Libro, Capitolo
1 1, 7 | pubblica venerazione. Come vi giunse, si prostra a piè dell'altare;
2 1, 11| casa. Appena Alfonso vi giunse, che piangendo se gli fa
3 2, 6 | vittoria. Difatti non tanto giunse in casa, che il Padre si
4 2, 6 | Sacerdozio; ma non tanto vi giunse, che fu conosciuta l'abilità,
5 2, 21| Monsig. Volpe. ~Come vi giunse, si fe subito carico, non
6 2, 23| Cittadini. Subito che Alfonso vi giunse, Foggia si può dire, che
7 2, 24| Signori del Plato; ed ei vi giunse, cavalcando al solito un
8 2, 31| fu così soddisfatto, che giunse a dire: Io per questa Congregazione
9 2, 32| stretto nello spirito, che giunse a dire al P. Villani, mi
10 2, 43| opera dappertutto, che si giunse a dire da più savii, aver
11 2, 49| Patria. Non tanto vi si giunse, e fu a dieci di Novembre,
12 3, 2 | riverentemente mi rassegno.~ ~Giunse questa lettera in tempo
13 3, 4 | Agente.~ ~Subito che Alfonso giunse in Roma, senza perdita di
14 3, 6 | la lettera di Alfonso non giunse a tempo, o che sbagliato
15 3, 6 | per la Messa, perchè si giunse passate le ore venti, non
16 3, 7 | di S. Agata. Come vi si giunse, siamo in Diocesi, li disse
17 3, 7 | preparato, la sera che vi giunse, un letto nobile, chiama
18 3, 8 | ma dal secondo giorno che giunse in S. Agata, non lasciò
19 3, 9 | Alfonso sulle prime che giunse in S. Agata, che con quello
20 3, 21| Seminario. Non tanto vi giunse, venne pregato dal Canonico
21 3, 28| editto si spiegò sin da che giunse in Diocesi, e lo confirmò
22 3, 35| varj arconi. ~Subito che vi giunse, non essendo consecrata,
23 3, 39| Luglio 1767.~ ~Subito che vi giunse, portossi da sua Eminenza.
24 3, 39| Liguori. Subito, che vi giunse, accerchiato si vide da
25 3, 59| Principe della Riccia, in che giunse in Diocesi, fece prima frustare
26 3, 61| non vi fu riparo.~ ~In che giunse in S. Agata stavasi concertando
27 3, 70| Monsignor Rossi, quando giunse in S. Agata, delle ragioni,
28 3, 70| Mensa. Ne' primi tempi, che giunse in S. Agata, vedendo che
29 3, 70| all'Episcopio, in che vi giunse, come dissi, vi fe piantare
30 4, 1 | fe guidare ai suoi piedi. Giunse in tempo che era per incarrozzarsi;
31 4, 2 | dissanimamento. Sin da che vi giunse, altro non fece che rincorar
32 4, 3 | nel medesimo anno che vi giunse, ancorché così occupato,
33 4, 6 | dell'anno susseguente, che giunse in Nocera, sollecito Alfonso,
34 4, 12| dedicata a Maria SS. Come vi giunse, fattosi calare di carrozza,
35 4, 17| vedendo il comune applauso, giunse a scrivergli da Venezia:
36 4, 20| Cajone, anche Consultore. Giunse questo in tempo di riposo.
|