Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Arrigo Boito
La Gioconda

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO - LA BOCCA DEL LEONE
    • Scena settima. Barnaba, poscia Isèpo, indi per un istante Gioconda e la Cieca
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena settima. Barnaba, poscia Isèpo, indi per un istante Gioconda e la Cieca

 

Barnaba
Maledici? Sta ben... l'amor t'accieca.
Si compia l'opra bieca,
l'idolo di Gioconda sia distrutto.
S'annienti tutto.
(Va nel fondo, apre una porta
accanto alle prigioni.
)
Isèpo!

Isèpo
(uscendo)
Padron Barnaba...

Barnaba
Scrivano,
l'anima m'hai venduto e la cotenna
fin che tu vivi;
(Lo conduce al banco.)
io sono la mano e tu la penna. Scrivi.
(dettando)
"Al Capo occulto dell'Inquisizione."
(Isèpo scrive. - Alla porta del tempio
appariscono Gioconda e la Cieca.
)

Gioconda
(alla madre ritraendola;
e sta spiando nascosta dal pilastro
)
(Ti nascondi, c'è Barnaba.)

Barnaba
"La tua sposa con Enzo il marinar ..."

Gioconda
(Ciel!)

Barnaba
"... stanotte in mar
ti fuggirà sul brigantino dàlmato."

Gioconda
(disperatamente, e scompare in chiesa)
(Ah!)

Barnaba
Più sotto: "La bocca del Leone".
Qua, porgi,
(Prende il foglio.)
taci, vanne.
(Isèpo esce.)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License