Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV.
Guglielmo Tell

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO QUARTO
    • Scena seconda. Coro di svizzeri e detto
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena seconda. Coro di svizzeri e detto

 

CORO
Guglielmo è prigioniero
E ognun di ferro è privo.
Di farlo salvo
È in noi desir.
Armi vogliamo,
Per lui morir.

ARNOLDO
Da gran tempo Guglielmo e mio padre
Questa speme nutrivano intera.
Dove sta la deserta riviera
Lancie e spade nascose vi son.

CORO
Ad armarci, su, corriam
Ad armarci, su, voliam.

ARNOLDO
Dal pianto omai si resti;
L'ira al pensier si desti
Di mia fatalità.
Su chi mio padre ha spento,
E del mio ben mi priva,
La morte scenderà.

CORO
Non temere, no, t'affida,
Già sul reo la morte sta.

ARNOLDO
Corriam, voliam, s'affretti
Lo scempio di quel vile
Che su noi trionfò.
Sì, vendetta dell'empio facciamo:
Il sentiero additarvi saprò.

Ah! venite; delusa la speme
Renderem di chi vili ne brama.
Gloria, onore, vendetta ci chiama,
E Guglielmo per noi non morrà.

CORO
Sì, vendetta, delusa la speme
D'ogni tristo per noi resterà.

Partono.

Il Gran Lago de' Quattro Cantoni.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License