3-frasc | fren-raffi | raggi-zerbi
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
501 2, 10| Sprone d'Amor mi spinge,~Fren d'onestà mi stringe,~E sento
502 2, 4 | ci vede ancora.~ Orione~Frena l'ira, o folle arciero.~
503 3, 12| Eolo~ ~Nettuno~Oh del gran frenator del salso Regno,~Del Monarca
504 1, 2 | ne men si dè:~Noi stïamo fresche a fé.~ Diana~Ma si portan
505 3, 2 | Drizzi dovunque vuole il pié fugace,~Che la vendetta mia~Ritroverà
506 1, 11| quai festosi accenti~Han fugato col sonno i miei tormenti.~
507 3, 6 | repugni,~Che l'occhio il fugga, e la mia man s'arretri,~
508 2, 7 | imbarcò~Dov'è, dov'è?~ Orione~Fuggì a volo, sparì.~ Filotero~
509 2, 4 | ritorno.~La mia preda è fuggita in un momento;~Sono insomma
510 1, 8 | cui lucido aspetto~Se ne fuggon rubelle~Falangi innumerabili
511 1, 9 | vola~ Venere~Non sempre~Di fugirtene a volo il tempo avrai.~
512 1, 7 | Quanti spiran d'intorno arabi fumi!~Giove non v'è per nulla:
513 2, 7 | Orione~E donde uscì così funesta voce?~ Filotero~Voce fu
514 1, 4 | a ferir lungi di qui;~Né funestar, ti prego, al Dio del lume,~
515 3, 12| rapidi venti,~e con stragi funeste~Scotan le selve, e crollin
516 2, 10| Sento fatto il mio cor campo funesto;~Sprone d'Amor mi spinge,~
517 3, 10| dal dolore oppresso,~Son fuora di me stesso~Non so più
518 1, 6 | scorgo Amore,~Per cui ti fur cavate.~ Orione~S'Amor là
519 3, 8 | Tre Deità del Cielo~In tre furie d'Averno?~E colei, che giurotti
520 3, 1 | tutto Delo~A l'invidia, al furor cerchi d'esporte?~Non tentar
521 3, 4 | consorte~Ma che spesso ti fa le fusa torte.~ Vulcano~Lasciate
522 3, 4 | la chiarisco;~Se le cose future~Tu sai predir, dimmi s'aver
523 3, 6 | felice segno~Di successi futuri.~ Apollo~Oh vanità di auguri!~
524 3, 4 | ritiene a caso~Questa vecchia Gabrina~Che dice ch'è fanciulla,
525 2, 7 | udii purtroppo; e di timor gelai.~ Orione~Son io quell'infelice,~
526 2, 11| crea~Nel freddo cor de la gelata Dea.~ Diana~Oh temenza leggiera!~
527 3, 10| van per ogni lido,~Ho il gelato cadavere cercato,~Che già
528 1, 11| questa luce uscito,~Vanto per Genitore~Mercurio, il sommo Giove,~
529 1, 2 | Temerarie, che siete; a gente ignuda~Voi l'orecchie piegate,~
530 2, 5 | si vieta alle straniere genti.~ Filotero~Nota, che fa
531 2, 14| perché nel mio petto~È gentil fallo anche un umano affetto;~
532 2, 7 | qualunque tu sei, donna gentile,~In sì grave periglio~Porgemi
533 1, 5 | Ch'io non m'intendo di Geografia.~~~
534 2, 8 | me:~O ti parti, o col tuo ghiaccio~Tempra almeno~Nel mio seno,~
535 2, 7 | venite, le animate navi~Gia vi attendono al lido.~ Filotero~
536 3, 8 | ho veduto,~Che insepolto giacea.~ Filotero~Il cor me lo
537 1, 5 | sonno in sul mattino~Me ne giaceva in Chio,~Nume del Ciel vid'
538 2, 14| Quando per Dafne, e per Giacinto ardea.~ Apollo~No, perché
539 1, 11| regnante~Portai soave il giogo~Di dolce servitù lunga stagione,~
540 1, 9 | con desio d'amareggiar sue gioie~Ho qua spiegato i vanni.~
541 1, 1 | Orïente~Spuntar di questi giorni i primi albori.~Vedeste,
542 1, 6 | sanarti il fuoco~Ben può giovarti Amore~Di cui forse non v'
543 2, 12| soffrissi in seno~A vaga gioventù?~ Aurora~E che vorresti
544 1, 6 | fraschetta~Maledetta,~In girar cotesta rota?~Che sì, che
545 3, 7 | questo lido~Mi converrà girare.~Che gran pena è l'aspettare,~
546 3, 12| Filotero~Io di nuovo nel mar gittar mi voglio,~O che mi salvo,
547 1, 11| qual sorte, o buona, o rea,~Giunger poi t'ha fatto qui?~Dillo,
548 1, 10| Filotero~ ~Orione~Appena giungo in Delo, appena al giorno~
549 1, 6 | horribili,~Son più soffribili,~Giungon più tardi.~Dai colpi d'Amore~
550 3, 9 | Orïone l'alma~Giammai non giunse a le tarteare sponde,~E
551 3, 13| Cielo:~Sia maledetto quando giunsi in Delo.~ Giove~Tempra,
552 1, 9 | e per la face Amor te'l giura.~~Venere~Se ciò farai, di
553 2, 7 | io v'entro mai più.~Così giurai, né voglio~Romper il giuramento.~
554 2, 7 | E vuoi romper di nuovo~I giuramenti?~ Filotero~Menti.~ Orione~
555 2, 5 | il mare:~Deh, non mi far giurare.~ Titone~E non sai d'Orïone?~
556 3, 5 | Dammi pace, o gelosia.~Ei mi giurò poc'anzi,~Ch'avria su questo
557 3, 8 | furie d'Averno?~E colei, che giurotti amore eterno,~L'omicida
558 3, 2 | Presto manca in nobil core~Di giust'ira il foco acceso.~ Apollo~
559 3, 12| Senza morir giammai~La tua giusta vendetta esser ben può,~
560 1, 9 | Venere~Ch'ascolti solo~Le mie giuste querele.~ Amore~Contro di
561 1, 11| Partir oggi di qui?~ Filotero~Giusto così.~ Aurora~In così lieto
562 | gl'
563 1, 9 | Domator de gli Dei, nume di Gnido,~Ferma, ascolta Cupido.~
564 1, 10| le natie contrade,~E là goder dei beni tuoi paterni.~
565 1, 8 | Che seguace d'Amor mai non godrà.~Ma vuò seguir, voglio arrestar
566 1, 10| Orione~Andrò, verrai, godrem.~ Filotero~Ma quando, quando?~
567 3, 13| del vasto Ocean reggo il governo.~Or, s'al Fato sì piacque,~
568 3, 6 | mar sul mare.~Oh mia luce gradita,~In apparir sparita!~Poté
569 3, 6 | quello a me caro, e più gradito.~ Diana~Ahi, troncata è
570 3, 12| tanto ardio,~D'uccidermi nel grembo un figlio mio.~ Diana~Ritieni
571 2, 7 | quell'infelice,~Contro cui grida il Ciel partenza, o morte.~
572 2, 7 | sei tu che di qui intorno gridi:~Parta o mora Orïone?~ Venere~
573 2, 7 | Filotero~Hai pur l'ingegno grosso,~Se io son fatto uno scoglio,~
574 1, 1 | Il vanto d'infallibil si guadagna,~Oggi non avria colto una
575 2, 13| ch'io non l'amai.~ Titone~Guarda, ch'Amor è qui.~ Aurora~
576 2, 5 | sicurezza,~Se da molti è guardata una fortezza?~ Filotero~
577 3, 4 | diporto,~Che l'uso del martel guasta la mano,~E il troppo faticar
578 2, 10| troppo casta.~Ahi, ch'a guerra sì cruda,~Di contrarï pensieri
579 1, 11| ragione,~Se cieco io ti guidai,~Più che seguace tuo, son
580 1, 8 | Deh non permetter ch'io~Guidando un orbo, abbia a venir canuto.~
581 1, 11| che seguace tuo, son tuo guidone.~ Diana e Aurora~Ma chi
582 3, 6 | De l'arco tuo ben degno,~Guizzar per l'onde un mostro;~Deh!
583 | hanno
584 1, 6 | irato i fulmini~Son manco horribili,~Son più soffribili,~Giungon
585 1, 2 | Temerarie, che siete; a gente ignuda~Voi l'orecchie piegate,~
586 1, 10| successi~(D'uscir dal mare illeso,~Di racquistar le luci,~
587 1, 6 | fallace,~Se Dio del foco sei,~Illuminar mi dei.~ Vulcano~Simil virtù
588 1, 11| suo, col suo splendore,~Illuminato m'ha.~ Aurora~Che stupor!~
589 2, 5 | che?~ Ninfa~Ch'il Sol l'illuminò,~ Titone~E che di lui l'
590 2, 10| non l'amo.~Benché di lui l'imago~Con l'occhio de la mente
591 2, 7 | mar tuo condottiero~Ecco imbarco il primiero.~Ferma, mostro
592 2, 7 | di duro.~Ma colei che m'imbarcò~Dov'è, dov'è?~ Orione~Fuggì
593 2, 1 | a me si fa~Così più d'un imbroglio.~Più d'un afflitto amante~
594 3, 6 | Parca pietosa~D'una vita immortal il fil recidemi.~Uccidimi
595 3, 14| Tutti avete Orïon reso immortale,~Che divenuto già lucido
596 1, 11| Resti muta la lingua.~Aurora~Immoto il piede~ Diana~Nume dal
597 2, 11| pura fede~Farmi tuo servo impetra,~Troppo mi si concede.~
598 1, 9 | potea pianto, o preghiera~Impetrarmi alcun perdono.~Or mi prenda
599 3, 13| Giove~Fermate, olà, fermate~Impetuosi spiriti volanti,~Fermate
600 1, 2 | morte;~E m'ero di già tutta impietosita~A quel chiedere aita.~ Diana~
601 2, 12| Deh cessa omai Titone,~D'importunarmi più coi tuoi lamenti.~Nol
602 2, 11| Dimmi qual di pensier nube importune~Turban de la tua mente il
603 3, 6 | il colpo offenda~Febo l'impose, a Febo la difesa.~Ma qual
604 3, 6 | vasto regno~Veder Nettuno impoverir di mostri.~ Diana~Ecco adatto
605 3, 14| Nettuno,~Già son di nuovo imprigionati i venti:~Ciò che passò non
606 3, 6 | qual m'opprime il core~Improvvisa pietà;~O Cielo! e che farà?~
607 1, 11| Filotero~Vo, qual serpe a l'incanto.~ Diana~Traete già l'incominciato
608 2, 7 | che mi dite?~E qual crin v'incatenò?~E qual guardo vi ferì?~
609 2, 11| può del mio Amor renderti incerto?~ Orione~Temo, che poco
610 1, 6 | Spera da te salute,~Chi t'inchina, e t'adora, e non ti vede.~
611 3, 6 | o di Cocito?~Ah, non s'incolpi no l'arco, o lo strale,~
612 3, 14| piglia questa.~ Filotero~S'incomincia pur qui la bella festa.~
613 1, 11| incanto.~ Diana~Traete già l'incominciato ballo.~
614 1, 5 | la strana cosa,~Che non s'incontri alcuno:~E per un prato d'
615 2, 11| punto il tuo Ciel sempre incostante.~ Diana~Cangerà nostri cori
616 1, 4 | darti nuovi strali~Su l'incude sudar io gli farò.~ Sterope
617 3, 6 | onde un mostro;~Deh! l'arco incurva, e colà dove appena~Giunge
618 | Indi
619 3, 2 | Ritroverà presente,~E quanto indugia più, sarà maggiore:~Credi
620 1, 6 | Cupido~De i fulmini di Giove industre Fabro,~Dimanda a te mercede,~
621 3, 6 | Orïon non scorgeste, occhi infelici.~Distillatevi dunque in
622 2, 13| onda eterna~De la palude inferna~Ch'io nemica ne vivo~Ch'
623 3, 9 | Scena nona. Scena infernale. Diana, Plutone, e Caronte~ ~
624 2, 13| iniqua sorte.~ Aurora~E l'inferno prov'io~Di geloso consorte.~
625 2, 14| di Febo l'onor macchia ed infetta.~ Aurora~Tu non sai tutto
626 3, 6 | L'arco, che di sua mano,~Infrangibile già diemmi Vulcano.~ Apollo~
627 3, 6 | che mirate?~Ah, no, no, v'ingannate.~Chi m'offre ancor vegghiando~
628 3, 8 | Sole tradito,~Da Cupido ingannato,~Da Dïana ferito;~E già
629 2, 7 | vaneggia.~ Filotero~Hai pur l'ingegno grosso,~Se io son fatto
630 2, 14| sprezzò,~ Titone~Chi già m'ingelosì,~ Apollo~Chi tanto il volo
631 1, 9 | serve, e della Madre~Gli ingiurïosi oltraggi,~Che suoi pur sono,
632 3, 6 | Benché del tuo candore~Ingiusto accusatore;~Né doglia alcuna
633 3, 6 | a depredar tesori,~De l'ingordo Oceano onde voraci,~Deh
634 2, 7 | L'amico in scoglio, e l'inimica in vento.~O regnator de
635 2, 11| presto rimiri~Quel Sol, che m'innamora,~Curo poco d'Apollo,~E nulla
636 1, 9 | sdegno non temi?~ Amore~Un innocente~Di che vuoi che pavente?~
637 1, 8 | ne fuggon rubelle~Falangi innumerabili di stelle.~ Venere~Menti,
638 3, 6 | con piaga mortale~Non m'inostri di sangue alato strale.~
639 3, 8 | lido io l'ho veduto,~Che insepolto giacea.~ Filotero~Il cor
640 3, 4 | Questi son due poltroni, ed insolenti.~ Vulcano~Fin qui tu non
641 | insomma
642 | intanto
643 1, 11| tormento.~ Aurora~Oh come intenta, e fissa~Lo vagheggia Dïana;~
644 1, 5 | ripercosso ferro~Ho qualche suono inteso.~ Filotero~Io nulla sento,
645 1, 11| può.~ Filotero~Che bello intrigo!~ Diana~A prole degli Dei,~
646 2, 1 | non l'avrei creduto.~Chi s'invecchi non disperi,~Ch'ogni etade
647 2, 11| divida il timore,~Che troppo inver, se ne scorgesse insieme,~
648 2, 10| quest'alma,~Pur un sospir gl'invia,~Non la vuo' del mio seno,~
649 3, 5 | Celeste~La foriera del Sol invida Dea,~Che d'Orïon, che del
650 3, 1 | Ed or di tutto Delo~A l'invidia, al furor cerchi d'esporte?~
651 3, 11| morto.~~Filotero~Ecco l'invitta Arciera~Che non discerne
652 2, 6 | Se tu non parti, e chi t'involerà?~ Orione~E s'io mi parto,
653 3, 14| Giove~Cessin vostre contese irati Numi.~Già placato è Nettuno,~
654 1, 11| mia~Fu d'un ucciso toro ispida pelle~E di sotterra a questa
655 2, 6 | colpa ancora~Sin l'ombra istessa ha da tener lontana?~ Diana~
656 | istesso
657 3, 6 | dunque in mesto pianto,~E di lagrime amare~Versate un mar sul
658 2, 12| importunarmi più coi tuoi lamenti.~Nol senti tu, nol senti?~
659 2, 14| Piagato il cor, Dïana oggi languisce,~Non udiresti Amore~Maledir
660 2, 7 | si può~La beltà per cui languite;~Siete amanti, e che mi
661 3, 6 | vegghiando~Sì spaventose larve?~Orïone mi parve.~Ahi, ch'
662 3, 2 | fia nel mar entrato,~Ci lascerà delusi,~E salvo ritrarrassi
663 1, 11| occhi;~E un giorno al fin vi lascerai la pelle.~ Orione~Taci,
664 3, 6 | sdegno al biondo Dio.~ Apollo~Lascerò l'arco, e mi armerò d'inganni.~
665 2, 7 | nacque,~Deh, non voler ch'io lasci~Sì fido amico entro il tuo
666 3, 4 | bella o brutta.~ Venere~Lascia ch'io miri il fronte:~Hai
667 1, 3 | Ciclope~In questo dì festoso~Lasciaci per pietà stare in riposo;~
668 2, 10| Cure d'Amor noiose,~Deh lasciatemi omai libera l'alma,~E n'
669 1, 5 | perché fortuna ho in mar lasciato,~Mi stimo fortunato.~De
670 3, 6 | il luogo mio?~Sì sì, vi lascio, o selve,~A Dio Celeste
671 2, 6 | Diana~Ch'io volga ad Orïon lascivo il guardo,~Che amante io
672 1, 4 | passi,~E benché stanchi, e lassi,~Per darti nuovi strali~
673 1, 3 | Ritorneremo poi~A gli usati lavori.~ Vulcano~E chi tra tanto~
674 3, 1 | contro di me congiura e lega~Tito, Febo, Cupido, Aurora
675 2, 14| Aurora~Sempre fia nostra legge ogni tuo cenno.~ Titone~
676 2, 4 | Io sento.~ Orione~Ma sì leggiadra Ninfa~Teco che fa?~ Filotero~
677 1, 11| il seno accolto~Quel suo leggiadro aspetto?~ Aurora~Provo ne
678 2, 11| gelata Dea.~ Diana~Oh temenza leggiera!~E non sai tu che il foco~
679 2, 11| sempre la tema è grave~Ov'è leggiero il merto.~ Diana~E che può
680 1, 5 | queste parti,~S'egli in Lenno ha la reggia, e non in Delo?~
681 2, 10| noiose,~Deh lasciatemi omai libera l'alma,~E n'abbia l'onestà
682 1, 11| chi fia mai costui,~Che sì libero parla e ti riprende?~ Orione~
683 3, 14| Ciel risplende.~ Tutti~Il libro del Destin nessun l'intende.~
684 3, 12| tridente,~Cercate questi lidi, e queste sponde,~E trovate
685 1, 10| paventi?~ Filotero~Ch'a sì lieti successi~(D'uscir dal mare
686 1, 9 | Dir non saprei; ma per più lieve errore,~So ben che Citerea,
687 1, 8 | Fanne, Signor, tante canore lingue,~Che con divoti accenti~
688 3, 12| Nettuno, entro i confini~De la liquida sfera~De' tuoi Triton la
689 2, 13| geloso.~ Amore~La vostra lite è vana,~Dattene pace Aurora,~
690 2, 6 | ombra istessa ha da tener lontana?~ Diana~S'al fallo non si
691 1, 8 | ora ch'è cieco?~ Orione~Lucidissimo Nume,~Ed è pur ver che,
692 1, 11| esce splendor da quei bei lumi!~ Diana~Oh quai raggi d'
693 1, 8 | Venere in disparte~ ~Orione~O luminoso Arciero~Che quadrella di
694 | lungo
695 3, 6 | Giù tra i Numi d'Averno il luogo mio?~Sì sì, vi lascio, o
696 1, 9 | riede.~Amor anch'egli alle lusinghe cede.~ Amore~Chi sei tu,
697 2, 6 | Diana~Spesso pria che macchiarla anche vien meno.~ Apollo~
698 | maggiori
699 3, 5 | Diana~Tornata è pur alla magion Celeste~La foriera del Sol
700 1, 11| il mio german, l'aurea magione~Offre degno ricetto,~Ma
701 1, 6 | t'addormi, olà fraschetta~Maledetta,~In girar cotesta rota?~
702 2, 14| languisce,~Non udiresti Amore~Maledir l'arco tuo lo Dio del lume.~
703 3, 4 | il troppo faticar sempr'è malsano.~ Sterope~Già finite son
704 2, 7 | sorto è uno scoglio.~Donna malvagia, o rea, dunque così?~Ma
705 3, 2 | fiamma del mio sdegno.~Presto manca in nobil core~Di giust'ira
706 3, 1 | e presto.~ Filotero~Ci mancava solo questo.~Non tentar
707 3, 6 | diemmi Vulcano.~ Apollo~Non mancheranno gli archi,~E di più salde
708 1, 6 | Giove irato i fulmini~Son manco horribili,~Son più soffribili,~
709 1, 2 | al certo,~Che con ambe le mani~Per non vederli, il volto
710 1, 9 | d'intorno~Sotto mentito manto?~ Amore~Nulla mai ne dirò.~
711 1, 2 | Prima Ninfa~Ohimé, Diva; nel mar.~ Diana~Che mar? Che Diva?~
712 1, 11| Nemico di pietà!~ Aurora~Oh maraviglia strana!~Ei dorme, e mi conosce~
713 1, 7 | Vulcano~Qua mi conduchi il marital affetto,~Che mai più lieta
714 1, 11| non si conviene,~Ch'hai marito geloso.~ Filotero~Contesero
715 3, 4 | a diporto,~Che l'uso del martel guasta la mano,~E il troppo
716 2, 8 | Ahi ch'a soffrire~Più d'un martire~Mai bastante un cor non
717 2, 5 | Donna? ohibò!~Se 'l proprio maschio poi romper la può?~ Titone~
718 1, 5 | Mentre preda del sonno in sul mattino~Me ne giaceva in Chio,~Nume
719 1, 6 | per zerbin, l'altro per matto.~ Amore~Questi è dunque
720 2, 6 | non uccide mai.~ Orione~Di maturo consiglio~È d'uopo amico
721 3, 6 | Dio, questo conforto:~Se mel toglieste vivo,~Rendetemelo
722 1, 2 | del rio Pithone estinto~Il memorabil giorno.~ Prima Ninfa~Ed
723 2, 13| Amore~Or, non credo che menta:~Che sprezzata beltà furia
724 1, 5 | sogno,~Che venuta dal Ciel mentir non può.~ Filotero~E come
725 1, 5 | disperar, che il Ciel mai non mentisce.~Andianne, andianne.~ Filotero~
726 3, 4 | Vulcano~Fin qui tu non mentisci, ed io lo so.~ Venere~S'
727 3, 6 | Spietatissimo nume~Tu non mentisti già~Nell'additarmi un mostro,~
728 2, 9 | narri.~ Venere~E pur non mento.~ Amore~Ma qual temea periglio~
729 2, 6 | onestà non è permesso.~ Diana~Menzognero hai lo sguardo,~E non è
730 3, 6 | Tanto avrai de la preda~Meraviglia, e diletto.~ Diana~Ahi,
731 1, 11| uscito,~Vanto per Genitore~Mercurio, il sommo Giove,~E del vasto
732 1, 9 | s'ella può:~Ha passato la merla il Po'.~ Venere~E mi beffeggi
733 2, 11| è grave~Ov'è leggiero il merto.~ Diana~E che può del mio
734 1, 10| auretta.~ Filotero~Tu per un mese, e più, privo degli occhi,~
735 3, 8 | Filotero~E che vorrà costei, mesta e piangente?~ Ninfa~Piangi,
736 2, 13| dirlo, a fé.~Ma perché così mesti oggi vi trovo?~ Titone~Di
737 3, 6 | Distillatevi dunque in mesto pianto,~E di lagrime amare~
738 2, 11| del fin, del quando~Con miglior agio parlerem tra noi.~Or,
739 1, 1 | felice sorte,~Con successi migliori~Per noi già non potean da
740 1, 9 | sempre~L'ira in affetto, e le minacce in vezzi.~ Amore~Di nuovo
741 2, 13| Amore~Sfidar il figlio, e minacciar la madre?~Ei me la pagherà.~
742 3, 1 | Hai sprezzata l'Aurora,~Minacciata una Strega,~Disfidato Cupido.~
743 3, 12| sfera~De' tuoi Triton la minacciosa schiera.~Mio fu l'arco nocente,~
744 3, 12| Del Monarca dell'onde~Fidi ministri e servi.~Tritoni, o là,
745 3, 6 | sangue alato strale.~ Apollo~Mira, bersaglio appunto,~De l'
746 2, 5 | voglie,~Sia pur, che di mirarla in questo giorno,~Ne pur
747 1, 11| Oh come gode ancora~Nel mirarlo l'Aurora!~ Aurora~Se Dïana
748 1, 10| la faccia del dì non hai mirato;~Né in così lunga notte~
749 3, 6 | o selve,~A Dio Celeste mole:~Vado a viver tra l'ombre~
750 1, 10| dimora.~ Filotero~Anzi, molesta,~Se ci tiene in vigilia
751 | molti
752 | molto
753 2, 11| congiunse Amore,~Soffri, che per momenti~Ci divida il timore,~Che
754 3, 12| frenator del salso Regno,~Del Monarca dell'onde~Fidi ministri
755 1, 1 | Oggi non avria colto una montagna.~ Diana~Non t'arrechi stupor,
756 2, 11| ho per seguaci~Mille cure mordaci.~ Orione~Io spero invano:~
757 3, 12| mio sempre morire~Senza morir giammai~La tua giusta vendetta
758 3, 12| ah no~Che 'l mio sempre morire~Senza morir giammai~La tua
759 2, 14| Numi celesti,~Ch'un ingrato mortal, che sì n'offende~Impunito
760 3, 12| morte d'Orïon con mille morti.~ Filotero~Deh, sicuro nel
761 1, 11| Reggia,~Per adorarti umile~Mossi volante il piede,~E n'ho
762 1, 6 | renda,~De le sciagure tue mosso a pietà.~ Orione~Amor darmi
763 3, 6 | Veder Nettuno impoverir di mostri.~ Diana~Ecco adatto lo strale,
764 1, 11| E del vasto Ocean l'alto motore.~ Filotero~E senza esser
765 1, 6 | S'Amor là dentro stassi,~Moviam lungi di qui veloci i passi.~
766 2, 7 | squarcia lo scoglio,~Già si muove, già nuota, o me felice!~
767 1, 11| lo tocchi.~ Aurora~Ma già muover lo veggio ed è già desto.~
768 1, 11| è.~Tu cinto d'alloro~Sei Musico Nume,~Tu fonte del lume,~
769 1, 11| olà, tacete.~ Diana~Resti muta la lingua.~Aurora~Immoto
770 2, 7 | misero Orïone~Anco di te già nacque,~Deh, non voler ch'io lasci~
771 2, 8 | miei no'l mirate,~S'a lei narra il suo foco,~Orecchie non
772 1, 9 | almeno il mio dolore,~Col narrarlo, sopporta,~Che pietade in
773 2, 11| mente il bel sereno:~Che narrato dolor tormenta meno.~ Diana~
774 2, 9 | Cupido~ ~Amore~Strane cose mi narri.~ Venere~E pur non mento.~
775 2, 6 | voce sorgente,~Questa fama nascente,~Ch'a la tua purità morte
776 1, 5 | E già dentro il mio seno~Nascer la speme io sento,~A colmarmi
777 2, 7 | il core,~Qualche mostro natante~Porti costoro a sì remote
778 1, 10| migliore è il far ritorno~A le natie contrade,~E là goder dei
779 2, 7 | Olà, venite, le animate navi~Gia vi attendono al lido.~
780 2, 7 | dorso~Di veloci delfini~Navigar vi farei.~ Filotero~Quale
781 | Ne'
782 1, 9 | sempre è salvo.~Venere~Il negarmi oserai~Che nel tempio d'
783 3, 6 | dove il portate?~Non mi negate, oh Dio, questo conforto:~
784 1, 7 | chi mai lo crederà?~Queste neglette spoglie,~Questo rugoso volto,~
785 | negli
786 2, 6 | fiore.~ Apollo~Ogni picciolo neo deturpa un volto.~ Diana~
787 | nessun
788 | nessuno
789 3, 2 | a Nume offeso,~Più del nettare diletta~Il piacer della
790 3, 13| Giove~Tempra, tempra, o Nettun, lo sdegno e l'ira;~Non
791 2, 2 | Amore, e Venere~ ~Amore~Più nobile arciero~ Venere~D'Amore,
792 3, 9 | non possa io più Stigio Nocchiero.~ Diana~E dove dunque ohimé~
793 3, 12| minacciosa schiera.~Mio fu l'arco nocente,~Onde lo strale uscì, che
794 1, 8 | Cielo avventi~Contro l'ombre nocenti;~Benefico guerriero,~Dal
795 1, 11| danna l'empio a carcere noioso,~Indi fa trarmi, oh Dio,
796 3, 6 | Diana~Ecco dunque al tuo nome il colpo io sacro.~ Apollo~
797 | nostri
798 | nostro
799 2, 5 | straniere genti.~ Filotero~Nota, che fa per te;~E non vuoi
800 2, 5 | amante.~ Titone~Ti son pur note, o Ninfa,~De la mia Dea
801 1, 10| mirato;~Né in così lunga notte~Il sonno t'hai cacciato?~
802 3, 5 | già non è;~E forse ohimé~Nova beltà~Cagion sarà,~Che la
803 3, 5 | non sento,~Per sì lieta novella~Rinascere il contento,~Anzi
804 1, 6 | ancor raffino:~A portar novelle palme~Di grand'alme~Tutto
805 2, 7 | scoglio,~Già si muove, già nuota, o me felice!~Al lido, al
806 3, 2 | contender seco il vanto~Di nuotator veloce?~ Amore~Sprezzai
807 1, 2 | s'io non m'inganno,~Son nuotatori esperti, e vanno anch'essi~
808 2, 14| istesso in ogni loco:~E lo nutrisca nobil esca, o vile,~Il foco
809 3, 6 | depredar tesori,~De l'ingordo Oceano onde voraci,~Deh quanto
810 1, 7 | festoso~Del Sol, ch'ho in odio tanto;~Sotto mentito aspetto,~
811 3, 6 | avvien, che Nettuno il colpo offenda~Febo l'impose, a Febo la
812 2, 7 | lieta mi credea~Vendicar l'offesa antica,~Se Cupido la pungea.~
813 1, 9 | Non pago ancor di mille offese, e mille~Ch'ho già da lui
814 1, 2 | nuoto~Pria che l'osceno ogetto~Mi contamini gli occhi~Vuò
815 2, 11| ti piagasse il seno,~Per oggetto mortale.~(Voglio maggior
816 2, 4 | folle arciero.~ Filotero~Ohïbò, son Filotero.~ Orione~Tra
817 2, 14| Amore~Io difensor di chi m'oltraggia? Ah, Febo,~E non sai tu
818 1, 8 | Che nemica è d'onor, d'oltraggio a me.~ Orione~Giuro per
819 1, 9 | Ti prometto adornar gli omeri, e il fronte,~E di cangiar
820 3, 8 | giurotti amore eterno,~L'omicida crudele esser dovea?~Il
821 | ond'
822 2, 13| Titone, Amor, giuro per l'onda eterna~De la palude inferna~
823 3, 3 | perdono,~Solo vi chieggio l'onestate in dono.~ Sterope~Non dubitar
824 2, 6 | Apollo, tu vaneggi..~Io d'onesto rossore~Solo in pensarlo
825 1, 9 | ascolta Cupido,~Arciero onnipotente, Argo senz'occhi,~Domator
826 2, 3 | paventi;~Da' suoi dardi onnipotenti~Giove ancor piagato fu.~
