Libro, Capitolo
1 1, 17| Vicario di Scala. Usciti in discorso del motivo del loro viaggio,
2 2, 5 | battaglia; ed uscendone in discorso col P. D. Domenico Corsano,
3 2, 5 | savio Porporato. Portando il discorso, il Canonico, che volevalo
4 2, 11| giorni festivi, oltre del discorso parrocchiale, si fosse il
5 2, 15| le altre? Entrati poi in discorso delle Missioni fatte, e
6 2, 28| del medesimo mese per un discorso nella comune Congregazione.
7 2, 40| scritto con tanta fatica, discorso, e studio. ~E questa fatica,
8 2, 41| quando dal contesto del discorso si percepisce l'eccesso
9 2, 49| giovanetto, perchè tal' era il discorso, che tra se stesso di continuo
10 3, 5 | mille finezze.~ ~Uscendo in discorso, in un'altra udienza, sulla
11 3, 7 | la sua voce. Volgendo il discorso al Clero, si fé a pregarlo,
12 3, 7 | Prima però di terminare il discorso intimò per la Domenica susseguente
13 3, 17| accompagnata da un patetico discorso in Chiesa, e vedevasi della
14 3, 18| l'anima vostra. In questo discorso che ci dovevano essere fiumi
15 3, 30| o di conoscere almeno in discorso largo largo l'abilità, che
16 3, 30| nelle materie morali. Nel discorso si vide, che l'Abbate ne
17 3, 30| Monsignore fatta idea nel discorso del sapere, come l'aveva
18 3, 32| interporre. ~Facendo cader il discorso, chiese l'Ambrosio come
19 3, 33| rendere audaci. Troncandomi il discorso, finiamola, disse, e veniamo
20 3, 34| placidezza ripigliò altro discorso. ~ ~Se cercava estirpare
21 3, 40| del Popolo. In fine del discorso, specialmente nella mozione
22 3, 41| tra i suoi, uscendosi in discorso della moderazione, che Alfonso
23 3, 59| al Parroco, come abbiamo discorso stamattina, voglio vedere
24 3, 61| riposava; e più volte tenne discorso con persone zelanti, cercando
25 3, 65| in S. Agata, introdotto discorso sopra un famoso duello fatto
26 3, 68| Corrado, ed uscendosi in discorso, non so come, di Alfonso, "
27 3, 72| letto. Portò a lungo il discorso; ma licenziandosi, si avvede
28 3, 77| non so come si uscì in discorso de' ricchi spogli de' Vescovi
29 4, 16| Penitenziere in Capua, usciti in discorso de' Corsi Morali, che usavansi
30 4, 18| penoso nell'altro.~ ~Vi è un discorso familiare ad una fanciulla,
31 4, 29| de' cuori: troncavane il discorso, e prendevane le parti. "
32 4, 32| Missionario Napoletano. Entrato in discorso delle sue stampe, disse, "
33 4, 35| risposta, e non interloquire al discorso, ognuno, credendolo alienato
34 4, 35| Monsignore, non volendo attaccar discorso, non diede a capire averlo
35 4, 35| che potè; e volgendo il discorso, esortò marito e moglie
|