Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Melosio
Orione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


3-frasc | fren-raffi | raggi-zerbi

                                                grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                grigio = Testo di commento
1002 1, 11| bei lumi!~ Diana~Oh quai raggi d'ardor vibra quel guardo!~ 1003 1, 8 | Arciero~Che quadrella di rai dal Cielo avventi~Contro 1004 2, 12| vorresti tu?~Ch'à tuoi capricci rallentassi il freno?~Ch'io ti soffrissi 1005 3, 14| venti:~Ciò che passò non si rammenti più.~Di voi nessuno errò,~ 1006 3, 12| ceppi Eolo sprigioni~I più rapidi venti,~e con stragi funeste~ 1007 3, 6 | negli abissi,~Depredate, rapite. Io vel concedo.~Bramo solo 1008 1, 5 | Ei non ha fatto poco,~A rasciugarci i panni.~ Orione~Deh, se 1009 1, 2 | Diana~Ma si portan già ratti a l'altra sponda.~Questi, 1010 3, 6 | io sacro.~ Apollo~Oh come ratto ei s'è portato al segno:~ 1011 3, 6 | una vita immortal il fil recidemi.~Uccidimi dolor, dolore 1012 3, 6 | Parca,~Che il viver suo recise:~Fu solo il Sol che te, 1013 3, 13| eterno~Io del vasto Ocean reggo il governo.~Or, s'al Fato 1014 1, 11| Chio:~Giunto colà d'Enopion regnante~Portai soave il giogo~Di 1015 1, 11| celeste consiglio,~E senza remi, o prora,~Ma non senza periglio,~ 1016 1, 6 | Amore,~Ch'oggi gli occhi ti renda,~De le sciagure tue mosso 1017 2, 11| Diana~E che può del mio Amor renderti incerto?~ Orione~Temo, che 1018 3, 6 | Se mel toglieste vivo,~Rendetemelo morto.~Ma non ho forse anch' 1019 2, 7 | entro il tuo vasto impero.~Rendimi Filotero;~Già si squarcia 1020 1, 5 | pavente.~ Filotero~Ma la tua renitenzatimor di cader, non riverenza.~ 1021 1, 9 | Venere~Sempre chi fugge è reo.~ Amore~No, sempre è salvo.~ 1022 1, 5 | Che qua venir mi consigliò repente,~Ove in virtù del Divin 1023 2, 13| schernì, vuoi tu ch'ognora~Replichi ciò ch'ei disse?~Curo poco 1024 3, 6 | ch'a questo colpo il cor repugni,~Che l'occhio il fugga, 1025 2, 13| Titone~D'Orïone costei s'è resa amante.~ Aurora~Sin de l' 1026 2, 7 | tua primiera forma~Già ti rese Nettuno ai prieghi miei.~ 1027 1, 8 | si rea.~ Filotero~S'a te reser le luci Amore, e il Sole,~ 1028 2, 10| consente il Cielo;~Ch'io resista ad Amore?~Non lo permette 1029 3, 14| morte,~Tutti avete Orïon reso immortale,~Che divenuto 1030 1, 8 | il Sol gli diede.~ Venere~Respiro: ohimé con gli occhi aperti 1031 1, 8 | preghiere? ah prima~Cieca rest'io.~ Filotero~Sì sì...~ 1032 1, 11| Diana~Felice me, s'io qui restassi sola!~ Orione~Barbara crudeltà~ 1033 2, 10| un punto, ohimé, pronta e restia.~Ch'io l'onestà tradisca?~ 1034 1, 1 | Ne' miei sacrati Parchi~Le reti, i cani, e gli archi?~ Prima 1035 3, 6 | dunque la Parca iniqua e ria~Scacciar dal seno suo l' 1036 2, 7 | del suo male~Vive amante rïamata?~L'ho pur male indovinata?~ 1037 1, 10| in Delo, appena al giorno~Riaperte ho le luci,~Ch'a partir 1038 2, 9 | Amor la cura,~Ch'io da lui ricercata,~Più non posso per Delo 1039 3, 1 | ogni piazza,ogni cantone~Ho ricercato, per trovar colei,~Che trasforma 1040 1, 8 | di guida, e sostegno mi richiede?~ Amore~Certo, il dono promesso 1041 2, 14| sentier solcando a volo~Ci riconduca in su l'etereo Chiostro.~ 1042 3, 6 | è questo?~Quasi il dardo ricusi andarvi a volo~Star non 1043 3, 14| tenea.~ Apollo~Non sempre riderà chi mi ha tradito.~ Diana~ 1044 2, 6 | qual lingua bugiarda ti ridice,~Ch'a me caro egli sia, 1045 3, 14| Apollo, e del tuo mal mi rido.~ Venere~E seco in finto 1046 1, 9 | Cupido.~Ei già ver me se'n riede.~Amor anch'egli alle lusinghe 1047 1, 8 | la vista?~ Amore~Io me ne riedo a raffinar gli strali.~Tu, 1048 3, 6 | diletta sorella?~Troppo rigida forse~Oggi contro di te 1049 1, 8 | guerriero~De l'amoroso Impero~Rimaner non dovea,~Per più lunga 1050 1, 6 | Gli occhi cavar, ma non rimetter so.~ Filotero~Egli vuol 1051 2, 11| Orione~Pur ch'io presto rimiri~Quel Sol, che m'innamora,~ 1052 3, 5 | sento,~Per sì lieta novella~Rinascere il contento,~Anzi nuovo 1053 1, 11| sonno i miei tormenti.~Io vi ringrazio, o belle,~Non so se donne, 1054 1, 2 | anch'essi~A celebrar del rio Pithone estinto~Il memorabil 1055 1, 5 | Filotero~Che c'è?~ Orione~Di ripercosso ferro~Ho qualche suono inteso.~ 1056 1, 11| non so dir che sia.~ Diana~Ripieno il cor mi sento~D'un non 1057 1, 10| intende.~ Orione~E voglio~Qui riposarmi, ove a dormir m'alletta~ 1058 1, 6 | su, l'antico ardir l'alma riprenda:~Prega, supplica Amore,~ 1059 1, 11| Che sì libero parla e ti riprende?~ Orione~Un mio fido seguace.~ 1060 1, 6 | tempio suo il Dio del lume~Ha risoluto il Cielo,~Ch'a gli occhi 1061 2, 7 | scoglio,~Sol come un'eco a te risponder posso.~ Orione~Sì, sì, come 1062 3, 3 | Venere~Perché dunque così mi ritenete?~Da me, che pretendete?~ 1063 3, 4 | opre a noi commesse,~Or ci ritiene a caso~Questa vecchia Gabrina~ 1064 3, 12| grembo un figlio mio.~ Diana~Ritieni pur, Nettuno, entro i confini~ 1065 1, 3 | Che con forze maggiori~Ritorneremo poi~A gli usati lavori.~ 1066 3, 2 | lascerà delusi,~E salvo ritrarrassi ad altro lido;~Credi, Febo, 1067 3, 9 | ohimé~Rivolgerò dolente~Per ritrovarlo, il pié?~ Plutone~Forse 1068 1, 6 | luci~Oggi speri di aver qui ritrovate,~Et io vi scorgo Amore,~ 1069 3, 2 | fugace,~Che la vendetta mia~Ritroverà presente,~E quanto indugia 1070 3, 6 | bene~Entro questo mio sen ritrovi il porto,~Onde crude e spietate~ 1071 3, 11| Diana~Né vivo, né morto~Ritrovo il mio bene;~Né in tante 1072 1, 5 | renitenza~È timor di cader, non riverenza.~ Orione~Taci~ Filotero~ 1073 3, 9 | Diana~E dove dunque ohimé~Rivolgerò dolente~Per ritrovarlo, 1074 2, 10| dentro il seno~Mi serpe ognor rivolgimento strano;~A quai fieri contrasti,~ 1075 1, 9 | lui sofferte,~Oggi tutto è rivolto~Di un mio nemico a celebrar 1076 2, 9 | castigo un tanto orgoglio,~Rompimi l'arco, e smorzami la face.~ ~ 1077 1, 9 | Genitrice~Con flagello di rose~Tanto sferzommi un ~Che 1078 3, 6 | troncata è la corda, e rotto l'arco;~L'arco, che di sua 1079 1, 8 | lucido aspetto~Se ne fuggon rubelle~Falangi innumerabili di 1080 1, 7 | neglette spoglie,~Questo rugoso volto,~Questo canuto crine,~ 1081 3, 14| tutti insieme della mia ruina.~ Giove~Così, con darli 1082 1, 1 | colà trionfato~Ne' miei sacrati Parchi~Le reti, i cani, 1083 2, 14| far l'arciero,~E ben avrò saetta,~Con cui punir quel nuovo 1084 3, 14| strali,~Ch'io non placar, ma saettar lo voglio.~Ah, perché non 1085 3, 6 | mancheranno gli archi,~E di più salde tempre;~Ma tu stattene pur 1086 2, 7 | Apollo il sa.~ Filotero~E sallo, e n'è sdegnato.~ Orione~ 1087 1, 6 | te mercede,~Spera da te salute,~Chi t'inchina, e t'adora, 1088 1, 6 | Filotero~Sotto questo saluto~Vi s'intende cornuto.~ Orione~ 1089 1, 2 | siamo,~Ci affoghiamo.~Deh salvateci la vita.~Belle Ninfe, aìta, 1090 1, 5 | mercé del Cielo,~Siam giunti salvi in Delo:~Ed io, dal mare 1091 1, 11| poi la via?~ Diana~Chi ti salvò la vita?~A parte.~(Quasi 1092 1, 6 | no, seguimi pure;~S'ha da sanarti il fuoco~Ben può giovarti 1093 2, 6 | tutta, ed ardo.~ Filotero~Santissima onestà.~ Diana~Ma qual lingua 1094 1, 10| occhi nuovi~Come dormir sapranno?~ Orione~Tu scherzi meco, 1095 1, 9 | Fellon saria?~ Amore~Dir non saprei; ma per più lieve errore,~ 1096 3, 3 | e la Vecchia~ ~Sterope~Sbattiti quanto vuoi~Scuotiti quanto 1097 3, 6 | dunque la Parca iniqua e ria~Scacciar dal seno suo l'anima mia?~ 1098 2, 7 | in Delo amante?~Non v'è scampo per te, se Apollo il sa.~ 1099 3, 3 | Sterope e Bronte~Tu non ci scapperai.~ Venere~E così dunque in 1100 1, 4 | Scena quarta. Amore, che scende a volo, e i suddetti~ ~Amore~ 1101 3, 12| ondoso impero~Sostener più lo scettro io non son degno,~S'oggi 1102 2, 13| Aurora~Mi sprezzò, mi schernì, vuoi tu ch'ognora~Replichi 1103 1, 10| dormir sapranno?~ Orione~Tu scherzi meco, io me n'avveggio;~ 1104 2, 12| Tenermi ognor legata~Com'una schiava, e più?~ Titone~Credo ch' 1105 3, 12| tuoi Triton la minacciosa schiera.~Mio fu l'arco nocente,~ 1106 2, 13| Ch'ho il suo sembiante a schivo,~E che neppur un guardo,~ 1107 1, 11| S'aggiran le piante,~Si sciolgan le voci,~Di Febo si cante.~ 1108 3, 6 | Oggi contro di te la lingua sciolsi,~Quando di te mi dolsi?~ 1109 1, 1 | lui va preda alcuna;~Lo scoccar è della mano,~Il ferir della 1110 3, 6 | elemento,~Dardi giammai scoccare,~Che son Dea de le selve, 1111 1, 2 | ogn'arco,~Ogni dardo si scocchi.~ Prima Ninfa~Oh quanto 1112 2, 1 | finto aspetto,~Con volto sconosciuto.~Mai non l'avrei creduto.~ 1113 2, 1 | d'un afflitto amante~Mi scopre il suo dolore,~E m'offre 1114 2, 11| Che troppo inver, se ne scorgesse insieme,~Cresceria de l' 1115 3, 6 | vostra la colpa,~Ch'Orïon non scorgeste, occhi infelici.~Distillatevi 1116 1, 6 | qui ritrovate,~Et io vi scorgo Amore,~Per cui ti fur cavate.~ 1117 3, 12| venti,~e con stragi funeste~Scotan le selve, e crollin le foreste.~ 1118 3, 13| adamantini fogli~Questo accidente scrisse;~E per maggior sua gloria,~ 1119 1, 2 | Prima Ninfa~Oh quanto è scrupolosa, oh quanto è strana,~Questa 1120 3, 12| E qualunque altro sente~Scuoter il mio tridente,~Cercate 1121 3, 3 | Sterope~Sbattiti quanto vuoi~Scuotiti quanto sai.~ Sterope e Bronte~ 1122 2 | ATTO SECONDO~ ~ 1123 2, 7 | Ma più qui non si stia, segui i miei passi.~ Filotero~ 1124 1, 8 | Amor mai non godrà.~Ma vuò seguir, voglio arrestar quest'empio.~ ~ 1125 1, 11| per un uomo.~~Orione~Vi seguirò servendo; e poi che il Fato~ 1126 2, 7 | io parta solo?~ Filotero~Seguirotti a bell'agio in qualche legno.~ 1127 1, 1 | Prima Ninfa~Io dal , ch'a seguirti, o Dea, mi presi,~Mai con 1128 1, 3 | Sterope e Bronte i passi miei seguite,~Che in vostro paragone 1129 2, 12| Titone~Tu del bell'Orïone~Seguiti ognor la traccia,~Per far 1130 3, 6 | giammai non mi si mostra in selva,~Che con piaga mortale~Non 1131 1, 3 | Che in vostro paragone io sembro alato:~Troppo s'è dimorato~ 1132 1, 9 | non ha giammai consiglio o senno.~ Venere~Ch'io disacerbi 1133 1, 8 | qual nel mio seno~Io mi senta maggiore,~O diletto, o stupore.~ 1134 3, 12| Tritoni,~E qualunque altro sente~Scuoter il mio tridente,~ 1135 2, 14| carro nostro,~E l'aereo sentier solcando a volo~Ci riconduca 1136 2, 7 | Venere, il dimando.~Ma già sentiro i Numi~De le mie voci il 1137 | senz' 1138 1, 11| altra luce.~ Aurora~Ma chi seppe a l'uscita~Aprirti poi la 1139 1, 11| stagione,~Ma, perché non serba iniqua sorte,~Tosto cangiossi; 1140 3, 6 | un freddo timore~Che mi serpeggia in seno~Questa mano tremante~ 1141 1, 11| uomo.~~Orione~Vi seguirò servendo; e poi che il Fato~Di due 1142 3, 12| dell'onde~Fidi ministri e servi.~Tritoni, o , Tritoni,~ 1143 1, 11| soave il giogo~Di dolce servitù lunga stagione,~Ma, perché 1144 2, 8 | Quella fiamma ond'io mi sfaccio,~Ahi ch'a soffrire~Più d' 1145 3, 13| partito il mondo;~De le sfere Celesti hai tu l'impero~ 1146 1, 9 | Con flagello di rose~Tanto sferzommi un ~Che il sangue me ne 1147 2, 13| Amore, e i suddetti~ ~Amore~Sfidar il figlio, e minacciar la 1148 2, 9 | me stesso, al nuoto~Oggi sfidare ardio?~ Venere~Non Orïon, 1149 2, 13| Dove, dove si va?~ Amore~A sfogar il desio d'una vendetta.~ 1150 1, 11| Filotero~Misero me, che veggio,~Sfortunato Orïone,~E non t'hanno le 1151 | Siano 1152 2, 5 | non sai tu,~Che vive in sicurezza,~Se da molti è guardata 1153 3, 3 | fa~Cotesto ceffo tuo la sicurtà.~ Venere~Perché dunque così 1154 | Sinché 1155 1, 10| Non segua alfin qualche sinistro evento;~Si cangia la fortuna 1156 2, 9 | orgoglio,~Rompimi l'arco, e smorzami la face.~ ~ 1157 3, 2 | Che per l'ondoso regno~Smorzata forse avrei~La fiamma del 1158 1, 11| d'Enopion regnante~Portai soave il giogo~Di dolce servitù 1159 1, 9 | e mille~Ch'ho già da lui sofferte,~Oggi tutto è rivolto~Di 1160 2, 12| misero Titone;~E vuoi ch'io soffra, e taccia?~ Aurora~Come 1161 2, 11| sempre ci congiunse Amore,~Soffri, che per momenti~Ci divida 1162 1, 6 | manco horribili,~Son più soffribili,~Giungon più tardi.~Dai 1163 2, 7 | ch'io so per prova,~Che soffrir non si può duolo più forte,~ 1164 2, 8 | ond'io mi sfaccio,~Ahi ch'a soffrire~Più d'un martire~Mai bastante 1165 2, 14| uscì di bocca.~ Apollo~E soffriremo noi, Numi celesti,~Ch'un 1166 2, 14| dee, tanto mi sprezza?~Nol soffrirò giammai;~E s'armi pure a 1167 2, 12| rallentassi il freno?~Ch'io ti soffrissi in seno~A vaga gioventù?~ 1168 2, 13| Titone~Di capricciosa moglie~Soffro l'iniqua sorte.~ Aurora~ 1169 1, 8 | e il Sole,~Or qual pazzo sofista~Potrà più dir ch'Amor gli 1170 2, 4 | Ninfa~Teco che fa?~ Filotero~Soggetto~Render lo tento al faretrato 1171 3, 13| Celesti hai tu l'impero~Soggiace a Pluto il Baratro profondo,~ 1172 2, 4 | non posso con voi più far soggiorno,~Che di viene. A Dio.~ 1173 2, 14| nostro,~E l'aereo sentier solcando a volo~Ci riconduca in su 1174 2, 11| Da le Ninfe divisa~Drizzi soletta il piede?~ Diana~Sola già 1175 1, 11| per Genitore~Mercurio, il sommo Giove,~E del vasto Ocean 1176 1, 9 | mio dolore,~Col narrarlo, sopporta,~Che pietade in Amor non 1177 | sopra 1178 1, 5 | accoppii teco,~Vuol ch'io sia sordo, come tu sei cieco.~Ma già 1179 1, 8 | ancora.~ Filotero~Ma già sorge Orïone~Né di guida, e sostegno 1180 2, 6 | meno.~ Apollo~Questa voce sorgente,~Questa fama nascente,~Ch' 1181 2, 7 | mostro,~E dov'ei s'affondò, sorto è uno scoglio.~Donna malvagia, 1182 2, 10| mai più quest'alma,~Pur un sospir gl'invia,~Non la vuo' del 1183 1, 8 | già scorta,~Ad impetrar la sospirata luce~Fà tu palese al mondo~ 1184 2, 10| mia voglia uscite~Amorosi sospiri;~Dïana, ohimé, che miri!~ 1185 1, 8 | sorge Orïone~Né di guida, e sostegno mi richiede?~ Amore~Certo, 1186 3, 12| Nettuno~Ah, de l'ondoso impero~Sostener più lo scettro io non son 1187 1, 11| ucciso toro ispida pelle~E di sotterra a questa luce uscito,~Vanto 1188 2, 14| foco è sempre foco.~ Apollo~Sovvengati Cupido,~Ch'anch'io so far 1189 3, 6 | luce gradita,~In apparir sparita!~Poté dunque la Parca iniqua 1190 1, 6 | guardi.~ Orione~Quel canto mi spaventa~ Filotero~Ohibò, non sai~ 1191 3, 6 | offre ancor vegghiando~Sì spaventose larve?~Orïone mi parve.~ 1192 1, 11| Aurora, a 2~Sacro al Sole,~Si spenda in carole,~Si doni alla 1193 2, 2 | amore~Contro te già l'ira è spenta,~Ogni fallo io ti perdono.~ 1194 3, 1 | tu dille, ti prego,~Tanto sper'io d'uscirne,~Vittorïoso, 1195 1, 6 | Fabro,~Dimanda a te mercede,~Spera da te salute,~Chi t'inchina, 1196 3, 9 | Sperar non lice, ove non è speranza.~ ~ 1197 2, 7 | Abbraccio.~ Orione~Più non sperava il tuo ritorno.~ Filotero~ 1198 3, 1 | gli uomini in sassi:~Ma speso ho invano la fatica, e i 1199 3, 6 | colà dove appena~Giunge a spïar lo sguardo,~Giunga a ferirlo 1200 1, 9 | amareggiar sue gioie~Ho qua spiegato i vanni.~ Venere~Folle è 1201 3, 6 | ritrovi il porto,~Onde crude e spietate~Dove, dove il portate?~Non 1202 3, 6 | che te, mio sole, uccise.~Spietatissimo nume~Tu non mentisti già~ 1203 2, 10| funesto;~Sprone d'Amor mi spinge,~Fren d'onestà mi stringe,~ 1204 1, 7 | Ardon a lui su l'Ara,~Quanti spiran d'intorno arabi fumi!~Giove 1205 3, 13| olà, fermate~Impetuosi spiriti volanti,~Fermate il volo 1206 1, 11| nel tempio suo, col suo splendore,~Illuminato m'ha.~ Aurora~ 1207 3, 3 | Bronte~Tutte così.~ Venere~Spogliatemi, uccidetemi,~Il tutto vi 1208 1, 7 | crederà?~Queste neglette spoglie,~Questo rugoso volto,~Questo 1209 1, 2 | portan già ratti a l'altra sponda.~Questi, s'io non m'inganno,~ 1210 1, 6 | della Dea d'Amor diletto sposo...~ Filotero~Sotto questo 1211 3, 2 | nuotator veloce?~ Amore~Sprezzaivil contesa,~Che per 1212 2, 3 | Filotero~Io per me la vo' così;~Sprezzo Amore e me ne guardo,~Che 1213 3, 12| Regnator del liquido elemento,~Sprigionato ogni vento.~ Nettuno~Volino, 1214 3, 12| su dai ferrei ceppi Eolo sprigioni~I più rapidi venti,~e con 1215 2, 10| il mio cor campo funesto;~Sprone d'Amor mi spinge,~Fren d' 1216 2, 10| Cielo, Amore, il Fato~Mi sproni ad adorarlo,~No, no, non 1217 1, 1 | non potean da l'Orïente~Spuntar di questi giorni i primi 1218 3, 6 | Diana~Non lice a me contro squamoso armento,~Di liquido elemento,~ 1219 1, 6 | Cielo,~Ch'a gli occhi tuoi squarci de l'ombre il velo.~ Orione~ 1220 2, 7 | Rendimi Filotero;~Già si squarcia lo scoglio,~Già si muove, 1221 | stai 1222 1, 10| io sento~Le membra a la stanchezza, e gli occhi al sonno.~ 1223 3, 9 | luce,~Ch'in quella cieca stanza~Sperar non lice, ove non 1224 | Star 1225 | stare 1226 1, 7 | il farei, ma vuo' per ora~Starmi in disparte ad osservar 1227 2, 12| poco a poco~Mi converrà starti legata al fianco;~Né basterà 1228 1, 6 | Orione~S'Amor dentro stassi,~Moviam lungi di qui veloci 1229 | State 1230 3, 6 | più salde tempre;~Ma tu stattene pur d'intorno al lido,~Ch' 1231 2, 9 | Delo errar sicura.~ Amore~Statti ovunque ti piace,~E se in 1232 | stessa 1233 | stia 1234 1, 2 | Ascoltar ne men si :~Noi stïamo fresche a .~ Diana~Ma 1235 3, 9 | Esser non possa io più Stigio Nocchiero.~ Diana~E dove 1236 1, 5 | fortuna ho in mar lasciato,~Mi stimo fortunato.~De l'onde l'orgoglio~ 1237 3, 2 | e Amore~ ~Apollo~Tu mi stimoli invano a la vendetta,~Se 1238 3, 14| Sempre questa impudica~De la stirpe del Sol sarà nemica.~ Venere~ 1239 | Sto 1240 3, 1 | e Orione~ ~Filotero~Ogni strada, ogni piazza,ogni cantone~ 1241 3, 12| più rapidi venti,~e con stragi funeste~Scotan le selve, 1242 3, 6 | portato al segno:~Giuro, che stral non mai~È da quell'arco 1243 2, 9 | Venere, e Cupido~ ~Amore~Strane cose mi narri.~ Venere~E 1244 2, 5 | giorno,~Ne pur si vieta alle straniere genti.~ Filotero~Nota, che 1245 1, 11| Condurre al proprio albergo uno straniero.~ Diana~Oh consiglio pietoso!~ 1246 3, 12| vento.~ Nettuno~Volino, stridano~Con fiati orribili~Le selve 1247 2, 10| spinge,~Fren d'onestà mi stringe,~E sento l'alma mia~Fatta 1248 1, 4 | nuovi strali~Su l'incude sudar io gli farò.~ Sterope e 1249 1, 2 | Filotero, Orione a nuoto, e le suddette~ ~Filotero~Belle Ninfe, 1250 | sue 1251 2, 6 | purità morte minaccia,~Deh la suffoca in cuna.~Perché minaccia 1252 | sui 1253 2, 5 | che la Donna, qual pavone,~Superba è più quant'ha più gli occhi 1254 3, 12| Cadano tutti al suolo~Questi superbi tetti,~E fian dall'onde 1255 1, 4 | acque.~ Sterope~Quanto è superbo Amore:~Di chiamarlo per 1256 1, 6 | l'alma riprenda:~Prega, supplica Amore,~Ch'oggi gli occhi 1257 3, 6 | qui Dïana, e se l'aspetta~Svanita è la vendetta.~ Diana~Io 1258 3, 12| fiati orribili~Le selve svellano,~Gli uomini uccidano,~Il 1259 2, 7 | dici?~ Filotero~Io? nulla, taccio, e penso.~ Orione~Ma chi?~ 1260 1, 9 | nuovo il giuro.~ Venere~E tacerai tratanto,~Ch'io celata m' 1261 | tal 1262 | Tale 1263 2, 4 | dire i fatti altrui~Giova talor, via più, che 'l fare i 1264 1, 11| Si doni alla Donna~Che tardasi più:~Su Ninfe, su, su.~ 1265 1, 6 | soffribili,~Giungon più tardi.~Dai colpi d'Amore~Ciascuno 1266 3, 9 | Giammai non giunse a le tarteare sponde,~E se non credi a 1267 1, 9 | l'arco e per la face Amor te'l giura.~~Venere~Se ciò farai, 1268 2, 11| la gelata Dea.~ Diana~Oh temenza leggiera!~E non sai tu che 1269 3, 6 | e non del mare.~ Apollo~Temeraria perciò non ti dimostri.~ 1270 1, 2 | Diana~Che mar? Che Diva?~Temerarie, che siete; a gente ignuda~ 1271 2, 7 | mar in calma.~ Filotero~O tempesta, o bonaccia,~Non vuò più 1272 3, 6 | gli archi,~E di più salde tempre;~Ma tu stattene pur d'intorno 1273 1, 2 | Vuò che contro di lor si tenda ogn'arco,~Ogni dardo si 1274 3, 6 | Ecco adatto lo strale, e tendo l'arco.~ Apollo~Oh che nobil 1275 3, 14| Ohimé, per una strega io la tenea.~ Apollo~Non sempre riderà 1276 2, 6 | Sin l'ombra istessa ha da tener lontana?~ Diana~S'al fallo 1277 2, 12| Aurora~E che vorresti tu?~Tenermi ognor legata~Com'una schiava, 1278 2, 5 | vive amante.~ Ninfa~S'a tenero seno,~Ch'è colmo d'affetto~ 1279 3, 3 | di celarti, e di fuggir tentasti,~Io di ciò la cagion saper 1280 3, 2 | tuo sdegno,~Già la fuga ha tentato,~E forse allor che fia nel 1281 2, 4 | Filotero~Soggetto~Render lo tento al faretrato Dio.~ Filotero~ 1282 3, 1 | solo che da lei lontano~Mi terrà per brev'ora,~Ma che troppo 1283 3, 6 | Ahi, qual furia crudel mi tese l'arco?~Da qual caverna 1284 1, 1 | sorte peggior l'arco non tesi;~E questa man, che sempre~ 1285 1, 5 | sento, e pur l'orecchio ho teso.~ Orione~Non senti?~ Filotero~ 1286 3, 6 | sempre avvezze a depredar tesori,~De l'ingordo Oceano onde 1287 2, 6 | occhio tuo, dattene pace,~Testimonio verace.~ Apollo~E dunque 1288 3, 12| al suolo~Questi superbi tetti,~E fian dall'onde absorti,~ 1289 1, 10| Filotero~Anzi, molesta,~Se ci tiene in vigilia un di festa.~ 1290 2, 7 | non mi fido.~ Orione~Ancor timido stai.~ Filotero~No, no, 1291 2, 5 | discorsi,~Temo a ragione, e dei timori miei~Forse in parte anche 1292 3, 1 | contro di me congiura e lega~Tito, Febo, Cupido, Aurora e 1293 2, 4 | Filotero~Un'altra Ninfa con Titon sen viene,~Udrem, ciò che 1294 1, 5 | tocco la terra;~E mi par di toccare il Ciel col dito.~ Orione~ 1295 1, 5 | dal mare uscito,~Col pié tocco la terra;~E mi par di toccare 1296 3, 6 | questo conforto:~Se mel toglieste vivo,~Rendetemelo morto.~ 1297 1, 8 | accieca,~E che mirar il Sol tolga la vista?~ Amore~Io me ne 1298 3, 6 | Apollo~E qual di cura torbida procella~Or t'affanna la 1299 1, 11| fugato col sonno i miei tormenti.~Io vi ringrazio, o belle,~ 1300 3, 9 | Diana~Per poterlo sperare,~Tornar m'è forza a riveder la luce,~ 1301 2, 7 | Filotero~Torno.~ Orione~Tornare in mare...~ Filotero~In 1302 3, 5 | Scena quinta. Diana~ ~Diana~Tornata è pur alla magion Celeste~ 1303 3, 7 | al nuoto.~Or, fin ch'ei torni o vincitore o vinto,~Intorno 1304 1, 11| Genitrice mia~Fu d'un ucciso toro ispida pelle~E di sotterra 1305 3, 4 | che spesso ti fa le fusa torte.~ Vulcano~Lasciate andar 1306 1, 8 | Giuro per la tua face,~Che trà mortali esalterò tuoi pregi,~ 1307 1, 11| In affanno maggior ei non trabocchi:~Non voglia il Ciel che 1308 2, 10| e restia.~Ch'io l'onestà tradisca?~Non lo consente il Cielo;~ 1309 1, 11| serpe a l'incanto.~ Diana~Traete già l'incominciato ballo.~ 1310 1, 2 | più lunga dimora~Non si tragga da noi su questo lido.~D' 1311 1, 11| Aurora~Ma chi sei tu~Che trai dormendo~Sì lieto ?~ Orione~ 1312 1, 11| carcere noioso,~Indi fa trarmi, oh Dio, con qual tormento,~ 1313 3, 1 | ricercato, per trovar colei,~Che trasforma sì ben gli uomini in sassi:~ 1314 1, 11| Orione~Dalle paterne case~Mi trasse alto desio~Di vagheggiar 1315 1, 9 | giuro.~ Venere~E tacerai tratanto,~Ch'io celata m'aggiri qui 1316 3, 3 | E così dunque in Delo~Si trattan le fanciulle!~ Sterope~Tu 1317 1, 11| Seguimi Filotero.~ Diana~E voi trattanto...~ Filotero~Vo, qual serpe 1318 3, 2 | invano a la vendetta,~Se trattar io potessi in simil die~ 1319 1, 7 | Scena settima. Venere travestita da Vecchia~ ~Venere~E chi 1320 3, 6 | serpeggia in seno~Questa mano tremante~Il mio cor palpitante~Son 1321 3, 6 | Orïone mi parve.~Ahi, ch'io tremo a pensarlo;~Ma quanto più 1322 3, 12| altro sente~Scuoter il mio tridente,~Cercate questi lidi, e 1323 2, 11| Dio~Trafisse il cor della triforme Dea:~Or non è ciò bastante~ 1324 1, 1 | fere, e quante~Han colà trionfato~Ne' miei sacrati Parchi~ 1325 3, 11| pesce.~Preparate a costei~I trionfi, e le palme, uomini, e Dei.~ 1326 2, 11| Beltà, cui l'esser diede~Un triplicato Dio~Trafisse il cor della 1327 3, 12| la liquida sfera~De' tuoi Triton la minacciosa schiera.~Mio 1328 3, 6 | più gradito.~ Diana~Ahi, troncata è la corda, e rotto l'arco;~ 1329 | Troppe 1330 3, 1 | in traccia del periglio,~Trova alfin periglio e morte;~ 1331 3, 1 | cantone~Ho ricercato, per trovar colei,~Che trasforma sì 1332 3, 9 | ancor tra viventi~Potrai trovarlo in vita:~Che non uccide 1333 3, 12| lidi, e queste sponde,~E trovate il fellon che tanto ardio,~ 1334 3, 1 | Io con sorte migliore~Ho trovato Dïana,~Et in Dïana Amore.~ 1335 2, 7 | volo, sparì.~ Filotero~Ben troverolla un .~ Orione~Andianne 1336 | tui 1337 2, 11| di pensier nube importune~Turban de la tua mente il bel sereno:~ 1338 | tutt' 1339 3, 12| selve svellano,~Gli uomini uccidano,~Il tutto atterrino.~ Diana~ 1340 2, 13| guardo,~Se pur col guardo uccider nol potessi,~Gli volgerei 1341 3, 12| fellon che tanto ardio,~D'uccidermi nel grembo un figlio mio.~ 1342 3, 3 | così.~ Venere~Spogliatemi, uccidetemi,~Il tutto vi perdono,~Solo 1343 1, 11| La Genitrice mia~Fu d'un ucciso toro ispida pelle~E di sotterra 1344 3, 6 | alato~Né si saprà chi l'uccisor sia stato.~Ma lasso, è qui 1345 1, 8 | Non so...~ Venere~Di nuovo udimmi?~ Filotero~Non so qual nel 1346 2, 14| Dïana oggi languisce,~Non udiresti Amore~Maledir l'arco tuo 1347 2, 8 | suo foco,~Orecchie non l'udite:~Pensieri non mi dite,~Ch' 1348 2, 4 | Ninfa con Titon sen viene,~Udrem, ciò che dirà,~Che 'l dire 1349 3, 8 | al mio Signor gli ultimi uffici.~ Ninfa~Volentieri, vien 1350 3, 8 | Render al mio Signor gli ultimi uffici.~ Ninfa~Volentieri, 1351 2, 14| È gentil fallo anche un umano affetto;~Ma ben è colpa 1352 1, 10| chi non teme~ Orione~Non è uom chi non ha core.~ Filotero~ 1353 2, 6 | Di maturo consiglio~È d'uopo amico in sì dubbioso stato;~ 1354 1, 3 | maggiori~Ritorneremo poi~A gli usati lavori.~ Vulcano~E chi tra 1355 1, 10| Ch'a sì lieti successi~(D'uscir dal mare illeso,~Di racquistar 1356 3, 6 | lido,~Ch'ogni altra cura t'uscirà dal petto,~Tanto avrai de 1357 3, 1 | ti prego,~Tanto sper'io d'uscirne,~Vittorïoso, e presto.~ 1358 1, 11| Aurora~Ma chi seppe a l'uscita~Aprirti poi la via?~ Diana~ 1359 2, 10| seno,~Contra mia voglia uscite~Amorosi sospiri;~Dïana, 1360 3, 4 | State pur a diporto,~Che l'uso del martel guasta la mano,~ 1361 2, 7 | stai.~ Filotero~No, no, vadasi pur, che sarà mai?~ Orione~ 1362 3, 6 | selve,~A Dio Celeste mole:~Vado a viver tra l'ombre~Con 1363 2, 12| io ti soffrissi in seno~A vaga gioventù?~ Aurora~E che 1364 2, 6 | guardo,~Che amante io lo vagheggi:~Apollo, tu vaneggi..~Io 1365 1, 11| come intenta, e fissa~Lo vagheggia Dïana;~ Diana~Oh come gode 1366 3, 7 | comprasi un contento,~E val poco, quando arriva.~E se 1367 2, 7 | pungea.~Ben la punse, ma che vale,~Se felice del suo male~ 1368 3, 10| scoglio?~Del pover'Orïone~In van per ogni lido,~Ho il gelato 1369 2, 13| Amore~La vostra lite è vana,~Dattene pace Aurora,~Ei 1370 2, 6 | lo vagheggi:~Apollo, tu vaneggi..~Io d'onesto rossore~Solo 1371 1, 8 | Venere~Sogno? sento? o vaneggio? Amor nel Tempio?~E per 1372 1, 4 | Ma tu, di nuovo armato,~Vanne poscia a ferir lungi di 1373 1, 2 | Son nuotatori esperti, e vanno anch'essi~A celebrar del 1374 3, 11| E tu, che aspetti omai?~Vattene a trionfar, ch'hai fatto 1375 1, 7 | lei lungi sen va~Il suo vecchio consorte.~Ma del tempio 1376 1, 2 | con ambe le mani~Per non vederli, il volto m'ho coperto.~ 1377 1, 1 | questi giorni i primi albori.~Vedeste, o miei seguaci,~Di quante 1378 1, 9 | ministro e servo?~ Amore~Or vedi, se t'inganni,~Sol con desio 1379 1, 11| Orione~Orïone son io,~A vedovo Bifolco~Da tre Numi del 1380 1, 11| non ha.~ Amore~Or or si vedrà.~ Diana~Fermate, olà, fermate.~ 1381 2, 3 | Contrastar con Amor solo vedrassi?~ Filotero~Con Amor non 1382 3, 2 | Questo infallibil arco,~Già vedresti Orïone~Misero segno a le 1383 1, 7 | aspetto,~A suo dispetto~Pur lo vedrò.~Curioso desio~De la Donna, 1384 3, 6 | ingannate.~Chi m'offre ancor vegghiando~Sì spaventose larve?~Orïone 1385 2, 2 | meco intanto.~ Amore~Io vegno.~ ~ 1386 | vel 1387 2, 5 | freddo sospetto~S'appressa il veleno:~Sparisce in un baleno,~ 1388 1, 6 | tuoi squarci de l'ombre il velo.~ Orione~Andianne Filotero~ 1389 2, 7 | nemica,~Oggi lieta mi credea~Vendicar l'offesa antica,~Se Cupido 1390 2, 5 | saperlo;~Ma ben saperlo, e vendicarlo a me.~ Filotero~Nuova, che 1391 3, 12| fian dall'onde absorti,~E vendicata resti~La morte d'Orïon con 1392 1, 9 | Venere~Basta, non più,~Vener son io, sei l'empio figlio 1393 | venga 1394 2, 14| ogni tuo cenno.~ Titone~Vengane il carro nostro,~E l'aereo 1395 | Vengon 1396 | venite 1397 | venne 1398 | venni 1399 | venuta 1400 2, 6 | non sai tu Dïana,~Che la vera onestà, non sol la colpa,~ 1401 2, 6 | dattene pace,~Testimonio verace.~ Apollo~E dunque il mio 1402 3, 4 | Venere~Benedetta sia pur la verità.~ 1403 | verrai 1404 3, 6 | pianto,~E di lagrime amare~Versate un mar sul mare.~Oh mia 1405 1, 9 | affetto, e le minacce in vezzi.~ Amore~Di nuovo il giuro.~ 1406 1, 11| Diana~Oh quai raggi d'ardor vibra quel guardo!~ Orione~E quai 1407 2, 11| Diana~Ma che prò, s'è vicin chi la raccende?~ Orione~ 1408 1, 2 | Ninfa~Ed io già li credea vicini a morte;~E m'ero di già 1409 1, 5 | giaceva in Chio,~Nume del Ciel vid'io~Che qua venir mi consigliò 1410 2, 7 | lasso: ella sparì.~E chi vide giammai simil portento?~ 1411 3, 3 | accidenti tui.~ Venere~E vie più degli altrui.~ Bronte~ 1412 1, 10| molesta,~Se ci tiene in vigilia un di festa.~ Orione~ 1413 2, 6 | appressa~L'ombra ha poco vigore,~Né mai dell'onestade adugge 1414 2, 4 | vincerà?~ Filotero~In Amor vince chi fugge.~ Ninfa~Ma fuggir 1415 3, 7 | nuoto.~Or, fin ch'ei torni o vincitore o vinto,~Intorno a questo 1416 3, 7 | ch'ei torni o vincitore o vinto,~Intorno a questo lido~Mi 1417 3, 4 | dirò.~ Vulcano~M'hai tu visto mai più?~ Venere~Non già: 1418 2, 10| alma,~E n'abbia l'onestà vittoria e palma.~Ben ch'Orïon mi 1419 3, 1 | Tanto sper'io d'uscirne,~Vittorïoso, e presto.~ Filotero~Ci 1420 2, 11| bastante~A discovrir di cui mi viva amante?~ Orione~E di chi 1421 3, 9 | Plutone~Forse ancor tra viventi~Potrai trovarlo in vita:~ 1422 2, 6 | no.~ Filotero~Purtroppo viverai:~Ferisce Amor, ma non uccide 1423 2, 3 | la così.~ Ninfa~Dunque vivrai tu solo~Mostro d'Amor nemico, 1424 2, 11| nostri cori il cieco Dio:~Io vivrò nel tuo core, e tu nel mio.~ 1425 3, 3 | desio.~ Bronte~E non altro vogli'io.~ Venere~Perché al vostro 1426 2, 5 | la mia Dea le capricciose voglie,~Sia pur, che di mirarla 1427 1, 9 | Amore~Salva, salva~[Amore] vola~ Venere~Non sempre~Di fugirtene 1428 1, 11| Per adorarti umile~Mossi volante il piede,~E n'ho questa 1429 3, 13| fermate~Impetuosi spiriti volanti,~Fermate il volo e raccogliete 1430 2, 7 | dunque m'è forza.~ Venere~E volar, se si può.~ Orione~Partiamo 1431 3, 8 | gli ultimi uffici.~ Ninfa~Volentieri, vien meco; ah quanto duolmi~ 1432 | voler 1433 2, 6 | suddetti a parte~ ~Diana~Ch'io volga ad Orïon lascivo il guardo,~ 1434 2, 13| uccider nol potessi,~Gli volgerei giammai.~ Titone~L'amasti 1435 1, 2 | piegate,~Voi lo sguardo volgete?~ Prima Ninfa~Io non li 1436 1, 2 | Giuro il Ciel, che se qua volgono il nuoto~Pria che l'osceno 1437 3, 12| Sprigionato ogni vento.~ Nettuno~Volino, stridano~Con fiati orribili~ 1438 2, 9 | Amore~E perciò contro te si volse irato~Orïone l'ingrato:~ 1439 | voluto 1440 3, 6 | De l'ingordo Oceano onde voraci,~Deh quanto in Ciel possiedo,~ 1441 | vorrà 1442 3, 1 | coi notator di Delo,~E se vorrallo, con Cupido ancora.~Ma forse 1443 | vostre 1444 1, 4 | da te nuove saette;~Già vuota ho la faretra,~Né d'altro, 1445 1, 6 | t'ha fatto;~Uno t'ha per zerbin, l'altro per matto.~ Amore~ 1446 1, 6 | me.~ Sterope~Questo cieco zerbino~Per far coi guardi suoi


3-frasc | fren-raffi | raggi-zerbi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License