827 1, 9 | mio nemico a celebrar gli onori;~A lui crede, a lui serve,
828 3, 10| divorato.~Io, dal dolore oppresso,~Son fuora di me stesso~
829 3, 6 | uomo sembianza.~Ah, qual m'opprime il core~Improvvisa pietà;~
830 1, 9 | Darmi consiglio.~ Amore~All'oracol di Febo...~ Venere~Ei m'
831 1, 8 | permetter ch'io~Guidando un orbo, abbia a venir canuto.~
832 1, 6 | noto~De le sciagure tue l'ordine strano;~Vien meco e ti consola,~
833 3, 13| Destino al decreto,~Non agli ordini tuoi dunque m'acqueto.~ ~
834 1, 5 | Io nulla sento, e pur l'orecchio ho teso.~ Orione~Non senti?~
835 1, 1 | noi già non potean da l'Orïente~Spuntar di questi giorni
836 1, 11| del lume,~Tu padre dell'oro,~Tu vita del Mondo.~ Diana~
837 3, 12| Volino, stridano~Con fiati orribili~Le selve svellano,~Gli uomini
838 3, 6 | dolore.~Ohimé, che troppo osai.~Ha forse l'empio strale~
839 1, 2 | volgono il nuoto~Pria che l'osceno ogetto~Mi contamini gli
840 1, 7 | nulla: ah, potessi io~Tutte oscurar le glorie,~Di questo Autore
841 1, 9 | salvo.~Venere~Il negarmi oserai~Che nel tempio d'Apollo
842 3, 4 | indovina.~ Venere~Vulcan m'osserva, ohimé?~ Vulcano~Non vidi
843 1, 7 | ora~Starmi in disparte ad osservar di qua,~E poi, basta, chi
844 2, 3 | piante, e i sassi,~Il tuo cor ostinato~Contrastar con Amor solo
845 2, 11| sempre la tema è grave~Ov'è leggiero il merto.~ Diana~
846 3, 6 | pender fai dal fianco~Sempre ozïoso l'arco.~ Diana~Fera giammai
847 2, 1 | creduto.~Giro con libertà~I paesi ovunque voglio,~E noto a
848 3, 7 | con lunga aspettativa~Dee pagarsi ogni momento,~Troppo comprasi
849 2, 13| minacciar la madre?~Ei me la pagherà.~ Aurora~Così sdegnato Amore,~
850 1, 9 | d'anni e di volto,~Non pago ancor di mille offese, e
851 1, 8 | la sospirata luce~Fà tu palese al mondo~Che pietate in
852 2, 10| abbia l'onestà vittoria e palma.~Ben ch'Orïon mi sembri~
853 3, 6 | mano tremante~Il mio cor palpitante~Son presagi per me sol di
854 2, 13| per l'onda eterna~De la palude inferna~Ch'io nemica ne
855 1, 5 | fatto poco,~A rasciugarci i panni.~ Orione~Deh, se per l'ampio
856 1, 3 | miei seguite,~Che in vostro paragone io sembro alato:~Troppo
857 1, 1 | trionfato~Ne' miei sacrati Parchi~Le reti, i cani, e gli archi?~
858 2, 4 | di voi la vincerà.~Nuovo Paride son io,~Ch'ammiratore,~Adoratore~
859 2, 11| chi parli tu?~ Diana~Teco parl'io.~ Orione~Se la mia pura
860 1, 11| mai costui,~Che sì libero parla e ti riprende?~ Orione~Un
861 2, 7 | E così dunque ardisci~Di parlar meco?~ Filotero~Eco.~ Orione~
862 2, 11| quando~Con miglior agio parlerem tra noi.~Or, se per sempre
863 2, 7 | volar, se si può.~ Orione~Partiamo Filotero.~ Filotero~E come?~
864 2, 6 | Orione~Udii.~ Filotero~Ne partirai?~ Orione~Non so;~Per me
865 1, 11| Aurora!~ Aurora~Se Dïana partisse, o me felice!~ Diana~Felice
866 3, 13| Nettuno~Giove, tra noi fu già partito il mondo;~De le sfere Celesti
867 3, 6 | spaventose larve?~Orïone mi parve.~Ahi, ch'io tremo a pensarlo;~
868 1, 9 | mi prenda s'ella può:~Ha passato la merla il Po'.~ Venere~
869 3, 14| imprigionati i venti:~Ciò che passò non si rammenti più.~Di
870 1, 10| E là goder dei beni tuoi paterni.~ Orione~Andrò, verrai,
871 2, 5 | Perché so che la Donna, qual pavone,~Superba è più quant'ha
872 2, 2 | questi baci,~Io te ne dò per pegno,~Vien meco intanto.~ Amore~
873 3, 6 | noiose il seno hai carco,~Se pender fai dal fianco~Sempre ozïoso
874 3, 11| mio bene;~Né in tante mie pene~Più spero conforto.~Né vivo,
875 1, 11| sent'io stupore?~È giunto a penetrare,~Ch'io per l'Aurora ho gelosia
876 2, 7 | Orïone?~ Venere~Io neppur vi pensai,~Che no'l conosco e non
877 2, 4 | Così disse la Ninfa,~E che pensar mi dà.~ Filotero~Un'altra
878 2, 6 | meco.~ Filotero~Io v'ho pensato.~
879 1, 7 | errando vo?~Non fia però chi pensi~Ch'a riveder Vulcano~Qua
880 2, 11| a me lice,~Dimmi qual di pensier nube importune~Turban de
881 1, 11| Aurora~Cangia, cangia pensiero,~Non lice a te, che sei
882 2, 7 | Filotero~Io? nulla, taccio, e penso.~ Orione~Ma chi?~ Filotero~
883 2, 7 | Venere, e i suddetti a parte pensosi~ ~Venere~L'ho pur male indovinata?~
884 3, 6 | Ho per pena d'errore il pentimento.~ Diana~Né di te mi querelo,~
885 1, 11| vagheggiar le belle~Tu già perdesti gli occhi;~E un giorno al
886 2, 10| Dïana, ohimé, che miri!~È perduta ogni speme;~Su gli occhi
887 1, 6 | Oh povero Orïone~Le tue perdute luci~Oggi speri di aver
888 1, 10| consigli.~ Filotero~Temo nuovi perigli.~ Orione~E nuove grazie
889 2, 10| resista ad Amore?~Non lo permette il core.~Ch'Orïon si discacci?
890 1, 8 | sei il biondo Dio,~Deh non permetter ch'io~Guidando un orbo,
891 | però
892 per | PERSONAGGI~ ~Apollo~Giove~Venere~Amore~
893 3, 6 | l'anima mia?~Oh di stelle perverse empio rigore;~Che fai, che
894 3, 11| mostro,~Né la carne dal pesce.~Preparate a costei~I trionfi,
895 3, 10| cadavere cercato,~Che già i pesci, cred'io, l'han divorato.~
896 3, 2 | Più del nettare diletta~Il piacer della vendetta.~ ~
897 2, 1 | Ch'ogni etade ha i suoi piaceri,~Né da tutti si fugge un
898 3, 6 | mostra in selva,~Che con piaga mortale~Non m'inostri di
899 3, 6 | uno a terra cadé per non piagarti,~L'altro per duol si franse.~
900 2, 11| Che non cred'io che ti piagasse il seno,~Per oggetto mortale.~(
901 1, 6 | Per far coi guardi suoi piaghe mortali,~Dimanda gli occhi,
902 3, 8 | che vorrà costei, mesta e piangente?~ Ninfa~Piangi, deh piangi
903 3, 8 | presto, che fu?~Ohimé, non pianger più.~ Ninfa~Fu dal Sole
904 2, 5 | che dici Orione?~ Orione~Piango il mio fato.~ Filotero~Tu
905 1, 2 | Madre d'Amor fu la Pietà.~Di pianti, e preghiere~Saette più
906 3, 1 | Filotero~Ogni strada, ogni piazza,ogni cantone~Ho ricercato,
907 2, 6 | gli accresce.~ Apollo~Ogni picciola nube~Macchia la purità d'
908 2, 6 | adugge il fiore.~ Apollo~Ogni picciolo neo deturpa un volto.~ Diana~
909 1, 2 | gente ignuda~Voi l'orecchie piegate,~Voi lo sguardo volgete?~
910 3, 6 | dolore uccidimi.~E tu Parca pietosa~D'una vita immortal il fil
911 3, 14| impudica? Tu menti.~ Amore~Or piglia questa.~ Filotero~S'incomincia
912 1, 2 | anch'essi~A celebrar del rio Pithone estinto~Il memorabil giorno.~
913 3, 14| pur gli strali,~Ch'io non placar, ma saettar lo voglio.~Ah,
914 1, 9 | Nulla mai ne dirò.~ Venere~Placata io parto,~ Amore~Ed io contento
915 3, 14| contese irati Numi.~Già placato è Nettuno,~Già son di nuovo
916 3, 12| atterrino.~ Diana~Perché plachi Nettuno,~Meglio sarà ch'
917 1, 10| ove a dormir m'alletta~Una placida auretta.~ Filotero~Tu per
918 2, 7 | mio disegno.~ Orione~Sono placide l'onde, il mar in calma.~
919 3, 6 | d'inganni.~ Diana~Tutto placido in volto a me sen viene.~
920 3, 13| hai tu l'impero~Soggiace a Pluto il Baratro profondo,~E per
921 | Po'
922 3, 5 | o gelosia.~Ei mi giurò poc'anzi,~Ch'avria su questo
923 3, 4 | credi, senti:~Questi son due poltroni, ed insolenti.~ Vulcano~
924 2, 7 | gentile,~In sì grave periglio~Porgemi per pietade~O soccorso o
925 1, 5 | suolo,~Ch'al più lucido Dio porse la cuna.~Io, se mirar nol
926 1, 1 | le selve~Contro le belve~Porta il caso i dardi a volo,~
927 1, 11| colà d'Enopion regnante~Portai soave il giogo~Di dolce
928 1, 2 | fresche a fé.~ Diana~Ma si portan già ratti a l'altra sponda.~
929 3, 6 | e spietate~Dove, dove il portate?~Non mi negate, oh Dio,
930 3, 6 | Apollo~Oh come ratto ei s'è portato al segno:~Giuro, che stral
931 1, 7 | del Sole~Si disserran le porte: oh, quante faci~Ardon a
932 1, 8 | Cantin di tua pietà gli alti portenti.~ Venere~Chi fia costui?~
933 2, 7 | E chi vide giammai simil portento?~L'amico in scoglio, e l'
934 2, 7 | Qualche mostro natante~Porti costoro a sì remote sponde,~
935 3, 6 | questo mio sen ritrovi il porto,~Onde crude e spietate~Dove,
936 1, 4 | di nuovo armato,~Vanne poscia a ferir lungi di qui;~Né
937 2, 12| opre d'Amore~Non hai forze possenti,~Perché di gelo sei,~perciò,
938 3, 6 | voraci,~Deh quanto in Ciel possiedo,~Quant'è mio ne le selve,
939 2, 7 | vuò più in mar correr la posta a braccia.~ Orione~E vuoi
940 | Poté
941 | potea
942 | potean
943 | potendo
944 3, 9 | sempre una ferita.~ Diana~Per poterlo sperare,~Tornar m'è forza
945 | Potrai
946 1, 6 | Egli vuol dire a fé,~Che potria far la caritade a me.~ Sterope~
947 | potrò
948 3, 10| perché non torno scoglio?~Del pover'Orïone~In van per ogni lido,~
949 1, 5 | incontri alcuno:~E per un prato d'erbe e fiori adorno~Altra
950 2, 7 | Orione~Ohimé, nel mar precipitollo il mostro,~E dov'ei s'affondò,
951 3, 4 | Se le cose future~Tu sai predir, dimmi s'aver degg'io~Moglie
952 3, 13| Ei questa morte ad Orïon prefisse.~ Filotero~Non prepari per
953 1, 6 | antico ardir l'alma riprenda:~Prega, supplica Amore,~Ch'oggi
954 1, 9 | Citera,~Non potea pianto, o preghiera~Impetrarmi alcun perdono.~
955 1, 5 | che divoto, e riverente~Premerlo anco il mio piede oggi pavente.~
956 1, 9 | Impetrarmi alcun perdono.~Or mi prenda s'ella può:~Ha passato la
957 2, 9 | Venere~De la comun vendetta,~Prenditi Amor la cura,~Ch'io da lui
958 3, 14| Amore, e i suddetti~ ~Apollo~Prepara pur gli strali,~Ch'io non
959 3, 11| Né la carne dal pesce.~Preparate a costei~I trionfi, e le
960 3, 13| prefisse.~ Filotero~Non prepari per me benigna stella~Simil
961 3, 6 | Il mio cor palpitante~Son presagi per me sol di dolore.~Ohimé,
962 1, 1 | ch'a seguirti, o Dea, mi presi,~Mai con sorte peggior l'
963 3, 3 | mi ritenete?~Da me, che pretendete?~ Sterope~Perché da noi
964 1, 1 | Spuntar di questi giorni i primi albori.~Vedeste, o miei
965 2, 7 | di sasso non sei;~La tua primiera forma~Già ti rese Nettuno
966 2, 7 | condottiero~Ecco imbarco il primiero.~Ferma, mostro crudel, soccorso,
967 1 | ATTO PRIMO~ ~
968 3, 12| d'Amore,~Te d'un figlio privò, me d'un Signore.~ Nettuno~
969 2, 11| si rende.~ Diana~Ma che prò, s'è vicin chi la raccende?~
970 3, 6 | Apollo~E qual di cura torbida procella~Or t'affanna la mente,~Mia
971 3, 6 | Febo la difesa.~Ma qual prodigio è questo?~Quasi il dardo
972 3, 13| Soggiace a Pluto il Baratro profondo,~E per destino eterno~Io
973 1, 8 | richiede?~ Amore~Certo, il dono promesso il Sol gli diede.~ Venere~
974 1, 9 | di nuovi aurati lacci~Ti prometto adornar gli omeri, e il
975 2, 10| Fatta in un punto, ohimé, pronta e restia.~Ch'io l'onestà
976 3, 12| Nettuno, ah no.~ Eolo~Ecco pronto ai tuoi cenni,~O Regnator
977 1, 11| consiglio,~E senza remi, o prora,~Ma non senza periglio,~
978 2, 13| sorte.~ Aurora~E l'inferno prov'io~Di geloso consorte.~
979 2, 7 | rendo;~Ma poi ch'io so per prova,~Che soffrir non si può
980 3, 7 | timore~Pria di tempo il fa provare:~Che gran pena è l'aspettare.~ ~
981 3, 7 | mia voglia~Ha voluto Orïon provarsi al nuoto.~Or, fin ch'ei
982 1, 11| Taci, taci insensato,~Non provocar Dive celesti a sdegno.~
983 2, 14| chi l'irritò.~ Amore~Chi provocarmi ardì,~ Aurora~Chi tanto
984 2, 12| Forza sarà ch'io stesso~Ti provveda d'amante;~Né pur sarà bastante.~
985 1, 5 | Che fin a la morte~Con lei pugnerò.~Di fiero destino~Nell'aspro
986 2, 7 | offesa antica,~Se Cupido la pungea.~Ben la punse, ma che vale,~
987 2, 14| ben avrò saetta,~Con cui punir quel nuovo tuo campione,~
988 2, 7 | Cupido la pungea.~Ben la punse, ma che vale,~Se felice
989 2, 11| parl'io.~ Orione~Se la mia pura fede~Farmi tuo servo impetra,~
990 1, 8 | Orione~O luminoso Arciero~Che quadrella di rai dal Cielo avventi~
991 | quei
992 | quello
993 1, 9 | ascolti solo~Le mie giuste querele.~ Amore~Contro di me.~ Venere~
994 3, 6 | pentimento.~ Diana~Né di te mi querelo,~Benché del tuo candore~
995 2, 11| che prò, s'è vicin chi la raccende?~ Orione~Fiamma fors'è di
996 3, 13| volanti,~Fermate il volo e raccogliete i vanni.~Siano freno i miei
997 1, 5 | virtù del Divin foco avrei~Racquistato la luce a gli occhi miei.~
998 1, 8 | racquistar la vita,~Or ch'io racquisto il giorno?~Deh quanti sguardi
999 3, 6 | è solo cagion, perché di rado~Eserciti la mano.~ Diana~
1000 1, 8 | Amore~Io me ne riedo a raffinar gli strali.~Tu, s'io ti
1001 1, 6 | mortali~Su la cote ancor raffino:~A portar novelle palme~
|