Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
misteri 15
misterioso 2
misterj 3
mistero 37
mistica 3
mistico 2
misto 13
Frequenza    [«  »]
37 maggio
37 mandarini
37 medico
37 mistero
37 nipote
37 perdere
37 piangere
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

mistero
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | una bella campagnuola col mistero della Nascita, cioè il S. 2 1, 6 | nell'altro lato. Capito il mistero la Dama, si formalizza; 3 1, 21| Sportelli; ed entrato nel Mistero si fe a dirgli esser quegli 4 2, 7 | Villa. Non fu di certo senza mistero, se il P. Sarnelli ebbe 5 2, 8 | di ricevermi. Non capì il mistero il Parroco. Alfonso profetò; 6 2, 45| la cinta; ma, odorando il mistero, con disinvoltura, se si 7 2, 45| far comprendere il gran Mistero dell'Incarnazione, sussecutivamente 8 2, 52| sentimento intorno al proprio Mistero. Non era quello un atto 9 3, 4 | parlare d'altro che, del gran mistero operato tra quelle sante 10 3, 5 | nella Capitale del Mondo un Mistero così sacrosanto, ma tanto 11 3, 8 | Monsignore per questo angusto mistero. ~Ritornato da Roma, prima 12 3, 17| sentendolo parlare di un tanto Mistero. Esprimevasi con tal chiarezza, 13 3, 18| Alfonso, avendo capito il mistero, che si affittasse a conto 14 3, 19| legumi. Non capendosi il mistero, se ne ridevano tutti, e 15 3, 26| dimenticato, e non sapendo il mistero suggeriva il versetto. Non 16 3, 27| vi fu cosa, che ebbe del mistero. Recitando il Rosario dal 17 3, 27| Monsignore esservi stato del mistero, cioè aver voluto Iddio, 18 3, 29| degnamente un sì tremendo mistero: così di non uscire di Chiesa 19 3, 34| comunichino. Non sapendo il mistero, non capiva, sapeva che 20 3, 40| medesima. Non si capì il mistero. Se ne consolò la Badessa, 21 3, 40| licenziato. Odorando il mistero il Verzella suo Secretario, 22 3, 42| che esige un sì Augusto Mistero.~Tra questo medesimo tempo, 23 3, 47| Le due figurine furono un mistero. Disgravossi D. Marianna, 24 3, 49| e più chiaro capendo il mistero, spiegossi Alfonso: "quietatevi 25 3, 56| in S. Agata, odorando il mistero, non solo non curollo, ma 26 3, 67| Avendo capito Monsignore il mistero, sul punto scrisse, e rappresentò 27 3, 70| limosina. Monsignore capendo il mistero, disse, La limosina la 28 3, 73| Profetizzò, ma non si capì il mistero, come altrove farò per dire. ~ ~ 29 4, 1 | cui trattava il tremendo Mistero; e che collo spirito tra 30 4, 15| e tacque. Non si capì il mistero, anzi si prese per un sogno, 31 4, 24| morisse. Se non si capì il mistero né la prima , né la seconda 32 4, 31| incredulità. ~"Non vi è Mistero di nostra Fede, mi disse 33 4, 32| vedevasi contemplare il gran Mistero, e comunicato trattenersi 34 4, 34| nella contemplazione del Mistero. All'elevazione anche voleva 35 4, 34| mani contemplando il gran Mistero; né dovevasi stentar poco 36 4, 34| sbagliato, accennando un Mistero in luogo dell'altro, A buon 37 4, 36| cataletto. Se ne capì il mistero, essendosi veduto sorpreso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL