Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
innocente 12
innocentemente 1
innocenti 11
innocenza 36
innocenziana 2
innocenzio 2
innocenzo 8
Frequenza    [«  »]
36 figlie
36 funzione
36 giunse
36 innocenza
36 interessato
36 intorno
36 m.
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

innocenza
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | Giuseppe, e D. Anna, che l'innocenza di questo Figlio, vivendo 2 1, 5 | degenerato avesse dalla sua Innocenza; ma non è così. ~Tale fu 3 1, 5 | Rilevasi ancora la sua Innocenza da non pochi di coloro, 4 1, 13| Essendosi chiarito della loro innocenza, in sentire soltanto il 5 2, 3 | riclama per la propria innocenza.~ 6 3, 20| li rappresenta Alfonso l'innocenza di quei poveretti, e prega 7 3, 33| tante volte bersagliata l'innocenza, esser necessario, per esempio 8 3, 33| metter in veduta la propria innocenza". ~Così regolavasi Alfonso, 9 3, 1 | protezione, afflitto dall'innocenza, e dalla giustizia, che 10 3, 37| confidenza di Dio, nell'innocenza de' suoi, e sulla Clemenza 11 3, 39| Napoli. ~Sicuro Alfonso dell'innocenza, e non dubitando della protezione 12 3, 39| contradittori; e se difese l'innocenza, non offese la calunnia. 13 3, 45| rilevando nel Parroco la di lui innocenza.~ ~Così stroppio qual'era, 14 3, 49| Ajutiamci coll'orazione. L'innocenza, e la preghiera sono onnipotenti 15 3, 67| aveva poi pace, se vedeva l'innocenza oppressa, e darsi luogo 16 3, 67| Monsignore, avendo rilevata l'innocenza, mandò pregandolo per il 17 3, 75| varj Vescovi, e Togati l'innocenza, che assistevaci, e la pertinacia 18 3, 75| de' contraddittori, e l'innocenza de' nostri; il bene operato 19 4, 8 | veduta la calunnia, e l'innocenza; ma se difese i suoi, non 20 4, 22| Stato. Tace l'inganno, e l'innocenza di Alfonso, e nol rappresenta, 21 4, 22| Eminentissimo Caracciolo l'innocenza di Alfonso, e lo stato delle 22 4, 23| prevaluta non fosse la sua innocenza. ~La dilazione ricercata 23 4, 23| e far presente a tutti l'innocenza di Monsignor Liguori: ma 24 4, 23| che Iddio non abbandona l'innocenza, e che protetto avrebbe 25 4, 24| altrimenti coscii della nostra innocenza, Monsignor Onorati, Vicario 26 4, 26| Bergamo posto in veduta l'innocenza di Alfonso, e quello erasi 27 4, 28| chi a Monsignor Carafa l'innocenza di Alfonso, e de' suoi, 28 4, 28| contestare la di loro amarezza, l'innocenza di Alfonso, e la grave afflizione 29 4, 28| la sua costernazione, ed innocenza. Che avendo ricevuto il 30 4, 28| Incoraggiato dalla sua innocenza, ma molto più dalla clemenza 31 4, 28| contestandosi da tutti l'innocenza di Alfonso, l'attacco suo, 32 4, 28| aspetto al Re la nostra innocenza, e discolpava le accuse; 33 4, 32| in quelli l'immagine dell'innocenza. Per lo passato, camminando 34 4, 34| col P. Villani confessò l'innocenza della sua vita. Io son Vescovo, 35 4, 43| il più giusto elogio dell'innocenza di sua vita, dell'istancabile 36 4, 45| Monsignore, mette la sua innocenza nelle di lui mani, e situa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL