Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrandosi 3
celebrante 5
celebrar 8
celebrare 35
celebrarla 1
celebrarne 1
celebrarono 5
Frequenza    [«  »]
35 approvazione
35 autore
35 cardinal
35 celebrare
35 chiamati
35 ciascuno
35 comodo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

celebrare
   Libro,  Capitolo
1 1, 16 | Arcangelo. Essendosi veduto celebrare con una divozione non ordinaria, 2 2, 29 | non fu in istato a poter celebrare, se non a' cinque di Febbrajo. 3 2, 42 | S. Francesco di Sales a celebrare nella loro Chiesa, si scusò. 4 2, 49 | si ricerca a degnamente celebrare, e varj affetti divoti per 5 2, 51 | casa, in pena li proibì il celebrare nella mattina seguente. 6 2, 55 | l'avessero per metà per celebrare degnamente". Inculcava, 7 3, 4 | Ogni mattina non lasciò celebrare, e come l'ora si avanzava, 8 3, 4 | Città. Solo n'usciva per celebrare la mattina, e di sera per 9 3, 6 | Monsignor Liguori era per celebrare, fecero a gara a chi più 10 3, 6 | Dottori, l'obligarono a voler celebrare nel loro Oratorio. Così 11 3, 7 | proprio spirito, portossi per celebrare privatamente nella Collegiata 12 3, 13 | studiavansi le Rubriche, e celebrare si videro le Messe con altra 13 3, 13 | festivi vi si portava a celebrare. Questo fare, in sentirlo, 14 3, 17 | PP. di Montevergine anche celebrare nella loro Chiesa in Arienzo 15 3, 18 | storpio, ed impotente a celebrare, come altrove dirò, e non 16 3, 22 | ascoltar le Confessioni, o per celebrare i divini Misteri; e che 17 3, 22 | che tanti debbono andare a celebrare in luoghi lontani. Comanda 18 3, 24 | anche da Napoli.~ ~Dovendosi celebrare nella terza Domenica di 19 3, 29 | volevali Monsignore veder celebrare alla sua presenza. ~Un novello 20 3, 29 | avesse il permesso a poter celebrare. Se lo seppero, fu perché 21 3, 29 | col Padre, avendolo veduto celebrare.~Asceso al Sacerdozio D. 22 3, 29 | il dovuto apparecchio nel celebrare, disponendosi coi replicati 23 3, 35 | Cerimonie da praticarsi nel celebrare; nella seconda della riverenza, 24 3, 35 | riverenza, con cui devesi celebrare, dell'apparecchio che vi 25 3, 44 | ogni mattina, non potendo celebrare, assisteva alla Messa, e 26 3, 44 | perché inabile a poter celebrare. Vedendolo afflitto il Padre 27 3, 44 | suo popolo. Non potendo celebrare per quello, supplir faceva 28 3, 44 | per altre, che non potette celebrare, mandò la limosina ai nostri 29 3, 55 | il campanello per voler celebrare. Non vi accorse, come soleva 30 3, 64 | ed in atto per uscire a celebrare, non so che controversia 31 4, 30 | medesimo. Inabile a poter celebrare, non credevasi tale per 32 4, 32 | queste angustie, non potendo celebrare, era come dissi, la Comunione. 33 4, 39 | più. ~Quasi si fosse per celebrare non una pompa di lutto, 34 4, 40 | stimai mio preciso dovere far celebrare in questa mia Cattedrale 35 4, App| passare da una in un altra, e celebrare più Messe. Ovvj sono gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL