Libro, Capitolo
1 1, 3 | anche appreso il Greco, e la Lingua Francese, in seguito si
2 2, 1 | vedevano strascinar prima la lingua, e poi dar ristoro al corpo:
3 2, 1 | in tavola e ben grande, lingua per terra, bacio di piedi,
4 2, 2 | persona, che non aguzzasse la lingua contro di lui. Tutti, non
5 2, 9 | si vide inverminita la lingua, ed in tale stato, che non
6 2, 35 | incrocicchiar la terra colla lingua prima di mangiare, o strascinarla
7 2, 41 | ogni conto se li forasse la lingua; ed a grazia lo condannò
8 2, 42 | in Nocera diede fuori in lingua Italiana la sua Moral Teologia,
9 2, 51 | Vergine, non in latino, ma in lingua italiana, affinchè avvezzate,
10 2, 51 | vi era lo strascino della lingua per terra.~ ~Fatte le Comunioni
11 2, 63 | egli così impegnato per la lingua latina, che perdurar faceva
12 3, 11 | possedesse da giovinetti la lingua latina.~ ~Leggevasi in Seminario
13 3, 11 | Leggevasi in Seminario la lingua greca. Alfonso stimolla
14 3, 11 | impegnati si vedevano per la lingua latina, e per le composizioni
15 3, 13 | più necessarie. Feceli in lingua italiana, volendo che il
16 3, 13 | ciò che proferiva colla lingua; ed ordinò che, posto in
17 3, 26 | Figliolo la bacia, e con lingua spedita risponde, la Madonna.
18 3, 26 | punto non ebbe più nella lingua veruno impedimento, articolò
19 3, 26 | ch' è muto: ha bensì una lingua bovina, ma questa a poco
20 3, 28 | cose grammaticali della lingua latina. ~Non ammettevansi
21 3, 40 | Eccellenza in ogni voltata di lingua. Soffrillo Monsignore la
22 4, 5 | il tutto in un tometto in lingua Italiana, affinché andato
23 4, 16 | restrinse in Tometti tre in lingua Italiana. Fu tale l'applauso
24 4, 16 | hanno tradotto in Augusta in lingua Tedesca l'Opera sua intitolata:
25 4, 16 | et post iteratas in hac lingua editiones a R. D. Petro
26 4, 16 | ristretti fatti da Alfonso in lingua italiana, tradotti si veggono
27 4, 16 | tradotti si veggono in lingua spagnuola. Il Segretario
28 4, 17 | stati trasportati in quella lingua: Soli Deo honor, et gloria". ~
29 4, 29 | Procuratore a suo danno. ~ ~Se la lingua esprime i sensi del cuore,
30 4, 33 | scherzate, lor disse, ma colla lingua. Queste burle con le mani
31 4, 37 | nel volto, borbotta colla lingua, e divenuto giulivo, e quasi
32 4, 41 | disimpegnato collo spirito, colla lingua, colla penna, e colle sante
33 4, 43 | Francese, perché ovvia la lingua in tutte le Corti, la Fedeltà
34 4, App| fece la prima predica in lingua polacca. Il pianto del popolo
35 4, App| scientiis mathematicis, lingua graeca, chaldaica, hebraea,
|