1253 1, 10| Addio. ~EDWIGE ~Tu a morte vai... ~GUGLIELMO ~Ah, non temere, 1254 2 | ATTO SECONDO~ ~Valle profonda. ~In lontano vedesi 1255 3, 4 | Deh! pensa... ~GESSLER ~Van timor! ~(deridendo Guglielmo) ~ 1256 1, 1 | pensoso, appoggiato alla sua vanga; Edwige e Jemmy intenti 1257 1, 2 | svizzeri. Arnoldo e detti gli vanno incontro, e lo festeggiano~ ~ 1258 1, 10| lo salva... ~LEUTOLDOvano! ~Come il tristo Gessler ~ 1259 1, 2 | questo giorno - S'innalzi il vanto. ~Sì, sì, esultate, - Sì, 1260 1, 1 | Edwige e Jemmy intenti a vari lavori rustici. ~CORO ~È 1261 4, 3 | In lontananza scorgonsi varie rupi, sopra una delle quali 1262 app | APPENDICE~ ~L'interno di una vecchia capanna in ruine, che avvicina 1263 1, 6 | degg'io, ~GUGLIELMO ~Chi la vecchiezza onora, ~Lo stesso nume in 1264 3, 3 | amore vacillar potresti ~Vedendo contro te lanciar l'acuto 1265 3, 4 | sorte ~Atra, funesta! ~(vedendolo incatenato fra i soldati) ~ 1266 2, 3 | Separiamoci. ~ARNOLDO ~Potrò vederti ancora? ~MATILDE ~Al nuovo 1267 1, 9 | intrisa di sangue) ~Ah! lo vedete voi? quest'è suo sangue. ~ 1268 3, 4 | a Gessler) ~Un popol vedi, insano, ~Contro di te sdegnato, ~ 1269 2, 6 | non inganna mai. ~Dal lago vedonsi approdare alla riva diverse 1270 2, 4 | ombra protettrice, ~E tu vedrai tra poco ~Avvolti nel mistero ~ 1271 3, 4 | Grazia! ~GESSLER ~Sì, or or vedrete, ~Come ciascun fo pago. ~ 1272 4, 10| non era, ~La gioia egli vedria d'Elvezia intera. ~A poco 1273 4, 7 | GUGLIELMO ~Quale splendor vegg'io? ~JEMMY ~L'asil del padre 1274 2, 3 | soavi accenti, ah! ben lo veggo, Ha la pietà inspirati. ~ 1275 2, 4 | stato. ~ARNOLDO ~E tu mi vegli! ~GUGLIELMO ~Io stesso! ~ 1276 4, 4 | discenda, ~Che a vendetta vegliamo ovunque apprenda. ~Jemmy 1277 1, 6 | lor contento ~M'è al cor velen. ~Oh mio tormento! ~Fatale 1278 1, 1 | in seno, ~Ne prova il rio veleno ~Che mi divora il cor. ~ 1279 3, 1 | no, qui resto, ~Resto per vendicare il padre mio. ~MATILDE ~ 1280 1, 5 | andiam. ~ARNOLDO ~E il vendicatore? ~GUGLIELMO ~Il ciel! ~ARNOLDO ~ 1281 2, 4 | nemica. ~GUALTIERO ~Ha nelle vene un abborrito sangue. ~GUGLIELMO ~ 1282 1, 6 | avvivar così leggiadra festa. ~Venerabil Melchthal, ~Voi saggio in 1283 3, 3 | Il tuo poter rispetto, ~Venero le tue leggi... e non pertanto ~ 1284 | vengono 1285 | venir 1286 | venisse 1287 | venite 1288 | Vennero 1289 4, 5 | EDWIGE ~Sopra l'ali del vento ~Morte passeggia... Ah! 1290 2, 5 | della patria. ~GUGLIELMO ~Oh ventura! ~ARNOLDO Oh vendetta. ~ 1291 3, 3 | Guglielmo. ~Resta immobile, e vêr la terra inchina ~Un ginocchio 1292 1, 6 | seduto sovra un banco di verdura allestito dai contadini. ~ 1293 1, 4 | delle pugne, ~Ecco la mia vergogna. I pianti miei ~L'han però 1294 2, 4 | supposti... ~GUGLIELMO ~Sarian veri. ~ARNOLDO ~E il mio amore... ~ 1295 2, 7 | funesti rinserra ~Di quei che versa empio tiranno in terra. ~ 1296 1, 10| assassinio, ~E Leutoldo il verserà. ~GUGLIELMO ~(a Leutoldo) ~ 1297 3, 3 | ne cela un altro sotto la veste. ~GESSLER ~S'annodi il figlio 1298 per | Altdorf, Cantone d'Uri, e sue vicinanze. ~ ~ 1299 | vicino 1300 1, 8 | dardo suo penetra ~Le ascose vie del cor. ~JEMMY ~Ecco colà, 1301 1, 9 | Il torrente e la rocca ~Vietano avvicinarsi ove tu brami; ~ 1302 2, 5 | Brama vincere o morir. ~Il vigor de' tuoi consigli ~Nuovo 1303 4, 2 | affretti Lo scempio di quel vile ~Che su noi trionfò. ~Sì, 1304 2, 4 | abborrito sangue. ~GUGLIELMO ~E vilmente egli cadde a' piedi suoi. ~ 1305 3, 3 | ardito remator. La tema il vince, ~Lo abbatte un detto. ~ 1306 2, 5 | ogni cor con ardor ~Brama vincere o morir. ~Il vigor de' tuoi 1307 1, 5 | Qual ne resta asil, se vinti... ~GUGLIELMO ~V'è la tomba. 1308 1, 3 | Ivi, nel sen di pace, ~Vissero gli avi miei; ~Ivi fuggo 1309 4, 3 | un di Tell, convien ch'io viva? ~ 1310 1, 1 | mi divora il cor. ~Perché vivere ancora, ~Or che non v'è 1311 4, 4 | il cor. ~EDWIGE e JEMMY ~Vivrem di pace in grembo. ~N'è 1312 3, 4 | Giammai, ~Giammai finché vivrò. ~(ai soldati) ~In nome 1313 4, 1 | Che caro un mi fu. ~VOCI DI DENTRO ~Vendetta!! ~ARNOLDO ~ 1314 1, 10| scende in battello, e vogando parte con Leutoldo) ~ 1315 | vogliamo 1316 | voler 1317 4, 9 | Oh sorte! ~Al superbo si voli. ~(per incamminarsi co' 1318 3, 3 | ch'io t'abbracci ~Un'altra volta ancora. ~Al cenno di Gessler, 1319 1, 11| SVIZZERI ~(inginocchiati e volti verso il battello che vedesi 1320 1, 5 | amor.) ~GUGLIELMO ~(Nel suo volto io leggo appien ~Qual dolore 1321 2, 7 | GUGLIELMO ~La valanga che volve ~Dalla cima dei monti, ~ 1322 2, 4 | udranno i pianti tuoi, ~E il vomere e la falce, ~Cangiati in 1323 3, 4 | abbandono a' rettili. ~La lor vorace fame ~Gli schiuderà l'avello. ~ 1324 1, 11| Pietoso cielo, accogli ~Il voto, il priego nostro! ~Dall' 1325 4, 9 | renderli estinti, e il sangue vuolsi ~Dell'oppressor... Che vedo! ~ 1326 3, 3 | balestra e la faretra che vuota per terra; sceglie uno strale


abban-giuri | giust-sarca | sarei-vuota

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License