Libro, Capitolo
1 1, 10| frequentava ancora ne' respettivi giorni, ma con somma esemplarità,
2 2, 32| una Canonica elezione de' respettivi offici generali, ognuno,
3 2, 37| Rappresentò, che informato da' respettivi Vescovi del regno, massime
4 2, 48| subordinazione somma de' soggetti a respettivi Superiori di nuovo replico,
5 2, 52| non poca consolazione ai respettivi Vescovi.~ ~Premevagli, dopo
6 2, 52| cuore queste pie adunanze ne respettivi paesi, e non lasciava mezzo
7 2, 53| profitto, si ci avesse da' respettivi Rettori tutta la sollecitudine,
8 2, 53| S. Chiesa in persona de' respettivi Ecclesiastici.~In questi
9 2, 55| Quest'istesso inculcava a respettivi Rettori; di questo incaricavane
10 2, 57| tenessero nelle mani de' respettivi Superiori. Il voglio, e
11 2, 60| per primo, raccomandando a respettivi Rettori, che loro stassero
12 2, 63| Ecclesiastici, ed i Capi d'Ordine i respettivi Religiosi.~ ~Tutte queste
13 3, 11| sperimentò questo taglio da i respettivi parenti. Si avvidero ben
14 3, 15| corrieri erano già spediti a respettivi Provinciali. Informavasi
15 3, 18| disporre il bisognevole ne' respettivi luoghi, e togliervi ogn'
16 3, 18| casa, sollecito scriveva ai respettivi Vicarj, che senza badarsi
17 3, 19| di altre persone probe, i respettivi bisogni. Avendo fatto formare
18 3, 20| passava la limosina ne' respettivi Monasteri. ~Avendo saputo
19 3, 22| donare, nè rilasciare i respettivi frutti dagli altri Canonici
20 3, 22| possono le Messe sodisfare da' respettivi Cappellani. ~Ogni diece
21 3, 23| suo, per quest'incomodo, i respettivi Cappellani. Contestano in
22 3, 31| altri. Esaminando Alfonso i respettivi atti, rilevò in questo tale
23 3, 45| Restando informato de' respettivi bisogni, davaci delle opportune
24 3, 48| temevano di Alfonso, e dei respettivi Rettori. Egli per non unir
25 3, 56| incombenzati nei Casali i respettivi Governatori. ~Tenendolo
26 3, 56| raccomandavasi Alfonso ai respettivi Governatori, massime se
27 3, 57| faceva capo in Roma ai respettivi Generali. Troppo premevali
28 3, 58| incombenzati tenevene i respettivi Governatori, maggiormente
29 3, 58| de' reali disimpegni ne' respettivi luoghi, varj Ufficiali vedevansi
30 3, 59| moto le corti locali, e i respettivi Baroni, ma i Tribunali,
31 3, 62| in agitazione. Chiamava i respettivi Padri, ne incaricava i Parrochi,
32 3, 62| incaricassero, non che i respettivi parenti, ma ognuno, che
33 3, 66| indietro. Tanto picchiava coi respettivi Amministratori, che anche
34 4, 28| avendo inteso più volte i respettivi Avvocati con anche il Fiscale
35 4, 30| voleva come passassero ne' respettivi Regni le cose della Chiesa,
|