Libro, Capitolo
1 1, 4 | indietro, più non si vide la solita ardenza; maggiormente si
2 2, 3 | celebrazione delle Messe per la solita Cappellania: e che non si
3 2, 10| ci mandava i suoi per la solita Novena del Crocefisso, e
4 2, 44| questa poveretta per la solita limosina una mattina, che
5 2, 44| della sagrestia: le dà la solita limosina; e licenziandola,
6 2, 59| facendo alla comunità la solita esortazione, vi dico, che
7 3, 5 | che l'introdussero nella solita sala, vedendolo travagliato,
8 3, 6 | situato, come voleva nella sua solita stanza, perchè troppo angusta;
9 3, 6 | essendo giunto avanti della solita sua stanza, sospirando,
10 3, 13| colla prudenza, e colla solita sua dolcezza.~ ~Non fu questo
11 3, 15| la strada, e questo fu la solita rubrica in tutti i viaggi,
12 3, 15| consolò tutti colle sua solita giovialità.~ ~Ovunque si
13 3, 19| riserbata per li poveri la solita quantità, il di più lo vendette:
14 3, 42| difficilmente potrò uscire per la solita Visita. Qui si parla di
15 3, 44| Terminata di mattina la solita mezz'ora della meditazione,
16 3, 44| il dopo pranzo; così la solita lettura cotidiana sopra
17 3, 44| mezz'ora di riposo. Fatta la solita lezione spirituale, o da
18 3, 64| Monsignore avendolo ammesso colla solita umanità, altro non li disse:
19 3, 64| vedevasi la correzione della solita piacevolezza. Non potete
20 3, 65| far qualche funzione non solita del proprio Ministero, coi
21 3, 65| ottenuto dal Vicario la solita commendatizia per la Diocesi,
22 3, 66| ricevuto. ~Facendoseli la solita lezione spirituale dal fratello
23 3, 66| comprato non si sarebbe la solita pietanza.~ ~Se tutti i poveri
24 3, 69| data non se li fosse la solita strena, chiamando il fratello
25 3, 73| ed io confido alla sua solita bontà, che senza meno voglia
26 3, 74| concorreva anch'esso, colla solita liberalità in sollievo de'
27 4, 1 | Mazzini in una più commoda, solita destinarsi a' forestieri,
28 4, 1 | a' fregi? voglio la mia solita stanza. ~Essendoglisi detto,
29 4, 2 | Disinganni Teresiani, e la solita Meditazione sulla Passione
30 4, 8 | confidenza, ricorre subito alla solita ancora; ove tra le tempeste
31 4, 12| prudenza, ed animato dalla solita fiducia, presenta al Re
32 4, 14| mancanze, sì per la sua solita durezza di testa. Gli dica
33 4, 21| Soggetti dello Stato la solita docilità. Credendosi che
34 4, 22| non vi fu per Alfonso la solita soggezione e dipendenza;
35 4, 30| Ritirandosi una mattina dalla solita ora di cammino, entrò in
|