Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patefacere 2
patendo 5
patendoci 1
patente 36
patentemente 3
patenti 7
pater 10
Frequenza    [«  »]
36 nola
36 originale
36 parere
36 patente
36 picciolo
36 posta
36 puglia
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

patente
   Libro,  Capitolo
1 2, 11| di Saragnano. Fu troppo patente il profitto del popolo, 2 2, 21| real servizio.~ ~Questa patente stima del Sovrano per Alfonso, 3 2, 21| ogni attentato, e troppo patente la protezione del Re per 4 2, 21| si godesse, e fosse così patente la protezione del Vescovo, 5 2, 23| alla Chiesa. ~Il favore fu patente a quattromila, e più Anime; 6 2, 27| sommamente a cuore. Troppo patente era il bene, che per ogni 7 2, 33| questa Missione. Troppo patente n'era il bisogno; ma non 8 2, 33| operò in Melfi fu troppo patente. Oltre i tanti Gentiluomini, 9 2, 41| Riforma si vide e troppo patente nel Clero; e nel Seminario 10 2, 44| vaticinio anche a tutti fu patente. ~L'ultima sera, incaricando 11 2, 46| inferno, che era, addivenne un patente paradiso. Tra poco tempo 12 2, 49| il terzo giorno, e fu un patente miracolo, effetto certo 13 2, 49| delle Rubriche. Il frutto fu patente. Tra l'altro si viddero 14 2, 49| gran salone. Il frutto era patente: vedendosi la conversione 15 2, 49| anche mezzo Napoli. Questo patente frutto faceva, che d'ordinario 16 2, 61| quanto averci dato un segno patente di nostra predestinazione. 17 2, 63| Alesandro di Meo; e fu sì patente il frutto, che varj Cadetti, 18 2, 63| cencinquanta per volta. Troppo patente era il profitto. Tanti e 19 3, 1 | Diocesi di S. Agata. Troppo patente n'era il bisogno. L'Arcidiacono 20 3, 4 | sulle spalle. Di certo fu un patente prodigio, se salvo si vide 21 3, 8 | Gesù Sacramentato. troppo patente era il frutto che ricavavasi; 22 3, 10| con un'altra donnaccia. Patente era lo scandalo, e non vedevasi 23 3, 18| Cappuccini.~ ~Dando fuori la patente esigeva, che si obligasse 24 3, 18| questo della renitenza, la patente era negata. Dir soleva a 25 3, 26| a sciogliere. Fu troppo patente questo miracolo in Santagata; 26 3, 43| senso; molto più perché patente era il livore. Informato 27 3, 47| maschi. Il prognostico fu patente. Potevale dare una, e non 28 3, 50| arrestarli, stimossi un patente prodigio. Moltitudine grande 29 3, 60| sposarla. Lo scandalo era patente. Fattone inteso Monsignore, 30 4, 4 | rilevato avevano, perché patente da se, fuorché quello degli 31 4, 8 | se la Relazione. Troppo patente si conobbe l'astiosità del 32 4, 12| Cantavasi bensì al sordo, troppo patente essendo l'astio ed il livore. 33 4, 12| le campagne tutte. Troppo patente fu il suo merito presso 34 4, 16| in persona propria: segno patente della loro illusione. Gesù 35 4, 21| di certo fu un tratto di patente Provvidenza. Ma non è questo, 36 4, 45| libera, e guarita. Fu così patente la guarigione, che tutto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL