Atto, Scena
1 1, 1 | dal dì, ch'a seguirti, o Dea, mi presi,~Mai con sorte
2 1, 5 | Filotero~Con questa cieca Dea~La pigli pur chi vuole;~
3 1, 6 | zoppo.~ Orione~Oh della Dea d'Amor diletto sposo...~
4 1, 7 | Ch'oggi anch'io,~Benché Dea, errando vo?~Non fia però
5 1, 11| lice a te, che sei la casta Dea,~Condurre al proprio albergo
6 2, 1 | suo contante,~Perché di Dea d'Amore~Cangiata in messaggiera,~
7 2, 4 | Ninfa~Ho di più d'una Dea l'esempio avanti.~ Orione~
8 2, 5 | note, o Ninfa,~De la mia Dea le capricciose voglie,~Sia
9 2, 6 | Orione accarezzi,~Più che a Dea d'onestà non è permesso.~
10 2, 7 | pur male indovinata?~D'una Dea, d'una nemica,~Oggi lieta
11 2, 7 | del salso regno,~Deh se la Dea d'Amore,~V'accese mai di
12 2, 11| Orione~E dove, o bella Dea,~Da le Ninfe divisa~Drizzi
13 2, 11| Trafisse il cor della triforme Dea:~Or non è ciò bastante~A
14 2, 11| freddo cor de la gelata Dea.~ Diana~Oh temenza leggiera!~
15 2, 14| strale,~Che ferisce una Dea per un mortale.~ Amore~E
16 2, 14| colpa rea~Nel sen di casta Dea.~ Amore~Amor sempr'è l'istesso
17 3, 1 | forse nol saprà l'amata Dea;~Né tu dille, ti prego,~
18 3, 5 | La foriera del Sol invida Dea,~Che d'Orïon, che del mio
19 3, 6 | giammai scoccare,~Che son Dea de le selve, e non del mare.~
20 3, 9 | Caronte~Credilo pure, o Dea,~E se non dico il vero,~
21 3, 12| presente.~ Filotero~Di questa Dea lo strale,~Del suo german
|